:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 16:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 131 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 21 MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2005, 16:12 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 20 gennaio 2004, 13:41
Messaggi: 862
Località: provincia di Reggio Emilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
electricsheep ha scritto:
alta tensione ha scritto:
Io l'ho fatto solo per vedere se riuscivo ad arrivare alla ventola,che in questi giorni è rumorosa,ma mi sono dovuto arrendere.Ho trovato il connettore del motorino,ma non saprei proprio come sfilarlo.

dalla foto di electricsheep si riesce a vedere il connettore,ho staccato la parte nera,per essere sicuro che fosse lui,la parte marrone dovrebbe fare parte del motorino.Però come si tolga non l'ho proprio capito


:unsure: mi sa che non e' sfilabile senza smontare la plancia intera...


Sono riuscito a vedere su un cd( -_- )che ci sarebbe da smontare tutta la parte inferiore della plancia lato passeggero.
Boh ora la farò vedere insieme ad altre cose,che nel frattempo si sono aggiunte :unsure:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 22 MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2005, 20:13 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2003, 9:21
Messaggi: 2688
Località: Novara
Marca: Alfa Romeo
Modello: Uno
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
alta tensione ha scritto:
Sono riuscito a vedere su un cd( -_- )che ci sarebbe da smontare tutta la parte inferiore della plancia lato passeggero.
Boh ora la farò vedere insieme ad altre cose,che nel frattempo si sono aggiunte :unsure:


Il mese scorso mi sono trovato il clima fuori uso a causa di una microfessura nel radiatore che sta proprio li dietro il filtro :cry:

Per fortuna il mio meccanico di fiducia e' riuscito a superare il problema con l'immissione di un liquido turafalle speciale... altrimenti era necessario l'intero smontaggio plancia con un costo solo di manodopera ASTRONOMICO (ricordo che sono fuori garanzia!)

:ph34r:

_________________
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 23 MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2005, 12:32 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 gennaio 2005, 12:59
Messaggi: 1544
Località: Membro Fondatore dei Voncioni Rintro-Club
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2001
Allestimento: Abarth selespeed
electricsheep ha scritto:
alta tensione ha scritto:
Sono riuscito a vedere su un cd( -_- )che ci sarebbe da smontare tutta la parte inferiore della plancia lato passeggero.
Boh ora la farò vedere insieme ad altre cose,che nel frattempo si sono aggiunte :unsure:


Il mese scorso mi sono trovato il clima fuori uso a causa di una microfessura nel radiatore che sta proprio li dietro il filtro :cry:

Per fortuna il mio meccanico di fiducia e' riuscito a superare il problema con l'immissione di un liquido turafalle speciale... altrimenti era necessario l'intero smontaggio plancia con un costo solo di manodopera ASTRONOMICO (ricordo che sono fuori garanzia!)

:ph34r:


Caro il mio electric sono affetto anche io dal tuo stesso problema ... per mia fortuna sono uno frettoloso ... (difatti me ne sono accorto alla fine di luglio prima di andare in ferie :azz: )

Quel turafalle di cui parli ha avuto quindi esito positivo?

_________________
6 XENON 55W digitali + 6 H.I.D. decoder digitali in fari Dayline cromo con DRL (accensione/spegnimento automatizzata) - Portiere interamente a LED + plaffoniere interne a LED
CONNECT NAV+ kit video by Andrea81 & PRE-OUT E VIDEO-AUX MULTIPLO con console multiselettore derrik CAMBIO SORGENTI AUDIO/VIDEO CON UN SEMPLICE GESTO by derrik
i-pod 30GB [ICE LINK PLUS VIDEO by Bortesi] CAMBIO VIDEO DA COMANDI AL VOLANTE by derrik+Acer Iconia Tab Serie W+DVD+4USB+cardreader+samsung 5600+wave s8500 by derrik + 35Wx4 originali + AMPLI 350W, CASSE 2X240W 3VIE batteria principale 85Ah+ batteria ausialiaria 4Ah by derrik
Gestione alimentazione automatizzata on demand derrik (a veicolo spento tramite batteria ausiliaria e disattivazione automatizzata indipendente da chiave di accensione)
Next step => RCC (Radar Cruise Control) in progress!!!

ASSETTO -50mm (effettivi -35mm), ~1200kg, DISTANZIALI 16mm, aspirazione derrik ed infine ma più importante di tutti doppio estintore!
Visibile anke su streetview http://maps.google.it/maps?f=d&source=s ... 1,,0,32.76
Gallery http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/derrik/


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 24 MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2005, 18:26 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2003, 9:21
Messaggi: 2688
Località: Novara
Marca: Alfa Romeo
Modello: Uno
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
derrik ha scritto:
Caro il mio electric sono affetto anche io dal tuo stesso problema ... per mia fortuna sono uno frettoloso ... (difatti me ne sono accorto alla fine di luglio prima di andare in ferie :azz: )

Quel turafalle di cui parli ha avuto quindi esito positivo?


:ok: confermo esito "miracoloso" del prodotto...

Per mia fortuna ho un meccanico che oltre ad essere preparatissimo e' anche di una correttezza estrema, dopo qualunque intervento mi mostra sempre i pezzi cambiati spiegandomi tutto!

Il liquido in questione e' un prodotto made in USA (non so dove lo abbia pescato...) SPECIFICO per impianti di refrigerazione (non e' il classico turafalle per radiatori)

Dopo questo intervento fortunatamente mi sono ritornati i pinguini nell'abitacolo :lol:

Se non riesci a risolvere dal tuo meccanico ti conviene fare una breve gita qui a Novara!

_________________
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 25 MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2005, 17:09 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 20 gennaio 2004, 13:41
Messaggi: 862
Località: provincia di Reggio Emilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
Risolta la rumorosità della ventola della climatizzazione,praticamente c'erano foglie e aghi di pino che si erano incastrati nella ventola.
Mi ha detto il meccanico che per smontare la ventola ci sono 3 viti vicino al filtro antipolline,comunque senza smontare la plancia ha tribolato.

Pure a me mancava la vite che tiene fermo il coperchio del filtro antipolline,però mi ha detto che la vite non c'è mai stata,insomma la fiat non la monta :azz:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 26 MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2006, 12:53 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2005, 23:43
Messaggi: 958
Località: Bolzano
da me la vite c'era, ho appena smontato il filtro e consiglio anzi è d'obbligo se avete questa vite prima di iniziare di munirsi di un cacciavite a croce ma di quelli molto corti altrimenti non c'è verso di smontarla perche un cacciavite normale non passa.
grazie per questa mini guida ragazzi, in queste prime giornate di caldo ero un po preoccupato perche il mio clima aveva qualcosa che non andava, insomma anche con la ventola al massimo usciva veramente poca aria e il meccanico mi aveva un pò preoccupato (motorini clima da controllare ecc), mi è bastato smontare il coperchio del filtro antipolline, accendere l'auto e mettere la ventola al massimo, fatto questo appena ho estratto di pochi cm il filtro vecchio la portata d'aria è subito tornata normale ..... che sollievo era il filtro veramente intasato adesso vado a comprarlo nuovo e so gia che mi toccherà :incazz: per rimontarlo

:evvai: :evvai: :evvai:

_________________
Stilo Abarth Selespeed grigio, impianto gpl sequenziale fasato AG, cerchi 17" schumacher, molle eibach, finale supersprint


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: ma non è che la vite non va messa?
Numero Post: 27 MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2006, 13:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 1 marzo 2006, 16:18
Messaggi: 50
Località: arezzo
:D ho cambiato il filtro antipolline, grazie mille a tutti, in particolare panix e charl, per cambiarlo 5 minuti, tutto ok
Tranne che la vite sul coperchio del filtro non c'era e non c'era neanche una supporto per intenderci come il filtro dell'aria che serve per chiudere, (molletta)

ma non è che la vite non va messa?

ciao a presto

io ho speso 15 euro, ho comprato un filtro antipoline ai carboni attivi, inoltre è supportato da esternamente da una guarnizione rigida, secondo l'autoricambi quello originale (sembra feltro) non va bene perchè assorbe umidità, quando piove si appannano i vetri, verificherò quando piove e vi faccio sapere.
hocambiato i filtri, quello dell'aria era pieno di sporcizia, quello dell'antipoline era pieno di moscerini, zanzare e altro, premetto che con 29 euro la macchina va meglio e l'aria è inodore, secondo il ricambista i filtri andrebbero cambiati 1volta l'anno
ciao
prova guida con pioggia: non si appanna veramente !!!!!!

ma questa vite sul coperchio va messa?
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 28 MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2006, 13:18 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2005, 23:43
Messaggi: 958
Località: Bolzano
Cita:
ma questa vite sul coperchio va messa?
ciao

da quello che ho potuto vedere non serve per il coperchio, serve per tenere il filtro fermo, mi sono messo a guardare bene con una lampada e ho visto che il coperchio neanche lo va a toccare piuttosto mi sembra che entri nella corsia dove metti il filtro :B):

_________________
Stilo Abarth Selespeed grigio, impianto gpl sequenziale fasato AG, cerchi 17" schumacher, molle eibach, finale supersprint


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 29 MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 15:04 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 21:30
Messaggi: 244
Località: Macomer (Sardegna)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2004
Vorrei conoscere la difficoltà oggettiva e sopratutto il tempo necessario a sostituire il filtro, considerando poca abilità nel lavoro manuale.
Dalle fotografie del topic non sembra un lavoro faronico, a livello della sostituzione di una lampadina dei fari anteriori.
Grazie a chiunque vorrà rispondere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: SOSTITUZIONE FATTA IN 5 MINUTI
Numero Post: 30 MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 16:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: mercoledì 10 maggio 2006, 18:39
Messaggi: 6
Località: ISTRANA-(TV) AND ACERRA-(NA)
:devil: CARI AMICI NON CI CREDERETE MA GRAZIE A VOI HO SOTITUITO IL FILTRO ANTIPOLLINE IN SOLI 5 MINUTI, ANCHE SE L'HO PAGATO 29 EURO AL CONCESSIONARIO FIAT DI ISTRANA, DEI VERI :ph34r: , DOPO AVER SEGUITO LE ISTRUZIONI MESSE A DISPOSIZIONE NEL FORUM, MI SONO ACCORTO CHE PER FACILITARE L'INSERIMENTO, BASTA SMONTARE IL PANNELLO CHE SI TROVA SOTTO IL PORTA OGGETTI, FISSATO DA TRE PERNI COME QUELLI DEL LATERALE, ESTRATTO IL PANNELLO E LA RELATIVA SPUGNA (TEMPO DI ESERCIZIO 1 MINUTO) IL FILTRO, ENTRA CHE è UNA BELLEZZA EFFETTUANDO SOLAMENTE UNA LEGGERISSIMA TORSIONE PER INSERIRLO NEL SUO VANO E POI BASTA SPINGERLO DENTRO(UN ALTRO MINUTINO), SI RIMETTE IL COPERCHIO(OVVIAMENTE ANCHE IL MIO NON PORTA LA VITE), E SI RIMONTA IL PANNELLO. TUTTO IN 5 MINUTI. :drive: :fiat:

_________________
STILO PROBLEMATICA???......MA NON LA CAMBIEREI CON NESUNA.

FIAT STILO 3P 1.9 JTD 115CV GRIGIO STEEL, CERCHI BASE, RUOTE 195/65/15, MODELLO ACTIVE....COME FIAT L'HA FATTA.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SOSTITUZIONE FATTA IN 5 MINUTI
Numero Post: 31 MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 16:53 
Non connesso
Staff Amministratore
Staff Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 aprile 2003, 9:16
Messaggi: 22560
Località: Gorizia > north-east.Italy
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Allestimento: Sport
cristianpablo ha scritto:
:devil: CARI AMICI NON CI CREDERETE MA GRAZIE A VOI HO SOTITUITO IL FILTRO ANTIPOLLINE IN SOLI 5 MINUTI, ANCHE SE L'HO PAGATO 29 EURO AL CONCESSIONARIO FIAT DI ISTRANA, DEI VERI :ph34r: , DOPO AVER SEGUITO LE ISTRUZIONI MESSE A DISPOSIZIONE NEL FORUM, MI SONO ACCORTO CHE PER FACILITARE L'INSERIMENTO, BASTA SMONTARE IL PANNELLO CHE SI TROVA SOTTO IL PORTA OGGETTI, FISSATO DA TRE PERNI COME QUELLI DEL LATERALE, ESTRATTO IL PANNELLO E LA RELATIVA SPUGNA (TEMPO DI ESERCIZIO 1 MINUTO) IL FILTRO, ENTRA CHE è UNA BELLEZZA EFFETTUANDO SOLAMENTE UNA LEGGERISSIMA TORSIONE PER INSERIRLO NEL SUO VANO E POI BASTA SPINGERLO DENTRO(UN ALTRO MINUTINO), SI RIMETTE IL COPERCHIO(OVVIAMENTE ANCHE IL MIO NON PORTA LA VITE), E SI RIMONTA IL PANNELLO. TUTTO IN 5 MINUTI. :drive: :fiat:


Ciao C-Pablo.. solo una cortesia ...se riesci a scrivere in minuscolo, dato che sul web il MAIUSCOLO lo si usa per "grdirare"... quindi se nn serve...

Grazie Guido

_________________
Cossa ocori che te cori cò no ocori che te cori, cò ocori che te cori no te cori...
Immagine . . Immagine
Guido A. from Gorizia (north-east.Italy) <> Procedere ma non eccedere!

Ideatore&Boss del 'Club Italiano Fiat Stilo e nuova Fiat Bravo'

My EX Car > Fiat Stilo type1 1.9 jtd115 Dynamic 3doors 17" wheels & soft-tuning... My PhotoGallery
GuAnto.net > Il Mio Sito: quando la passione per la propria auto va oltre il semplice piacere di guidarla...

Nuova Fiat Bravo? Nuova Community > Bravo198.com - Bravo198.it


Meglio stare zitti, e lasciare il dubbio di essere stupidi, che parlare e togliere ogni dubbio.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Scusatemi
Numero Post: 32 MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 16:57 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: mercoledì 10 maggio 2006, 18:39
Messaggi: 6
Località: ISTRANA-(TV) AND ACERRA-(NA)
:sorry: Scusate non l'ho fatto a posta, e che di solito scrivo maiuscolo perche' mi piace di più ....cmq non lo faccio più.

_________________
STILO PROBLEMATICA???......MA NON LA CAMBIEREI CON NESUNA.

FIAT STILO 3P 1.9 JTD 115CV GRIGIO STEEL, CERCHI BASE, RUOTE 195/65/15, MODELLO ACTIVE....COME FIAT L'HA FATTA.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scusatemi
Numero Post: 33 MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 17:02 
Non connesso
Staff Amministratore
Staff Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 aprile 2003, 9:16
Messaggi: 22560
Località: Gorizia > north-east.Italy
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Allestimento: Sport
cristianpablo ha scritto:
:sorry: Scusate non l'ho fatto a posta, e che di solito scrivo maiuscolo perche' mi piace di più ....cmq non lo faccio più.



...vabbè per questa volta sei perdonato :santarello:


eh eh eh ...cmq a me piace + in ogni caso di + il minuscolo...

_________________
Cossa ocori che te cori cò no ocori che te cori, cò ocori che te cori no te cori...
Immagine . . Immagine
Guido A. from Gorizia (north-east.Italy) <> Procedere ma non eccedere!

Ideatore&Boss del 'Club Italiano Fiat Stilo e nuova Fiat Bravo'

My EX Car > Fiat Stilo type1 1.9 jtd115 Dynamic 3doors 17" wheels & soft-tuning... My PhotoGallery
GuAnto.net > Il Mio Sito: quando la passione per la propria auto va oltre il semplice piacere di guidarla...

Nuova Fiat Bravo? Nuova Community > Bravo198.com - Bravo198.it


Meglio stare zitti, e lasciare il dubbio di essere stupidi, che parlare e togliere ogni dubbio.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 34 MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 8:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 21:30
Messaggi: 244
Località: Macomer (Sardegna)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2004
Ho sostituito il filtro in circa 10 minuti. Pagato 13 € su ebay. Non è originale, ma devo ammettere che dopo la sostituzione la portata dell'aria si è più che raddoppiata.
Al tagliando dei 20.000, lo scorso anno, il conce ha detto di avere "rigenerato" il filtro sparandogli soprav dell'aria compressa.
Non so se lo ha fatto veramente, il filtro era in condizioni disperate, più nero del nero !!!!
La vite non c'era. Comunque per inserirlo nella sede ho tagliato il bordo del filtro nella sua metà. In questo modo si può piegare e l'operazione è semplicissima.
Grazie a tutti voi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: filtro antipolline
Numero Post: 35 MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2006, 18:04 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: sabato 13 maggio 2006, 17:27
Messaggi: 2
Oggi ho sostituito il filtro antipolline, per rendere più velove la sostituzione è meglio levare i tre spinotti in plasica che fissano un coperchio sotto il vano cassetto.
il filtro si inserisce facilmente senza piegarlo!! :B):
attenzione agli spinotti hanno una apertura particolare...!! bisogna spingerli nel cento con un giraviti.. :ok:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Ultima modifica di Nikola599 il mercoledì 31 maggio 2006, 15:58, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Che fai copiiiiiii
Numero Post: 36 MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 17:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: mercoledì 10 maggio 2006, 18:39
Messaggi: 6
Località: ISTRANA-(TV) AND ACERRA-(NA)
:azz: Ma io già l'avevo detto che smontando il pannello di plastica, sorretto da tre viti sotto il porta oggetti, non bisognava neanche tagliare il filtro. :devil:

_________________
STILO PROBLEMATICA???......MA NON LA CAMBIEREI CON NESUNA.

FIAT STILO 3P 1.9 JTD 115CV GRIGIO STEEL, CERCHI BASE, RUOTE 195/65/15, MODELLO ACTIVE....COME FIAT L'HA FATTA.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che fai copiiiiiii
Numero Post: 37 MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 21:44 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 21:30
Messaggi: 244
Località: Macomer (Sardegna)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2004
cristianpablo ha scritto:
:azz: Ma io già l'avevo detto che smontando il pannello di plastica, sorretto da tre viti sotto il porta oggetti, non bisognava neanche tagliare il filtro. :devil:


Perché siete cosi avversi al taglio del bordi del filtro ?
Non succede proprio niente, una volta inserita la seconda metà nella sede è uguale al filtro senza taglio. La parte filtrante non viene minimamente intaccata dal taglio, che resta completamente integra.
Credo che tale operazione sia comunque più semplice di quella di smontare la plastica sotto il cassetto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: vite filtro antipolline
Numero Post: 38 MessaggioInviato: venerdì 19 maggio 2006, 10:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 1 marzo 2006, 16:18
Messaggi: 50
Località: arezzo
dalle mie bocchette dell'aria esce poco aria, quando ho cambiato il filtro ho messo io la vite per fissareil coperchio, non è che chiudendo il vano filtro antipolline con la vite esce meno aria?
a voi al numero 2 manopola manuale esce poca aria?
fatemi sapere

grazie mille

_________________
fiat stilo 1.6 16 V


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vite filtro antipolline
Numero Post: 39 MessaggioInviato: venerdì 19 maggio 2006, 15:06 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 21:30
Messaggi: 244
Località: Macomer (Sardegna)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2004
vittorio55 ha scritto:
dalle mie bocchette dell'aria esce poco aria, quando ho cambiato il filtro ho messo io la vite per fissareil coperchio, non è che chiudendo il vano filtro antipolline con la vite esce meno aria?
a voi al numero 2 manopola manuale esce poca aria?
fatemi sapere

grazie mille


Non credo proprio che la vite possa influenzare la portata d'aria e credo che in molte stilozze non venga prorio messa. Serve solo a garantire la tenuta del coperchietto, che comunque si incastra perfettamente anche senza la vite. La mia Stilo non l'aveva e creo che se fosse stata presente avrei dovuto patire mille sofferenze per svitarla, visto lo spazio angusto che c'è in corrispondenza. Da quando ho cambiato il filtro la portata d'aria è notevolmente aumentata e, per esperienza, la cosa è normale.
Ti consiglio di controllare il verso con cui hai inserito il filtro nella sede.
I filtri abitacolo hanno un verso per il flusso dell'aria che deve attraversarli, indicato con una freccia. Se li inserisci al contrario può succedere quello che tu stai riscontrando.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: filtro antipolline
Numero Post: 40 MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 9:18 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 1 marzo 2006, 16:18
Messaggi: 50
Località: arezzo
la freccia indica vano motore (sembra che il verso sia giusto) ma a te ti esce tanta aria al 2 se metti tutto sul frontale (manopola a sinistra)?
ho cambiato pure il filtro dell'aria, ma non è cambiato nulla.

ciao e grazie

_________________
fiat stilo 1.6 16 V


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 131 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it