:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 23:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 80 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Xeno o bixeno...differenza?
Numero Post: 61 MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2008, 9:02 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 20:52
Messaggi: 680
Località: prov. di CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Ecco un po' di foto della modifica...

Effetto da vicino:
http://picasaweb.google.it/MyBravoTjetSport/BravoTjet/photo#5193256679369516770

Vista dall' alto:
http://picasaweb.google.it/MyBravoTjetSport/BravoTjet/photo#5193256709434287858

Ballast a destra:
http://picasaweb.google.it/MyBravoTjetSport/BravoTjet/photo#5193254510411032002

Ballast a sinistra:
http://picasaweb.google.it/MyBravoTjetSport/BravoTjet/photo#5193254394446914962

Che dire...spettacolari...

_________________
Model: Bravo Sport - Color:  Nero Provocatore - Engine: 1.400  T-jet - 150 cv - KM: now running... km - Damage: 1 hit
Now running with: Xeno Kit 6.000° kelvin Next step: Cotton Air Filter
Now running with: Tomason TN1
Now running with: Weitec Suspension @ -50/-55mm - Rear spacer 20mm
Now running with: Inoxcar Racing Exaust
Photos...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Xeno o bixeno...differenza?
Numero Post: 62 MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2008, 16:19 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 20:05
Messaggi: 2817
Località: Castellammare di Stabia (NA)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
ma le mie ballast non sono cosi grandi.... sono molto piu sottili :machestaiadì:

_________________
MY BRAVO is: 1.9 Mjët 150cv $ρørτ-Nerø ρrovøcatore-interni tessutø sail blu-alzacristalli elettrici pøsteriori con sensøri anti pizzicamento-vetri scuri-Cerchi da 18-specchi abbattibili-☼FARI ALLO XENO AFTERMARKET 6000K☼-sensøri di parcheggiø senza bucare parafangø-Antennino cromato-cromatura anteriore stile audi - luci antipozzanghera a led - stereo 2 din touch - kit interno esterno a led - AMMIRALA---»»»☆»QUI«☆Ordinata il 30/05/2007. Consegnata il 30/07/2007
[/img]Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Xeno o bixeno...differenza?
Numero Post: 63 MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2008, 17:18 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 20:52
Messaggi: 680
Località: prov. di CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
che te devo dì...sarà per quello che ci hai messo anche tanto meno a montarli... ;)

_________________
Model: Bravo Sport - Color:  Nero Provocatore - Engine: 1.400  T-jet - 150 cv - KM: now running... km - Damage: 1 hit
Now running with: Xeno Kit 6.000° kelvin Next step: Cotton Air Filter
Now running with: Tomason TN1
Now running with: Weitec Suspension @ -50/-55mm - Rear spacer 20mm
Now running with: Inoxcar Racing Exaust
Photos...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vendo Kit Xenon Per Auto, Moto E Scooter
Numero Post: 64 MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2009, 16:46 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: lunedì 11 maggio 2009, 22:40
Messaggi: 288
Località: Milano-Matera
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
stilostyle ha scritto:
ispanico ha scritto:
io dovrei acquistarli sulla mia new bravo ma ho ancora qualche dubbio.... I bixenon come funzionano a differenza degli xenon? quali consiglieresti tra i due (io sfaretto molto) grazie

Ti rispondo io :ok:
Esistono due tipi di Fari Bi-xenon:
I fari Bi-xenon con abbaglianti alogeni
I fari Bi-xenon con abbaglianti allo xeno

I primi teli sconsiglio fortemente, praticamente quando attivi gli abaglianti la lampada allo xeno si disattiva e la differenza di illuminazione è abissale. In pratica vedi più con il solo faro allo xeno che con l'abbagliante.

I secondi sono i migliori, se la bravo monta lampade H4, praticamente hai una unica lampada che funge da anabbaglante e abbagliante tramite lo spostamento di una lente. Quando attivi gli abbaglianti la lente, attraverso una calamita, si sposta e fa viariare l'altezza del faro per una luce un po più profonda.
Inutile dirti che se devi sfanalare con il faro spento è del tutto inutile.

Io ho provato, su altre macchine, tutti e due i tipi, e preferisco di gran lunga i Bi-Xenon con abbagliante allo xeno.

Se invece la bravo non monta lampade H4, ma ha abbaglianti separati come la stilo, il discorso cambia.

Spero di essere stato chiaro :ok:


Grazie delle informazioni,davvero esaurienti
Ma come si fa a sapere se la bravo monta le lampade H4?
Io ho ordinato una bravo 1.6 mjt con fari bi-xenon....tra gli optional c'è scritto solo fari a scarica gas bi-xenon!!!!Hai qualke notizia in più sui fari della newbravo???
Grazie

_________________
Fiat Bravo 1.6 multijet 120cv DPF rosso maranello,vetri e lunotto oscurati,fari a scarica gas bi-xenon originali,pack blue&emotion,stereo mp3,cerchi in lega da 17 a 13 razze....SPETTACOLARE!!!!!!!!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Xeno o bixeno...differenza?
Numero Post: 65 MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2009, 17:14 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Allora..se hai lo xenon, non puoi avere i vari attacchi h4, h1, h3, h7ecc...quelli sono zoccoli per lampade alogene...

Con il bi-xenon della bravo, hai la lampada anabbagliante xenon con attacco d1s, e l'alogena per l'abbagliante h1... :ok:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Xeno o bixeno...differenza?
Numero Post: 66 MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2011, 19:21 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 luglio 2011, 14:32
Messaggi: 21
Località: roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Sport Drive
ragazzi buona sera ho sentito in giro che dovrebbero esistere dei proiettori della hellas per lo xenon auto livellanti.......se cosi fosse avremmo risolto il problema dei ritiro libretti x lo xenon.....qualcuno di voi ne hai mai sentito parlare? :P

_________________
meravigliosa creatura


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Xeno o bixeno...differenza?
Numero Post: 67 MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 8:27 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Qui si parla della differenza tra xeno e bixeno, c'è un altro topi cper le caratteristiche degli xeno in genere, eventualmente prosegui là.
Comunque mancherebbe comunque il sistema di lavaggio fari credo.

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Xeno o bixeno...differenza?
Numero Post: 68 MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2011, 12:27 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 gennaio 2005, 12:59
Messaggi: 1544
Località: Membro Fondatore dei Voncioni Rintro-Club
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2001
Allestimento: Abarth selespeed
stilostyle ha scritto:
Io invece viaggio parecchio in autostrada, quindi mi servono anche per sfanalate veloci... ecco perchè, almeno per me ripeto, non è la soluzione migliore....
Comunque in quanto a profondità... bhè non c'è paragone :alienff:



Ci sono delle centraline aggiuntive che hanno la funzione di accumulo energia (funzionano come i condensatori per intenderci) che emettono più energia al momento della sfanalata per riscaldade in fretta la lampada ma occhio che prima o poi potrebbe bruciarsi anche se da 50/55w (xeno sempre eh) ;)

Io le monto e ne sono soddisfatto, luce subito ultrapotente, giusto per abbronzare a spellamento di pelle gli sbruffoni e i prepotenti!!!

_________________
6 XENON 55W digitali + 6 H.I.D. decoder digitali in fari Dayline cromo con DRL (accensione/spegnimento automatizzata) - Portiere interamente a LED + plaffoniere interne a LED
CONNECT NAV+ kit video by Andrea81 & PRE-OUT E VIDEO-AUX MULTIPLO con console multiselettore derrik CAMBIO SORGENTI AUDIO/VIDEO CON UN SEMPLICE GESTO by derrik
i-pod 30GB [ICE LINK PLUS VIDEO by Bortesi] CAMBIO VIDEO DA COMANDI AL VOLANTE by derrik+Acer Iconia Tab Serie W+DVD+4USB+cardreader+samsung 5600+wave s8500 by derrik + 35Wx4 originali + AMPLI 350W, CASSE 2X240W 3VIE batteria principale 85Ah+ batteria ausialiaria 4Ah by derrik
Gestione alimentazione automatizzata on demand derrik (a veicolo spento tramite batteria ausiliaria e disattivazione automatizzata indipendente da chiave di accensione)
Next step => RCC (Radar Cruise Control) in progress!!!

ASSETTO -50mm (effettivi -35mm), ~1200kg, DISTANZIALI 16mm, aspirazione derrik ed infine ma più importante di tutti doppio estintore!
Visibile anke su streetview http://maps.google.it/maps?f=d&source=s ... 1,,0,32.76
Gallery http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/derrik/


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Xeno o bixeno...differenza?
Numero Post: 69 MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 18:05 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 luglio 2011, 14:32
Messaggi: 21
Località: roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Sport Drive
ok ricevuto ma penso di nn farmi troppi problemi e di lasciare i miei xenon 5300k senza modifiche ulteriori :woot: :woot: :woot: :woot: :woot:

_________________
meravigliosa creatura


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Xeno o bixeno...differenza?
Numero Post: 70 MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 13:55 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: giovedì 29 settembre 2011, 10:48
Messaggi: 333
Località: Trento
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
volevo montare un kit xeno con lampadine a 4300k è possibile "imboscare" le centraline dentro il faro?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Xeno o bixeno...differenza?
Numero Post: 71 MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 14:34 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
non credo proprio ci entrino....

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Xeno o bixeno...differenza?
Numero Post: 72 MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 22:55 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: giovedì 29 settembre 2011, 10:48
Messaggi: 333
Località: Trento
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
nelle bravo con xeno di serie come sono?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Xeno o bixeno...differenza?
Numero Post: 73 MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 23:15 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Da qualche parte ho letto che stanno sotto il faro..comunque non è questo il topic dove si parla di xenon aftermarket

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Xeno o bixeno...differenza?
Numero Post: 74 MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 20:02 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: giovedì 29 settembre 2011, 10:48
Messaggi: 333
Località: Trento
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
sorry, qualcuno con gli xeno di serie può postare delle foto?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Xeno o bixeno...differenza?
Numero Post: 75 MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 20:21 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Eh, però leggiamo i titoli dei topic e usiamo il cerca prima di postare... Per gli xeno di serie c'è un topic apposito.

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Xeno o bixeno...differenza?
Numero Post: 76 MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 11:09 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: giovedì 29 settembre 2011, 10:48
Messaggi: 333
Località: Trento
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Edit: TROVATO LINK =)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Xeno o bixeno...differenza?
Numero Post: 77 MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 23:06 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 maggio 2011, 19:05
Messaggi: 41
Località: Pescia PT
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Sport
Buonasera raga,
ho una domanda da farvi e spero sia il post giusto per farla, premetto che io ho i fari allo xenon ma non di serie quindi ho gli abbaglianti alogeni, siccome sono anni se non decenni che vorrei montare gli xenon anche agli abbaglianti, ma ho riscontrato solo esiti negativi, nel senso che non abbagliano una mazza, allora mi è sorto un dubbio, nei fari bi-xenon il funzionamento è gestito da un' elettrocalamita che sposta il fascio più verso l'alto così da abbagliare,e tutto questo quando i proiettori sono accesi, ma quando i proiettori sono spenti come fanno ad abbagliare ugualmente!!!!! :wacko:
O meglio come fanno a fare luce subito pronta se i proiettori sono spenti!!!!!! :wacko:

:ubriaco:
Non so se sono stato abbastanza chiaro, perché ci provo da diverso tempo ma non sono mai riuscito a capire se esiste la possibilità di trovare il modo di installare xenon anche agli abbaglianti!!!!

Grazie in anticipo a tutti quelli che mi risponderanno!!!!! :ok:

_________________
ImmagineImmagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Xeno o bixeno...differenza?
Numero Post: 78 MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 23:58 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
Sì e' possibile, basta mettere un kit come gli anabbaglianti, specifico per abbaglianti

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Xeno o bixeno...differenza?
Numero Post: 79 MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2013, 10:01 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 maggio 2011, 19:05
Messaggi: 41
Località: Pescia PT
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Sport
e quale sarebbe questo kit per abbaglianti!!!!????
siccome ho già provato a montare un kit xeno agli abbaglianti inutilmente perché come tutti sanno le lampadine allo xeno si devono scaldare prima di fare luce quindi non abbaglierei per niente!!
Ho sentito di condensatori che riescono a mantenere caldo il gas interno alla lampada, ma a sentire molta gente sono tutte cavolate, quindi non so che fare.

mi è sorto il dubbio quando ho visto i bi-xenon della nuova opel astra che anche con i proiettori spenti abbaglia ugualmente per questo che non capisco come funzionano e chiedevo se qualcuno sapeva il loro funzionamento!!!! :ok:

_________________
ImmagineImmagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Xeno o bixeno...differenza?
Numero Post: 80 MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2013, 22:11 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
search.php?st=0&sk=t&sd=d&sr=topics&keywords=xeno&sf=titleonly
Se dai una spulciata in uno di questi se ne dovrebbe proprio parlare

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 80 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it