:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 9:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 4Ruote intervista Marchionne
Numero Post: 1 MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 20:18 
Non connesso
Staff Amministratore
Staff Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 aprile 2003, 9:16
Messaggi: 22560
Località: Gorizia > north-east.Italy
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Allestimento: Sport
da http://www.quattroruote.it/speciale/det ... da-detroit

Cita:
Immagine

È un Marchionne straordinariamente decontratto e sereno, quello che si presenta davanti ai giornalisti al Salone di Detroit. Sarà per via dei risultati (nel 2011 la Chrysler ha aumentato le vendite del 26% su un mercato che è cresciuto del 10), sarà perché qui la ripresa è già una realtà: "Qui c'è sempre una grande disponibilità a cambiare" dice Marchionne "è una cosa che fa parte del Dna americano. Solo tre-quattro anni fa, in questo stesso salone si respirava odore di morte, con tutta Detroit che sembrava destinata a una fine inevitabile. In quattro anni ha saputo risollevarsi: oggi siamo tornati ad assumere, ad aprire nuove fabbriche. In Italia invece ci si sente sempre dire che questo non si può fare, quell'altro non si può cambiare, e così non si va da nessuna parte".

Pensa che Chrysler possa crescere ancora nel 2012?
"L'obiettivo è di salire a 2 milioni e 400 mila unità, contro i 2 di quest'anno. Tecnicamente è possibile aumentare ancora la nostra quota di mercato, perché con la Dodge Dart entriamo in un segmento dove non eravamo competitivi. Comunque per noi la vera partita si apre nel 2013, con la Jeep Liberty che entra in un segmento enorme dove siamo deboli, con l'erede della Chrysler 200, con un mucchio di altri modelli".

E la Giulia?
"È ancora viva, in condizione embrionale per lo stile. Dovrebbe partire, speriamo di farcela per il 2013".

La Dart arriverà anche in Europa?
"Se verrà, non arriverà da qui".

Vuol dire che verrà importata dalla Cina in Italia?
"È così".

Per sostituire la Bravo?
"In realtà è parecchio più grande della Bravo, più vicina al segmento D che al C".

Qui in America si parla molto anche del fiasco della 500...
"Volete che vi dica che ho sbagliato? È vero, ho sbagliato, 50 mila vetture di quella categoria sono un obiettivo impossibile su questo mercato. Quest'anno dovremmo riuscire a venderne fra le 25 e le 35 mila unità. Ma non è certo l'unica cosa che ho sbagliato, di errori ne ho fatti tanti".

Anche la famosa previsione dei sei milioni di unità nel 2014?
"Quella è una previsione di tre anni fa. A quei tempi, qualcuno avrebbe detto che l'Europa si sarebbe trovata in queste condizioni, con più di uno stato a rischio default? È chiaro che, se in Europa le cose vanno avanti così, alla Fiat vengono a mancare 400-500 mila macchine: magari posso recuperare qualcosa dal Brasile, che cresce più del previsto... Insomma, alla fine non saranno 6 milioni ma 5,7, ma questo non cambia la sostanza della questione: occorre fare massa critica, per condividere le spese di sviluppo. E in Europa, a parte la Volkswagen che ha più del 20% del mercato, nessuno ha i numeri per farlo. Per questo resto convinto che il processo di consolidamento non sia concluso.

Dunque è vero che è in cerca di un altro partner, per l'Asia...
"Non mi interessa di che colore sia e da dove venga: l'importante è trovare qualcuno con cui sviluppare altri livelli di efficienza. Condividendo le architetture e i costi di sviluppo, che sono enormi".

Ma la produzione in Italia...
"Per otto anni ho provato a convincere un costruttore tedesco, non dico quale, a venire a fare macchine assieme a noi in Italia: ridevano sempre. E se a Torino produrremo una Jeep, è perché siamo venuti qui, perché siamo entrati in Chrysler. Altrimenti non l'avremmo mai fatta".

Nell'intervista rilasciata ieri al Detroit Free Press, lei ha detto che potrebbe passare la mano nel 2015. E poi, cosa farà?
"Potrei fare il giornalista... Scherzi a parte, quello della mia successione è un problema serio: non dimentichiamoci che prima del mio arrivo la Fiat aveva cambiato cinque amministratori delegati in 24 mesi. Cose che oggi nessuno può più permettersi".

Da Detroit, Massimo Nascimbene

_________________
Cossa ocori che te cori cò no ocori che te cori, cò ocori che te cori no te cori...
Immagine . . Immagine
Guido A. from Gorizia (north-east.Italy) <> Procedere ma non eccedere!

Ideatore&Boss del 'Club Italiano Fiat Stilo e nuova Fiat Bravo'

My EX Car > Fiat Stilo type1 1.9 jtd115 Dynamic 3doors 17" wheels & soft-tuning... My PhotoGallery
GuAnto.net > Il Mio Sito: quando la passione per la propria auto va oltre il semplice piacere di guidarla...

Nuova Fiat Bravo? Nuova Community > Bravo198.com - Bravo198.it


Meglio stare zitti, e lasciare il dubbio di essere stupidi, che parlare e togliere ogni dubbio.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 4Ruote intervista Marchionne
Numero Post: 2 MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 20:32 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 settembre 2010, 15:03
Messaggi: 554
Località: Brescia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 140 m-air
Anno: 2010
Allestimento: Sport
In tanti lo criticano.. ma in effetti di questi tempi credo stia facendo un grande lavoro..

_________________
La mia Bravo <3 http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=28852

Immagine

Codice amico DS: 3969-4553-1330


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 4Ruote intervista Marchionne
Numero Post: 3 MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 21:10 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 21:35
Messaggi: 2112
Località: prov. di Brescia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Purtroppo non condivido con te Fra,
Marchionne sta facendo un grande lavoro forse per Chrysler ma non per le nostre auto.
Va bene la riapertura in Italia (anche se controproducente economicamente) per la Nuova Panda e la produzione della Ellezero (ma non verrà costruita in Italia), ma il brand Lancia non ha previsioni rosee (non possono essere Chrysler rimarchiate e di poco mercato causa motori obsoleti e/o carrozzerie poco appetibili), ed il brand Alfa Romeo è affidato soltanto a Giulietta (in forse una previsione di Giulietta sw). Giulia (erede della bellissima 159 ormai non concorrenziale) è in estremo ritardo e MiTo non si evolve.
Per non parlare della assoluta assenza di ibride ormai presenti in quasi tutte le case europee ed orientali.

_________________
Auto: Bravo 1.6 multijet 16v 120cv emotion grigio argentovivo lenticolare
Accessori: Blue&Me Nav, cristalli oscurati, selleria in pelle nera, ruotino di scorta, garanzia 5 stelle.
Accessori postvendita: specchietto retrovisore interno fotocromatico, portaocchiali, xenon 6000k.
Ordinata il 21 aprile 2008 > Arrivata il 9 maggio 2008 > Ritirata il 21 maggio 2008

Questo è il mio sito > https://www.facebook.com/Motorendering


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 4Ruote intervista Marchionne
Numero Post: 4 MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 21:17 
Non connesso
Staff Amministratore
Staff Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 aprile 2003, 9:16
Messaggi: 22560
Località: Gorizia > north-east.Italy
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Allestimento: Sport
..è un ottimo manager.. ha fatto tornare i (suoi?) conti.. ha fatto il suo lavoro

ma mi pare proprio che non sia un costruttore d'auto.. purtroppo!

_________________
Cossa ocori che te cori cò no ocori che te cori, cò ocori che te cori no te cori...
Immagine . . Immagine
Guido A. from Gorizia (north-east.Italy) <> Procedere ma non eccedere!

Ideatore&Boss del 'Club Italiano Fiat Stilo e nuova Fiat Bravo'

My EX Car > Fiat Stilo type1 1.9 jtd115 Dynamic 3doors 17" wheels & soft-tuning... My PhotoGallery
GuAnto.net > Il Mio Sito: quando la passione per la propria auto va oltre il semplice piacere di guidarla...

Nuova Fiat Bravo? Nuova Community > Bravo198.com - Bravo198.it


Meglio stare zitti, e lasciare il dubbio di essere stupidi, che parlare e togliere ogni dubbio.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 4Ruote intervista Marchionne
Numero Post: 5 MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 22:53 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 settembre 2010, 12:41
Messaggi: 962
Località: Bergamo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2010
Io credo che Marchionne faccia benissimo il suo lavoro, ma...
più che puntare a dare un immagine forte ai brand e una gamma che copra almeno qualche nicchia (cabrio, coupè..)
punta di più alla soddisfazione dei suoi stockholders (azionisti).

Marchionne, ha salvato la fiat con una strategia a breve periodo perfetta, un capolavoro, ma è ora di cambiare strategia e vedere le cose a lungo termine, senza un identità, senza dei prodotti che restino nei cuori...un fabbricante d'auto non è niente

_________________
50% il pilota, 50% l'auto, sono i due fattori che fanno il divertimento

Vendo navigatore vivavoce + centralina recupero comandi al volante + mascherina Bravo
clicca qui: http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=22&t=34680


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 4Ruote intervista Marchionne
Numero Post: 6 MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 14:06 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 13:35
Messaggi: 1196
Località: Chieti (CH)/Rio Saliceto (RE)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
Quoto Guido per riguarda le qualità manageriali di Marchionne ma come costruttore di auto, a mio parere, non si è dimostrato all'altezza.
Con questo mi collego all'incertezza che regna nel settore Veicoli Leggeri (vedi Ducato e Scudo e il gruppo PSA) che FIAT realizza nella fabbrica ''SeVel'' nella zona industriale in Val di Sangro di Atessa (Ch) in Abruzzo, che da circa due anni, nonostante alti e bassi resta a galla facendo restare col fiato sospeso circa 5000 dipendenti più l'indotto di altri 3000.

_________________
Fiat Bravo 1.4 90cv GPL Dynamic grigio Bel Tenebroso Ordinata il 04/04/2009 ~ Arrivata il 15/07/2009 ~ Ritirata il 16/07/2009
Optional: cerchi in lega 16'' 20 razze, radio mp3 4 altoparlanti + 2 tweeter con comandi al volante, Blue&Me + usb, clima manuale, interni Inox Grigio Antracite, impianto GPL Landi Renzo, kit gonfiaggio
Modifiche: Anabbaglianti xeno 5000k, abbaglianti NightBraker Plus, lampade fendinebbia 4400k, posizioni, luci targa e illuminazione baule a led, rimozione portatarga posteriore, antenna corta originale Lancia Phedra 5cm, protezione baule, tappetini personalizzati Sontizio, filtro sportivo Bmc


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 4Ruote intervista Marchionne
Numero Post: 7 MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 15:26 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Pià che altro è che 8aggiungendo la dart) sembra sian sempre più le auto fabbricate all'estero vendute come FIAT in Italia, molto poco il contrario....

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 4Ruote intervista Marchionne
Numero Post: 8 MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 15:55 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
E' tutta l'industria pesante italiana che è morta, o poco ci manca.
In Italia siamo bravi nelle eccellenze (vedi Ferrari), ma non siamo bravi per fare i grandi numeri.
Marchionne è venuto in Fiat per salvarla da morte certa, e l'ha fatto cercando i grandi numeri.
Io lo reputo comunque un grande industriale, ma che proprio per questo l'Italia gli va stretta, come lui stesso ha ribadito più e più volte.
Marchionne ha scritto:
oggi siamo tornati ad assumere, ad aprire nuove fabbriche. In Italia invece ci si sente sempre dire che questo non si può fare, quell'altro non si può cambiare, e così non si va da nessuna parte".

Però l'auto è un prodotto particolare, che in certi casi quasi vive di "vita propria". Se non ci mette il cuore può riuscire lo stesso a fare i grandi numeri, ma continuerà a proporre un prodotto dozzinale al quale la gente difficilmente si affezionerà.

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 4Ruote intervista Marchionne
Numero Post: 9 MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 18:17 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 marzo 2010, 8:33
Messaggi: 174
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2009
Allestimento: Sport
Picobravo ha scritto:
Io credo che Marchionne faccia benissimo il suo lavoro, ma...
più che puntare a dare un immagine forte ai brand e una gamma che copra almeno qualche nicchia (cabrio, coupè..)
punta di più alla soddisfazione dei suoi stockholders (azionisti).

Marchionne, ha salvato la fiat con una strategia a breve periodo perfetta, un capolavoro, ma è ora di cambiare strategia e vedere le cose a lungo termine, senza un identità, senza dei prodotti che restino nei cuori...un fabbricante d'auto non è niente


come non quotarti..... anch'io la penso così :ciao:

_________________
Immagine da bravo a Bravo Immagine

Fiat Bravo 1.4 T-jet 120cv Dynamic
Colore: vernice lenticolare Nero Provocatore
Optional: Blue & Me - Vetri elettrici - Kit Sport (vetri oscurati, spoiler, minigonne, interni sportivi, cerchi 17' gomme maggiorate)
Modifiche effettuate: Verniciatura colore Rosso Pinze freni - Frecce laterali Fumè - Battitacco Bravo by Rafty - Mini Antennino - Scritta Bravo su 3° stop - Logo Abarth su cerchi in lega - Tappi valvole Abarth - Logo frontale e posteriore Abarth
Modifiche previste: Kit Fari xenon 6000k - Fari anteriori neri con Daylight - Terminale doppio mod. Sport

Lei è qui: viewtopic.php?f=6&t=24438


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 4Ruote intervista Marchionne
Numero Post: 10 MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2012, 18:26 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 2 gennaio 2010, 18:39
Messaggi: 2707
Località: Seveso - MB
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Emotion
Da quattroruote: :incazz:
Cita:
Fiat
INVESTIMENTI IN EUROPA TAGLIATI DI 500 MILIONI
Pubblicata il 15/06/2012 | tag: Fiat, Sergio Marchionne

31 Commenti

Sergio Marchionne, attuale amministratore delegato del Lingotto e presidente dell'Acea.
Il mercato europeo non si riprenderà nella seconda metà dell'anno: sulla base di questa considerazione, Sergio Marchionne ha deciso di tagliare gli investimenti programmati dalla Fiat in Europa per il 2012, riducendoli di 500 milioni di euro. L'ad del Lingotto ha comunicato questo provvedimento nel corso di un'intervista rilasciata ieri a Madrid, dove si è recato a un incontro dell'Acea (l'Associazione dei costruttori automobilistici europei) di cui è il presidente in carica.

La crisi europea e la scalata alla Chrysler. "Il recupero dell'Europa dipende da una serie di fattori: la Grecia, l'andamento dell'euro, e i provvedimenti che prenderà l'Ue per sostenere la crescita", ha aggiunto Marchionne. Il numero uno di Fiat-Chrysler, ha anche avuto modo di soffermarsi sul processo di fusione tra il ramo italiano e quello americano del Gruppo: "La Fiat pagherà meno di 200 milioni di euro per accrescere la sua quota in Chrysler del 3,3%, salendo al 61,8% della proprietà. Abbiamo già inviato una lettera formale per esercitare l'opzione".

Non ci sarà un'Ipo Ferrari. "Nella seconda metà dell'anno", ha poi precisato l'ad, "non ci saranno novità spettacolari riguardo l'acquisizione del 100% della Chrysler: la Fiat non è attualmente in trattative con il fondo controllato dall'Uaw per comprare il resto del pacchetto azionario". Non c'è bisogno, secondo Marchionne, di lanciare un Ipo riguardante Ferrari per finanziare la scalata alla Chrysler, dal momento che la liquidità necessaria è già disponibile, e che le cifre complessive si aggireranno su valori più contenuti rispetto ai tre miliardi di euro ipotizzati da alcuni analisti.

Mancano politiche di coordinamento dell'Ue. Il vertice di Madrid non ha trovato soluzioni comuni per il problema della sovracapacità produttiva delle fabbriche automobilistiche europee: "Temo che le mie proposte rimarranno 'un'idea di Marchionne'. Se non ci sarà un'azione di coordinamento da parte dell'Ue, ogni Costruttore prenderà iniziative solitarie", ha concluso il manager, che, come abbiamo riportato nei giorni scorsi, aveva chiesto a Bruxelles interventi in grado di rendere competitività e smalto al settore automotive del vecchio continente. F.S.


Non solo i danni in italia, cosa vogliamo fare? Dare lezioni pessime a chi fa meglio sig. marchionne?

_________________
L'INACIDITO
- Non basta essere BRAVI bisogna essere i migliori. -
- Per vedere il mio cuore: http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=24384&start=0 -


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 4Ruote intervista Marchionne
Numero Post: 11 MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2012, 18:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso Abarthista
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 20:16
Messaggi: 5099
Località: Lonato del Garda (BS)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
come commentare...Marchionne sta bene oltre oceano e là vuole restare...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it