:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 20:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Illuminazione vano motore
Numero Post: 1 MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2009, 23:50 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: lunedì 22 settembre 2008, 17:40
Messaggi: 148
Località: Cervignano del Friuli (UD)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Ciao ragazzi! Avrei una piccola info da domandare. Volevo illuminare il vano motore all'apertura del cofano (optional presente perfino sulla LADA Samara del 93...) con due strisce a led (tipo quelle delle daylight) in modo da avere luce quando si ha bisogno.
Pensavo di prendere la corrente dalla batteria e di mettere un finecorsa impermeabile sulla battuta del cofano davanti (dove c'è quella specie di sensore...che molti pensavano fosse un sensore apertura cofano per il BodyComputer).
E' fattibile la cosa? Da quanto consigliate di mettere il fusibile?

In alternativa potrei anche usare un interruttore, meglio uno impermeabile vero? Tutta la cavetteria verrebbe passata sotto quello strato di finto isolante acustico :rolleyes:

Un grazie anticipato per tutte le risposte!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Illuminazione vano motore
Numero Post: 2 MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2009, 23:55 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
ShoR ha scritto:
dove c'è quella specie di sensore...che molti pensavano fosse un sensore apertura cofano per il BodyComputer).


Quel sensore è il sensore dell'apertura airbag, quindi fai attenzione, e non lo toccare...

Direi che un interruttore on\off vada bene comunque....fusibile da 10A max... :ok:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Illuminazione vano motore
Numero Post: 3 MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2009, 0:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: lunedì 22 settembre 2008, 17:40
Messaggi: 148
Località: Cervignano del Friuli (UD)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Bene quel sensore allora rimarrà dolcemente da solo :D

Ok perfetto...grazie per l'info! Domani vedo nel cofano come potrei sistemare anche senza passare 30 metri di cavetteria ahah!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Illuminazione vano motore
Numero Post: 4 MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2009, 0:13 
Non connesso
BRAVO-STILOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 21:59
Messaggi: 4233
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
poi foto di rito

_________________
Stilo 5 porte 1900 jtd 115cv active argento accessori AFTER MARKET:
Down Pipe # assetto Eibach -3 # clacson bitonale # maniglie in tinta # spoiler posteriore # bracciolo anteriore # pulsantiere carbon look # plafoniera abitacolo baule e luci antipozzenghera a led # stereo cd MP3 # frecce brunite # cerchi penta razze da 17 # Luci targa a led # logo anteriore black # adesivi battitacco # portaocchiali anteriore # aletta parasole illuminata # coprimotore rosso #
cuffie cambio e freno a mano in pelle nera con cuciture rosse # pinze freno rosse #
LA MIA STILOZZA >> viewtopic.php?f=6&t=18112&hilit=stilo+gc115&start=280


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Illuminazione vano motore
Numero Post: 5 MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2009, 9:03 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 21:35
Messaggi: 2112
Località: prov. di Brescia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Potresti collegarti alle luci di posizione, così elimini il pulsante :ok:

_________________
Auto: Bravo 1.6 multijet 16v 120cv emotion grigio argentovivo lenticolare
Accessori: Blue&Me Nav, cristalli oscurati, selleria in pelle nera, ruotino di scorta, garanzia 5 stelle.
Accessori postvendita: specchietto retrovisore interno fotocromatico, portaocchiali, xenon 6000k.
Ordinata il 21 aprile 2008 > Arrivata il 9 maggio 2008 > Ritirata il 21 maggio 2008

Questo è il mio sito > https://www.facebook.com/Motorendering


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Illuminazione vano motore
Numero Post: 6 MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2009, 10:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: lunedì 22 settembre 2008, 17:40
Messaggi: 148
Località: Cervignano del Friuli (UD)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
No Rafty..vorrei semplicemente che si accenda solo quando alzo il cofano.

Next settimana mi sa che lo faccio il lavoretto, andrò a prendere anche un po' di insonorizzazione. Cosa consigliate, escluso materiali ipercostosi? Intendevo prodotti che posso trovare da castorama ad esempio o in negozio di ricambi/accessori per auto...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Illuminazione vano motore
Numero Post: 7 MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 14:35 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: martedì 30 giugno 2009, 9:14
Messaggi: 24
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
puoi utilizzare del semplice nastro coibendante per i fili ed una volta fatto i fili li fai passare dietro la mochette attaccata al telaio e vai tranquillo x caloria e tutto il resto


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Illuminazione vano motore
Numero Post: 8 MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 12:59 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: martedì 30 giugno 2009, 9:14
Messaggi: 24
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
scusami un attimo ma che illuminazione usi che sia resistente al calore??? io avevo pensato alle strisce a led smd waterprof cioè rivestite di una specie di gomma xò ho paura che con la caloria del motore si sciolgano... fatevi avanti perchè non so che fare grazie tante a tutti :traverso:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Illuminazione vano motore
Numero Post: 9 MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2010, 20:26 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 16:27
Messaggi: 815
Marca: - -
Modello: - -
Allestimento:
non si crea poi tutto sto calore nel cofano penso... comunque lavoretto interessante aspetto anche io le foto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Illuminazione vano motore
Numero Post: 10 MessaggioInviato: sabato 13 marzo 2010, 18:20 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: martedì 30 giugno 2009, 9:14
Messaggi: 24
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
in settimana penso di metterci mano qualcuno di voi sa dove consigliarmi mettere i led nel vano motore???


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Illuminazione vano motore
Numero Post: 11 MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 0:49 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
eh...nel vano motore è un bel po complicato pensando che c'è poco spazio,li potresti nascondere dietro ai fari(e stai sicuro che li son ben lontani dal calore),sconsiglio vivamente dietro al motore(praticamente dietro all'egr)in quanto verrebbero investiti dall'aria calda ad ogni accenzione della ventola di raffreddamento.....non è per qualcosa(è un parere e basta) ma fissarli sul cofano????tempo fa volevo realizzare un pannello in plexiglass blu scuro con disegnato qualche lampo che venivano illuminati al posteriore de degli strobo e il tutto avrebbero preso il posto della moquette che riveste il cofano

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Illuminazione vano motore
Numero Post: 12 MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 14:02 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
quando si accende la ventola l'aria calda va verso i due lati de motore, quindi vicino ai fari non ci dovrebbero essere problemi.per quanto riguarda l'accensione, secondo me è più conveniente collegarli con un interruttore on/off, piuttosto che all'apertura del cofano.

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Illuminazione vano motore
Numero Post: 13 MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 18:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 aprile 2010, 20:56
Messaggi: 3329
Località: TV - SS
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
Oppure chi ha l'antifurto come me può sfruttare il pulsante apertura cofano anche per l'illuminazione.

_________________
Blu Notturno, ESP/ASR, Hill Holder, Pack Blue Dynamic (Vetri posteriori elettrici, Blue & Me, Sensori Parcheggio Posteriori) Clima Manuale, Comandi al Volante, Lettore CD Mp3, Fendinebbia Funzione Cornering, 6 Airbag Window bag, Kit fumatori (ma non fumo), bracciolo con vano refrigerato.

La potete vedere quì

Optionals aggiuntivi Fai da te: Antifurto volumetrico e inclinometro Meta System, Cruise Control, Presa baule 12V, Remote B&M, Accensione fendinebbia e posizione allo sblocco delle porte, Specchi Abbattibili anche da telecomando, Fari XenoVision 5000K, Doppia Retromarcia/Retronebbia e Doppi Stop, Led Night Desing Plafoniere interne, Illuminazione led RGB sotto sedili e piedi, Uscita RCA autoradio di serie, Led portiera catarifrangente/antipozzanghera, Apertura baule posteriore da consolle centrale, 4 Deflettori Antiturbo, pianale posteriore autocostruito, ruota di scorta e crick recuperato da demolitore.

Alcune guide qui


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Illuminazione vano motore
Numero Post: 14 MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 10:05 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
si, una buona idea :ok:

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it