:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 22:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 129 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Di tutto e di più sulla scelta dei cerchi after-market
Numero Post: 21 MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2009, 23:06 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
MarcoPA08 ha scritto:
Ragazzi la resistenza al taglio non centra nulla


Non c'entra nulla??..su quali basi??...da notare che ho solo parlato di taglio, escludendo le altre forze come compressione e trazione, alle quali i bulloni vengono comunque sollecitati..

MarcoPA08 ha scritto:
non c e alcun dubbio che i bulloni che ti da la momo sono di gran lunga superiori ai bulloni standard


Sono fatti di super mega acciaio??... :lol: :P Sono tali e quali ai normali bulloni, visto che il materiale è il medesimo, e la sezione resistente tale e quale (essendo il diametro lo stesso)...

Immagine

Il cono dell'autocentrante, permette si il montaggio con interasse inferiore, ma se ci pensi un attimo, appoggia il bullone solo su una parte dell'interno del cono...pensa se salta la testa del bullone, perchè sollecitata maggiormente a trazione in curva, visto che il cono stesso poggia ed è serrato principalmente sull'interno delle testa...

Alla luce di ciò, dimmi tu se non cambia nulla...su un auto da gara non verrebbero montati mai...e comunque la parola omologato non significa migliore...

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Di tutto e di più sulla scelta dei cerchi after-market
Numero Post: 22 MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2009, 23:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 maggio 2008, 19:06
Messaggi: 791
Località: Palermo
Marca: BMW
Modello: Qubo
Motore: altro gasolio
Anno: 2008
Ma scusa ma perché dovrebbe saltare la testa? I bulloni momo sono in una lega alliena che non esiste sulla terra :D

Se esistesse un caso in cui debba saltare la testa del bullone salterebbe in egual modo quella di un bullone standard. Per quanto riguarda il bullone auto centrante una volta stretto il cono stringe il cerchi come farebbe il bullone standard. Per il rischio di taglio per certi versi potrebbe essere meno a rischio proprio per il fatto che abbia un millimetro di gioco...

Cmq io non penso che siano migliori o peggiori ma non venitemi a dire di non montare cerchi con bulloni autocentranti perché sono pericolosi o altro, sono dicerie popolari.
Io penso che i bulloni si possono spezzare solo in caso di incidente non certo nell uso della normale funzione della ruota stessa, ma ripeto come si spezzano quelli autocentranti si spezzerebbero ugualmente i standard.

Poi chi ti dice che un bullone momo non possa essere di un acciaio superiore a quello dei bulloni standard?

_________________
Marco
BMW 320d 177cv Cambio Automatico Nera
Immagine
EX... Bravo 1.6 mjet 105cv Emotion Nero Provocatore


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Di tutto e di più sulla scelta dei cerchi after-market
Numero Post: 23 MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2009, 23:58 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 maggio 2008, 19:06
Messaggi: 791
Località: Palermo
Marca: BMW
Modello: Qubo
Motore: altro gasolio
Anno: 2008
http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... p?t=235112

su elaborare ne parlano, e oltre a parlarne bene parlano di classe di resistenza dicendo che alcune case producono bulloni autocentranti con classe di resistenza superiore... E non mi sembrano degli sprovveduti... È interessante date un occhiata al link.

_________________
Marco
BMW 320d 177cv Cambio Automatico Nera
Immagine
EX... Bravo 1.6 mjet 105cv Emotion Nero Provocatore


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Di tutto e di più sulla scelta dei cerchi after-market
Numero Post: 24 MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 8:37 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
allora..

io cerchi da 4x98 ne ho trovati un milione...qualsiasi modello chiedevo c'erano..

i bulloni autocentranti saranno comodi ma è vero quello che dice dom...la forza è eccentrica quindi "lavora male" di conseguenza può saltare la testa..(poi vabbè bisogna calcolare di quanto è eccentrica,momento ecc ecc ecc)

è la base dello studio delle forze questa..

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Di tutto e di più sulla scelta dei cerchi after-market
Numero Post: 25 MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 9:15 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 maggio 2008, 19:06
Messaggi: 791
Località: Palermo
Marca: BMW
Modello: Qubo
Motore: altro gasolio
Anno: 2008
Si ma quando hai cercato ? Nell'85? O i primi del 900? 4x98 ti fanno solo i 15" o qualcuno anche 16" il resto ti scrivono 4x98 ma ti mandano il 4x100... Aggiorniamoci! Io è 2 mesi che cerco cerchi di sicuro OZ e Momo e 4x98 ci sono solo cerchi piccoli e brutti mica ho detto che non ci sono! Prova a cercare i 17" o 18"

non hai letto il link in cui si dice che la classe di resistenza è superiore a quelladei bulloni standard?
Forza eccentrica!? Forse volevi dire centripeta!? O centrifuga!?
Ma se lo spessore è uguale mi spieghi perché deve saltare la testa?
Il punto in cui viene apposta la sollecitazione al taglio nel bullone standard è dove finisce la filettatura prima Dell inizio del cono quindi spessore 12mm stessa identica cosa nel bullone autocentrante.

Allora il primo che spezza un bullone autocentrante ce lo faccia sapere così siamo tutti soddisfatti.

_________________
Marco
BMW 320d 177cv Cambio Automatico Nera
Immagine
EX... Bravo 1.6 mjet 105cv Emotion Nero Provocatore


Ultima modifica di MarcoPA08 il lunedì 30 novembre 2009, 9:28, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Di tutto e di più sulla scelta dei cerchi after-market
Numero Post: 26 MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 9:22 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
A causa di un marciapiede ho rotto la scatola dello sterzo, i trapezi, i tiranti ho piegato un cerhio, forse ho rotto il motorino del servosterzo ma i bulloni sono rimasti perfetti, ho sostituito i cerchi (fortunatamente in garanzia) ma i bulloni no!

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Di tutto e di più sulla scelta dei cerchi after-market
Numero Post: 27 MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 9:25 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
ma mi vuoi far passare per fesso?????

io secondo te cosa monto???

15???

e non mi accorgo se mi montano dei 4x100 con autocentranti?

ed è 1 anno e mezzo che li monto non secoli..

meno di un mese fa ho fatto preventivi per uno del club sia per cerchi da 17 che da 18 con attacco bravo..

e ad esempio ho trovato gli arkasting che mi sembra tranne che schifo..

i mak quasi tutti hanno attacco 4x98..

io non dico che i bulloni autocentranti fanno schifo (anche se non li monterei mai) ma dire che lavoravano meglio dei bulloni normali è assurdo

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Di tutto e di più sulla scelta dei cerchi after-market
Numero Post: 28 MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 9:34 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 maggio 2008, 19:06
Messaggi: 791
Località: Palermo
Marca: BMW
Modello: Qubo
Motore: altro gasolio
Anno: 2008
Per me è assurdo dire che lavorino peggio, ma dai secondo te mettono in commercio qualcosa che lavora peggio?!

L esperienza di clothar ha detto tutto.

_________________
Marco
BMW 320d 177cv Cambio Automatico Nera
Immagine
EX... Bravo 1.6 mjet 105cv Emotion Nero Provocatore


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Di tutto e di più sulla scelta dei cerchi after-market
Numero Post: 29 MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 9:38 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
grazie per il ragazzo, finalmente uno che mi conosce :rolleyes:
come detto prima , ho cerchi OZ 4x100 e bulloni OZ autocentranti

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Di tutto e di più sulla scelta dei cerchi after-market
Numero Post: 30 MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 9:42 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
è semplice studio delle forze..

resiste sempre meglio un pezzo unico che 2 pezzi "incollati" perchè le forze di taglio agiscono proprio sul giunto in modo eccentico quindi una parte è più sollecitata rispetto al resto..

è matematica non lo sto inventando io...si applica a una trave come a un bullone come a qualsiasi altra cosa soggetta a forze...

saranno ovviamente progettati a tali scopi altrimenti sarebbe assurdo venderli..

ma

io non li monterei mai e dire che lavorino meglio che i bulloni normali è una notizia falsa..

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Di tutto e di più sulla scelta dei cerchi after-market
Numero Post: 31 MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 9:53 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
allora io vorrei precisare: la soluzione migliore è indubbiamente il 4x98 (nel mio caso Stilo), industrie serie hanno un settore ricerca dove investono enormi capitali, non lo fanno per noi ma solo per guadagnare di più spendendo meno, però quando una di queste mette in commercio un prodotto, questo è sicuro al 100%. Quindi se parliamo di sicurezza io metterei a pari merito le due soluzioni, se parliamo di tecnica invece senza dubbio meglio i bulloni non autocentranti che fanno corpo unico. E' un pò come per i distanziali, sicuramente meglio un ET più piccolo, ma il distanziale non ti fà perdere una ruota.

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Di tutto e di più sulla scelta dei cerchi after-market
Numero Post: 32 MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 10:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 maggio 2008, 19:06
Messaggi: 791
Località: Palermo
Marca: BMW
Modello: Qubo
Motore: altro gasolio
Anno: 2008
Clothar "il ragazzo" ha ragione, io ho detto che "sono meglio" solo come provocazione. Ma non diciamo Che non vanno bene o sconsigliamone l uso spargendo panico.

P.S.
Papo sia chiaro che non avevo intenzione di darti del fesso o offenderti, si parla ci si confronta e si scherza... :ok:

_________________
Marco
BMW 320d 177cv Cambio Automatico Nera
Immagine
EX... Bravo 1.6 mjet 105cv Emotion Nero Provocatore


Ultima modifica di MarcoPA08 il lunedì 30 novembre 2009, 10:33, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Di tutto e di più sulla scelta dei cerchi after-market
Numero Post: 33 MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 10:27 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 settembre 2005, 21:17
Messaggi: 7539
Località: Palermo.Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2004
Allestimento: Active
Clothar ha scritto:
allora io vorrei precisare: la soluzione migliore è indubbiamente il 4x98 (nel mio caso Stilo), industrie serie hanno un settore ricerca dove investono enormi capitali, non lo fanno per noi ma solo per guadagnare di più spendendo meno, però quando una di queste mette in commercio un prodotto, questo è sicuro al 100%. Quindi se parliamo di sicurezza io metterei a pari merito le due soluzioni, se parliamo di tecnica invece senza dubbio meglio i bulloni non autocentranti che fanno corpo unico. E' un pò come per i distanziali, sicuramente meglio un ET più piccolo, ma il distanziale non ti fà perdere una ruota.

L'accendiamo.
Escludo che possa essere rischioso montare dei bulloni autocentranti;
Confermo che il pezzo unico lavori meglio.
Come quasi sempre la verità sta nel mezzo.

_________________
LA MAMMOLETTA... SENZA REDENZIONE.. MA CON CONATI DI RIVINCITA...

Stilo 3 porte, 1.9 MultiJet 120 CV, type 2 (Dicembre 2005), Active, grigio crono, spoiler posteriore (adesso spezzato!), volante e pomello cambio in pelle.
After market: bracciolo centrale, cerchi in lega da 16", minideflettori fumè, Cruise Control con leva originale ed attivazione spia, battitacco linea accessori, portaoggetti/portaocchiali posto guida, presa supplementare nel vano refrigerato con annesso interruttore, comandi radio al volante...
"Progetto My2001": plafoniera posteriore (con successiva illuminazione dei tasti), posacenere a cassettino, aletta parasole lato guida con specchietto, tasche laterali portaoggetti nel bagagliaio, cassetto portaoggetti nello sportellino del vano fusibili, presa 12V nel bagagliaio..

http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/stiloncini/

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Di tutto e di più sulla scelta dei cerchi after-market
Numero Post: 34 MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 13:12 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Comunque si chiamano bulloni flottanti..e se li fanno con un carico di rottura maggiore è proprio perchè possono essere soggetti a rottura perchè lavorano male rispetto ai comuni bulloni..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Di tutto e di più sulla scelta dei cerchi after-market
Numero Post: 35 MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 13:37 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 maggio 2008, 19:06
Messaggi: 791
Località: Palermo
Marca: BMW
Modello: Qubo
Motore: altro gasolio
Anno: 2008
:yeah: :canna: :ph34r:

_________________
Marco
BMW 320d 177cv Cambio Automatico Nera
Immagine
EX... Bravo 1.6 mjet 105cv Emotion Nero Provocatore


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Di tutto e di più sulla scelta dei cerchi after-market
Numero Post: 36 MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 15:05 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
Clothar ha scritto:
la soluzione migliore è indubbiamente il 4x98.


Senza ombra di dubbio :ok:

Clothar ha scritto:
non lo fanno per noi ma solo per guadagnare di più spendendo meno


.....la sai lunga ragazzo... :canna:

Clothar ha scritto:
se parliamo di sicurezza io metterei a pari merito le due soluzioni, se parliamo di tecnica invece senza dubbio meglio i bulloni non autocentranti che fanno corpo unico


Giusto, ma a noi basta che siano sicuri... :B): ..quando si sceglie il desing dei weels e ti innamori, pazzamente solo di un tipo, :wub: diffilmente sei condizionato dalla tecnica in questione... :yeah:

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Di tutto e di più sulla scelta dei cerchi after-market
Numero Post: 37 MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 18:26 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 10:22
Messaggi: 239
Località: pavia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
ragazzi,qui mi sembra che si stia un po' esagerando coi problemi dei dadi:prima di tutto un dado è progettato per resistere per un po' anche da solo e qui vi parlo per esperienza personale,in amico ci ha fatto fare 200km con un dado solo su una ruota anteriore perchè mentre girava le ruote nel box era troppo preso a fare il pirla con una ragazza.probabilmente ci è andata bene ma il dado ha tenuto!seconda cosa,il foro nel cerchio non è un foro calibrato,quindi il dado appoggia in ogni caso in un punto solo e comunque ha proprieta' meccaniche nettamente superiori al cerchio e poi non avete calcolato una cosa fondamentale:tutte le forze che agiscono sul gruppo mozzo-ruota vanno divise per quattro perchè in ogni caso non è solo un dado a sopportare tutte le forze.in teoria ne basterebbero tre infatti hanno omologato i dadi antifurto che non svolgono il compito degli altri

_________________
bravo 1900 mjt 120cv cerchi butzi pulse 17 centralina rimappata super impiantino composto da:jvc awx 810 audison lrx2.500 hertz mlk165 sub tec tsw1200 con tma500


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Di tutto e di più sulla scelta dei cerchi after-market
Numero Post: 38 MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 22:32 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
tiger72 ha scritto:
seconda cosa,il foro nel cerchio non è un foro calibrato,quindi il dado appoggia in ogni caso in un punto solo e comunque ha proprieta' meccaniche nettamente superiori al cerchio


Non è esatto...la testa del dado è conica...e non si può muovere all'interno del foro...

tiger72 ha scritto:
tutte le forze che agiscono sul gruppo mozzo-ruota vanno divise per quattro perchè in ogni caso non è solo un dado a sopportare tutte le forze.in teoria ne basterebbero tre infatti hanno omologato i dadi antifurto che non svolgono il compito degli altri


Se e per questo, ogni fune in acciaio di un ascensore per trasporto di persone e dimensionata per resistere 12 volte il carico massimo ammissibile in cabina...eppure ne montano almeno 3 se non di più....tu saliresti su un ascensore con una fune sola??...non credo.. :rolleyes:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Di tutto e di più sulla scelta dei cerchi after-market
Numero Post: 39 MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 0:58 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
quoto dominik anche se in questo caso non credo che sia "a rischio vita" l'utilizzo di questi benedetti bulloni flottanti, giusto?

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Di tutto e di più sulla scelta dei cerchi after-market
Numero Post: 40 MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 8:42 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
no sono ovviamente sicuri ma hanno più possibilità di rompersi rispetto a dadi normali..

è semplice informazione per non abboccare sempre a tutto quello che dicono chi vuol vendere

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 129 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it