:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 16:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 131 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 41 MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 10:00 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2005, 23:43
Messaggi: 958
Località: Bolzano
leggi bene la scatola del filtro, se non dico cavolate la freccia dovrebbe indicare il verso in cui deve viaggiare l'aria, quindi non verso il motore ma verso l'abitacolo :huh:

comunque per vedere se è il filtro è semplicissimo, metti la ventola al massimo su frontale e nello stesso momento tira fuori il filtro antipolline, se appena lo sfili l'aria aumenta di colpo vuol dire che l'hai montato al contrario oppure è intasato ;)

_________________
Stilo Abarth Selespeed grigio, impianto gpl sequenziale fasato AG, cerchi 17" schumacher, molle eibach, finale supersprint


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 42 MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 21:56 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 21:30
Messaggi: 244
Località: Macomer (Sardegna)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2004
diogenez1 ha scritto:
leggi bene la scatola del filtro, se non dico cavolate la freccia dovrebbe indicare il verso in cui deve viaggiare l'aria, quindi non verso il motore ma verso l'abitacolo :huh:

comunque per vedere se è il filtro è semplicissimo, metti la ventola al massimo su frontale e nello stesso momento tira fuori il filtro antipolline, se appena lo sfili l'aria aumenta di colpo vuol dire che l'hai montato al contrario oppure è intasato ;)


Quoto in toto la tua opinione.
La freccia stampata sul filtro deve avera la punta diretta verso l'abitacolo, non verso il motore. Tu hai certamente inserito il filtro al contrario.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 43 MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 14:29 
Non connesso
Staff Amministratore
Staff Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 aprile 2003, 2:34
Messaggi: 1979
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
ho comprato oggi il filtro antipolline non originale (marchiato ZAFFO ^_^ )

19 euris.

stasera lo cambio :ok:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 44 MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 20:35 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 agosto 2006, 8:33
Messaggi: 36
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 80
Anno: 2008
salve a tutti, oggi ho messo in pratica quanto avete postato in questo topic, effettivamente togliendo il pannellino sotto il portaoggetti il lavoro è semplice. Sulla mia Stilozza non c'è la vite sul portafiltro. :ok:

GRAZIE!!! :lol:

P.S. occhi aperti sui tagliandi, le officine Fiat a Roma, come ho già postato in altri topic, peccano di .... leggerezza. :randello:

Ho fatto tutti i tagliandi previsti 20 e 40mila ma oggi, a garanzia scaduta ho riscontrato che il filtro non era stato mai cambiato!!! :incazz:

Ho voluto far io la sostituzione perchè leggendo il topic mi era venuto il dubbio di aver sfondato i motorini del clima, invece magicamente, appena cambiato il filtro che era nero come il portafiltro, tutto è tornato come nuovo!!.

PER FORTUNA C'E' LO STILOCLUB!! :lol:

COSA BISOGNA FARE PER AVERE UN'ASSISTENZA DECENTE!!! :angry:

Un saluto a tutti gli Stilosi.

:stilomw: :stilomw: :stilomw: :stilomw:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 45 MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 18:01 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 dicembre 2005, 16:34
Messaggi: 325
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Allestimento: Active
menarli!!!! :sparo: :cappio: :temeno: :randello: :ascia: :nervoso: :incazz:


:D :D l'importante e che hai risolto..


tra breve provo anche io...

_________________
non esiste grande ingegno senza un poco di pazzia
Work in progres

; cerchi pentarazze da 15; molle ed ammortizzatori -3cm; bracciolo anteriore; spazzole aerotwin; Spoiler posteriore; luci di posizione a led; luci targa a led; luci interne a led; lettore MP3 con sub; Freno a mano carbon look; antifurto satellitare;


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 46 MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 21:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 8:19
Messaggi: 43
Località: Torino
Grazie a tutti...utilissime istruzioni e missione compiuta con successo...

Osservazioni:
1) sulla mia avevo due perni di fissaggio del fianchetto, e non uno. Fortuna, dato che tirando uno dei due si e' spezzato :wacko:

2) Confermo che la vite di fissaggio del coperchietto non esiste...ma del resto non serve

3) Per rimuovere il coperchietto non tirare verso di se, ma spingerlo verso l'avantreno dell'auto, oiche' scorre su un binario di plastica

4) piegare il filtro nuovo a due dita dal bordo e' sufficiente per ruiscire ad inserirlo nella sede...smontare il cassettiino vuol dire perdere il doppio del tempo...smontare e rimontare e' tutto lavorare!! :canna:

1/2 ora di tempo e' sufficiente (se avete un cacciavite non piu' lungo di 4 dita per l'unica vite da svitare).

:brinda:

_________________
Stilo 1.6 16v Active 5p giu-2002


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 47 MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 21:39 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 8:19
Messaggi: 43
Località: Torino
Dimenticavo il prezzo: 12 Euro non originale...

meglio non originale...e' piu' gracile e quindi piu' agevole da inserire.

bye bye


:devil:

_________________
Stilo 1.6 16v Active 5p giu-2002


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro antipolline
Numero Post: 48 MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2007, 12:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 9:25
Messaggi: 114
Località: Provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Nikola599 ha scritto:
Oggi ho sostituito il filtro antipolline, per rendere più velove la sostituzione è meglio levare i tre spinotti in plasica che fissano un coperchio sotto il vano cassetto.
il filtro si inserisce facilmente senza piegarlo!! :B):
attenzione agli spinotti hanno una apertura particolare...!! bisogna spingerli nel cento con un giraviti.. :ok:


Scusate la mia ignoranza in materia: ho provato a spingere al centro di tali viti con tutta la forza possibile ma non si smuovono!

Qualche suggerimento in proposito? Forse ho sbagliato qualcosa?

_________________
-=Stilo 3p JTD GT=-


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 49 MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2007, 13:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 8:19
Messaggi: 43
Località: Torino
Ho provato anch'io senza successo. L'unica e' tirare il fianchetto verso di se', sperando che non si rompano (uno mi si e' rotto).

_________________
Stilo 1.6 16v Active 5p giu-2002


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 50 MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2007, 13:51 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 8:19
Messaggi: 43
Località: Torino
Pardon, forse non mi sono spiegato bene. Si e' rotta una vite, non il firnchetto, ovviamente.
In realta' non serve a nulla spingere al centro. :( Te ne erndo conto quando vedi il tipo di vite (non e' una vite, ma un perno in plastica piena).

ciao

_________________
Stilo 1.6 16v Active 5p giu-2002


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 51 MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 12:50 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: domenica 1 ottobre 2006, 5:12
Messaggi: 10
Località: monza
Ragazzi ,
grazie per la splendida guida.
Anch'io confermo che sarebbe meglio ( anche perchè è un operazione velocissima) togliere il coperchio sotto il portaoggetti.
E consiglio di stare attenti nel rimuovere il coperchietto del filtro che anche a me era senza vite. Attenzione non tirate (si spezza), ma fatelo scorrere verso il motore.
ciao a tutti e alla prox... :evvai: :brinda:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 52 MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 13:26 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
rispetto al filtro originale gli altri compatibili fanno respirare di più ? intendo che il flusso di aria che esce è meno frenato ?

ricordavo su precedente Alfa che il filtro compatibile era meno spesso e lasciava passare maggior quantità di aria

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione filtro antipolline
Numero Post: 53 MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 14:26 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 14:13
Messaggi: 195
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
Grazie veramente per le precisazioni e la nostra GUIDA!!! :brinda:
Sono riuscito ad aggiustare la stilo capottata, fiancate,parafanghi,sportelli, vetri ecc. ecc. e non trovavo questo benedetto filtro...bei caz...di ingegneri,proprio li lo dovevano mettere.
Comunque avete visto che plastiche scarse la nostra stilo? la mia del 2002 l'ho comprata distrutta e nelle parti sotto il volante,vano fusibili ecc. la plastica rimane appiccicosa e si spella anche una sorta di pellicola nera...chi sà come puo succedere ...???mah!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione filtro antipolline
Numero Post: 54 MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 21:21 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
oggi ho sostituito il filtro antipolline pure io.. costo 16.50 euri.. cmq è proprio messo da culo in quella posizione. ogni volta che lo cambio mi spezzo la schiena.. molto meglio i mercedes.. li lo cambio IN PIEDI lavorando nel cofano.. si smontano un paio di pezzi e una decina di viti, ma si lavora molto meglio.. e mi costa anche meno.. 13.56 euri.. :rolleyes:

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione filtro antipolline (piccola guida)
Numero Post: 55 MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 17:50 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 maggio 2009, 13:32
Messaggi: 1142
Località: Napoli
Marca: Honda
Modello: Qubo
Motore: 1400-1600 benzina
Ciao ragazzi!
Sapete dirmi se tutti i filtri antipolline che vendono sono compatibili con questo,o ne devo comperare uno tipo compatibile per stilo o fiat in generale? :machestaiadì:

_________________
|-----------------|
Ex STILOso


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione filtro antipolline (piccola guida)
Numero Post: 56 MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 19:27 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
che sia marchiato fiat no, ma ovviamente dev'essere delle giuste dimensioni..

comunque anche quello marchiato lo paghi poco..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione filtro antipolline (piccola guida)
Numero Post: 57 MessaggioInviato: lunedì 19 aprile 2010, 4:30 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 maggio 2009, 13:32
Messaggi: 1142
Località: Napoli
Marca: Honda
Modello: Qubo
Motore: 1400-1600 benzina
Grazie ;)
No,mi sono sbagliato ad esprimere,volevo dire,(come appunto hai accennato il fatto delle dimensioni)come faccio a capire se un filtro va bene per la stilo indipendentemente dalla marca?c'è scritto sullo scatolo o devo leggere qualcosa in particolare(ho paura di capitare in mano ad un commesso incompetente :randello: )?Poi conviene prenderne uno ai carboni attivi? :wacko:
:ciao:

_________________
|-----------------|
Ex STILOso


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione filtro antipolline (piccola guida)
Numero Post: 58 MessaggioInviato: lunedì 19 aprile 2010, 8:18 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 8:19
Messaggi: 43
Località: Torino
Di solito i negozi hanno un listino con le indicazioni, per cui anche se il commesso e' incompetente... basta che sappia leggere... :yeah:

Se vai da Norauto di sicuro trovi i listini appesi nei vari scaffali, per cui non dovresti avere difficoltà. E poi chiedi conferma al commesso.

Sui carboni attivi... non so risponderti. Purtroppo all'epoca in cui ho sostituito il filtro non avevo la macchina foto digitale... altrimenti avrei publicato la foto, che aiuta molto.

Ciao
Ex Stiloso... ora Puntiglioso

_________________
Stilo 1.6 16v Active 5p giu-2002


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione filtro antipolline (piccola guida)
Numero Post: 59 MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 16:58 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: lunedì 11 febbraio 2008, 20:23
Messaggi: 363
Località: Crema
Marca: Volkswagen
Modello: - -
Motore: -------------
Anno: 2009
Sostituito oggi dopo almeno 30mila km che nessuno lo faceva(uso poco il clima).

Ne ho preso uno della Fram mi pare a circa 20 euro, e dentro c'erano le istruzioni di montaggio(non me le aspettavo).

Bè mi han datto smontare i cassetti, a differenza della guida qui fatta ma era molto più semplice inseririlo.
Purtroppo il portafiltro era già tutto sfasciato e infatti sfiatava parecchio, dopo aver montato tutto ho dato una bella scocciata col nastro americano e ora sfiata poco o nulla(e infatti dalle bocchette ora cè una bella potenza).

Il filtro non era sporchissimo anzi...a saperlo lo facevo tirare ancora un pò cmq oramai è fatta....

_________________
Volkswagen Golf 2.0 TDI 140cv Highline 2010.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione filtro antipolline (piccola guida)
Numero Post: 60 MessaggioInviato: domenica 1 agosto 2010, 13:25 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 luglio 2010, 21:40
Messaggi: 2
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
:wel: Grazie a questa guida e a tutti i vostri consigli ho sostituito il filtro da solo.

Ne ho preso uno non originale a 18 euro.

C'erano le istruzioni di montaggio che posto a beneficio di tutti.

C'era da smontare tutto, cosa che non ho fatto, seguendo la guida del forum. Sicuramente smontare i cassetti rende molto più semplice inseririlo.

Il filtro vecchio faceva schifo :sick: con annesse cimici morte, foglie e tutto il resto. Ho spruzzato un po' di amuchina allungata con acqua nel condotto per disinfettare al meglio, ed ora l'odore dalle bocchette è decisamente migliore! :D

Occhio al verso del filtro che, a differenza di alcuni messaggi presenti sul forum, va inserito con la freccia rivolta verso l'abitacolo.

Allegato:
SOST_FILTRO_ABITACOLO_STILO2.gif


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Stilo MW 1.6 16v del 2003 con impianto GPL Landi/iniettori Bosch


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 131 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it