:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 18:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 102 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Fiat Bravo vs Nuova Golf VI
Numero Post: 61 MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 7:52 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Ottima recensione morgan! :clap: :clap: :clap:
L'ho letta con molto piacere, e dalle tue parole emerge una obiettività non comune.
Sei una persona che sa sempre quello che vuole (perlomeno in fatto di motori! :P ) e come spendere bene il proprio denaro.
Sono sicuro che farai la scelta migliore!
Complimenti!
:ok:

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiat Bravo vs Nuova Golf VI
Numero Post: 62 MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 8:42 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: mercoledì 5 agosto 2009, 17:51
Messaggi: 9
Località: Cusano Milanino (MI)
Marca: Fiat
Modello: Freemont
Motore: altro benzina
Anno: 2005
grazie bruggio,
spero di aver dato un'aiuto a chi è in dubbio fra le due vetture.
Purtroppo io quando ho chiesto consigli ad amici e parenti mi son sentito sempre rispondere: "Fiat? sei matto di sicuro la vw non ha problemi è molto meglio in tutto e bla bla...".
Sembrava di dover scegliere fra una Ferrari e una dacia.
Onestamente il paragone mi è sembrato molto equilibrato dal vivo e a sensazione mi sembra che le ultime bravo siano abbastanza a posto... o comunque sia delle golf sento parlare di derive a destra, finestrini che non funzionano scricchiolii e rumori vari oltre a qualche lacuna di elettronica.
In ogni caso sono due ottime auto, ma la golf mi sembra costare veramente troppo.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiat Bravo vs Nuova Golf VI
Numero Post: 63 MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 8:57 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
la mia visione è al quanto semplice...

la golf si è fatta un nome fiano alla golf 4 quando era davvero un passo davanti a tutte (e anche 4 o 5 rispetto alle fiat del momento)....dopo di che fiat ha cominciato a produrre macchine serie (Credo che la prima macchina degna di nota ma ancora non capita sia la stilo) mentre golf si è abbassata molto con la 5 che come linee è veramente orribile e con la 5 1/2 (o 6) ha toccato il fondo dicendo che è un modello nuovo facendo semplicemnente un restyling dei fari davanti e dietro (oltre che aumentare i prezzi però)...

lo stesso fatto che nel modello base ti danno poco piudelle ruote ei ti "costringano" a comprati o la sport line o la highline denota una certa mancanza dei crucchi visto che non stiamo parlando di macchine da 8000 euro e 10000 euro il modello migliore...ma visto che la meno care supera i 20000 direi che è assurdo il discorso....

morgan ha scritto:
Non mi dilungo più di tanto sulla linea perché credo si tratti di considerazioni del tutto personali, in ogni caso a me son piaciute entrambe, unico appunto al posteriore della golf che mi è sembrato già vecchio, col tempo ho paura che potrebbe stufare dato che già ora non mi convince, mentre ad esempio i cerchi Vancouver da 18” sono semplicemente stupendi.
Nulla da dire invece sulla bravo, molto bella a prescindere da dove la guardi.
Per quanto riguarda la linea degli interni purtroppo non mi è stato facile confrontare, la bravo è devota alla sportività, mentre la golf ha una linea più classica.


esattamente per farla sembrare bellina c devi spendere un sacco d soldi di estetica anche solo dal concessionario per ad esempio i cerchi da 18..infatti le uniche golf degne di nota estetica secondo me sono la gti e r32...

internamente...

golf ha un interno "perfetto"...beh grazie sono gli stessi interni che ha da 20 anni (mia zia ha una golf degli anni 90 e sono praticamente uguali) e sempre aggiornati dove avevano pecche...facile avere un interno perfetto cosi..ma se devo prendere una macchina "aggiornata" non spenderei 25000 euro...

dopo di che io ho avuto esperienza in ufficio visto che quasi contemporaneamente e con gli stessi km io e un mio collega abbiamo comprato la macchina nuova..io la stilo lui una golf sportline...ha speso 10000 eur in piu solo di acquisto e ogni 3 o 4 mesi la portava in officina per guai vari...addirittura gli si era bloccata addirittura la valvola cha apriva il radiatore con il rischio di fondere il motore)...ma questo può capitare pure a una brao per carità...le macchine sfigate ci sono pure le mercedes e bmw...però dentro era deperita alla svelta...il volante in pelle era liscio dopo 50000 km,il tasto centrale della radio non funzionava piu...

io risparmando 100000 euro ho ancora tutto al posto giusto (ho cambiato la frizione in garanzia a 40000 e il bocchettone della benzia sempre in garanzia perchè perdeva...) e ho speso qualche soldo risparmiato per buttarvi nell'estetica e nell'aftermarket...

tornassi indietro la comprerei a occhi chiusi...

oltre che il post vendia volks è molto piu caro rispetto a fiat quindi tagliandi ecc ecc ecc..

quindi secondo me ora golf non vale il prezzo che fa pagare e come linee non trasmette emozioni...

se proprio io vorrei provare a vedere la scirocco piuttosto...
ma al momento la mia stilo la cambierei solo con bravo o abarth...

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiat Bravo vs Nuova Golf VI
Numero Post: 64 MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 9:01 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Quoto morgan e papo.
papo1984 ha scritto:
ma al momento la mia stilo la cambierei solo con bravo

Lo vedi che in fondo in fondo sei un audista-mancato anche tu! :dito:
:lol: :lol: :lol:

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiat Bravo vs Nuova Golf VI
Numero Post: 65 MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2009, 9:57 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 maggio 2009, 10:05
Messaggi: 73
Località: Collegno (TO)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
Ho avuto occasione di avere per una settimana la Golf 1.6 mi sembra in allestimento Comfort... premettendo che io sono un guidatore e non un appassionato (l'auto è per me un mezzo), sostengo che la Golf è un'ottima macchina ma non così eccezionale. Lasciando perdere il confronto che potrei fare con il motore della mia Bravo perchè impari, a livello di feeling e comfort, sia di interni sia di guida, l'ho trovata del tutto simile alla Bravo. Forse gli interni sono meglio rifiniti ed ha complessivamente un'abitabilità superiore, tuttavia non surclassa nettamente la concorrente Fiat e le cede anzi qualche punto sulla linea (parere personale).
Sono entrambe buone macchine, meglio rifinita e forse accessoriata la VW e più stilosa la Fiat, ma a favore della torinese c'è sicuramente il prezzo: sulla fascia media e medio/bassa è determinante. Probabilmente salendo di categoria le considerazioni da fare sono altre, ma al "popolo" tocca fare i conti con il vil denaro! :ciao:

_________________
Bravo 1.4 90CV GPL, Blu Notturno, Dynamic.
Blue&Me, Sensori di parcheggio posteriori, Alzacristalli elettrici posteriori, Radio con lettore MP3, Antifurto volumetrico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiat Bravo vs Nuova Golf VI
Numero Post: 66 MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2009, 18:17 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 giugno 2008, 11:05
Messaggi: 2365
Località: provincia (BZ)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
:ph34r:
Immagine
:ciao:


ps: scusate ma mi é venuta spontanea. fatta 10 minuti fá

_________________
Immagine
una volta che non potevo, potevo... adesso che posso, non posso...
Video sound della mia bravozza qua
***Video di una mia discesa con lo snowboard... qua***


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiat Bravo vs Nuova Golf VI
Numero Post: 67 MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2009, 10:29 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
hahahaha :lol: porino dai!

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiat Bravo vs Nuova Golf VI
Numero Post: 68 MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2009, 10:46 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 21:30
Messaggi: 244
Località: Macomer (Sardegna)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2004
Ciao a tutti,
è un po' di tempo che non scrivo nel forum e ho avuto il desiderio di scrivere la mia opinione.
Ho una Stilo MW e sono più che sicuro che non comprerò mai una Golf, però........, mi dispiace ammetterlo da italiano, la Golf VI è veramente una vettura fatta molto, molto, molto bene!
E' rifinita come si deve, è silenziosa, fornisce una sensazione complessiva di qualità enormemente superiore a quella della mia Stilo (che, per inciso, non venderò mai perchè la ritengo una vettura eccezionale!) e superiore a quella della Bravo che ho guidato e studiato nei minimi particolari due anni orsono quando ho acquistato una Fiat 500.
La Golf VI non è bella, anzi, a dirla tutta è anonima, però è una vettura fatta per durare e costruita con criterio e raziocinio.
La Bravo è molto più bella, però è anche meno spaziosa, rifinità in modo più approssimativo (comunque migliore un milardo di volte della Stilo!) e non credo potrà mai competere alla pari con la Golf VI.
Detesto i francesi, ma devo riconoscere che la Peugeot 308 è veramente costruita come si deve, sotto certi aspetti mi ha coplito positivamente più della Golf VI.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiat Bravo vs Nuova Golf VI
Numero Post: 69 MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2009, 11:08 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
panix ha scritto:
La Golf VI non è bella, anzi, a dirla tutta è anonima, però è una vettura fatta per durare e costruita con criterio e raziocinio.


Soprattutto i motori sono fatti per durare.... :sick: A 1500km rompono la pompa dell'acqua... :shifty:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiat Bravo vs Nuova Golf VI
Numero Post: 70 MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2009, 11:30 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 21:30
Messaggi: 244
Località: Macomer (Sardegna)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2004
Io credo che a livello meccanico le vetture Fiat non abbiano nulla da invidiare alla concorrenza. La mia Punto 75 ELX ha percorso 250.000 Km senza alcun problema, ho solo cambiato la frizione a 15.000 Km perché si era indurita. Consumi bassissimi di benzina ed olio, un'auto veramente ottima. La mia Stilo 1.9 JTD 115 ha 100.000 Km, nessun problema. Il motore è prestante, ha una ripresa sorprendente. la vettura è comoda, spaziosa, tiene la strada in maniera sorprendente, però...... è rifinita in modo approssimativo, il cruscotto spesso scricchiola senza alcun motivo, la plastica degli sportelli fa pena.
Sono obiettivo, la Golf VI dal punto di vista degli assemblaggi, delle finiture e della qualità complessiva è molto migliore della Stilo e della Bravo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiat Bravo vs Nuova Golf VI
Numero Post: 71 MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2009, 13:44 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
dipende sempre anche uno cosa cerca da un'auto.. cioè per intenderci, se dovessi comprarmi la golf o la 308 ocme hai detto te, vado in scooter che almeno uso un mezzo che mi piace.. la 308 e la nuova golf sono davvero orribili, inguardabili dal mio personale giudizio. l'aspetto esteriore di una macchina per me è fondamentale e mi interessa molto di + di qualche scricchiolio. poi se iniziamo a metterci che i motori fiat sono tra i migliori della categoria il cerchio si chiude subito.
premetto che io non sono un anti volks come tanti del forum, difatti a me la golf 4 è sempre piaciuta (a suo tempo quando la linea era molto attuale) e poi io sono a favore di bmw e mercedes se si guarda un mezzo + di classe, ma se si parla di vetture di un categoria medio bassa, la fiat come rapporto prezzo/qualità è superiore senza dubbi. basta guardare quanto si sta espandendo nel mondo..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiat Bravo vs Nuova Golf VI
Numero Post: 72 MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2009, 16:08 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 21:30
Messaggi: 244
Località: Macomer (Sardegna)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2004
Il fatto che io abbia acquistato una Stilo MW e non me ne sia mai pentito dimostra che non sono una persona che acquista solo per l'estetica della vettura.
Io credo che terrò la Stilo finché non esalerà l'ultimo respiro, perché ogni giorno che passa (oramai ha cinque anni!) e che la guido non smetto mai di rimanerne colpito in senso positivo.
Però si deve ammettere che la Stilo è stata progettata in modo radicalmente diverso da quanto la Fiat aveva fatto sino a quel momento. La chiamavano "la tedesca", perché si ispirava alla VW Passat, una vettura non di apparenza ma di sostanza. Sappiamo tutti che la Stilo non ha avuto il successo che meritava, in virtù di difetti di assemblaggio, finiture, problemi di natura elettronica e sopratutto di una linea che non è mai piaciuta al pubblico, tranne la versione 3P, veramente molto bella e sportiva ma non adatta ad essere l'"auto di famiglia".
Il fatto che fosse chiamata "la tedesca" dimostra molto chiaramente che il punto di riferimento era nel 2001 ed è, ahimé, nel 2009, la VW Golf, che della filosofia "poca apparenza ma tutta sostanza" ha fatto il suo credo costruttivo.
Stamane ho visto una Bravo 1.6 JTD rosso scuro metallizzato, con qualche giorno di vita e ho pensato:" Cavolo, quanto è bella!!!!"
Quando due mesi fa' ho visto la Golf VI ho pensato "Cavolo, quanto è anonima". Però una volta seduto all'interno delle due vetture la mia opinione è cambiata radicalmente.
La strada intrapresa da Fiat è quella giusta. I miglioramenti in termini di qualità del prodotto sono evidenti. Ma i tedeschi sono comunque davanti a noi. Il divario è infinitamente inferiore a quello che esisteva venti anni fa' fra una Tipo ed una Golf II, però è ancora presente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiat Bravo vs Nuova Golf VI
Numero Post: 73 MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2009, 19:04 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
certo, però come ho scritto prima, che una vettura piaccia o no è molto personale, ad esempio a me la stilo come carrozzeria piace, però ora come l'ho conciata io con quello che ho in firma mi piace almeno 10 volte di + e rispetto a molte auto di adesso mi continua a piacere di + quindi non sento nemmeno il bisogno di cambiarla..

per quanto riguarda le avaria elettroniche.. meglio che il cicalino ci fracassi i coglioni dicendoci avaria air bag piuttosto che fare come la perfetta golf che non ti dice nulla e poi in un frontale ti ritrovi che gli air bag non si aprono :lol:
certo, a prima vista può sembrare migliore, ma non sempre la prima apparenza è quella giusta. magari una soluzione + semplice può rislutare grezza a prima vista ma svolge al meglio il suo dovere. con questo non voglio dire che la fiat è perfetta perchè sarei un pirla, dico solo come gia detto che se quantifichiamo il rapporto qualità prezzo con la volks, peugeot,citroen, e altre case dello stesso segmento, la fiat secondo me offre di +.

una pecca importante se vogliamo è che il gruppo fiat si svaluta troppo. riuscissero a ovviare a questo problema, secondo me guadagnerebbero molti clienti che vanno a volkswagen solo perchè possono rivendere meglio il loro usato.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiat Bravo vs Nuova Golf VI
Numero Post: 74 MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2009, 19:08 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
Mr.Biluco ha scritto:
una pecca importante se vogliamo è che il gruppo fiat si svaluta troppo. riuscissero a ovviare a questo problema, secondo me guadagnerebbero molti clienti che vanno a volkswagen solo perchè possono rivendere meglio il loro usato.


è tt legato al discorso...
fiat=macchina schifose=poca richiesta=prezzo basso
golf/crucca=auto straodinaria=tanta richiesta=tanto euri

io resto della mia idea...vedo la dolf una macchina fredda,e non la vedo cosi superiore alla abarth o alla bravo..

non dico nemmeno che bravo sia migliore ma per lo meno è piu emozionante come linee e interni...poi magari pecca qualcosa in montaggio..

al momento al massimo la scirocco non a golf

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiat Bravo vs Nuova Golf VI
Numero Post: 75 MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2009, 20:39 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 21:30
Messaggi: 244
Località: Macomer (Sardegna)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2004
papo1984 ha scritto:
........
è tt legato al discorso...
fiat=macchina schifose=poca richiesta=prezzo basso
golf/crucca=auto straodinaria=tanta richiesta=tanto euri
......


Hai ragione, ma ti faccio notare che buona parte dell'opinione negativa nei confronti della Fiat è fatta dagli italiani, da persone che magari una vettura Fiat non l'hanno mai guidata ma agiscono per conformarsi alla mentalità ottusa ed esterofila dell'italiano medio.
Io ho sempre pensato che non esistono vetture ammiraglie all'altezza delle BMW, Audi e Mercedes, così come ho sempre pensato che le utilitarie prodotte a Torino siano tra le migliori in commercio. Però quanti italiani comperano una vetturetta francese??? E sfido chiunque a sostenere che le varie Clio, C3 e 207 siano migliori di una Grande Punto.
Quanti italiani si vergognano di dire "Ho una Fiat", perché fa più "fico" dire "Ho una VW", "Ho una Peugeot", etc?
Mio cognato ha visitato Parigi lo scorso anno ed ha fatto alcune considerazioni. Una delle più interessanti è stata quella che in ogni angolo della Ville Lumiere sono affisse bandiere francesi, per far capire a TUTTI i turisti lo spirito nazionalistico dei transalpini. Ha girato alcuni filmati con la videocamera, non è mai riuscito ad inquadrare una vettura italiana, solo vetture francesi e qualche Golf.
Io sono nato e cresciuto a Roma che ho sempre ritenuto una delle città più belle al mondo. Molti miei amici romani, dopo aver visitato Parigi, hanno affermato che Parigi è più bella di Roma. Io vorrei sapere quanti parigini direbbero che Roma è più bella di Parigi. Nessuno credo.
Credo che Roma sia veramente la città più bella d'Europa, la differenza in negativo la fa solo la mancanza di senso civico dei Romani, il poco rispetto delle regole e delle meraviglie che la città offre e il menefreghismo generale. La mancanza di una mentalità nazionalista è quello che distrugge il made in Italy, Fiat compresa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiat Bravo vs Nuova Golf VI
Numero Post: 76 MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2009, 20:56 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
il tuo stesso discorso lo faccio sempre anche io.. i francesi sono esagerati però sul fatto che loro sanno fare tutto, sono i migliori e cia cia cia, però di sicuro loro non si fanno mettere i piedi in testa come noi.. non faccio manco esempi che è meglio.. diciamo che anni fa in italia c'era una politica nazionalista che portava avanti le proprie risorse con orgoglio, senza andare in discorsi pericolosi, diciamo che ora c'è una corrente in italia che rema sempre contro, senza contare poi le seghe che molti italiani tirano fuori, sempre pronti a lamentarsi.

io sono dell'idea che piuttosto che darla vinta all'"avversario" è meglio stringere i denti e tirare avanti come fanno i francesi, almeno si risulta avere le palle in mezzo alle gambe.

io sono stato in francia e i francesi non li sopporto, ma li ammiro e li stimo per come portano avanti la loro lingua, noi imbecilli ci siamo abbassati come tutto il mondo all'inglese, alle minoranze obbligando la gente a parlare 2-3 lingue solo per lavorare, magari per fare il netturbino (è così, è un dato di fatto). loro invece no, in francia è tutto in francese e loro parlano solo francese (ho avuto da parlare al louvre e in altri musei e loro l'inglese non lo sapevano, ma pensa te). rispetto al resto del mondo può sembrare sbagliato ma secondo me è giusto così.

poi c'è da dire che loro perdono punti sull'immigrazione.. ma qua il discorso divaga enormemente :azz:

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiat Bravo vs Nuova Golf VI
Numero Post: 77 MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2009, 16:33 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 15:02
Messaggi: 49
Località: Biella
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Anzitutto concedetemi di proseguire un momentino OT
Il mondo GIRA con l'inglese e girerà "in secula seculorum" e secondo me i fessi sono proprio quei popoli che in modo ottuso continuano a menarla con la loro lingua-francesi in pole position-.
Anzi,più giro l'Italia e più mi sorprendo (proprio perchè come dite voi siamo bravissimi ad autocriticarci ed a pensare che siamo sempre indietro e pure ignoranti), di quanti Italiani sappiano farsi capire nella lingua di Albione magari in modi maccheronici ma efficaci,quando ci sono transalpini che non sanno nemmeno dire "the pen is on the table"...
Tornando a bielle e pistoni,a mio parere l' attuale Golf E' la segmento C....ma offerta a cifre mostruose,indecenti,non so nemmeno come definirle,con dotazioni aggiuntive (vedi fendinebbia) che sembrano quasi una presa in giro.
308 e Megane non le ho viste nè guidate ma troppe esperienze di amici e conoscenti mi hanno trasmesso l'idea delle francesi come auto ben rifinite,con interni magari superiori a FIAT,ma meccanicamente delle ciofeche...cinghie,pompe,guarnizioni out dopo poche migliaia di km...ed ironia della sorte ho visto proprio ieri una Picasso bi-fuel nuova fiammante...nel senso che aveva preso fuoco!!!
FIAT è invece il miglior compromesso:meccanica eccellente (ma questo da decenni),design italiano e negli ultimi anni qualità notevolissima,il tutto a prezzi ragionevoli...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiat Bravo vs Nuova Golf VI
Numero Post: 78 MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2009, 21:40 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
panix ha scritto:
Però una volta seduto all'interno delle due vetture la mia opinione è cambiata radicalmente.
La strada intrapresa da Fiat è quella giusta. I miglioramenti in termini di qualità del prodotto sono evidenti. Ma i tedeschi sono comunque davanti a noi. Il divario è infinitamente inferiore a quello che esisteva venti anni fa' fra una Tipo ed una Golf II, però è ancora presente.



Perchè la tua opinione è cambiata? Cosa sarà mai successo una volta dentro l'auto? :huh:

Tutta la reputazione delle auto tedesche si è creata meritatatamente parecchi anni fa, così come la pessima delle Fiat. In particolare con la Golf 1 hanno fatto una macchina bella e costruita 100 volte meglio di una Fiat. Basti pensare che negli anni settanta arrivavano ai concessionari Fiat delle auto già arruginite prima ancora di andare in vendita!! :o: mentre con le tedesche la ruggine poteva comparire solo dopo diversi anni. Lo stesso si può dire della longevità dei motori. Insomma, caratteristiche sostanziali ed essenziali di un'automobile che, se migliori, giustificano ampiamente una maggior spesa per l'acquisto anche se elevata. Di fatto un'auto tedesca durava praticamente il doppio di un'italiana dando meno problemi e quindi con meno costi di gestione. Per esperienza diretta, negli anni ottanta abbiamo avuto in casa una Ritmo 85 (con l'allestimento migliore - sedili e portiere in tessuto vellutato, luci nel portaoggetti etc.) e una Passat GLS (anche questa con l'allestimento migliore), la Ritmo mi piaceva di più anche negli interni e non è che abbia dato sti gran problemi, ma dopo 8 anni era piena di ruggine e di buchi e il motore perdeva olio come un rubinetto e cadeva a pezzi, mentre la Passat era praticamente come nuova; tuttavia ai 180.000 km precisi ha cominciato improvvisamente a rompersi tutto, persino le serrature si sono rotte quasi in contemporanea (portiere - accensione).
Ecco, probabilmente il concetto di affidabilità tedesca consisteva che per un certo numero di km l'auto non dava problemi, quindi anche nell'usato aveva un senso il maggior valore: comprando una macchina a 130.000 km potevo fare affidamento che per altri 50.000 non avrei avuto problemi. Al contrario, i peggiori scassoni che io abbia mai guidato sono vecchie Fiat così sbullonate da non poter circolare perchè troppo pericolose e imprevedibili, vecchie 500 - 127 - panda - ritmo - regata dove, se trascurate, si mollavano persino i bulloni.
Dopo questa premessa vorrei però dire che per quanto ho visto da conoscenze o sentito su internet etc. oggi le cose sono cambiate parecchio, nel senso che se le tedesche conservano una maggiore affidabilità questa non è al livello del passato; che la macchina non dia alcun problema prima di un prestabilito chilometraggio non è più tanto sicuro: ho amici con Volk e Audi che hanno fatto molti interventi sulla meccanica e pure piuttosto costosi, e con scricchiolii seppure tollerabili, e sui loro forum abbondano le segnalazioni di guasti.
Inoltre è cresciuta parecchio l'affidabilità delle concorrenti: oggi le auto sono zincate e difficilmente una nuova Bravo darà problemi di ruggine, e il motore è progettato per fare 250.000 km senza essere aperto, potranno capitare imprevisti ma non è da mettere in preventivo una minor durata dell'auto, tanto più che i motori Fiat, perlomeno i diesel common rail, sono un punto di riferimento a livello mondiale. Forse qualche concorrente potrà aver realizato un tuning un pò migliore ma la sostanza è che usa sempre un common rail fiat e sostanziali differenze non ce ne sono.
In definitiva, secondo me con la nuova Bravo la Fiat ha fatto un bel passo avanti e se prima aveva un senso spendere di più per una macchina tedesca, adesso dargli 5000 euro in più solo per qualche plastica più robusta o assemblata meglio mi sembra davvero troppo, specialmente quando il design è ormai vetusto e melenso quanto un disco di Sanremo.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiat Bravo vs Nuova Golf VI
Numero Post: 79 MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 9:43 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 21:30
Messaggi: 244
Località: Macomer (Sardegna)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2004
Wind ha scritto:
panix ha scritto:
Però una volta seduto all'interno delle due vetture la mia opinione è cambiata radicalmente.
La strada intrapresa da Fiat è quella giusta. I miglioramenti in termini di qualità del prodotto sono evidenti. Ma i tedeschi sono comunque davanti a noi. Il divario è infinitamente inferiore a quello che esisteva venti anni fa' fra una Tipo ed una Golf II, però è ancora presente.


..........
Perchè la tua opinione è cambiata? Cosa sarà mai successo una volta dentro l'auto? :huh:
..........


La mio opinione è cambiata perché l'ho guidata!
Ripeto sino alla noia, non comprerò mai una Golf e quando morirà la mia Stilo acquisterò comunque una vettura italiana, magari (budget permettendo!!!) una 159 Sportwagon.
Però ho guidato la Bravo 1.6 MJT e la Golf 2.0 Common Rail e sono rimasto colpito dalla silenziosità, dalla tenuta di strada, dalla spaziosità (per certi versi simile a quella della mia Stilo) e dalla sensazione di qualità complessiva che emana la Golf.
La Bravo non mi ha trasmesso la stessa sensazione di "qualità", anche se riconosco che il motore 1.6 MJT è impressionante per progressione (meglio del mio 1.9 JTD) e regolarità e che i progressi fatti in termini di qualità rispetto alla Stilo siano enormi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiat Bravo vs Nuova Golf VI
Numero Post: 80 MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 13:25 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
beh devi contare che se tu parli della tneuta di strada, molto fa l'assetto, e è risaputo che le auto tedesche hanno assetti votati alla sportività (+ rigidi) invece le fiat sono sempre state votate al comfort con assetti da jeep. adesso non so che bravo hai provato (perchè se era una sport un assetto sufficiente lo avrebbe dovuto avere), ma parlando epr esperienza, posso dirti che gia una mercedes classe ha, di serie ha un assetto che è appena leggermente + morbido del mio di marmo fatto in aftermarket con eibach e blistein..

cmq sia il discorso di wind non fa una piega, tutto corretto, pure gli esempi delle case automobilistiche. difatti so di gente con le volks con meno di 180 mila km e motore originale che hanno rotto il cambio e di conseguenza cambiato auto..

però questo discorso (di wind) si può fare per le tedeschine come volks e audi, ma per bmw e mercedes no. la bmw sicuro che non ha interni sfarzosi, almeno le serie basse, ma cmq sia hanno una qualità nel complesso dell'auto decisamente buona. mercedes invece ha interni favolosi a parer mio, complesso dell'auto anche qui molto buono. e i motori non sono di sicuro da meno.

c'è anche da considerare un fattore fondamentale per cui molti scelgono bmw,mercedes,audi.. che è la potenza del motore, la fiat si è svegliata adesso a fare motori sportivi con sufficienti cv.. loro è gia da anni e anni che hanno il 2.0 diesel ad esempio.. o i 3.0 biturbo da 300cv.. ovvio, voi mi direte che quello non è il target di mercato della fiat, ma non penso che fare un motore + spinto sia tutto questo problema per la fiat, contando che potrebbero acquisire una piccola fettina di mercato che magari va alle tedesche solo perchè vuole cv e non perchè hanno gli interni migliori. considerando anche il fatto che magari una fiat con gli stessi cv la puoi pagare di meno di una tedesca..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 102 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it