:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 22:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sensore temperatura interna abitacolo
Numero Post: 1 MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2009, 12:40 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: venerdì 15 maggio 2009, 9:52
Messaggi: 21
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
Possiedo una Stilo 1.6 16V del 2002. Qualcuno sa dov'è il sensore temperatura interna abitacolo che permette il corretto funzionamento dell'aria condizionata?
Un grazie mille a tutti...è veramente un ottimo forum!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sensore temperatura interna abitacolo
Numero Post: 2 MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2009, 12:51 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Si trova sotto il display del comando clima bizona...dietro la griglia di plastica fra i tasti dello sbrinamento e del ricircolo...se ci appoggi un fazzolettino, vedi ke risucchia aria, xk dietro c'è una ventolina per far arrivare la giusta temperatura al sensore :ok:

Immagine

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sensore temperatura interna abitacolo
Numero Post: 3 MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2009, 13:03 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: venerdì 15 maggio 2009, 9:52
Messaggi: 21
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
Grazie Dominik_ct! Il problema che sulla mia Stilo non è montato il clima bizona ma solamente l'aria condizionata che si attiva premendo il tasto centrale con il segno del refrigerio situato tra sbrinatore lunotto a sx e ricircolo aria a dx. I tasti sono collocati sotto le tre manopole che comandano manualmente: temperatura, portata aria, direzione flusso aria (piedi, bocchette anteriori, ...). Ma ci sarà con l'aria condizionata?
Grazie per la disponibilità.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sensore temperatura interna abitacolo
Numero Post: 4 MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2009, 14:32 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Se hai il clima manuale, non hai il sensore di temperatura interna...il clima si attiva con il tasto, come da te descritto..magari, se non funziona, hai il clima scarico..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sensore temperatura interna abitacolo
Numero Post: 5 MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2009, 14:43 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: venerdì 15 maggio 2009, 9:52
Messaggi: 21
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
Sospettavo non ci fosse. Ti ringrazio per la risposta.
Grazie mille!


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it