:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 13:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Perplessità clima automatico
Numero Post: 1 MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 23:15 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: lunedì 1 novembre 2010, 16:22
Messaggi: 76
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Ciao ragazzi avrei una grossa perplessità a riguardo del clima automatico della mia bravo (che credo sia la stessa per tutti i climatizzatori automatici). Succede spesso (per non dire SEMPRE) che d'inverno avrei bisogno nell'abitacolo di un clima relativamente basso (sui 13 gradi) ma mio malgrado questo non è possibile con un climatizzatore automatico in quanto la temperatura minima, prima di essere impostata su LOW e quindi l'aria esterna (troppo fredda), è di 16 gradi; ecco 16 gradi non sono molti ma essendoci fuori 2 o 3 gradi i 16 gradi interni diventano una temperatura a dir poco ESTIVA... con un climatizzatore manuale è possibile impostare la manopola a proprio piacimento su qualsiasi temperatura invece con questo benedetto clima automatico non è possibile impostarla poco sotto i 16 gradi... non c'è nessun modo di impostare la temperatra che voglio O_O ? mi sembra una grossa cretinata.... grazie mille


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perplessità clima automatico
Numero Post: 2 MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 9:38 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Si era già parlato delle funzioni del clima automatico. Hai usato il "cerca" per agganciarti a quei topic senza aprirne uno nuovo?

Comunque: io guido sempre senza giacca in inverno e quindi per me 16° interni sono pochissimi!
Viaggio sempre col clima a 20°.
Comunque l'unica soluzione che vedo per te è quella di impostare il clima su LOW per far entrare aria esterna con il ricircolo disattivato, e poi regolare compressore, velocità ventola e bocchette aria a piacimento per avere il giusto compromesso.
:)

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perplessità clima automatico
Numero Post: 3 MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 11:24 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
purtroppo sono i "limiti" del clima automatico.comodo per molti versi, ma restrittivo per altri.

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perplessità clima automatico
Numero Post: 4 MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 18:05 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: venerdì 16 luglio 2010, 12:16
Messaggi: 61
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
mah io non so voi ma quando fuori fa 2-3 gradi lo sparo ai 27 gradi....e troppo una goduria vedere fuori il gelo e dentro il calduccio :love:

_________________
fiat bravo 07/2010grigio argentovivo lenticolare
1,6mjet 120cv dynamic
optionalsxenon,bracciolo climatizzato,hill holder,vetri elettrici post,pack blue dynamic,kit fumatori(anche se in auto non fumo),sensori crepuscolari e di pioggia,specchi elettrici,sedile reg lombare,cruise control,sensore pneumatici,clima automatico bi-zona,volante e pomello in pelle,vetri post e lunotto oscurati,poggiatesta antiwhiplash e airbag ginocchia,presa12v baule


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perplessità clima automatico
Numero Post: 5 MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 21:40 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Direi che si può continuare qui
viewtopic.php?f=120&t=21322&hilit
C'è anche questo, ma più specifico per la quantità/orientamento dei flussi d'aria
viewtopic.php?f=120&t=12278&start=60

Se nessun altro mod ha niente in contrario più tardi chiudo

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perplessità clima automatico
Numero Post: 6 MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 21:43 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
direi che puoi chiudere, questo è un doppione.
Continuate di là.

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it