:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 22:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: tergicristalli non sincronizzati
Numero Post: 1 MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 18:17 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 11:54
Messaggi: 84
Località: prov di Bergamo
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
ho fatto partire il tergi per togliere la neve dal parabrezza, ma la neve era troppa e le spazzole si sono bloccate a metà vetro.
ora, se le faccio andare, fanno un giro completo, ma poi ri-fermano sempre a metà vetro :D
come si sistema?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tergicristalli non sincronizzati
Numero Post: 2 MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 18:19 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
dovresti smontare il braccio,fare andare per un giro completo il motorino dei tergi e rimontare il tutto...si vede che con il peso della neve il perno del motorino ha saltato qualche dente...con la speranza che non si sia sgranato

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tergicristalli non sincronizzati
Numero Post: 3 MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 18:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Quotone a Crazy...

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tergicristalli non sincronizzati
Numero Post: 4 MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 18:36 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
danghiu danghiu...purtroppo quando nevica capita tantissime volte sopratutto a chi non ha voglia di togliere la neve con le mani....servirebbe sempre una scopa nel baule :lol:

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tergicristalli non sincronizzati
Numero Post: 5 MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 19:04 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Io ho un attrezzo comprato in Svizzera per meno di 3€ che è furbissimo: un raschietto per il ghiaccio come si trovano qui ma inserito in un guanto caldo e impermeabile...scusate l'OT, ma questo coso è troppo utile...

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tergicristalli non sincronizzati
Numero Post: 6 MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 19:48 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
:ot: basterebbe anche la famosa "spazzola"(concedetemi il termine)che usano i lavavetro ai semafori,io ne ho una che avevo trovato su una rivista e il bello di questa è che ha il manico telescopico e oltre ad avere la striscia in gomma ha anche la spugna dietro :ot:

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tergicristalli non sincronizzati
Numero Post: 7 MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2010, 11:20 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 11:54
Messaggi: 84
Località: prov di Bergamo
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
e come si smonta il braccio?

mi era già successo tempo fa, ma allora avevo risolto tenendo fermo il braccio (con motorino in movimento) finchè la sincronia non combaciava.
ora invece mi sembra di non riuscire a fermare il braccio, ho paura che faccia danno.

ps: ho messo una scopa nel baule :evvai:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tergicristalli non sincronizzati
Numero Post: 8 MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2010, 12:31 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
adesso apriremo anche un topic sul costo della scopa da tenere nel baule :lol: :lol: cmq per smontare il braccio(anche se non mi son mai cimentato e nn l'ho mai guardato attentamente)credo che ci sia almeno un grano da svitare alla base d'attacco del braccio,quando lo smonti guarda attentamente che il millerighe non sia consumato

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tergicristalli non sincronizzati
Numero Post: 9 MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2010, 18:13 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
c'è un dado che tiene fermo il braccio sul perno, basta svitarlo e fare una leggera leva sul braccio per sfilarlo...credo sia un dado da 13

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tergicristalli non sincronizzati
Numero Post: 10 MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 20:19 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 11:54
Messaggi: 84
Località: prov di Bergamo
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
ho pensato al millerighe sgranato...ma non è possibile, perchè se fosse così, allora il movimento delle spazzole sarebbe spostato verso un estremità o l'altra, invece fa sempre lo stesso angolo di movimento, solo che si ferma a metà vetro.
pesno che ci sia un temporizzatore che regola la partenza e la fermata e io devo aver sfasato il ritmo.
appena posso vado in officina e chiedo


Ultima modifica di damasko il domenica 7 febbraio 2010, 21:20, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tergicristalli non sincronizzati
Numero Post: 11 MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 20:38 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
ok per il temporizzatore,ma se il millerighe del braccio ha saltato un paio di denti del perno del motorino è logico che ti si fermino sempre nella stessa posizione non corretta

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tergicristalli non sincronizzati
Numero Post: 12 MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 21:21 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 11:54
Messaggi: 84
Località: prov di Bergamo
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
eh no, se fosse due spostato di qualche dente, il movimento arriverebbe oltre il parabrezza, fuori.
invece arriva sempre allo stesso punto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tergicristalli non sincronizzati
Numero Post: 13 MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 21:47 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
invece no,perchè la corsa delle aste è sempre quella...il motorino gira sempre nello stesso verso e non fa l'inversione in quanto se vedi qua nell'immagine,c'è lasta che con il suo funzionamento come una biella fa compiere il ritorno della spazzola(forse mi son spiegato da schifo)

Immagine

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tergicristalli non sincronizzati
Numero Post: 14 MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 14:37 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 11:54
Messaggi: 84
Località: prov di Bergamo
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
hai ragione, adesso ho capito :)
ma allora i denti sono sul motorino, non sotto il perno della spazzola, giusto?
ci sarà da smontare più roba


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tergicristalli non sincronizzati
Numero Post: 15 MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 17:25 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 4 febbraio 2010, 16:24
Messaggi: 48
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
Come dice paologeo, si è un dado da 13. Mi era successo una volta sulla Y, solo che le spazzole in basso si fermavano a metà e in alto uscivano dal parabrezza.

Nel tuo caso deve aver saltato qualche dente o la demoltiplica del motorino (quasi impossibile senza romperlo) e in questo caso le spazzole andrebbero in alto, tornerebbero in basso, risalirebbero in alto fermandosi a metà; oppure hai piegato l'asta e le spazzole partono da metà, vanno in alto e ritornano a metà senza tornare in basso.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tergicristalli non sincronizzati
Numero Post: 16 MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 21:59 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 11:54
Messaggi: 84
Località: prov di Bergamo
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
partono da metà, vanno in alto, poi in basso e infine risalgono fermandosi a metà.
tutto il movimento è comunque entro i soliti limiti, non sfora nè in alto, nè in basso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tergicristalli non sincronizzati
Numero Post: 17 MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 22:06 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
certo che non è che va a pulire il parabrezza di chi ti sta sorpassando :lol: :lol: ..te fai cosi':sviti il dado di 13,stacchi il braccio,fai fare un giro completo al motorino e rimonti il tutto..stop!tergicristallo :ok:

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tergicristalli non sincronizzati
Numero Post: 18 MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 22:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 4 febbraio 2010, 16:24
Messaggi: 48
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
Mmhhh... crazy non voglio fare come ieri (poi ci siamo chiariti :) :) :) ) ma mi sà che se smonta i bracci, fa fare il giro al motorino e rimonta i bracci delle spazzole... succederà che le spazzole saliranno a metà e poi scenderanno verso il cofano ribloccandosi.
Io penso (magari mi sbaglio) che la demoltiplica sia fuori fase o rovinata. Poi damsko ci dirà :ciao:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tergicristalli non sincronizzati
Numero Post: 19 MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2010, 17:36 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 11:54
Messaggi: 84
Località: prov di Bergamo
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
crazy: ho provato ma facendo come dici, non cambia nulla

lorey: avevi ragione, non è un problema di denti del perno col braccio, ma deve essere sulla demoltiplica.
sto cercando di smontare il plasticone nero ma sembra attaccato al vetro, come è fissato? ho già tolto i tre perni di plastica, ma non si muove


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tergicristalli non sincronizzati
Numero Post: 20 MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2010, 21:32 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 4 febbraio 2010, 16:24
Messaggi: 48
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
Sulla stilo non sò come sia fissato mi dispiace.


Ultima modifica di lorey il venerdì 26 febbraio 2010, 22:39, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it