:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è mercoledì 5 novembre 2025, 21:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 41 MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2005, 14:24 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 settembre 2004, 9:06
Messaggi: 453
:ok:

_________________
la mia ex STILO 3p. Multijet GT MY04 Blu Pole
Optional FIAT: Clima Auto,Cruise C,Riscaldatore,Minigonne,Pelle Antracite/Grigio,Ruote 17,Airbag Post Lat,ESP
Tuning: Antifurto,Pioneer AVIC-X1,Hi-Fi 1300WRMS,CDC 12,Pomello cambio+cornice+cuffia Conrero,Pomello freno+cuffia Conrero,Fondini Birba,Antennina, FIAMM EP(80Ah, 720A),Freni TarOx SJ,Bilstein,Eibach,Terminale ASSO ovale piatto,Barra duomi anteriore OMP,Volante SuperSport-Kit batticalcagno-Set pedaliera sportiva+poggiapiede sx Lineaccessori FIAT,Mascherina radio e staffa FIAT,Filtro BMC,Lampade Xenon White,Tappi antiladro con logo FIAT su valvole gomme,Pinze freni blu,Colorazione coperchio motore e batteria,Lampadina blu plafoniera e portaoggetti,Vano senza CDC,Mascherina radio argento,Vano fusibili con portaoggetti,Olio Mobil 1,ZX1 in motore e cambio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 42 MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2005, 9:54 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
INCREDIBILE!

si è appena disputata la primaprova del trofeo Shell - Eco Marathon, gara riservato a tutte le categorie di autoveicoli, nel quale la classifica viene stilata percorrendo diversi giri di un circuito fino alla distanza di 25 km, ad una velocità media di 30 km/h consumando il mano possibile in un tempo limite di 50 minuti.
risultati (su 227 partecipanti):

1° classificato
alimentazione idrogeno (fuel-cell)
media di 3.836 km con un litro di carburante;

2° classificato
alimentazione benzina
media di 2.560 km

11° classificato
alimentazione diesel
media di 1.807 km

12° classificato
alimentazione GPL
media di 1.804 km

26° classificato
alimentazione biodiesel
media di 1.017 km.

vetture ad energia solare non pervenute causa pioggia!
(nell'edizione dello scorso anno il primo nella categoria energia alternativa fu 9° assoluto)


Ultima modifica di Eorl il mercoledì 6 luglio 2005, 10:08, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 43 MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2005, 10:04 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 ottobre 2004, 15:36
Messaggi: 294
Località: Lecce e Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
mmm.... INTERESSANTE! (e inaspettato!) :o:

_________________
La mia "Prototipo": Stilo 3porte Active tipo1(2003)jtd1910 120cv nero moirè

*optional originali Fiat: ASR, 6altoparlanti, riscaldatore supplementare, pedaliera sport alluminio, airbag laterali, spoiler posteriore tetto
*modifiche estetiche: adesivi(STC,GT,Fiat corse), copricerchi neri, poggiapiede modificato.
*interni: sistema Audio JVC R910BT connesso a LG G4 tramite JVC Smart Control, neon blu45cm, copristerzo sagomato, coprisedili microfibra, copricinture, tappetino antiscivolo, estintore, unità rilevazione temperatura interna, barometro/altimetro HR, manometro digitale pneumatici, modulatore fm con antenna modificata, 3prese accendisigari
*varie:antifurto meccanico, copriauto Twin, emergenza Beghelli, catene König, tasche vano portabagagli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 44 MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2005, 16:04 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 settembre 2004, 9:06
Messaggi: 453
Servirebbero le caratteristiche comparate motore/vettura benzina che è riuscito a stracciare (!) il diesel...

Certo se mi fanno un motore benzina che consuma 1/3 in meno del diesel a parità di vettura, sulla prossima auto torno al benzina :lol:

Mi sa che sotto c'è l'inghippo... Lo sappiamo tutti che il diesel è più efficiente di un benzina quindi produrre un motore benzina che, montato sulla medesima auto, batte un diesel secondo regole precise di percorrenza e tempo è alquanto "strano".

Mi viene da pensare che questo risultato è merito anche di tutto quello che sta intorno al motore... <_<

_________________
la mia ex STILO 3p. Multijet GT MY04 Blu Pole
Optional FIAT: Clima Auto,Cruise C,Riscaldatore,Minigonne,Pelle Antracite/Grigio,Ruote 17,Airbag Post Lat,ESP
Tuning: Antifurto,Pioneer AVIC-X1,Hi-Fi 1300WRMS,CDC 12,Pomello cambio+cornice+cuffia Conrero,Pomello freno+cuffia Conrero,Fondini Birba,Antennina, FIAMM EP(80Ah, 720A),Freni TarOx SJ,Bilstein,Eibach,Terminale ASSO ovale piatto,Barra duomi anteriore OMP,Volante SuperSport-Kit batticalcagno-Set pedaliera sportiva+poggiapiede sx Lineaccessori FIAT,Mascherina radio e staffa FIAT,Filtro BMC,Lampade Xenon White,Tappi antiladro con logo FIAT su valvole gomme,Pinze freni blu,Colorazione coperchio motore e batteria,Lampadina blu plafoniera e portaoggetti,Vano senza CDC,Mascherina radio argento,Vano fusibili con portaoggetti,Olio Mobil 1,ZX1 in motore e cambio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 45 MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2005, 16:54 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
probabile...
però in tutte le edizioni precedenti hanno vinto modelli a benzina: non può essere un caso.

sono sicuro che conti anche l'esterno: ma su questo i progetti che adottano motori diesel o benzina dovrebbero battersi ad armi pari!

e considera un'altra cosa: se tanti team si iscrivono alla gara con un motore a benzina invece che diesel dovrà pure esserci una ragione tecnica...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 46 MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2005, 17:00 
Non connesso
Membro Onorario
Membro Onorario
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 febbraio 2005, 15:15
Messaggi: 10175
Località: Tokyo
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
Secondo me la ragione principale sta nel rendimento della benzina come carburante!!!I diesel nell'uso normale sono probabilmente più sfruttabili dei benzina...ma ricordiamo che il gasolio è molto meno raffinato, quindi in motori mooolto particolari come quelli della eco-marathon presumo abbia una incidenza molto alta il rendimento del carburante (e quindi del motore) piuttosto che il rendimento inteso come sfruttabilità e come curva di coppia del motore!!!Non so se mi sono spiegato bene...ma se riuscirò l'anno prossimo a partecipare (come studente di ing. meccanica...al poli di milano abbiamo l'invito a fare una specie di test per entrare nei team :ok: :ok: :ok: ) vi farò sapere più dettagliatamente!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 47 MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2005, 19:59 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 18:22
Messaggi: 292
Marca: Subaru
mr_grady ha scritto:
Secondo me la ragione principale sta nel rendimento della benzina come carburante!!!I diesel nell'uso normale sono probabilmente più sfruttabili dei benzina...ma ricordiamo che il gasolio è molto meno raffinato, quindi in motori mooolto particolari come quelli della eco-marathon presumo abbia una incidenza molto alta il rendimento del carburante (e quindi del motore) piuttosto che il rendimento inteso come sfruttabilità e come curva di coppia del motore!!!Non so se mi sono spiegato bene...ma se riuscirò l'anno prossimo a partecipare (come studente di ing. meccanica...al poli di milano abbiamo l'invito a fare una specie di test per entrare nei team :ok: :ok: :ok: ) vi farò sapere più dettagliatamente!!!


il fatto che i motori diesel consumino meno dei benzina invece dovuto proprio al fatto che i primi hanno un rendimento termodinamico superiore a quello dei benzina

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 48 MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2005, 20:06 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 ottobre 2004, 15:36
Messaggi: 294
Località: Lecce e Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
Non c'è dubbio che per leggi termodinamiche il diesel è il motore più efficiente, ovvero perde meno potenza in calore. Bisogna però fare attenzione a come si valutano questi risultati! Qui parliamo di consumi a velocità bassissime! Un motore benzina sufficiente a raggiungere quelle velocità è davvero piccolissimo e leggerissimo rispetto ad un diesel!

_________________
La mia "Prototipo": Stilo 3porte Active tipo1(2003)jtd1910 120cv nero moirè

*optional originali Fiat: ASR, 6altoparlanti, riscaldatore supplementare, pedaliera sport alluminio, airbag laterali, spoiler posteriore tetto
*modifiche estetiche: adesivi(STC,GT,Fiat corse), copricerchi neri, poggiapiede modificato.
*interni: sistema Audio JVC R910BT connesso a LG G4 tramite JVC Smart Control, neon blu45cm, copristerzo sagomato, coprisedili microfibra, copricinture, tappetino antiscivolo, estintore, unità rilevazione temperatura interna, barometro/altimetro HR, manometro digitale pneumatici, modulatore fm con antenna modificata, 3prese accendisigari
*varie:antifurto meccanico, copriauto Twin, emergenza Beghelli, catene König, tasche vano portabagagli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 49 MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2005, 21:44 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 settembre 2004, 9:06
Messaggi: 453
In pratica questo dato è utile solo per la ricerca e la sperimentazione...

Di fatto nel mondo delle auto "di serie" il Diesel è e rimane il motore che ha il rendimento più equilibrato e da più garanzie nel medio periodo.

Elenchiamo nuovamente i fatti "reali" Diesel vs Benzina:
1) Miglior efficienza -> minor consumo di carburante.
2) Minor inquinamento -> con il FAP i prossimi diesel saranno ancora più puliti dei benzina e oltre a consumare meno (che già di per se vuol dire inquinare meno) avranno emissioni ancora più basse.
3) Il gasolio (anche solo per ragioni politiche) costerà sempre meno della benzina.
4) La maggior coppia dei Diesel rende le auto più versatili e, a parità di potenza, più godibili nelle tipiche condizioni di utilizzo.
5) Il bio-Diesel è un valido sostituto al petrolio mentre per la benzina non si vedono sostituti se non il GPL e il metano che essendo GAS non variano di molto l'alimentazione e introducono forti barriere "psicologiche".
6) A dir che si voglia il motore Diesel è "giovane" e i margini per migliorarlo sono ancora ampi, immagino maggiori rispetto al "datato" ciclo 8.
7) Le principali case automobilistiche investono molto di più nello sviluppo dei motori diesel piuttosto che nei benzina che, in pratica, tendono ad ereditare l'ereditabile dagli studi svolti sui Diesel (vedi l'iniezione diretta di benzina...)
8) Si vocifera di soluzioni in studio (BMW sicuramente ma scommetto anche FIAT) per aumentare sensibilmente il numero di giri utili del motore diesel e si parla di diesel in grado di superare quota 5.500 giri...
9) Le sportive diesel sono sempre più diffuse e tutte le case, chi più chi meno, propongono versioni sportive con motorizzazioni diesel.
10) Voglio una Stilo MJ 2.4 Bi-turbo!!!! Ehm... questo non centra lo so ma lasciatemi sfogare un po'... :lol:

Chi vuole aggiungere altro? :P

_________________
la mia ex STILO 3p. Multijet GT MY04 Blu Pole
Optional FIAT: Clima Auto,Cruise C,Riscaldatore,Minigonne,Pelle Antracite/Grigio,Ruote 17,Airbag Post Lat,ESP
Tuning: Antifurto,Pioneer AVIC-X1,Hi-Fi 1300WRMS,CDC 12,Pomello cambio+cornice+cuffia Conrero,Pomello freno+cuffia Conrero,Fondini Birba,Antennina, FIAMM EP(80Ah, 720A),Freni TarOx SJ,Bilstein,Eibach,Terminale ASSO ovale piatto,Barra duomi anteriore OMP,Volante SuperSport-Kit batticalcagno-Set pedaliera sportiva+poggiapiede sx Lineaccessori FIAT,Mascherina radio e staffa FIAT,Filtro BMC,Lampade Xenon White,Tappi antiladro con logo FIAT su valvole gomme,Pinze freni blu,Colorazione coperchio motore e batteria,Lampadina blu plafoniera e portaoggetti,Vano senza CDC,Mascherina radio argento,Vano fusibili con portaoggetti,Olio Mobil 1,ZX1 in motore e cambio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 50 MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2005, 7:31 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
tutti i tuoi punti sono condivisibili ad eccezione dei seguenti:

3) al contrario: il gasolio (anche solo per ragioni politiche) costerà uguale alla benzina. (infatti sta pian piano succedendo proprio questo)

5) come dici tu si tratta di barriere più che altro psicologiche.
GPL e metano, questi sì, costano davvero poco, e sono disponibili molto più in abbondanza ed a buon prezzo rispetto sia ai carburanti fossili classici sia agli oli vegetali.

6) diesel giovane e benzina datato? non scherziamo dai...

7) è vero: ma succede anche il contrario, e cioé travaso di tecnologia da benzina a diesel.
è proprio il caso dell'iniezione diretta, che non nasce affatto come scrivi
come studio sul diesel, ma sul benzina.
viene applicata per la prima volta sugli aerei tedeschi della IIa guerra mondiale, e poi portato alla vittoria in F1 dalla Mercedes...

8) ma dov'è il vantaggio rispetto alla benzina?
9) anche qui nessun vantaggio: al limite un raggiunto pareggio (e dico al limite...)

10) voglio una Stilo 2.4 compressa benzina!!!!
(uhm... qualcuno ha detto Novitec?)
:shifty:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 51 MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2005, 11:05 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 settembre 2004, 9:06
Messaggi: 453
tutti i tuoi punti sono condivisibili ad eccezione dei seguenti:

3) al contrario: il gasolio (anche solo per ragioni politiche) costerà uguale alla benzina. (infatti sta pian piano succedendo proprio questo)

Dubito. Teniamo presente che in Italia il gasolio serve principalmente per il trasporto su ruote (nel nostro paese esageratamente utilizzato rispetto ad altre forme quali il trasporto ferroviario), per l'industria e per il riscaldamento. Politicamente permettere un aumento eccessivo del costo del gasolio vorrebbe dire "perdere le elezioni", far schizzare in alto l'inflazione, ridurre il potere di acquisto e mettersi contro sia le famiglie sia gli imprenditori... Potrei sbagliare ma per me sicuramente, anche solo per un eurocent, il gasolio costerà sempre meno rispetto alla benzina.
Sui carburanti Diesel speciali il discorso cambia...


5) come dici tu si tratta di barriere più che altro psicologiche.
GPL e metano, questi sì, costano davvero poco, e sono disponibili molto più in abbondanza ed a buon prezzo rispetto sia ai carburanti fossili classici sia agli oli vegetali.

Vero ma appunto è "come dico io" e le case automobilistiche sanno con chi hanno a che fare e a chi devono vendere le proprie auto... Senza contare che l'autonomia è molto limitata anche nelle macchine dotate di serie del doppio serbatoio e che i distributori sono ancora poco diffusi...

6) diesel giovane e benzina datato? non scherziamo dai...

Io non scherzo al limite mi sbaglio... Se ti concentri non sulla carta o sulle applicazioni speciali ma sulle applicazioni automobilistiche penso condividerai che nell'utilitaria del "signor Rossi" o nella sportiva del "signor Bianchi" il diesel è usato da molto meno rispetto al benzina...

7) è vero: ma succede anche il contrario, e cioé travaso di tecnologia da benzina a diesel.
è proprio il caso dell'iniezione diretta, che non nasce affatto come scrivi
come studio sul diesel, ma sul benzina.
viene applicata per la prima volta sugli aerei tedeschi della IIa guerra mondiale, e poi portato alla vittoria in F1 dalla Mercedes...

Questo, ovviamente, non lo sapevo ma a me risulta che le prime applicazioni "consumer" dell'iniezione diretta siano su Diesel e non su benzina. Proprio per questo pensavo che soluzioni tipo il "common rail" fossero state studiate direttamente sui diesel e non sui benzina.

8) ma dov'è il vantaggio rispetto alla benzina?
9) anche qui nessun vantaggio: al limite un raggiunto pareggio (e dico al limite...)

Guarda che non stiamo cercando "un vantaggio" in questo topic ma solo le presunte cause e gli evidenti effetti dello sviluppo esponenziale e dell'affermazione della tecnologia diesel anche a discapito di quella benzina per le nostre auto.
Magari lasciando fuori carri armati, trattori e aerei a reazione!


10) voglio una Stilo 2.4 compressa benzina!!!!
(uhm... qualcuno ha detto Novitec?)
:shifty:

Magari a trazione posteriore o integrale e dotata di un serbatoio da 100L... :lol:


Ricordiamoci che il topic cerca di spiegare perché il Diesel sembra essere il motore sul quale le case automobilistiche credono e investono di più.

_________________
la mia ex STILO 3p. Multijet GT MY04 Blu Pole
Optional FIAT: Clima Auto,Cruise C,Riscaldatore,Minigonne,Pelle Antracite/Grigio,Ruote 17,Airbag Post Lat,ESP
Tuning: Antifurto,Pioneer AVIC-X1,Hi-Fi 1300WRMS,CDC 12,Pomello cambio+cornice+cuffia Conrero,Pomello freno+cuffia Conrero,Fondini Birba,Antennina, FIAMM EP(80Ah, 720A),Freni TarOx SJ,Bilstein,Eibach,Terminale ASSO ovale piatto,Barra duomi anteriore OMP,Volante SuperSport-Kit batticalcagno-Set pedaliera sportiva+poggiapiede sx Lineaccessori FIAT,Mascherina radio e staffa FIAT,Filtro BMC,Lampade Xenon White,Tappi antiladro con logo FIAT su valvole gomme,Pinze freni blu,Colorazione coperchio motore e batteria,Lampadina blu plafoniera e portaoggetti,Vano senza CDC,Mascherina radio argento,Vano fusibili con portaoggetti,Olio Mobil 1,ZX1 in motore e cambio


Ultima modifica di Shadowman il giovedì 7 luglio 2005, 12:57, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 52 MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2005, 12:28 
Non connesso
Membro Onorario
Membro Onorario
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 febbraio 2005, 15:15
Messaggi: 10175
Località: Tokyo
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
Turbo74 ha scritto:
il fatto che i motori diesel consumino meno dei benzina invece dovuto proprio al fatto che i primi hanno un rendimento termodinamico superiore a quello dei benzina


Grazie al c***o :D lo so anch'io che ha un rendimento migliore in senso di sfruttabilità (però non superiore perchè solo ora i diesel riescono ad avere potenze specifiche simili ai benzina aspirati..ma i diesel hanno la turbina!!!!)
cmq io non faccio un paragone fra un jtd e un 1.800 16v...sto parlando di motori che fanno migliaia di km con un litro di carburante:

Il diesel è un ncarburante meno raffinato e meno performante...quindi potrebbe pagare un difetto di prestazionalità (anche se vanno pianissimo!!!) e inoltre i motori diesel pesano di più!!!e credo che in quelle macchine ogni kg in più ti faccia fare almeno 100 km in meno...

Invece i benzina hanno una leggerezza che il diesel si sogna e un carburante molto più performante...

quindi cerco di spiegarmi perchè i benzina abbiano avuto risultati migliori del diesel...perchè i risultati parlano chiaro!!!

Poi nell'utilizzo quotidiano secondo me è di gran lunga più equilibrato un buon turbodiesel...non a caso ho un jtd!!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 53 MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2005, 14:36 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 ottobre 2004, 15:36
Messaggi: 294
Località: Lecce e Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
Mah... a me i risultati sembrano molto chiari e trasparenti, per andare a 30km/h basta un motore a benzina da modellino automobilistico (grande max una quindicina di cm), non è certo possibile creare un diesel di queste dimensioni eheh....
Per qanto riguarda quello che dici mr_grady:
Cita:
lo so anch'io che ha un rendimento migliore in senso di sfruttabilità (però non superiore perchè solo ora i diesel riescono ad avere potenze specifiche simili ai benzina aspirati..ma i diesel hanno la turbina!!!!)

Quando si parla di rendimento termodinamico non si parla di prestazioni, bensì della capacità di creare potenza, e il diesel ha un rendimento assolutamente SUPERIORE perchè perde meno energia in calore.(migliore non significa niente in questo caso :machestaiadì: )

_________________
La mia "Prototipo": Stilo 3porte Active tipo1(2003)jtd1910 120cv nero moirè

*optional originali Fiat: ASR, 6altoparlanti, riscaldatore supplementare, pedaliera sport alluminio, airbag laterali, spoiler posteriore tetto
*modifiche estetiche: adesivi(STC,GT,Fiat corse), copricerchi neri, poggiapiede modificato.
*interni: sistema Audio JVC R910BT connesso a LG G4 tramite JVC Smart Control, neon blu45cm, copristerzo sagomato, coprisedili microfibra, copricinture, tappetino antiscivolo, estintore, unità rilevazione temperatura interna, barometro/altimetro HR, manometro digitale pneumatici, modulatore fm con antenna modificata, 3prese accendisigari
*varie:antifurto meccanico, copriauto Twin, emergenza Beghelli, catene König, tasche vano portabagagli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 54 MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2005, 14:57 
Non connesso
Membro Onorario
Membro Onorario
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 febbraio 2005, 15:15
Messaggi: 10175
Località: Tokyo
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
Maverick® ha scritto:
Quando si parla di rendimento termodinamico non si parla di prestazioni, bensì della capacità di creare potenza, e il diesel ha un rendimento assolutamente SUPERIORE perchè perde meno energia in calore.(migliore non significa niente in questo caso :machestaiadì: )


Ops :azz: avevo letto male!!!! Chiedo venia...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 55 MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2005, 16:10 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 settembre 2004, 9:06
Messaggi: 453
Volendo chiarire un po' il discorso per i profani di "macchine" e "meccanica applicata alle macchine" possiamo aggiungere che un diesel deriva il suo rendimento migliore dal rapporto di compressione maggiore sfruttabile rispetto ad un benzina.
Infatti nell'equazione di un motore a scoppio il rendimento dipende anche dalla compressione del fluido termodinamico in questione. -_-

Sui benzina non si possono aumentare troppo i rapporti di compressione a causa della nefasta detonazione e probabilmente da altri problemi che non ricordo...
In ogni caso è possibile verificare questo consultando le riviste che mostrano anche i rapporti di compressione dei vari motori. I benzina sono intorno ai 10:1 mentre i diesel moderni sui 18:1.



E poi si scopre che non mi ricordo più un tubazzo di tutto quello che ho studiato... :lol:

_________________
la mia ex STILO 3p. Multijet GT MY04 Blu Pole
Optional FIAT: Clima Auto,Cruise C,Riscaldatore,Minigonne,Pelle Antracite/Grigio,Ruote 17,Airbag Post Lat,ESP
Tuning: Antifurto,Pioneer AVIC-X1,Hi-Fi 1300WRMS,CDC 12,Pomello cambio+cornice+cuffia Conrero,Pomello freno+cuffia Conrero,Fondini Birba,Antennina, FIAMM EP(80Ah, 720A),Freni TarOx SJ,Bilstein,Eibach,Terminale ASSO ovale piatto,Barra duomi anteriore OMP,Volante SuperSport-Kit batticalcagno-Set pedaliera sportiva+poggiapiede sx Lineaccessori FIAT,Mascherina radio e staffa FIAT,Filtro BMC,Lampade Xenon White,Tappi antiladro con logo FIAT su valvole gomme,Pinze freni blu,Colorazione coperchio motore e batteria,Lampadina blu plafoniera e portaoggetti,Vano senza CDC,Mascherina radio argento,Vano fusibili con portaoggetti,Olio Mobil 1,ZX1 in motore e cambio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 56 MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2005, 20:06 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 ottobre 2004, 15:36
Messaggi: 294
Località: Lecce e Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
:ok:

_________________
La mia "Prototipo": Stilo 3porte Active tipo1(2003)jtd1910 120cv nero moirè

*optional originali Fiat: ASR, 6altoparlanti, riscaldatore supplementare, pedaliera sport alluminio, airbag laterali, spoiler posteriore tetto
*modifiche estetiche: adesivi(STC,GT,Fiat corse), copricerchi neri, poggiapiede modificato.
*interni: sistema Audio JVC R910BT connesso a LG G4 tramite JVC Smart Control, neon blu45cm, copristerzo sagomato, coprisedili microfibra, copricinture, tappetino antiscivolo, estintore, unità rilevazione temperatura interna, barometro/altimetro HR, manometro digitale pneumatici, modulatore fm con antenna modificata, 3prese accendisigari
*varie:antifurto meccanico, copriauto Twin, emergenza Beghelli, catene König, tasche vano portabagagli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 57 MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2005, 22:36 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
Shadowman ha scritto:
3) Teniamo presente che in Italia il gasolio serve principalmente per il trasporto su ruote (nel nostro paese esageratamente utilizzato rispetto ad altre forme quali il trasporto ferroviario), per l'industria e per il riscaldamento.

il trasporto ferroviario è quasi totalmente elettrico;
l'orientamento politico è di favorire il trasporto su rotaia invece che su gomma;
fai 2 + 2...
e cmq basta applicare una diversa tassazione per i diversi usi (riscaldamento, autotrazione)
Shadowman ha scritto:
..il diesel è usato da molto meno rispetto al benzina...
diciamola diversamente allora: il fronte del diesel ultimamente ha fatto uscire più novità.

Shadowman ha scritto:
Guarda che non stiamo cercando "un vantaggio" in questo topic ma solo le presunte cause e gli evidenti effetti dello sviluppo esponenziale e dell'affermazione della tecnologia diesel anche a discapito di quella benzina per le nostre auto.

se il diesel ha tanto successo vuol dire che presenta dei vantaggi: io sto cercando di evidenziare quali
Shadowman ha scritto:
Magari a trazione posteriore o integrale e dotata di un serbatoio da 100L...

ci faccio la firma!
[quote="Shadowman"]Ricordiamoci che il topic cerca di spiegare perché il Diesel sembra essere il motore sul quale le case automobilistiche credono e investono di più.
il perché è presto detto: a crederci sono i clienti più che le case, e queste obbediscono!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 58 MessaggioInviato: venerdì 8 luglio 2005, 9:07 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 settembre 2004, 9:06
Messaggi: 453
Eorl ha scritto:
il trasporto ferroviario è quasi totalmente elettrico;
l'orientamento politico è di favorire il trasporto su rotaia invece che su gomma;
fai 2 + 2...
e cmq basta applicare una diversa tassazione per i diversi usi (riscaldamento, autotrazione)


Questa proprio te la devo ribattere. Intanto lo so bene che i treni sono principalmente elettrici MA sono tutt'ora scarsamente utilizzati. Mancano le infrastrutture perché in passato mentre ad esempio l'inghilterra investiva in strutture a rotaia l'Italia NO per favorire alcuni personaggi... Ora siamo enormemente indietro e ci vuole ben altro che "favorire" il trasporto su rotaia. La realtà e che il trasporto su rotaia è scarso e non potrà migliorare a causa della mancanza di infrastrutture quindi il trasporto su ruote continuerà ad essere predominante e politicamente influente.
La differenziazione delle accise tra gasolio per riscaldamento e per autotrazione viene già applicata ma non può essere enorme.
Inoltre è l'industria e i sui effetti sul consumo che pesano di più.
Pensa a quanto varierebbero i costi finali di N-mila oggetti se il prezzo del gasolio arrivasse a quello della benzina...

Poi non penso che il successo del Diesel sia un successo di marketing. Il Diesel ha pregi, in parte già illustrati, che gli hanno permesso di vincere il favore della clientela e delle case produttrici.
Tutto è collegato ma tu sembri puntare troppo sulla creazione di una bolla di marketing che prima o poi scoppierà "relegando il diesel al suo giusto posto dietro o al massimo di fianco al benzina".

Vedremo che succederà ma secondo me il diesel avrà un successo crescente e si venderanno più macchine diesel che benzina nei prossimi anni. Se questo è già vero per alcune tipologie di vetture, presto lo sarà anche per altre... E non per una questione di marketing: tutt'altro.

_________________
la mia ex STILO 3p. Multijet GT MY04 Blu Pole
Optional FIAT: Clima Auto,Cruise C,Riscaldatore,Minigonne,Pelle Antracite/Grigio,Ruote 17,Airbag Post Lat,ESP
Tuning: Antifurto,Pioneer AVIC-X1,Hi-Fi 1300WRMS,CDC 12,Pomello cambio+cornice+cuffia Conrero,Pomello freno+cuffia Conrero,Fondini Birba,Antennina, FIAMM EP(80Ah, 720A),Freni TarOx SJ,Bilstein,Eibach,Terminale ASSO ovale piatto,Barra duomi anteriore OMP,Volante SuperSport-Kit batticalcagno-Set pedaliera sportiva+poggiapiede sx Lineaccessori FIAT,Mascherina radio e staffa FIAT,Filtro BMC,Lampade Xenon White,Tappi antiladro con logo FIAT su valvole gomme,Pinze freni blu,Colorazione coperchio motore e batteria,Lampadina blu plafoniera e portaoggetti,Vano senza CDC,Mascherina radio argento,Vano fusibili con portaoggetti,Olio Mobil 1,ZX1 in motore e cambio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 59 MessaggioInviato: venerdì 8 luglio 2005, 9:20 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
i benzina non torneranno mai più alla quota di maggioranza che avevano un tempo, questo è poco ma sicuro; però ritengo anche che i diesel diminuiranno quella che detengono attualmente.

dopo un primo periodo di religione "il diesel conviene sempre" se lo noti oggi c'è molta più cautela al riguardo: l'impennata del prezzo del gasolio ha fatto sì che non sempre il prezzo di acquisto più alto dei TD si ripaghi nel tempo.
in questi ultimi tempi infatti si parla molto dei meccanismi tipo "dieselometro" che permettono di capire la convenienza delle diverse motorizzazioni a seconda della percorrenza...

altra considerazione: il trasporto su gomma in Italia continuerà ad essere predominante, ma in prospettiva è destinato a diventarlo sempre meno.
si tratta non solo di una scelta italiana, ma di una scelta obbligata che subiamo dalle nazioni vicine.
Basta seguire quello che sta succedendo alle nostre fontiere: la Svizzera per esempio, che sta cercando in tutti i modi di limitare il transito dei camion e favorire i treni, a forza di alzare i dazi renderà certe scelte meno convenienti anche per i nostri esportatori.
problemi simili si stanno manifestando nella vallata del traforo del Monte Bianco, con proteste sempre più forti della popolazione residente...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 60 MessaggioInviato: venerdì 8 luglio 2005, 12:46 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 settembre 2004, 9:06
Messaggi: 453
La popolazione può protestare, come fanno i milanesi lungo la strada Cassanese che hanno ribatezzato "Gassanese", ma se non ci sono alternative la situazione non cambia. Se non ci sono le infrastrutture non puoi decidere da un giorno all'altro di trasferire ingenti quantitativi di merce dalla strada ai binari semplicemente perché non ci sono abbastanza binari ne abbastanza treni!

Tu continui a far collassare il vantaggio del diesel principalmente sul costo del gasolio e sulla percorrenza.
Questo penso sia vero solo in parte. Il diesel fa e farà consumare meno rispetto al benzina a causa della sua migliore efficienza questo è innegabile. Questo si traduce in risparmio sul carburante anche se il prezzo del gasolio continuerà a salire.
Però non dimentichiamoci che è anche un motore più equilibrato per l'utilizzo giornaliero. Basta provarlo per rendersene conto.

Oltre a questo molte case promuovono già su alcuni modelli i diesel "allo stesso prezzo del benzina".
Certo non puoi paragonare il costo di un 1.900 diesel con quello di un 1.600 benzina ma se sali verso il 1.800 sul benzina o scendi sul 1.600 diesel noterai che alcuni modelli hanno prezzi similari. Su altri, ad esempio il piccolo Multijet FIAT si paga anche "la novità".

_________________
la mia ex STILO 3p. Multijet GT MY04 Blu Pole
Optional FIAT: Clima Auto,Cruise C,Riscaldatore,Minigonne,Pelle Antracite/Grigio,Ruote 17,Airbag Post Lat,ESP
Tuning: Antifurto,Pioneer AVIC-X1,Hi-Fi 1300WRMS,CDC 12,Pomello cambio+cornice+cuffia Conrero,Pomello freno+cuffia Conrero,Fondini Birba,Antennina, FIAMM EP(80Ah, 720A),Freni TarOx SJ,Bilstein,Eibach,Terminale ASSO ovale piatto,Barra duomi anteriore OMP,Volante SuperSport-Kit batticalcagno-Set pedaliera sportiva+poggiapiede sx Lineaccessori FIAT,Mascherina radio e staffa FIAT,Filtro BMC,Lampade Xenon White,Tappi antiladro con logo FIAT su valvole gomme,Pinze freni blu,Colorazione coperchio motore e batteria,Lampadina blu plafoniera e portaoggetti,Vano senza CDC,Mascherina radio argento,Vano fusibili con portaoggetti,Olio Mobil 1,ZX1 in motore e cambio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it