:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è mercoledì 5 giugno 2024, 11:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: nuovi motori Alfa-Fiat 1.4 turbo-benza??
Numero Post: 1 MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2006, 14:29 
Non connesso
Staff Amministratore
Staff Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 aprile 2003, 9:16
Messaggi: 22560
Località: Gorizia > north-east.Italy
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Allestimento: Sport
Giornooooooooooooo

Un tizio qui, nn lo conosco e quindi nn so se è attendibile o meno..

http://groups.msn.com/IlmondodelDrPiana ... Message=89

ha parlato del prototipo della AR149 (quella dopo la 147) ed ha parlato di queste motorizzazioni

BENZINA
1.4 turbo 8v 120cv
1.4 turbo 16v 160cv
2.2 JTS 185cv
3.2 V6 260cv (solo in abbinamento con la trazione integrale)

DIESEL
1.9 JTD 120cv
1,9 mJTD 165cv
2.4 mJTD 210cv (solo in abbinamento con la trazione integrale)

...sapete di che 1.4 turbo si tratta? dato che gli altri benza e disel sono i già conosciuti ed ancora più iper-vitaminizzati...

...è il famoso 1.4-1.6 turbo che dovrebbe finire sulla GPunto per ritornare ai fasti (&Furious) della mitika PuntoGT (io l'avevo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!)

_________________
Cossa ocori che te cori cò no ocori che te cori, cò ocori che te cori no te cori...
Immagine . . Immagine
Guido A. from Gorizia (north-east.Italy) <> Procedere ma non eccedere!

Ideatore&Boss del 'Club Italiano Fiat Stilo e nuova Fiat Bravo'

My EX Car > Fiat Stilo type1 1.9 jtd115 Dynamic 3doors 17" wheels & soft-tuning... My PhotoGallery
GuAnto.net > Il Mio Sito: quando la passione per la propria auto va oltre il semplice piacere di guidarla...

Nuova Fiat Bravo? Nuova Community > Bravo198.com - Bravo198.it


Meglio stare zitti, e lasciare il dubbio di essere stupidi, che parlare e togliere ogni dubbio.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2006, 15:29 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 18:01
Messaggi: 1397
Località: Prov. di Cuneo
Secondo me il 1.4 Turbo è più probabile sulla grande punto....

Mentre sulle fiat il motore piccolo col turbo è storia, sulle Alfa sarebbe una novità che va contro la filosofia della... Sulle Alfa il turbo è stato messo sempre su motori di punta, secondi solo al 3.0 V6 Busso...

Per cui montare un 1.4 Turbo sulla 149 starebbe a dire montare un motore Fiat su un Alfa...

Considerando che si è sempre cercato di distinguere Alfa da Fiat, trovo strano che proprio adesso si montino dei motori identici soprattutto sul benzina dove le differenze fra i propulsori sono sempre state maggiori...

Per quanto riguarda i propulsori diesel... Sono sicuro al 95% che verrà lanciato almeno sulla G.Punto (e penso in futuro anche sulla 149) un 1.6 MJ da 120cv

_________________
Stilo 1.6 16v Active, 3p grigio met.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 3 MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2006, 18:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 marzo 2005, 11:41
Messaggi: 657
Località: TORINO
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1800 16v 133
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
io sto pensando molto alla nuova punto turbo benzina!

_________________
in continua evoluzione...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2006, 3:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 giugno 2005, 1:53
Messaggi: 1405
Località: Provincia di TO
Marca: BMW
Modello: Seicento
Motore: altro benzina
Ma perchè montare il turbo su tutti i benzina?? E dove sono finiti i benzina parsimoniosi.

_________________
Oggi BMW M3 E92 Alpinweiss

Fino al 2007: Stilo 3p 1.6 16v Dynamic 17" pentarazze Eccola!!
Alette parasole con monitor 7" (ora se le starà godendo il delinquente che me le ha rubate)
TV tuner - Lettore DVD-VCD-MP3-JPEG-SVCD
Eibach 35mm; Ammo artigianali; Tricolore sul tetto; Cruise Control
Filtro CDA BMC Che ROMBO!!!!
Spoiler e para Schumy; Playstation on board
Xenon 6000K Digitali


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 5 MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2006, 10:47 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
i turbo servono anche per consumare meno a parità di coppia e potenza...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 6 MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2006, 11:45 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4078
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
Eorl ha scritto:
i turbo servono anche per consumare meno a parità di coppia e potenza...


certo si, coppia però distrubuita diversamente anche se ora con l'adozione della geometria variabile...

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 7 MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2006, 13:03 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 giugno 2005, 1:53
Messaggi: 1405
Località: Provincia di TO
Marca: BMW
Modello: Seicento
Motore: altro benzina
Eorl ha scritto:
i turbo servono anche per consumare meno a parità di coppia e potenza...


Si ma rendiamoci conto che il più piccolo ha 120CV
Ma se un over 60 vuole comprarsi una Stilo è perforza obbligato a mettersi 120CV sotto il cxxo??

_________________
Oggi BMW M3 E92 Alpinweiss

Fino al 2007: Stilo 3p 1.6 16v Dynamic 17" pentarazze Eccola!!
Alette parasole con monitor 7" (ora se le starà godendo il delinquente che me le ha rubate)
TV tuner - Lettore DVD-VCD-MP3-JPEG-SVCD
Eibach 35mm; Ammo artigianali; Tricolore sul tetto; Cruise Control
Filtro CDA BMC Che ROMBO!!!!
Spoiler e para Schumy; Playstation on board
Xenon 6000K Digitali


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 8 MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2006, 13:16 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 giugno 2005, 19:38
Messaggi: 487
Località: San Daniele del Friuli!
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2009
Si!
io spero che per l'alfa facciano un benedetto 1.8 o 2.0 turbo perchè veramente ci vuole...

_________________
<- Stilo 1.9 MultiJet 140cv ->
Vabbeh lo ammetto, adesso sono di più, ma dovrei testarla al banco ^^


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 9 MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2006, 14:40 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 ottobre 2003, 18:57
Messaggi: 402
Località: Litorale Romano
millesei16v ha scritto:
Secondo me il 1.4 Turbo è più probabile sulla grande punto....

Mentre sulle fiat il motore piccolo col turbo è storia, sulle Alfa sarebbe una novità che va contro la filosofia della... Sulle Alfa il turbo è stato messo sempre su motori di punta, secondi solo al 3.0 V6 Busso...

Per cui montare un 1.4 Turbo sulla 149 starebbe a dire montare un motore Fiat su un Alfa...

Considerando che si è sempre cercato di distinguere Alfa da Fiat, trovo strano che proprio adesso si montino dei motori identici soprattutto sul benzina dove le differenze fra i propulsori sono sempre state maggiori...

Per quanto riguarda i propulsori diesel... Sono sicuro al 95% che verrà lanciato almeno sulla G.Punto (e penso in futuro anche sulla 149) un 1.6 MJ da 120cv


si ma i cavalli sono cavalli....

poi come dice eorl, i turbo fanno consumare di meno, dovrebbero fare tutti motori turbo a partire dalla panda,
basterebbe un 700 turbo per fare la stessa potenza(60cv) del 1.2 fire.

il 3.2 alfa che consuma come una petroliera, potrebbe tranquillamente essere sostituito da un 2.0 turbo con pari potenza e forse maggior brio....

_________________
Stilo 1.9 Jtd 115hp active 3Door Type one 17'' + Ammo Bilstein B4 + pinze rosse + Interni in pelle Bicolore Cognac/Beige + Fari posteriori Lexus Style Neri!, Antennina Simoni Racing, Frecce Fumè, Cornice Cambio in Alluminio Satinato della Conrero.......Bella Storia
Molto presto anche... In CarPC con Monitor 7'' Me sto a fa vecchio!!!! ce la farò a montarlo???

Membro 27 of the S.T.C Stilo Tuning Club


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 10 MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2006, 15:02 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 18:01
Messaggi: 1397
Località: Prov. di Cuneo
Lo so, hai più che ragione...

Però l'alfa ha sempre vantato sto 3.0 V6 (nell'evoluzione poi il 3.2 V6).
Non per niente il GTV 2.0 V6 Turbo era "castrato" a 190cv proprio per aumentare il gap prestazionale fra esso e la sorella col 3.0 V6 con 218 cv...

_________________
Stilo 1.6 16v Active, 3p grigio met.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 11 MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2006, 15:40 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 maggio 2005, 19:43
Messaggi: 2352
Località: Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Grande Punto 2012-...
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
ma volete mettere un 2000turbo con un 3.2 v6? ma nn cè paragone mille volte il 3.2 v6!!!!!!questo si che è un signor motore...

l'alfa non andrà mai sul turbo in maniera rilevante.
i suoi motori saranno sempre cilindrate grosse, e se devo essere sincero lo preferisco...
poi che schifo il 1.4 turbo e che senso ha su una macchina di determinate dimensioni?

secondo me non li fanno proprio queste motorizzazioni turbo, e se li faranno le addotterà la fiat punto nel modello più sportivo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 12 MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2006, 16:50 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
briosqui ha scritto:
Eorl ha scritto:
i turbo servono anche per consumare meno a parità di coppia e potenza...


Si ma rendiamoci conto che il più piccolo ha 120CV
Ma se un over 60 vuole comprarsi una Stilo è perforza obbligato a mettersi 120CV sotto il cxxo??

se la Stilo ingrasserà come la Punto ce ne sarà bisogno per farla muovere...
cmq non credo che quelle elencate saranno le uniche disponibili...
ci sarà di sicuro un aspirato economico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 13 MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2006, 10:55 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 10:04
Messaggi: 831
Località: Chieti
E' da anni che aspetto un motore turbo anche sui benzina.
Un 1.4 da 120cv turbo se guidato da nonno permette di avere un'auto agile (poco uso del cambio) e consumare poco (forse meno del corrispettivo aspirato). Il 1.4 da 160cv sarà ancora meglio perchè ti da' quella sicurezza in più nei sorpassi che non è male pur continuando ad essere "relativamente" parsimonioso.
Un po' come avviene con il 1.9mjtd da 140cv. Che alla fine consuma poco più di quello da 115cv ma va molto di più. A titolo di es. io con la Punto jtd da 80cv facevo 20-20,5 km/l e con la Stilo da 140cv faccio 18-18,5 km/l pur avendo un'auto di categoria superiore, un motore con una potenza quasi doppia e avendo velocità medie leggermente superiori. Certo se mi metto a tirare allora consumo molto più che con la Punto ma questo perchè se sfrutti tanti cavalli hai anche tanti cavalli che bevono (e tanti in più rispetto alla Punto).

Ciao.

_________________
FIAT STILO 5P MJTD 140CV DYNAMIC alias DYNAMITE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 14 MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2006, 13:51 
Non connesso
Membro Onorario
Membro Onorario
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 febbraio 2005, 15:15
Messaggi: 10175
Località: Tokyo
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
fabuloso82 ha scritto:
ma volete mettere un 2000turbo con un 3.2 v6? ma nn cè paragone mille volte il 3.2 v6!!!!!!questo si che è un signor motore...


Beh...il 2.0 V6 turbo della mia 166 non mi fa lamentare...è una differenza sostanziale...li ho guidati tutti e due, e posso solo dire che sono due grandissimi motori...uno è più nervoso, scorbutico e "difficile" e sto parlando del turbo!
Il 3.2 V6 è una bestia, tira da matti, ed è più semplice da usare, nonostante la differenza di cavalli...infatti puoi permetterti di schiacciare più a fondo senza paura del picco di coppia che ti troveresti con l'ingresso della turbina, in quanto la distribuzione della potenza è più "omogenea"!
La scelta sarebbe dettata dallo stile di guida...per un turbo "spinto" il piede dev'essere molto più fino...

fabuloso82 ha scritto:
l'alfa non andrà mai sul turbo in maniera rilevante.
i suoi motori saranno sempre cilindrate grosse


Se ha abbandonato il turbo è stato più che altro per problemi di norme di inquinamento (vedi la mia 2.0 trubo, appena sono entrate in vigore le norme euro3 l'hanno sostituito con un 2.5 V6 aspirato da 180hp :ko: ), e forse per cercare di perdere la fama della marca che produce auto-lavandino!
Per il resto permettimi di dissentire sul fatto che l'alfa abbia sempre usato cilindrate grosse...il massimo che ha mai osato sulle sue macchine di serie è stato il 3.2 (quello made by Busso nell'ultima evoluzione) e l'ultimo JTS per la 159 (e a quanto pare per la futura GTA)!
La filosofia alfa è sempre stata su macchine incollate a terra, leggere e con motori abbastanza piccoli e grintosi (infatti ora gli alfisti si lamentano del fatto che le ultime uscite sono troppo pesanti, e per raggiungere le prestazioni dell precedenti devono per forza aumentare le cilindrate)!

_________________
IL DILETTANTE


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it