:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 13:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rottura Bulloni cerchi in lega e conseguenze.
Numero Post: 1 MessaggioInviato: giovedì 5 agosto 2010, 22:57 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 4 giugno 2009, 22:32
Messaggi: 32
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
Salve a tutti,
non so se a qualcuno sia gia' capitato, mi si sono tranciati due bulloni dei cerchi in lega all'interno del mozzo.
Portata l'auto in officina mi hanno detto che dovevo sostituire mozzo e cuscinetto (è corretto??).
Avevo anche i dischi e pastiglie consumate quindi ho sostuito tutto sulle quattro ruote.
Alla fine della fiera il conto è stato molto salato 1066 euro!!!!!!!
Domani vi posto i dettagli!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rottura Bulloni cerchi in lega e conseguenze.
Numero Post: 2 MessaggioInviato: giovedì 5 agosto 2010, 23:46 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
si vede che volevano farti spendere dei soldi....i bulloni spezzani si riescono a tirare via tranquillamente

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rottura Bulloni cerchi in lega e conseguenze.
Numero Post: 3 MessaggioInviato: venerdì 6 agosto 2010, 0:20 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
quotone a Crazy, successe anche a me diversi anni fa e non ho cambiato nulla, forse il mecca non ci ha voluto perder tempo, a meno che si fosse danneggiato il mozzo.....

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rottura Bulloni cerchi in lega e conseguenze.
Numero Post: 4 MessaggioInviato: venerdì 6 agosto 2010, 10:41 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 4 giugno 2009, 22:32
Messaggi: 32
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
Be'in effetti mi ha diagnosticato la sostituzione del mozzo senza averla neanche smontata ma solamente guardata dopo avergli esposto il mio probema.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rottura Bulloni cerchi in lega e conseguenze.
Numero Post: 5 MessaggioInviato: venerdì 6 agosto 2010, 11:35 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
Ciao stinkfist87 :wel:

come in ogni buona famiglia sarebbe gradita una presentazione ufficiale in modo che ognuno possa darti il benvenuto..

apri un nuovo topic di presentazione nell'area apposita (viewforum.php?f=2)

:wel:

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rottura Bulloni cerchi in lega e conseguenze.
Numero Post: 6 MessaggioInviato: venerdì 6 agosto 2010, 11:52 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 4 giugno 2009, 22:32
Messaggi: 32
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
Ciao guarda che non sono nuovo!!! La presentazione l'ho fatta ai tempi!!! :woot:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rottura Bulloni cerchi in lega e conseguenze.
Numero Post: 7 MessaggioInviato: venerdì 6 agosto 2010, 12:37 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Ma la mia curiosità va oltre: come hai fatto a tranciare due bulloni della ruota? :blink:

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rottura Bulloni cerchi in lega e conseguenze.
Numero Post: 8 MessaggioInviato: venerdì 6 agosto 2010, 12:53 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
:azz: si sarà perso col bug del forum, non mi risulta nessuna presentazione

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rottura Bulloni cerchi in lega e conseguenze.
Numero Post: 9 MessaggioInviato: venerdì 6 agosto 2010, 15:39 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
Clothar ha l'occhio fine....in effetti non ti sei mai presentato....

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rottura Bulloni cerchi in lega e conseguenze.
Numero Post: 10 MessaggioInviato: venerdì 6 agosto 2010, 18:05 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 settembre 2005, 21:17
Messaggi: 7539
Località: Palermo.Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2004
Allestimento: Active
In ogni caso si è iscritto più di un anno fa. E' inutile insistere sulla presentazione. Tagliamola qui... e basta.

_________________
LA MAMMOLETTA... SENZA REDENZIONE.. MA CON CONATI DI RIVINCITA...

Stilo 3 porte, 1.9 MultiJet 120 CV, type 2 (Dicembre 2005), Active, grigio crono, spoiler posteriore (adesso spezzato!), volante e pomello cambio in pelle.
After market: bracciolo centrale, cerchi in lega da 16", minideflettori fumè, Cruise Control con leva originale ed attivazione spia, battitacco linea accessori, portaoggetti/portaocchiali posto guida, presa supplementare nel vano refrigerato con annesso interruttore, comandi radio al volante...
"Progetto My2001": plafoniera posteriore (con successiva illuminazione dei tasti), posacenere a cassettino, aletta parasole lato guida con specchietto, tasche laterali portaoggetti nel bagagliaio, cassetto portaoggetti nello sportellino del vano fusibili, presa 12V nel bagagliaio..

http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/stiloncini/

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rottura Bulloni cerchi in lega e conseguenze.
Numero Post: 11 MessaggioInviato: venerdì 6 agosto 2010, 18:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 4 giugno 2009, 22:32
Messaggi: 32
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
Non so come ho fatto a tranciarle ... Si solo le ho rischiato parecchio perche' ho fatto 100 km di autostrada tra cui la Cisa in quelle condizioni e sentivo dei rumori strani. PensAvo avessi una gomma bucata invece poi ho guardato i cerchi e ho visto che mancavano due bulloni..


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rottura Bulloni cerchi in lega e conseguenze.
Numero Post: 12 MessaggioInviato: venerdì 6 agosto 2010, 22:55 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
hai montato i 4x100 con i bulloni flottanti?

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rottura Bulloni cerchi in lega e conseguenze.
Numero Post: 13 MessaggioInviato: venerdì 6 agosto 2010, 23:07 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 4 giugno 2009, 22:32
Messaggi: 32
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
Guarda non te lo so dire. Quello che so e' che questi sono diversi dagli originali perche' ho dei cerchi in lega oz che in verita' sono un po'storti. Puo' essere quella la causa??


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rottura Bulloni cerchi in lega e conseguenze.
Numero Post: 14 MessaggioInviato: sabato 7 agosto 2010, 3:16 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
storti in ke senso?..ke i fori sul cerkio non conbaciano perfettamente con quelli sul mozzo??..se si, allora hai dei cerki 4x100, quindi hai i bulloni flttanti..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rottura Bulloni cerchi in lega e conseguenze.
Numero Post: 15 MessaggioInviato: sabato 7 agosto 2010, 8:05 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
se hai i 4x100 non hai più l'anello di centraggio ed il cerchio lavora sui bulloni, controllali tutti perchè la probabilità che si trancino anche gli altri è molto alta.

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rottura Bulloni cerchi in lega e conseguenze.
Numero Post: 16 MessaggioInviato: sabato 7 agosto 2010, 9:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 4 giugno 2009, 22:32
Messaggi: 32
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
Storti nel senso che non girano drittissimi, sarebbero da rettificare. l'anello di centraggio c'e.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rottura Bulloni cerchi in lega e conseguenze.
Numero Post: 17 MessaggioInviato: sabato 7 agosto 2010, 10:33 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Le OZ se non ricordo male sono tutte 4x100, almeno se non hanno cambiato in tempi recenti ora dal loro sito dà così. Potrebbe essere una (parziale, visto che è solo un caso) conferma che i bulloni flottanti sono più soggetti a rotture...

ps: non sarebbe meglio nella sezione "assetto cerchi e pneumatici?!?"

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rottura Bulloni cerchi in lega e conseguenze.
Numero Post: 18 MessaggioInviato: sabato 7 agosto 2010, 10:39 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
A me è successo coi bulloni normali sulla Dedra, è pura sfiga. Se il cerchio ha l'anello di centaggio lo sforzo dei bulloni flottanti è pari ai bulloni normali montati sui 4x98.

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rottura Bulloni cerchi in lega e conseguenze.
Numero Post: 19 MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 9:33 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 aprile 2009, 12:46
Messaggi: 202
Località: Provincia di Mantova
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
Le viti (e non bulloni ;) ) che collegano la ruota al mozzo possono tranciarsi se si serrano troppo forte. In pratica, serrando in modo eccessivo, sottopongo la vite ad uno sforzo di trazione supplementare che, sommato agli altri sforzi a cui è sottoposta durante il normale funzionamento (trazione, taglio), fa sì che si oltrepassi il limite di resistenza della vite stessa. È pertanto molto importante controllare la coppia di serraggio delle viti se si smontano le ruote in casa!

_________________
Fiat Bravo 1.6mjet 120cv Emotion
Nero provocatore, Bixeno, Blue&Me Nav

"Sono tempi cattivi, tempi travagliati: così si dice. Cerchiamo di vivere bene e i tempi saranno buoni. I tempi siamo noi: come noi siamo, così sono i tempi."
Sant'Agostino


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rottura Bulloni cerchi in lega e conseguenze.
Numero Post: 20 MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 11:09 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
il bullone è un insieme di vite e dado, si usa per serrare oggetti, il cerchio è fra questi. E' esatto dire che si è rotta la vite, non è sbagliato chiamarlo nel suo insieme e cioè bullone.

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it