:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 17:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Arriva la tassa sul telefonino: si chiama "equo compenso"
Numero Post: 1 MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2009, 15:03 
Non connesso
BRAVO-STILOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 21:59
Messaggi: 4233
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
Cita:
Arriva la tassa sul telefonino: si chiama "equo compenso"
Sovrapprezzo sui device elettronici in base alla loro capacità di memoria.
Tutela del copyright o abuso nei confronti dei consumatori?
Pubblicato il 28/12/09 in Soldi, RSS|TAG: copyright, diritto d'autore, siae, equo compenso

Tassa sui telefonini per pagare la SIAE: è giusto?


Un colpo tra gli 80 e i 300 milioni di euro, una tassa su cellulari e pc a tutela dei titolari di diritti di opere scaricate dagli utenti.
E' questo il contenuto del decreto con cui il ministro dei Beni Culturali Sandro Bondi si appresta ad aggiornare le norme sul copyright, con un decreto che deve essere emanato entro il 31 dicembre.

La logica è semplice: la maggior parte della musica e dei video si consuma ormai via smartphone, in Italia pare che la quota sia superiore anche a quella dell'iPod (19% contro 18% di penetrazione, secondo stime di Forrester Research).
Esiste poi una direttiva europea di quattro anni fa che raccomanda di estendere le norme sulla royalty compensativa ai nuovi strumenti tecnologici: in gergo, si chiama "equo compenso".

E quindi, si vuole estendere la tassa a tutti i supporti e gli apparecchi in grado di riprodurre "opere dell'ingegno": non solo cd e dvd vergini, masterizzatori, videoregistratori o lettori mp3 ma anche hard disk, chiavette Usb e telefonini con funzionalità da riproduttore multimediale.
Dalle anticipazioni, pare che le nuove tariffe saranno flat, proporzionate alla capacità di memoria di apparecchi e supporti, e non calcolate in percentuale sul prezzo di vendita: insomma, una vera e propria "tassa sulla memoria" (così è stata ribattezzata da chi è particolarmente critico).

La ricaduta sui prezzi al consumo è ancora tutta da verificare.
secondo Stefano Parisi, ad di Fastweb e presidente di Asstel (l’associazione che rappresenta gli operatori telefonici), l’equo compenso potrebbe arrivare fino a 2,50 euro per apparecchio venduto.
I fronti contrapposti si sono già delineati: favorevoli al decreto sono ovviamente la SIAE e Confindustria Cultura Italia (che rappresenta le maggiori imprese nel settore della musica, del cinema, dell’audiovisivo e dell’editoria); contrari, gli operatori telefonici e le associazioni consumatori.

A questo proposito, così si esprime Altroconsumo in un comunicato:

«Il ministro Bondi sta per firmare un decreto che prevede di applicare il cosiddetto "equo compenso", il sovrapprezzo per compensare i mancati introiti per gli autori dovuti alle copie per uso privato, a tutti i dispositivi elettronici in grado di memorizzare dati.

Telefonini, pc, console videogiochi...
Il decreto prevede che il sovrapprezzo vada a colpire decoder, computer, console per videogiochi e persino cellulari; si tratta della stessa tassa già applicata su dispositivi come lettori mp3 e cd vergini per compensare i supposti mancati guadagni di autori e detentori dei diritti

Un provvedimento ingiusto
In questo video-inchiesta abbiamo chiesto ai consumatori e ai commercianti il loro parere su questo nuovo obolo applicato stavolta su apparecchi che solo lontanamente hanno a che fare con musica, film e quant'altro sia tutelato dal diritto d'autore: se è vero che ad esempio un cellulare può contenere anche file mp3 è anche vero che la stragrande maggioranza delle persone lo utilizza soprattutto per telefonare. Pur riconoscendo giustamente quanto dovuto ad autori ed editori, giudichiamo questo favore alla Siae ingiusto soprattutto perché applicato sulle tasche dei consumatori in un momento di crisi. Una simile tassa porterebbe nelle casse della Siae oltre 250 milioni di euro l'anno.

Un meccanismo assurdo e obsoleto
L'equo compenso ha una formulazione che risale a un'epoca lontana dal mondo digitale, e dunque:

* non è basato sull'effettivo danno causato ai detentori dei diritti dalla copia private, ma su semplici presunzioni;
* non tiene in alcuna considerazione l'esistenza di restrizioni tecnologiche alla copia privata e i casi nei quali il diritto alla copia sia già previsto e remunerato da licenze. Questo genera fenomeni di doppio, triplo o quadruplo pagamento;
* non è trasparente. Il consumatore che acquista prodotti ai quali si applica l'equo compenso non ne viene affatto informato e, allo stesso modo, la distribuzione agli autori delle somme provenienti dall'equo compenso avviene sulla base di meccanismi poco accessibili e buona parte viene assorbita dai costi strutturali e amministrativi della stessa Siae.»



http://dailymotion.virgilio.it/video/xb ... epaga_news

che ne dite??

_________________
Stilo 5 porte 1900 jtd 115cv active argento accessori AFTER MARKET:
Down Pipe # assetto Eibach -3 # clacson bitonale # maniglie in tinta # spoiler posteriore # bracciolo anteriore # pulsantiere carbon look # plafoniera abitacolo baule e luci antipozzenghera a led # stereo cd MP3 # frecce brunite # cerchi penta razze da 17 # Luci targa a led # logo anteriore black # adesivi battitacco # portaocchiali anteriore # aletta parasole illuminata # coprimotore rosso #
cuffie cambio e freno a mano in pelle nera con cuciture rosse # pinze freno rosse #
LA MIA STILOZZA >> viewtopic.php?f=6&t=18112&hilit=stilo+gc115&start=280


Ultima modifica di gc115 il lunedì 28 dicembre 2009, 15:52, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arriva la tassa sul telefonino: si chiama "equo compenso"
Numero Post: 2 MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2009, 15:27 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 11:49
Messaggi: 372
Località: frusinate
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
tutto il male possibile....
non e' bastato il duomo, c vorrebbe anche il colosseo, torre di pisa e via cosi....

piove,governoladro

_________________
FIAT Bravo 1.6 mjet 120cv sport style Bianco Divino
mio orgoglio
OPT.
pack blue dynamic (vetri elettr.post, blue&me, sens park post.), skydome, fari bi-xeno, clima auto bizona, cristalli oscurati, impianto hi-fi 260w, poggiatesta antiwiplash, ruotino, kit fumatori.(anke se non fumo!)
ordinata il 25/10/09 - arrivata il 13/11/09 - consegnata il 26/11/09
personalizzazioni attuali: plafo night design originale,gemma retronebbia bianca, scarico sport oo t.jet, molle eibach prokit -30mm... Immagine Immagine Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arriva la tassa sul telefonino: si chiama "equo compenso"
Numero Post: 3 MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2009, 19:04 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 giugno 2008, 11:05
Messaggi: 2365
Località: provincia (BZ)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
calma!

_________________
Immagine
una volta che non potevo, potevo... adesso che posso, non posso...
Video sound della mia bravozza qua
***Video di una mia discesa con lo snowboard... qua***


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arriva la tassa sul telefonino: si chiama "equo compenso"
Numero Post: 4 MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2009, 20:05 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 maggio 2008, 19:06
Messaggi: 791
Località: Palermo
Marca: BMW
Modello: Qubo
Motore: altro gasolio
Anno: 2008
Furto legalizzato! Non pagherò mai!

_________________
Marco
BMW 320d 177cv Cambio Automatico Nera
Immagine
EX... Bravo 1.6 mjet 105cv Emotion Nero Provocatore


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arriva la tassa sul telefonino: si chiama "equo compenso"
Numero Post: 5 MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2009, 17:14 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 giugno 2008, 11:05
Messaggi: 2365
Località: provincia (BZ)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
se verrà applicata pagherai anche se non vuoi...

_________________
Immagine
una volta che non potevo, potevo... adesso che posso, non posso...
Video sound della mia bravozza qua
***Video di una mia discesa con lo snowboard... qua***


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arriva la tassa sul telefonino: si chiama "equo compenso"
Numero Post: 6 MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2009, 2:29 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 0:14
Messaggi: 20
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2009
Lavoro nel campo musicale/spettacolo
Ho a che fare quotidianamente con Enpals Siae Scf e compagnia "cantante".
E' l ennesima truffa legalizzata... vi farei leggere certi documenti/contratti prodotti da siae che farebbero invidia ad Al Capone.
Ed ora questa... Far pagare all utente finale una tassa sulla "presunzione di scaricamento" è semplicemente allucinante.

_________________
Su STILO GT.MJT.16v
140 cavalli di morbida potenza
imm. apr/2005 mia da nov/2007
96.000km all attivo (56.600 del sottoscritto)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arriva la tassa sul telefonino: si chiama "equo compenso"
Numero Post: 7 MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2009, 7:04 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 marzo 2009, 11:49
Messaggi: 763
Località: Provincia di Lodi
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
Quindi, visto che ci pagheremo una tassa sopra, potremo mettere sui telefonini mp3 illegali? Visto che ci paghiamo sopra una tassa, quanti ne potremo possedere illegalmente?
Certe cose sono proprio assurde ...

_________________
Fiat Bravo 1.4 90 CV 16 Valvole GPL. Ecco le foto: http://yfrog.com/0timg0207ennjx
Allestimento Dynamic
Ordinata il: 12-02-2009
Arrivata il: 13-03-2009
Ritirata il: 19-03-2009

Problemi con la gestione degli MP3? Leggi qui: http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=122&t=11077&start=278


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arriva la tassa sul telefonino: si chiama "equo compenso"
Numero Post: 8 MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2009, 10:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 giugno 2004, 1:49
Messaggi: 3331
Località: Provincia di Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Uno
Motore: altro gasolio
Anno: 2011
E se mi compero un telefonino di quelli per gli anziani con i numeroni sui tastoni e il "DISPLAYONE" e che telefona e non fa altro ??? :rolleyes: :B):

_________________
Dalla FIAT STILO MW MJ 140 CV Full Optional
Alla FIAT CROMA 150 CV MUST MJ FULL OPTIONAL


Attualmente: Alfa Romeo 159 SW JTDM 170 CV FULL Optional
Attualmente: FIAT FREEMONT AWD 170 CV Lounge Nero Tenore - KIT Fumatori - Tendina copri bagagliaio - Fari Osram LED 2a generazione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arriva la tassa sul telefonino: si chiama "equo compenso"
Numero Post: 9 MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2009, 11:00 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
se nn sbaglio verrà applicata pure all'acquisto di pc quindi cmq prima o poi la paghi

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arriva la tassa sul telefonino: si chiama "equo compenso"
Numero Post: 10 MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2009, 11:38 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 febbraio 2009, 19:02
Messaggi: 334
Località: perugia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
non sò anche nei cd dvd "vuoti" doveva esserci una tassa simile?giusto? però io i cd ecc ecc li pago sempre meno...in italia si trova sempre la scappatoia!!! ed è anche per questo che veniamo massacrati di tasse.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arriva la tassa sul telefonino: si chiama "equo compenso"
Numero Post: 11 MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2009, 14:30 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2004, 23:00
Messaggi: 4313
Località: Cavenago di Brianza (MB)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2003
Allestimento: Abarth selespeed
MaxStiloso ha scritto:
Ho a che fare quotidianamente con Enpals Siae Scf e compagnia "cantante".


Condoglianze, ci ho avuto a che fare anche io... e a un anno di distanza devo pagare io (e non l'ex datore di lavoro) dei bollettini all'enpals perché per qualche disguido risulta che lavoro ancora in tv... come tecnico per giunta!! (che mi pare una cavolata far pagare tasse su cose artistiche ai tecnici oltre che agli artisti veri e propri)

La tassa "tot al byte" c'è già sui cd/dvd ed è maggiore del costo del disco stesso.

La stessa tassa sul telefonino in Svizzera c'è già da qualche anno, è estesa anche ai lettori mp3 ecc ma una volta pagata (è facoltativa, mi pare circa 1 franco a gigabyte) converte automaticamente i brani pirata presenti su un dispositivo (anche quelli che verranno aggiunti fino al riempimento della memoria) in brani detenuti legalmente.
Ovviamente lo stesso file pirata diventato regolare se lo copio su un dispositivo su cui ho scelto di non pagare la tassa torna ad essere pirata. Non so come venga effettuato il controllo, se c'è un database o se applicano una marca da bollo o simile.

_________________

Fiat Seicento SX MPI: Cerchi mini-pentarazze, contagiri Sporting, volante/cambio in pelle Sporting linea accessori, DRL Stealth, assetto -30mm, tubi freno in treccia
Stilo Abarth Selespeed 3p Type1 : interni in pelle nera, impianto GPL a iniezione liquida Vialle LPi, Cerchi 17" color grafite, Kit video su Connect Nav+, emulatore CDC, lettore dvd/divx, fari Dectane neri, pinze rosse, specchietti con calotte cromate, griglie anteriori color grafite, strisce laterali Abarth color grafite by Rafty e mascherina "Electricsheep"... tutto, o quasi, fai-da-te.
Mercedes Benz C218 CLS350 CDI AMG line: tutta originale che è aziendale (vabbè una rimappaturina...)

Peugeot Speedfight 50LC: marmitta rovesciata Giannelli omologata, gruppo termico Malossi Hyper Racing, variatore Polini Hi-Speed, pneumatici Michelin Bopper
Peugeot Satelis RS250: variatore Malossi Multivar, pneumatici Michelin City Grip 2 estivi/Heidenau invernali... e il tutto in perenne modifica, prossimi step: motore ibrido e strumentazione con Android Auto
Benelli Leoncino 500: cupolino fumè, bauletto, borse laterali, borsa officina tutto Givi


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arriva la tassa sul telefonino: si chiama "equo compenso"
Numero Post: 12 MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 20:22 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
In Svizzera ci vivo e ho la sensazione che questo genere di tecnologia non sia gravata da queste tasse...o, almeno, non in maniera visibile. Ho solo 2 sim ed i cellulari sono ancora quelli comprati in Italia (2 smartphone BlackBerry), ma non ho mai dovuto pagare niente di strano.

In ogni caso io lavoro da 11 anni (da prima di diventare maggiorenne) con un regolare libretto ENPALS e della SIAE posso dire tutto il male possibile.

Porto solo un esempio che ritengo allucinante.

Alla fine dell'anno scolastico 2006/07, come gli altri anni, facemmo il saggio con la scuola di musica...si parlava di un centinaio di ragazzi, fra singoli e gruppi, che si esibivano davanti ad una platea di parenti.
Il programma verteva essenzialmente su musica pop/rock/leggera, dai Beatles in poi, una manna per la SIAE che riscuote diritti su opere il cui autore sia scomparso da non più di 70 anni.
L'incasso della serata (leggi: offerte dalle famiglie) fu stabilito fosse devoluto al Centro per la Ricerca sul Cancro di Candiolo, in provincia di Torino.
Bene, chi pensate che arrivi a metà serata?
Vi risparmio la fatica: gli ispettori SIAE, a verificare che il "Borderò" (distinta delle composizioni eseguite) fosse debitamente compilato per poter poi prelevare i diritti d'autore dovuti per la serata.

Vi lascio immaginare il bailamme che ne derivò...

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arriva la tassa sul telefonino: si chiama "equo compenso"
Numero Post: 13 MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 20:26 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 2 gennaio 2010, 18:39
Messaggi: 2707
Località: Seveso - MB
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Emotion
Anche sui cd vergini...paghiam un diritto alla SIAE mi sembra..
Beh...basta fare come la rai...NON SI PAGA!
e se vengono a tagliarmi l'ingresso video della rai...beh meglioooooooooooooooooo :ot:

_________________
L'INACIDITO
- Non basta essere BRAVI bisogna essere i migliori. -
- Per vedere il mio cuore: http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=24384&start=0 -


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arriva la tassa sul telefonino: si chiama "equo compenso"
Numero Post: 14 MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 20:52 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Per quello che mi riguarda la televisione potrebbe anche non esistere.
Ma resta la faccenda telefoni/schede di memoria/computer...

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arriva la tassa sul telefonino: si chiama "equo compenso"
Numero Post: 15 MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 1:45 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 giugno 2008, 11:05
Messaggi: 2365
Località: provincia (BZ)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
una ladrata unica senza senso e solo con pretesto....

_________________
Immagine
una volta che non potevo, potevo... adesso che posso, non posso...
Video sound della mia bravozza qua
***Video di una mia discesa con lo snowboard... qua***


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arriva la tassa sul telefonino: si chiama "equo compenso"
Numero Post: 16 MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 10:11 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 agosto 2009, 18:02
Messaggi: 1447
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
Ragazzi ho lavorato fino a 2 anni fa con la SIAE, avevo un gruppo con proprie canzoni e cover e a tempo perso ho fatto il dj e vi assicuro che ogni volta che ne ho avuto a che fare (bordereau compilati in ogni salsa) ho sempre avuto casini e litigi...vi racconto solo questa e che vi farà capire perchè non mi stupisce questa nuova ladrata!!!!

Allora...estate 2008...vengo chiamato da un gruppo di amici animatori di un oratorio per andare ad animare una piccola festa a scopo puramente benefico per ragazzi di età compresa tra 13 e 17 anni...insomma una mini serata in finta discoteca per tutti i ragazzi giovani che anzichè andarsi ad ubriacare o che magari non possono permettersi la discoteca vera...senza nemmeno unminimo scopo di lucro...anche se tutto a spese nostre partiamo io e il mio miglior amico (il vocalist) e andiamo ad animare questa serata...partiamo amontare il tutto alle 11 del mattino per fare la serata alle 21 circa...aiutati dagli animatori (tengo a precisare che sia io che il mio amico non siamo credenti, quindi nemmeno mossi da spirito di fede, ma solo dalla ferma convinzione in questo grande progetto per i ragazzi) facciamo ovviamente anche le richieste alla SIAE e nella nostra ignoranza pensavamo ad un possibile aiuto anche loro...bhe l'aiuto secondo loro ce stato...per una serata non a scopo di lucro dalle 21.30 a mezzanotte menotte e mezza circa: 375 eurini di diritti :azz: ...per fortuna essendo tutto organizzato bene a pensato al tutto la parocchia e noi abbiamo solo messo una piccola quota per avere anche qualcosa da mangiare e bere per noi...che schifo :ko: una vergogna che perfino al momento del ritoro del bordereau da parte del commissario gli è stata fatta notare da me in maniera gentile...fate schifo :sick:

bhe quindi giudicate voi...

_________________
---------------------------------------------------------------------------
Simo e Gio
Tuning esterno: .........
...............................Tutto qui!!!!
Tuning interno: ..........


AH OVVIAMENTE..............WORK IN PROGRESS……


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arriva la tassa sul telefonino: si chiama "equo compenso
Numero Post: 17 MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 21:19 
Non connesso
BRAVO-STILOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 21:59
Messaggi: 4233
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
Cita:
Tassa sull’equo compenso, arrivano i primi aumentiI produttori mettono mano ai listini. Le somme prelevate andranno alla Siae

Immagine

La tassa è entrata in vigore il 23 marzo scorso per effetto del decreto Bondi. Il provvedimento prevede che sul prezzo di vendita di tutti i dispositivi dotati di una memoria (computer, mp3, smartphone, ecc) sia prelevata una somma a favore della Siae, l'ente pubblico che ha il compito di tutelare e retribuire il diritto d'autore.

Questo prelievo rappresenta il "compenso" forfettario per il fatto che l'utente può usare quelle tecnologie per riprodurre musica o video (anche regolarmente acquistati) per uso personale (la cosiddetta "copia privata").

Una sovrattassa che ha indotto molte aziende di prodotti tecnologici a ritoccare i listini. Per esempio la Apple, l’azienda più cool del momento, ha aumentato tutti i prezzi: l’iPod classic da 160 gb e balzato a 247 euro (dai 229), lo shuffle da 2 gb è più caro del 10%. In media il ritocco è stato dai 3 ai 18 euro. Questa tassa, definita come equo compenso, è una specie di risarcimento preventivo per le possibili violazioni del diritto d’autore che i prodotti dotati di memoria sono in grado di realizzare.
Contro il provvedimento sia le associazioni dei consumatori sia quelle dei produttori informatici hanno presentato ricorso al Tar del Lazio, sostenendo l’illegittimità della misura. Altroconsumo ha avviato un’azione all’Unione europea per violazione delle norme sugli aiuti di Stato.

_________________
Stilo 5 porte 1900 jtd 115cv active argento accessori AFTER MARKET:
Down Pipe # assetto Eibach -3 # clacson bitonale # maniglie in tinta # spoiler posteriore # bracciolo anteriore # pulsantiere carbon look # plafoniera abitacolo baule e luci antipozzenghera a led # stereo cd MP3 # frecce brunite # cerchi penta razze da 17 # Luci targa a led # logo anteriore black # adesivi battitacco # portaocchiali anteriore # aletta parasole illuminata # coprimotore rosso #
cuffie cambio e freno a mano in pelle nera con cuciture rosse # pinze freno rosse #
LA MIA STILOZZA >> viewtopic.php?f=6&t=18112&hilit=stilo+gc115&start=280


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arriva la tassa sul telefonino: si chiama "equo compenso
Numero Post: 18 MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 12:56 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Bondi è di un'ignoranza indescrivibile...

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it