:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è giovedì 30 maggio 2024, 20:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cavo video autocostruito per tv senza presa scart
Numero Post: 1 MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2012, 10:06 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
Chiedo agli esperti una soluzione per il mio problema che mi sta assillando da un pò di giorni.

Praticamente sono entrato in possesso di un vecchio televisore sony trinitron perfettamente funzionante.Il problema è che questo televisore non ha la presa scart ma un vecchio connettore rotondo a 8 poli, che ho visto su internet chiamarsi connettore DIN 8 poli, oltre all'ingresso dell'antenna.

Poichè devo collegare il decoder per il digitale terrestre o un lettore dvd(dipende da cosa mi serve), ho cercato di procurarmi un cavo scart-din per poter effettuare il collegamento su quella porta, che credo sia di qualità decisamente superiore rispetto al collegarlo magari all'ingresso dell'antenna tramite un modulatore rf(ho già provato e funziona, ma ai lati dello schermo i colori sono sfalsati).Purtroppo il cavo in questione non lo fanno più e tutti mi hanno detto che devo autocostruirmelo.Ho acquistato un cavo scart e il connettore DIN 8 poli separatamente e ho cercato gli schemi su internet.

Schema cavo scart:
http://www.gnelettronica.eu/schemi/presa-scart-1677.html
Schema connettore DIN:
http://www.dreamvideo.it/articoli.aspx?ida=136

Non riesco a capire però come devo far corrispondere i pin per poter effettuare le saldature.
Potete darmi una mano?

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Ultima modifica di paologeo il sabato 27 ottobre 2012, 0:32, modificato 1 volta in totale.
modificato titolo


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cavo video autocostruito
Numero Post: 2 MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2012, 15:16 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Dallo schema risulta che il DIN 8 Poli ha solo due pin per la parte video (massa e segnale) quindi significa che il tipo di segnale è composito. Dovrebbe funzionare se colleghi quindi la massa video del DIN8Poli (PIN 6) alla massa del composito SCART (PIN 17) e il segnale video DIN8Poli (PIN 8) all'ingresso VideoComposito Luminanza della SCART (PIN 20).
In pratica, se hai in mente il cavo quello che da una scart ti fa uscire tanti connettori PinJack,
dovresti poter sfruttare il connettore PinJack di colore giallo in ingresso, o in alternativa puoi comprarne uno fatto così e collegarlo.
Immagine
Per l'audio, dovrebbe essere più facile sfruttando i due canali sinistro/destro INPUT della SCART e la massa comune.

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cavo video autocostruito
Numero Post: 3 MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2012, 16:00 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
Praticamente io ho in mente un cavo che da un lato abbia la presa scart e dall'altro la presa din 8 poli, perchè è l'unico ingresso disponibile alla mia televisione.quindi video e audio dovrebbero passare tutti dallo stesso connettore.

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cavo video autocostruito
Numero Post: 4 MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2012, 16:53 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
L'ho costruito io identico per un vecchio tv philips 28" pesante 2 tonnellate e con audio hifi tanto che hifi che sembra abbia un subwoofer :woot: . Solo che il tv nel villino che uso in estate (dove si sono fregati già 2 tv)...

Ti spiego rapidamente, con annessi i problemi che ho avuto.

Devi comprare un cavo scart con tutti i 21 cavi interni (alcuni hanno solo i cavi per l'ingresso audio\video) e ovviamente tagliare uno dei due connettori....per saldare i cavi sul connettore din, basta che apri il connettore tagliato e controlli il colore dei cavi..
Il connettore tondo si chiama din 6 poli..

Segui questo schema:

Immagine

1
Commutazione Automatica (+12V) - Vedi NOTA 1
2
Ingresso Video
3
Massa
4
Ingresso Audio canale sinistro
5
N.C. - Vedi NOTA 2
6
Ingresso Audio canale destro

Nota 1:
La commutazione automatica funziona in modo identico a quella della presa SCART.
Nota 2:
Alcuni connettori, sul pin 5, hanno una tensione continua di 12V.

http://www.dreamvideo.it/articoli.aspx?ida=135

Considera che l'immagine fa vedere il connettore FEMMINA (quindi quello che sta sulla tv)..tu acquisti il connettore maschio, quindi devi collegare i cavi in modo speculare..non so se mi sono spiegato.

Per la scart i cavi sono:

Immagine

L'immagine rappresenta sempre la femmina (quindi quella che hai sul digitale)..tu avrai in mano il cavo con il connettore maschio, quindi dovrai leggere lo schema in modo speculare..

Devi collegare:
Din 1 a scart 8
Din 2 a scart 19
Din 3 a scart 17
Din 4 a scart 3
Din 6 a scart 1
Din 5 a Din 1 se necessario
Lamierino esterno din (la copertura di metallo) a scart 21 (meglio ancora se ci metti pure la calza di schermatura del cavo)

Il mio problema è stato che sulla tv (e non ho il telecomando originale) non ho il tasto AV, quindi non commutava (nonostante avessi collegato la commutazione automatica della scart sul connettore din. Ho risolto ponticellando internamente al connettore din, il pin 1 e 5.

Ho speso meno di 5€. Ovviamente ho perso un qualche ora di tempo per risolvere il problema del pin 1 e 5, perché non avevo capito che gli schemi erano sui connettori femmina (quindi non si vedeva nulla) e perché essendo nato nell'era del digitale, quasi quasi sconoscevo la scart, e non conoscevo nemmeno l'esistenza di quel connettore (ricordo di averlo visto da piccolo sul monitor del commodor 64, ma pensavo che fosse un connettore proprietario).

EDIT:

Ho letto ora che il tuo è 8 poli, ma il discorso è lo stesso:

Immagine

1
Uscita Audio canale sinistro
2
Controllo Remoto
3
Uscita Audio canale destro
4
Massa Audio canale sinistro
5
Massa Controllo Remoto
6
Massa Video
7
Massa Audio canale destro
8
Uscita Video

Adatta lo schema che ho scritto sopra con questo, considerando sempre che è il connettore sul tv, quindi sul connettore del cavo vanno in modo speculare.

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cavo video autocostruito per tv senza presa scart
Numero Post: 5 MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2012, 2:49 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
il cavo scart con 21 poli l'avevo gia' preso.ovviamente è un cavo con entrambi i connettori maschi.

Quindi anche tra un connettore e l'altro devo considerarli speculari anche se sullo stesso cavo?nel senso che i pin ingresso di uno dei due capi corrispondono ai pin uscita dell'altro e viceversa?

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cavo video autocostruito per tv senza presa scart
Numero Post: 6 MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2012, 10:52 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Il discorso è che sullo schema i connettori sono femmina..mentre tu hai i maschi..su entrambi i connettori maschi, x poter leggere lo schema allo stesso modo, basta aprire il connettore sul cavo e guardarlo dalla parte delle saldature..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it