:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 10:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cambiare la Bravozza per qualcos'altro...consigli!
Numero Post: 1 MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 21:03 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Cari amici,

Sono di fronte ad un dilemma.
Fino ad ora, da buon figlio di dirigente Fiat, ho cambiato l'auto una volta l'anno a condizioni economiche MOLTO vantaggiose.
Così, passo passo, sono arrivato alla Bravozza partendo dalla Lancia Y di 8 anni fa.
Il mio babbo però si è pensionato a luglio scorso e per me è finita la pacchia: questa è l'ultima volta che cambio l'auto.

Quest topic era nato per chiedere consiglio per l'acquisto di una berlinona più vecchia, ma le mie ambizioni sono state stroncate dal mercato.

Così cambierò ancora l'auto in Fiat, usufruendo degli sconti tutt'ora validi.

Il dilemma ora è fra questi due modelli, esattamente a pari esborso economico:
Bravo 1.6 Multijet Dualogic Emotion e Nuovo Doblò 1.6 Multijet Emotion.
Due vetture completamente diverse, pur aventi pressoché la medesima meccanica.

A vantaggio della Bravo, ci sono prestazioni, guidabilità e lo sfizio del cambio automatico; per il Doblò, un progetto più nuovo della Bravo, uno spazio infinito (che mi serve per il mio lavoro) e una più elevata tenuta del valore, nonché una maggiore propensione alla lunga vita (essendo un veicolo commerciale).

Per il resto, il Nuovo Doblò ha ogni cosa che mi occorre, dal clima automatico monozona al cruise control, vetri oscurati, sicurezze...tutto.

Voi cosa ne pensate?

Accetto tutti i commenti possibili... :santarello:

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Ultima modifica di Vi.Effe.Multijet il mercoledì 17 febbraio 2010, 12:24, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare la Bravozza per una vettura di classe superiore?
Numero Post: 2 MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 21:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 16:18
Messaggi: 3105
Località: Reggio Calabria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Gt
come mai dici che il costo dell'assicurazione sarebbe quasi uguale?
com'è possibile? :blink:

_________________
_______________________________________________________________________
la mia stilo---> viewtopic.php?f=6&t=21864&start=0
la mia UAZ---> viewtopic.php?f=6&t=28374


_______________________________________________________________________
non può piovere per sempre..ma neanche sempre il sole ci può essere!!
..ma sopratutto posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un caxxo!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare la Bravozza per una vettura di classe superiore?
Numero Post: 3 MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 21:32 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 18:39
Messaggi: 599
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Non volermente ma la Thesis secondo me è stato un gran flop per giunta afflitta da una miriade di problemi... fossi in te non cambierei la Bravozza acquistata nuova che solo tu hai utilizzato, sai quindi come, per un'autovettura usata con quali garanzie? Mi terrei la Bravo fin quando riesco a sfruttarla e fin quando ne ho la necessità di doverlo fare...

P.S. son figlio di ex dipendente FIAT...

P.S. lo sconto comunque ti continua anche da pensionato nè...

P.S. da Autofrancia un annetto fa ho visto una Thesis a 14500€ :o:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare la Bravozza per una vettura di classe superiore?
Numero Post: 4 MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 23:53 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Beh...l'assicurazione non è tanto diversa perché il valore di mercato di una Thesis di 4 anni (anche se con 30000km) è circa lo stesso di una Bravo di 8 mesi.

Leggendo su internet, le Thesis problematiche sono quelle prodotte dal 2003 al 2005, dopo pare siano a posto.

Il flop è solo perché non è stata capita, non perché fosse una cattiva realizzazione.

Gli sconti continuano, lo so, ma mio padre era "Dirigente Senior" e la mia è la cosiddetta "Terza Vettura": sconto superiore, 12 mesi di Kasko inclusi e valore di riacquisto più alto...che ora si riduce ad un normale 14% di sconto (per la Bravo) e 6 mesi di assicurazione furto-incendio. Peraltro, un 14% che, di fatto, già ogni concessionario fa anche senza rottamazione.

Alzi la mano chi, da cliente normale, ha pagato la Bravo al prezzo del listino... :azz:

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare la Bravozza per una vettura di classe superiore?
Numero Post: 5 MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 1:31 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 21:35
Messaggi: 2112
Località: prov. di Brescia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Se riesci cambia Marchio.
Il fattore estetico è puramete personale, pertanto non mi addentro più di tanto (a me non piace la Thesis).
Purtroppo la Thesis non ha mercato, ha una manutenzione alquanto costosa ed è praticamente impossibile rivenderla.
Se hai interesse ad un modello "premium" ti consiglio di valutare le tedesche.

_________________
Auto: Bravo 1.6 multijet 16v 120cv emotion grigio argentovivo lenticolare
Accessori: Blue&Me Nav, cristalli oscurati, selleria in pelle nera, ruotino di scorta, garanzia 5 stelle.
Accessori postvendita: specchietto retrovisore interno fotocromatico, portaocchiali, xenon 6000k.
Ordinata il 21 aprile 2008 > Arrivata il 9 maggio 2008 > Ritirata il 21 maggio 2008

Questo è il mio sito > https://www.facebook.com/Motorendering


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare la Bravozza per una vettura di classe superiore?
Numero Post: 6 MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 1:51 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
e una bella Alfa Brera?? :o: ......la New Croma...no eh?!

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare la Bravozza per una vettura di classe superiore?
Numero Post: 7 MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 2:16 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 giugno 2008, 11:05
Messaggi: 2365
Località: provincia (BZ)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
a me fa :sick: poi il resto è scelta tua

_________________
Immagine
una volta che non potevo, potevo... adesso che posso, non posso...
Video sound della mia bravozza qua
***Video di una mia discesa con lo snowboard... qua***


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare la Bravozza per una vettura di classe superiore?
Numero Post: 8 MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 9:10 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
eventualmente valuta anche una Alfa Romeo 159 2,4 JTDM berlina è una gran bella vettura e ci sono buone occasioni in giro

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare la Bravozza per una vettura di classe superiore?
Numero Post: 9 MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 9:21 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
io aspetterei la giulietta pwerchè sembra bella..

se no punterei sulla 159..

se vuoi andare in tedeschia guarderei la scirocco o la bmw serie 1..

a me nn piace ma pure della megane ne parlano abbastanza bene..

se vuoi salire assolutamente 159

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare la Bravozza per una vettura di classe superiore?
Numero Post: 10 MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 9:22 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
PS cmq sposto

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare la Bravozza per una vettura di classe superiore?
Numero Post: 11 MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 10:25 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Come già detto, la Thesis è bella, anche a me piace (per il lusso e la comodità degli interni), però non ha mercato. Se scegli quella però sarebbe per tenerla a vita, con le gioie e i dolori. Ma allora perché lasciare la Bravo acquistata da nuova?
Se la risposta è solo per passare al segmento superiore allora, rispetto alla Bravo:
1) se vuoi più spazio e comodità -> Fiat Croma
2) se vuoi un'auto dalla linea unica e sportiva -> Alfa 159
3) se vuoi l'austerità di una tedesca -> VW Passat o Audi A4
4) se cerchi la sportivetta e non ti importa niente dell'arca di Noè: Alfa Brera o VW Scirocco
5) se vuoi un auto sfiziosa -> Mazda Mx-5 o Fiat 500C
:ok:

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare la Bravozza per una vettura di classe superiore?
Numero Post: 12 MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 12:15 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 16:18
Messaggi: 3105
Località: Reggio Calabria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Gt
io credo voglia proprio quella!!
e sopratutto costa poco proprio perchè non ha molto mercato.
se ti piace prendila c'è poco da fare!
^_^

_________________
_______________________________________________________________________
la mia stilo---> viewtopic.php?f=6&t=21864&start=0
la mia UAZ---> viewtopic.php?f=6&t=28374


_______________________________________________________________________
non può piovere per sempre..ma neanche sempre il sole ci può essere!!
..ma sopratutto posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un caxxo!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare la Bravozza per una vettura di classe superiore?
Numero Post: 13 MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 12:20 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Spero non abbia problemi di parcheggio sotto casa! :D

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare la Bravozza per una vettura di classe superiore?
Numero Post: 14 MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 15:03 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Giacomo mi ha capito.

Potete propormi qualsiasi cruccheria che non mi smuovo...

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare la Bravozza per una vettura di classe superiore?
Numero Post: 15 MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 18:50 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 16:18
Messaggi: 3105
Località: Reggio Calabria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Gt
:lol: bingo!
comunque il gusto estetico è soggettivo.
all'interno credo non ci sia bisogno di commenti perchè sarà davvero lussuosa.
per le dimensioni...buona fortuna! :lol:
unica curiosità: la vorresti automatica per forza?potendo scegliere cosa prenderesti auto o manuale?
colore io preferirei scuro..

ricordo quando prendemmo la marea td 100 sw :wub: usata (poi sostituita con la :traverso: ) che a pari prezzo e pari anno c'era una lancia K 2.4 diesel...era davvero un altro mondo..
poi non la prendemmo per le dimensioni...sopratutto larghezza!!

_________________
_______________________________________________________________________
la mia stilo---> viewtopic.php?f=6&t=21864&start=0
la mia UAZ---> viewtopic.php?f=6&t=28374


_______________________________________________________________________
non può piovere per sempre..ma neanche sempre il sole ci può essere!!
..ma sopratutto posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un caxxo!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare la Bravozza per una vettura di classe superiore?
Numero Post: 16 MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 18:59 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Beh, il box di cui dispongo è 2,80x10m, quindi non dovrei avere problemi.

Io la preferirei automatica, anche se quelle manuali costano meno...il colore, essendo di seconda mano, non lo guardo...anche se...mi piacerebbe il bicolore grigio topo e argento della versione Centenario...cogli interni in pelle Frau rossa... :D
E il clima tri-zona...e i sensori di park davanti e dietro...e i sedili elettrici ventilati...e l'impianto TV...e... :wub:
Basta, smetto...

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare la Bravozza per una vettura di classe superiore?
Numero Post: 17 MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 19:06 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 novembre 2009, 22:29
Messaggi: 225
Marca: - -
1) tieni la bravo
2) croma .... ho diversi amici nei cc che le usano come auto di servizio e tutti mi dicono la stessa cosa ... brutta ma gran macchina e con una guida favolosa


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare la Bravozza per una vettura di classe superiore?
Numero Post: 18 MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 19:29 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Beh, al di là del giudizio estetico, la Croma l'ho guidata un anno e la 159, da altri proposta, addirittura per 3 anni.

La Croma è confortevole da morire, spaziosa e con una guida piacevole, considerando l'indole da paciosa auto per famiglie.
E la 159, stanti le dimensioni ed il peso, è estremamente piacevole da guidare.
Ma io guardo più in alto, non ho famiglia e vorrei proprio togliermi lo sfizio di comprare una Thesis e farci, con la cura che ho io dell'auto, 400000km come minimo.

Ma, se ho fortuna, posso pensare di tenerla 10 o più anni e superare addirittura la soglia dei 500000km...

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare la Bravozza per una vettura di classe superiore?
Numero Post: 19 MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 19:37 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 novembre 2009, 22:29
Messaggi: 225
Marca: - -
sai che ti dico? al cuore non si comanda 15 anni fa dato che ne ero innamorato presi la xm benzina ... un astronave per l'epoca e una fonte di guai continua però mi sono tolto lo sfizio :)
auguri per la tua futura thesis in fondo si vive una volta sola :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare la Bravozza per una vettura di classe superiore?
Numero Post: 20 MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 19:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Vedo che mi hai capito.
Ed essendo vicini di casa (sto a Druento), ti verrò anche a trovare con la mia astronave... :woot:

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it