:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 9:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 236 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 121 MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 19:11 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 18:22
Messaggi: 292
Marca: Subaru
Eorl ha scritto:
come mai non la monta nessuno per il tuning stradale?

perché i vantaggi sono minimi e pregiudica l'utilizzo del vano bagagli; alcuni dicono che con gli schemi di sospensione soliti al posteriore sia persino dannosa se non si rinforza prima la scocca con i fazzoletti.


io ho montato la barra duomi posteriore a tre punti (ma non ho una Stilo) e devo dire che il miglioramento è andato ben oltre le mie aspettative, la precisione in particolare dell'anteriore e migliorata tantissimo, ne ha beneficiato l'inserimento in curva oltre che la percorrenza, il muso è più piatto e (purtroppo... :rolleyes:) si fatica di più a spazzolare, veramente un grande miglioramento :ok:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 122 MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 13:14 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 dicembre 2005, 16:34
Messaggi: 325
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Allestimento: Active
neessuna novità da settembre???

_________________
non esiste grande ingegno senza un poco di pazzia
Work in progres

; cerchi pentarazze da 15; molle ed ammortizzatori -3cm; bracciolo anteriore; spazzole aerotwin; Spoiler posteriore; luci di posizione a led; luci targa a led; luci interne a led; lettore MP3 con sub; Freno a mano carbon look; antifurto satellitare;


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 123 MessaggioInviato: mercoledì 1 novembre 2006, 18:44 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 11:20
Messaggi: 866
Marca: Audi
Modello: Grande Punto Evo 2009-2012
Motore: altro gasolio
Anno: 2006
ciao a tutti io c'ho una stilo 5p completamente originale, siccome provengo da una peugeot 306 che in curva era molto più guidabile, o meglio mi ci trovavo più a mio agio nei cambi di direzione etc...
pensavo di installare una barra duomi su questa stilo il fatto è che percorro spesso strade ghiacciate o innevate d'inverno quindi non vorrei che mi si riducesse il limite in cui si perde aderenza...
cosa mi consigliate?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 124 MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 0:41 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 12:40
Messaggi: 4054
Località: onnipresente
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
scusa Unobianca, sarà l'ora, sarà che ho appena smesso di lavorare ma io non ti capisco :machestaiadì:

_________________
Stilo====>LaMiaBestiola====> che ne dici? gallery aggiornata dopo la rinascita!
===>Su 2 ruote a bordo di Suzuki GSX-R 600
e di Aprilia Caponord ETV1000<===
Immagine
dal libretto uso e manutenzione secondo FIAT: l'ASR entra in funzione per l'eccessiva potenza trasmessa alle ruote...(Fiat 208,3) ora comincio a capire perchè si accende sempre...

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 125 MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 10:54 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
la barra duomi fa il suo lavoro quando le molle sono ben compresse e trasmettono queste sollecitazioni al telaio.
su strada innevata non credo che arriverai facilmente a questo punto.

anche perché a ben vedere il problema è a monte, e cioé nella durezza e progressività delle molle.
quelle più sportive più che ridurre il limite di tenuta ci arrivano bruscamente e con minor preavviso, rendendo la guida difficile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 126 MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 11:55 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 11:20
Messaggi: 866
Marca: Audi
Modello: Grande Punto Evo 2009-2012
Motore: altro gasolio
Anno: 2006
io siccome non ho soldi da spendere nell'assetto vorrei solo sapere mettendo la barra duomi se la situazione migliora o peggiora perchè questa stilo non me la sento tanto cucita addosso come la mia vecchia 306!
considerate che l'assetto è di serie e monto gomme 195 65 R 15


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 127 MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 12:18 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
se come dici non hai soldi da spendere nell'assetto risparmia quelli per la barra duomi: con le molle originali è praticamente inutile.

(potresti chiedere al gommista di diminuirti la convergenza al posteriore...
perdi stabilità e guadagni agilità; parlane con lui)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 128 MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 18:21 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 11:20
Messaggi: 866
Marca: Audi
Modello: Grande Punto Evo 2009-2012
Motore: altro gasolio
Anno: 2006
com'è sta storia della convergenza? ma poi mangia di più le gomme dietro?
però vorrei tenuta ma anche che quando giro abbia meno sottosterzo di ora...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 129 MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 9:14 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
con minor convergenza le gomme si consumano meno.
come ripeto il sottosterzo diminuisce, ma nei cambi di direzione e nelle curve veloci l'auto sarà meno stabile.

vedi tu...

(ora però basta :ot: )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 130 MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 21:41 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 11:20
Messaggi: 866
Marca: Audi
Modello: Grande Punto Evo 2009-2012
Motore: altro gasolio
Anno: 2006
per montarla la barra duomi si riesce a metterla in casa sulla stilo o tocca andare dal meccanico? c'è il rischio di far danni?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 131 MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 23:34 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 12:40
Messaggi: 4054
Località: onnipresente
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
se hai un minimo, ma minimo minimo, di dimestichezza col fai da te la puoi montare tranquillamente da solo, non devi far altro che sei buchi sui duomi e fissarci la barra.

Ricordo che l'utilizzo della stessa potrebbe essere sanzionato in base all'art.78 del C.d.S., con conseguente ritiro della carta di circolazione.

_________________
Stilo====>LaMiaBestiola====> che ne dici? gallery aggiornata dopo la rinascita!
===>Su 2 ruote a bordo di Suzuki GSX-R 600
e di Aprilia Caponord ETV1000<===
Immagine
dal libretto uso e manutenzione secondo FIAT: l'ASR entra in funzione per l'eccessiva potenza trasmessa alle ruote...(Fiat 208,3) ora comincio a capire perchè si accende sempre...

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 132 MessaggioInviato: sabato 4 novembre 2006, 11:05 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 agosto 2004, 6:20
Messaggi: 2590
Località: Agrate Brianza
Marca: Audi
mmmm e doppia non tirarle però su!!
domanda ieri sono andato dal meccanico per far montare sta benedetta barra ke ho in garage da una vita!!lui non sapeva bene di solito ha montato barre senza bucare..la domanda e..lui diceva che si dovra smontar gli ammo e vedere che non tocchino i bulloni fissati sui duomi..poi per i jtd...bisogna spostare il filtro gasolio vero??ditemi bene la procedura che così riferisco(non vvenite mai a vercelli a far fare lavori al di fuori della routin di una piccola cittadina..)

_________________
Photo Gallery STILO 1.9 jtd blu vitality2004
Immagine
PERCHE' NAZIONALE VUOL DIRE PALATA!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 133 MessaggioInviato: sabato 4 novembre 2006, 12:23 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 12:40
Messaggi: 4054
Località: onnipresente
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
si esatto AndTed, devi spostare il filtro (abbassalo con due staffe, circa 5 cm) e anche l'insieme dei cavi sul duomo di sx (guardando la macchina dall'anteriore.
Se metti i bulloni originali non tocchi gli ammo, tranquillo :ok:

cmq diciamo che si posiziona da sola...nel senso che basta appoggiarla sui duomi e ti rendi conto di come và...

se è del tipo regolabile, cambia un pò il modo di montarla...(ma c'è chi lo fà e chi no...)

_________________
Stilo====>LaMiaBestiola====> che ne dici? gallery aggiornata dopo la rinascita!
===>Su 2 ruote a bordo di Suzuki GSX-R 600
e di Aprilia Caponord ETV1000<===
Immagine
dal libretto uso e manutenzione secondo FIAT: l'ASR entra in funzione per l'eccessiva potenza trasmessa alle ruote...(Fiat 208,3) ora comincio a capire perchè si accende sempre...

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 134 MessaggioInviato: sabato 4 novembre 2006, 14:02 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 11:20
Messaggi: 866
Marca: Audi
Modello: Grande Punto Evo 2009-2012
Motore: altro gasolio
Anno: 2006
tocca bucare i duomi??? allora non ci metto niente...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 135 MessaggioInviato: sabato 4 novembre 2006, 20:34 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 19:21
Messaggi: 1128
Località: Borgo San Dalmazzo (CN)
Marca: Audi
Modello: Delta (2008)
Motore: altro gasolio
Anno: 2006
e invece la barra inferiore anteriore?
un mio socio ha montato una barra simile sul suo subaru e dice che è cambiato parecchio in precisione in ingresso curva...
ho visto le foto su ebay, è della omp e così a occhio non ho ben capito dove viene montata... :unsure: sotto il motore ok...ma attaccata a cosa?
penso ke la superiore non la monterò più, sulla punto era servita da matti, ma mi aveva trasmesso a servosterzo e braccetti tutte le sollecitazioni ke prima erano assorbite dalla scocca dell'auto...così il servosterzo si è messo a vibrare e il braccetto l'ho dovuto cambiare... :(

_________________
L'ex stiloso col cuore ancora qui :D
Se vuoi vederla...clicca sui link qui sotto!aggiornata al 04-06-2008
Topic
Photogallery
Immagine Immagine
Ex Stiloso Audiofilo


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 136 MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 0:16 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 12:40
Messaggi: 4054
Località: onnipresente
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
ma no...montate montate :ok:

_________________
Stilo====>LaMiaBestiola====> che ne dici? gallery aggiornata dopo la rinascita!
===>Su 2 ruote a bordo di Suzuki GSX-R 600
e di Aprilia Caponord ETV1000<===
Immagine
dal libretto uso e manutenzione secondo FIAT: l'ASR entra in funzione per l'eccessiva potenza trasmessa alle ruote...(Fiat 208,3) ora comincio a capire perchè si accende sempre...

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 137 MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 4:39 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 9:42
Messaggi: 924
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Anno: 2006
la barra duomi sulla stilo penso che sia inutile(come mi è stato confermato da alcuni esperti di assetti da corse)..io l'ho montata e non ho notato differenze apprezzabili anche perche avvitandola sulla amiera con delle viti non ha alcuna utilita...dovrebbe essere attaccata agli ammortiz<zatori per compiere il suo dover.

_________________
Per Te che ami la qualità
per Te che vuoi il massimo,
per Te che sei senza confini,
per Te che ti lasci guidare dalla musica.

Team Sbu Spl: effettuo misurazioni per gare audio.

Guarda la mia Stilo doppio xenon > clicca qui


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 138 MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 10:48 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 12:40
Messaggi: 4054
Località: onnipresente
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
non sono d'accordissimo...
in pista a Monza, nel febbraio scorso, la differenza c'era eccome....chiedete a Darko...appena finita la sessione siamo scesi ed ho aperto il cofano e lui mi disse: "ah, hai la barra, ecco perchè la sentivo cosi rigida davanti"....

_________________
Stilo====>LaMiaBestiola====> che ne dici? gallery aggiornata dopo la rinascita!
===>Su 2 ruote a bordo di Suzuki GSX-R 600
e di Aprilia Caponord ETV1000<===
Immagine
dal libretto uso e manutenzione secondo FIAT: l'ASR entra in funzione per l'eccessiva potenza trasmessa alle ruote...(Fiat 208,3) ora comincio a capire perchè si accende sempre...

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 139 MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 11:32 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 19:21
Messaggi: 1128
Località: Borgo San Dalmazzo (CN)
Marca: Audi
Modello: Delta (2008)
Motore: altro gasolio
Anno: 2006
nessuno l'ha montata quella sotto però? almeno quella non si monta con le viti parker...sono curioso uff...
sbu,la barra deve tenere il duomo,mica l'ammortizzatore...anke quelle originali ke si vedono (tipo audi tt o s3 mi vengono in mente) montate sono imbullonate al duomo...

_________________
L'ex stiloso col cuore ancora qui :D
Se vuoi vederla...clicca sui link qui sotto!aggiornata al 04-06-2008
Topic
Photogallery
Immagine Immagine
Ex Stiloso Audiofilo


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 140 MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 13:19 
Non connesso
Staff Amministratore
Staff Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 aprile 2003, 9:16
Messaggi: 22560
Località: Gorizia > north-east.Italy
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Allestimento: Sport
la barra duomi OMP di una Stilo mjet140 va bene su una jtd116?

_________________
Cossa ocori che te cori cò no ocori che te cori, cò ocori che te cori no te cori...
Immagine . . Immagine
Guido A. from Gorizia (north-east.Italy) <> Procedere ma non eccedere!

Ideatore&Boss del 'Club Italiano Fiat Stilo e nuova Fiat Bravo'

My EX Car > Fiat Stilo type1 1.9 jtd115 Dynamic 3doors 17" wheels & soft-tuning... My PhotoGallery
GuAnto.net > Il Mio Sito: quando la passione per la propria auto va oltre il semplice piacere di guidarla...

Nuova Fiat Bravo? Nuova Community > Bravo198.com - Bravo198.it


Meglio stare zitti, e lasciare il dubbio di essere stupidi, che parlare e togliere ogni dubbio.


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 236 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it