:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 18:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 21 MessaggioInviato: venerdì 19 maggio 2006, 12:55 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
fabuloso82 ha scritto:
sul discorso volvo, era una voce che circolava da tempo, e poi confermata sulla rivista auto che ha descritto motore per motore

non hai capito: la Volvo è proprietà della Ford ...


Ultima modifica di Eorl il venerdì 19 maggio 2006, 15:29, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 22 MessaggioInviato: venerdì 19 maggio 2006, 13:47 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2005, 23:43
Messaggi: 958
Località: Bolzano
io invece piglierei la focus, nell'uso stradale sicuramente hai molto bisogno di coppia e sono convinto che alla fine vai piu forte con un motore dalle caratteristiche della ford piuttosto che l'opel, poi concordo che magari in pista spunti tempi migliori con le altre ma bisogna vedere effettivamente quante volte sei disposto a rischiare un'auto nuova di quel prezzo e quante volte ci andrai ^_^
logicamente parlo se potessi scegliere diversi tipi di motore sulla stessa auto,
se la focus che ha gli stessi cv della megane in pista si becca 3 secondi sicuramente avra altre tarature di sospensioni o comunque sarà votata un attimino piu al confort boh :huh:
....comunque la golf GTI con gli interni in pelle è veramente bella :santarello:

_________________
Stilo Abarth Selespeed grigio, impianto gpl sequenziale fasato AG, cerchi 17" schumacher, molle eibach, finale supersprint


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 23 MessaggioInviato: venerdì 19 maggio 2006, 15:54 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2005, 10:26
Messaggi: 359
Località: provincia di Reggio E.
boh...premesso che non comprerei mai quelle macchine...ragioniamo...
la golf esteticamente non mi è mai andata giù...c'è poco da fare...
la megane è a dir poco oltraggiosa...dovrebbero togliere dal commercio macchine così brutte... <_<
rimane la focus...bellina...in una colorazione arancio...agressiva...insomma ci sta.

poi io personamlmente preferisco un 2.5 non spinto ad un 2.0 tiratissimo...è un po' il discorso che avevo letto da qualcuno con la abarth e la stilo mj nuova rimappata...

:walki:

_________________
EX: stilo 1.9 jtd 5pt dynamic con Connect Nav+
NOW: bravo 1.9 8v dynamic senza NAV sighhh


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 24 MessaggioInviato: venerdì 19 maggio 2006, 18:39 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2005, 16:38
Messaggi: 2948
Località: Milano
Marca: Mercedes
Modello: * coupè
Motore: oltre 2400 benzina
Anno: 2006
fabio ma porca miseria....certe volte mi stupisci! :)

Io preferisco una cilindrata maggiore a parità di potenza, in quanto viene distribuita in modo migliore su tutto l'arco....

Poi non so te cosa ci devi fare con la macchina, ma se devi "scannarti" ad ogni semaforo non so......non parlo va....

Cmq, se vuoi scegliere una macchina in base al tempo in pista o hai cavalli max che ha sei libero di farlo, ma posso garantirti quello di cui sopra....la golf non ha certo l'erogazione della focus....un esempio, Yamaha R1 di qualche anno fa con tanta cavalleria, ma anche tanta gente x terra (anche mooolto esperta) x l'erogazione schifosa.....ora è migliorata.

Personalmente scelgo un auto xchè mi piace, xchè mi soddisfa alla guida e per la fluidità di erogazione (ecco perchè preferisco il 2.4 mio e non il 2.0 aspirato alfa, a quasi parità di cavalleria) oltre che x altri punti di vista...
Se poi dovessi correre in pista, prenderei in considerazione altre ipotesi, almeno avrei una buona base da preparare.

_________________
LE MIE EX: Y10>Mercedes Classe A>Renault Clio>Alfa Romeo 156 Sportwagon>Alfa Romeo 147>Fiat Stilo Jtd>Fiat Stilo Abarth>Peugeot 206 CC>BMW serie 3>Toyota Celica>Smart fortwo>Porsche 944>Renault Twingo RS>BMW X5>Chrysler 300C Touring>Honda Jazz Hybrid>Honda Jazz 1.2>Smart fortwo>Toyota Yaris>Volkswagen eco up! high up!>Mercedes Benz Classe A Coupè 200 Turbo>Opel Ampera E-REV>Hummer H3>Fiat 500>Daihatsu Cuore>Citroën GSA X3 '82>Citroën C5 3.0 V6>Mitsubishi Colt '10>Citroën GS Spécial '79>Lancia Thema 2.0i.e. '87>Alfa Romeo 145 Quadrifoglio Verde '95>Cadillac SRX 4.6 V8 aut. AWD Sport Luxury '05>Cadillac CTS 3.6 V6 aut. AWD Sport Luxury '09>Ford Tourneo Courier 1.0 Ecoboost '18

Ora su... Mercedes CL 500 Sport 5.5 V8 '06 (C216) & Mercury Grand Marquis LS 4.6 V8 '98


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 25 MessaggioInviato: venerdì 19 maggio 2006, 19:02 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2005, 10:26
Messaggi: 359
Località: provincia di Reggio E.
iamback ha scritto:
almeno avrei una buona base da preparare.


era un po' quello che volevo dire io...

cmq se vuoi davverof are le cose a modo boh...io eviterei il diesel...
un tizio sprovveduto in materia diceva che diesel e 4x4 sono per i trattori...

(n.d.r.: il Drake)

_________________
EX: stilo 1.9 jtd 5pt dynamic con Connect Nav+
NOW: bravo 1.9 8v dynamic senza NAV sighhh


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 26 MessaggioInviato: venerdì 19 maggio 2006, 19:07 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2005, 16:38
Messaggi: 2948
Località: Milano
Marca: Mercedes
Modello: * coupè
Motore: oltre 2400 benzina
Anno: 2006
si durin, è quello che dicevo anche io prima...cmq vedo con piacere che la pensiamo tutti + o meno nello stesso modo x quanto riguarda la cilindrata...

_________________
LE MIE EX: Y10>Mercedes Classe A>Renault Clio>Alfa Romeo 156 Sportwagon>Alfa Romeo 147>Fiat Stilo Jtd>Fiat Stilo Abarth>Peugeot 206 CC>BMW serie 3>Toyota Celica>Smart fortwo>Porsche 944>Renault Twingo RS>BMW X5>Chrysler 300C Touring>Honda Jazz Hybrid>Honda Jazz 1.2>Smart fortwo>Toyota Yaris>Volkswagen eco up! high up!>Mercedes Benz Classe A Coupè 200 Turbo>Opel Ampera E-REV>Hummer H3>Fiat 500>Daihatsu Cuore>Citroën GSA X3 '82>Citroën C5 3.0 V6>Mitsubishi Colt '10>Citroën GS Spécial '79>Lancia Thema 2.0i.e. '87>Alfa Romeo 145 Quadrifoglio Verde '95>Cadillac SRX 4.6 V8 aut. AWD Sport Luxury '05>Cadillac CTS 3.6 V6 aut. AWD Sport Luxury '09>Ford Tourneo Courier 1.0 Ecoboost '18

Ora su... Mercedes CL 500 Sport 5.5 V8 '06 (C216) & Mercury Grand Marquis LS 4.6 V8 '98


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 27 MessaggioInviato: venerdì 19 maggio 2006, 19:10 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 18:22
Messaggi: 292
Marca: Subaru
non ci sono solo motore ed estetica, quando si considerano auto sportive direi che è molto importante anche valutare il telaio, l' assetto e i freni, in fin dei conti queste cose assieme al propulsore possono fare un'auto bella da guidare

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 28 MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2006, 2:32 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 giugno 2005, 1:53
Messaggi: 1405
Località: Provincia di TO
Marca: BMW
Modello: Seicento
Motore: altro benzina
sono curioso di sapere come si comporta la A3 3.2 DSG messa a confronto con queste altre vetture. Il 3.2 VW montato sulla A3 è un motore che non conosco ma mi ha sempre incuriosito, anche se la A3 non la comprerei mai perchè non è Italiana

_________________
Oggi BMW M3 E92 Alpinweiss

Fino al 2007: Stilo 3p 1.6 16v Dynamic 17" pentarazze Eccola!!
Alette parasole con monitor 7" (ora se le starà godendo il delinquente che me le ha rubate)
TV tuner - Lettore DVD-VCD-MP3-JPEG-SVCD
Eibach 35mm; Ammo artigianali; Tricolore sul tetto; Cruise Control
Filtro CDA BMC Che ROMBO!!!!
Spoiler e para Schumy; Playstation on board
Xenon 6000K Digitali


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 29 MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2006, 5:53 
Non connesso
Membro Onorario
Membro Onorario
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 febbraio 2005, 15:15
Messaggi: 10175
Località: Tokyo
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
durinVIII ha scritto:
un tizio sprovveduto in materia diceva che diesel e 4x4 sono per i trattori...

(n.d.r.: il Drake)


Vorrei vedere cosa direbbe di fronte ai risultati dell'audi nelle gare di endurance :woot:

Un fatto è innegabile, la tecnologia diesel ha fatto passi da gigante negli ultimi 10 anni, portandosi a prestazioni mooolto simili a quelle dei benzina!
Poi possono essere filosofie di vita, uno preferisce la macchina a benzina per l'allungo, la silenziosità, la grinta ecc ecc
uno sceglie l'auto diesel per la coppia, la fruibilità, il rapporto prestazioni/consumi ecc ecc

Secondo me ognuno si deve prendere la macchina per i propri gusti, e poi per la tecnica d'insieme...perchè bisogna sempre ricordare, come suggeriva turbo74, che il telaio e i freni sono anche più importante dei valori del motore!!!

_________________
IL DILETTANTE


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 30 MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2006, 9:13 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2005, 23:43
Messaggi: 958
Località: Bolzano
mr_grady ha scritto:
durinVIII ha scritto:
un tizio sprovveduto in materia diceva che diesel e 4x4 sono per i trattori...

(n.d.r.: il Drake)


Vorrei vedere cosa direbbe di fronte ai risultati dell'audi nelle gare di endurance :woot:

Un fatto è innegabile, la tecnologia diesel ha fatto passi da gigante negli ultimi 10 anni, portandosi a prestazioni mooolto simili a quelle dei benzina!
Poi possono essere filosofie di vita, uno preferisce la macchina a benzina per l'allungo, la silenziosità, la grinta ecc ecc
uno sceglie l'auto diesel per la coppia, la fruibilità, il rapporto prestazioni/consumi ecc ecc

Secondo me ognuno si deve prendere la macchina per i propri gusti, e poi per la tecnica d'insieme...perchè bisogna sempre ricordare, come suggeriva turbo74, che il telaio e i freni sono anche più importante dei valori del motore!!!
quoto tutto mr_grady, comunque se metti il turbo sul benzina come prestazioni torniamo lontani anni luce dal diesel, guarda golf gti 1.4 benzina da 170 cv :lol:

_________________
Stilo Abarth Selespeed grigio, impianto gpl sequenziale fasato AG, cerchi 17" schumacher, molle eibach, finale supersprint


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 31 MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2006, 9:34 
Non connesso
Membro Onorario
Membro Onorario
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 febbraio 2005, 15:15
Messaggi: 10175
Località: Tokyo
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
diogenez1 ha scritto:
quoto tutto mr_grady, comunque se metti il turbo sul benzina come prestazioni torniamo lontani anni luce dal diesel, guarda golf gti 1.4 benzina da 170 cv :lol:


Beh, quello è ovvio!!! ^_^
Io più che il 1.4 da 170cv guarderei di più i 2.0 da 280 cv come quello della lancer :wub:

_________________
IL DILETTANTE


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 32 MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2006, 10:11 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
mr_grady ha scritto:
durinVIII ha scritto:
un tizio sprovveduto in materia diceva che diesel e 4x4 sono per i trattori...
(n.d.r.: il Drake)

Vorrei vedere cosa direbbe di fronte ai risultati dell'audi nelle gare di endurance :woot:

è tutta questione di regolamenti...
le Audi stanno andando forte perché hanno un motore molto avanzato in rapporto alle regole: i motori diesel possono infatti contare su 1.500 cm3 in più rispetto ai corrispondenti benzina (ed altri vantaggi sulla sovralimentazione).

se come sembra il gasolio dovesse sbancare a Le Mans verranno sicuramente ridotte le sue agevolazioni e l'handicap si ridurrà...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 33 MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2006, 10:22 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2005, 10:26
Messaggi: 359
Località: provincia di Reggio E.
ho letto anche io di quella audi...quando mi hanno dato il volantino per il diesel v-power...

boh...
io ho un diesel e me lo tengo caro...

se volessi andare veloce...non lo vorrei manco morto...

però riconosco che se volessi andare veloce non piglierei la stilo ma una cosa tipo lancer o impreza...
boh ma è talmente lontano dal mio interesse... e poi la bici dove la carico su quelle macchine... :shifty:
(io prima di acquistare un'auto guardo se entra la bici... :santarello: )

p.s.: siamo ot da un pezzo scusa fabuloso...

_________________
EX: stilo 1.9 jtd 5pt dynamic con Connect Nav+
NOW: bravo 1.9 8v dynamic senza NAV sighhh


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 34 MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2006, 10:44 
Non connesso
Membro Onorario
Membro Onorario
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 febbraio 2005, 15:15
Messaggi: 10175
Località: Tokyo
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
Eorl ha scritto:
è tutta questione di regolamenti...
le Audi stanno andando forte perché hanno un motore molto avanzato in rapporto alle regole: i motori diesel possono infatti contare su 1.500 cm3 in più rispetto ai corrispondenti benzina (ed altri vantaggi sulla sovralimentazione).

se come sembra il gasolio dovesse sbancare a Le Mans verranno sicuramente ridotte le sue agevolazioni e l'handicap si ridurrà...


Beh...è sempre una questione di regole...però è fuor di dubbio che negli ultimi 10 anni ci sia stata un'evoluzione dei motori diesel incredibile :ok:

_________________
IL DILETTANTE


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 35 MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2006, 10:55 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 maggio 2005, 19:43
Messaggi: 2352
Località: Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Grande Punto 2012-...
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
durinVIII ha scritto:
iamback ha scritto:
almeno avrei una buona base da preparare.


era un po' quello che volevo dire io...

cmq se vuoi davverof are le cose a modo boh...io eviterei il diesel...
un tizio sprovveduto in materia diceva che diesel e 4x4 sono per i trattori...

(n.d.r.: il Drake)



ma a me nn frega di elaborare una macchina così....cmq ho capito quello che volete dire, ma io continuo ad essere gnucco, un 2.5 turbo nn può avere prestazioni peggiori di un 2000 turbo di stessa cavalleria con meno coppia, e anche a confronto di 2.0 turbo con soli 15cv in +.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 36 MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2006, 12:34 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
:ot:
ha ragione Durin: del rapporto sport-benzina-gasolio si parla in altri topic...

@ fabuloso: stai confrontando macchine o motori?
(rileggi l'intervento di turbo74...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 37 MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2006, 13:15 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 maggio 2005, 19:43
Messaggi: 2352
Località: Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Grande Punto 2012-...
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Eorl ha scritto:
:ot:
ha ragione Durin: del rapporto sport-benzina-gasolio si parla in altri topic...

@ fabuloso: stai confrontando macchine o motori?
(rileggi l'intervento di turbo74...)


ok riletto, nn saprei, mi spiego,con i tempi presi su di un rettilineo per i 0-1000m e lo 0-100 e le varie riprese....siamo daccordo che nn ha bisogno di assetto o c@g@t€ varie per la rilevazione di tali tempi....deduco che le il rapporto motore/prestazioni della focus in confronto alle altre,non è molto soddisfacente a parte per i tempi di ripresa...oggi pomeriggio scannerizzo la recensione di tale prova così tutti avete la possibilità di vederla...

il punto debole dichiarato dalla rivista per la focus è:

pecche evidenti non ne ha alcuna. complessivamente è però quella meno prestante in accellerazione e in quanto a tempi nell'uso in pista...


p.s. continuo ad essere nella filosofia che due macchine dello stesso segmento , una con un 2.0T e l'altra con un 2.5T, quella con il 2.5T e con un cilindro in più soprattutto debba avere prestazioni superiori e non simili o inferiori a quella con il 2.0T...insomma nn mi và giù sta cosa, e di conseguenza non riesco ad apprezzarla


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 38 MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2006, 14:38 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2005, 16:38
Messaggi: 2948
Località: Milano
Marca: Mercedes
Modello: * coupè
Motore: oltre 2400 benzina
Anno: 2006
io ancora non capisco una cosa...valla a provareeeeeeee! Prima di prendere la Stilo mi piaceva la Megane....andata a provare e mi ha fatto pena....provata la Stilo me ne sono innamorato....

_________________
LE MIE EX: Y10>Mercedes Classe A>Renault Clio>Alfa Romeo 156 Sportwagon>Alfa Romeo 147>Fiat Stilo Jtd>Fiat Stilo Abarth>Peugeot 206 CC>BMW serie 3>Toyota Celica>Smart fortwo>Porsche 944>Renault Twingo RS>BMW X5>Chrysler 300C Touring>Honda Jazz Hybrid>Honda Jazz 1.2>Smart fortwo>Toyota Yaris>Volkswagen eco up! high up!>Mercedes Benz Classe A Coupè 200 Turbo>Opel Ampera E-REV>Hummer H3>Fiat 500>Daihatsu Cuore>Citroën GSA X3 '82>Citroën C5 3.0 V6>Mitsubishi Colt '10>Citroën GS Spécial '79>Lancia Thema 2.0i.e. '87>Alfa Romeo 145 Quadrifoglio Verde '95>Cadillac SRX 4.6 V8 aut. AWD Sport Luxury '05>Cadillac CTS 3.6 V6 aut. AWD Sport Luxury '09>Ford Tourneo Courier 1.0 Ecoboost '18

Ora su... Mercedes CL 500 Sport 5.5 V8 '06 (C216) & Mercury Grand Marquis LS 4.6 V8 '98


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 39 MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2006, 14:58 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2005, 23:43
Messaggi: 958
Località: Bolzano
Cita:
p.s. continuo ad essere nella filosofia che due macchine dello stesso segmento , una con un 2.0T e l'altra con un 2.5T, quella con il 2.5T e con un cilindro in più soprattutto debba avere prestazioni superiori e non simili o inferiori a quella con il 2.0T...insomma nn mi và giù sta cosa, e di conseguenza non riesco ad apprezzarla
_________________

almeno in linea teorica con il 2.5T avrai un po piu affidabilità :lol:

_________________
Stilo Abarth Selespeed grigio, impianto gpl sequenziale fasato AG, cerchi 17" schumacher, molle eibach, finale supersprint


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 40 MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 15:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2005, 16:38
Messaggi: 2948
Località: Milano
Marca: Mercedes
Modello: * coupè
Motore: oltre 2400 benzina
Anno: 2006
@ fabuloso: se compri elaborare di questo mese c'è un articolo sulla Focus St e le possibili concorrenti....

_________________
LE MIE EX: Y10>Mercedes Classe A>Renault Clio>Alfa Romeo 156 Sportwagon>Alfa Romeo 147>Fiat Stilo Jtd>Fiat Stilo Abarth>Peugeot 206 CC>BMW serie 3>Toyota Celica>Smart fortwo>Porsche 944>Renault Twingo RS>BMW X5>Chrysler 300C Touring>Honda Jazz Hybrid>Honda Jazz 1.2>Smart fortwo>Toyota Yaris>Volkswagen eco up! high up!>Mercedes Benz Classe A Coupè 200 Turbo>Opel Ampera E-REV>Hummer H3>Fiat 500>Daihatsu Cuore>Citroën GSA X3 '82>Citroën C5 3.0 V6>Mitsubishi Colt '10>Citroën GS Spécial '79>Lancia Thema 2.0i.e. '87>Alfa Romeo 145 Quadrifoglio Verde '95>Cadillac SRX 4.6 V8 aut. AWD Sport Luxury '05>Cadillac CTS 3.6 V6 aut. AWD Sport Luxury '09>Ford Tourneo Courier 1.0 Ecoboost '18

Ora su... Mercedes CL 500 Sport 5.5 V8 '06 (C216) & Mercury Grand Marquis LS 4.6 V8 '98


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it