:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 17:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 146 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: affidabilità Fiat e pregiudizi: che risate!
Numero Post: 81 MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 19:24 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 3:54
Messaggi: 242
Località: Vigevano(pv)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2005
Allestimento: Abarth selespeed
citato da un "personaggio" sconoscuto,utente di CIAO

Opinione Leggi tutta l'Opinione Design senza qualità.
19 Mar 2003Vantaggi:
Manegevole, Prezzo

Svantaggi:
Costi riparazioni, Assistenza mediocre, (troppi per i mie gusti)

Consiglio il prodotto: No
Dettagli:

Qualità del veicolo
Affidabilità su strada
Comfort
Spaziosità dell'abitacolo
Qualità di guida
Assistenza
continua



Prezzo14'500 €
Anno di fabbricazione2000
.. Svitato



Su di me:
Iscritto da:19.03.2003

Opinioni:1
.In media l'opinione è' stata valutata utile da 17 utenti Ciao
Sono un possessore Fiat Punto, quindi parlo per esperienza. Ne ho avute due. La prima e la seconda serie. La prima una GT, ma tralasciamo quel modello che aveva costantemente bisogno di cura perché ilturbo era poco efficiente. Passiamo alla ELX che comprai 3 anni fa.
Tutto contento entro in macchina. Accendo il motore e vado. Contento al massimo esco dalla FIAT e inizio ad avviarmi presso l'autostrada per andare a presentare la mia vettura a mia madre.
Arrivo ad uno stop e la spia delle lampadine si illumina. Si era appena fulminata la lampadina dello Stop e di posizione anteriore sinistra. Torno e le faccio sostituire. Pensavo che potesse capitare subito. Invece quello era un segno. La macchina mi coleva comunicare che con lei avrei passato tanto tempo a portarla in officina piuttosto che usarla su strada.
Chiamai i servizi d'assistenza. Maleducatamente una di queste mi rispose, ma lei cosa vuole da noi, si arrangi no.
Mi inc..... come una bestia e le dissi che era una ingnorante e che di servizi assistenza lei e la sua ditta non sapevano niente.
Durante questi anni travagliati dovetti fare molte spese a questa macchina che tutti chiamano fenomeno piccolo su 4 ruote. Ma che piccolo fenomeno, grande colabrodo di denaore dovrebberla chiamare.
Vi elenco in breve tutte le riparazioni a mie spese:

Molle scariche dopo 2 mesi / Sostituzione Molle
Centralina difettosa / Sostituizione Centralina
Frizione mal funzionante / Sotituzione Frizione
Climatizzatore diffettosa / Riparazione Climatizzatore
Isolamento (guarnizioni) Corrose / Sostituzione
Frizione (dopo 15'000 km)rotta / Sostituzione
Questa macchina mi costata più di altre. Prendevo per i fondelli quelli che si compravano la Yaris, ma devo dire che in questo caso la figure di m..... l'ho fatta io.

Che dire, venderò questa vettura al primo che capita per prendermi una Mercedes C. Dire che volevo una Lancia Lybra, ma dopo avere assaggiato il servizio assistenza FIAT, Lancia & Alfa Romeo, non comprerò mai più un loro prodotto.
Ad un certo punto viene il momento di dire basta alla FIAT per sole che ci propongono di comprare e per il servizio assistenza (composto per altro da maleducati di prima categoria).

Mio padre ha una mercedes e si trova benissimo. Va al servizio regolarmente una volta all'anno oppure ogni 15'000 km (essendo un Diesel). La FIAT deve mnettersi in testa che deve finirla di produrre giocattoli e dovrebbe iniziare a produrre vetture come si deve. Dovrebbe avere d'innanzi a se figure come Audi, Volkswagen, Mercedes, da seguire e con le quali competere. Invece ho la sensazione che la FIAT si voglia fare battere dalla Daewoo, che ha un livello tecnologico inferiore rispetto a quello europeo.
Che la FIAT faccia pure ciò che vuole, sta dimostrando di non sapere produrre autovetture vere, ma solo giocattoli.

Una cosa è sicura a coloro che mi chiederanno consigli, essendo in qûesto ramo ed avendo forti influenze, consiglierò tutte le autovetture, tranne quelle del marchio FIAT.
Addio FIAT
un tuo ex cliente.
MAI + 1 FIAT


P.S.: Non vi stupite se comprando la STILO ABARTH, troverete tanta elettronica e poco funzionalità. Un 2.4 20V da 170 CV che sembra un vecchio 1300 nell'accelerazione. Esperti del ramo la definiscono un computer su quattro ruote. Non una macchina, ma un portatile nel vero senso della parola.

tratto da CIAO(utente sconoscuto)


Ultima modifica di wlady il domenica 11 ottobre 2009, 17:52, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: affidabilità Fiat e pregiudizi: che risate!
Numero Post: 82 MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 23:34 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
io non so se siano tutte vere queste storie e fino a che punto farci affidamento. Certo che tra le auto più vecchie in circolazione si vedono specialmente vetture Fiat, se fossero veramente tutte difettose penso che i proprietari se ne sbarazzerebbero alla prima occasione o ai primi cenni di vecchiaia.
E poi, volevo riportare un commento alla nuova golf sentito in tv alla trasmissione TMC in onda su sky: non ricordo le parole esatte ma diceva che il silenzio a bordo è notevole, l'atmosfera ovattata, sembra che il mondo esterno rimanga di fuori e tutti i rumori siano incredibilmente smorzati e tenuti distanti. Mauro Coppini si è soffermato a lungo nel tessere le lodi all'isolamento acustico.
Mi verrebbe quasi da dire: ma quante cazzate! Naturalmente non voglio mancare di rispetto a un tecnico che stimo molto, però proprio da un tecnico una descrizione simile non la aspetterei. E' forse l'esaltazione, da parte di pochi, di qualità che nelle auto straniere non ci sono realmente che porta poi la massa a comportarsi con dispregio dei prodotti nazionali.
Ora, dati alla mano (non proprio alla mano perchè non ho voglia di cercarli ma vado a memoria) praticamente se prendo un quattrotuote del '90 dove recensivano la mia vecchia auto e uno recente con i test della Bravo, la rumorosità a bordo è sostanzialmente la stessa. Si parla di valori superiori a 70 db, quindi non certo da campagna silenziosa o da atmosfere ovattate ottime per appisolarsi. Questo vale per tutte le auto!!!
Inoltre, è piuttosto immediato comprendere perchè in 20 anni la silenziosità delle auto è migliorata pochissimo e ben poco potrà fare nei prossimi 20, semplicemente perchè gran parte dei rumori arrivano attraverso i vetri o si propagano tramite il telaio, per cui non si possono ottenere risultati miracolosi con un po di fonoassorbente in più o irrobustendo i telai.
Pertanto, facciamo anche conto che la nuova golf sia davvero la macchina più silenziosa, tutavia i termini e le proporzioni con cui è descritta anche da importanti professionisti del settore sono un'esaltazione a livello di spot pubblicitario. A chi giovi non saprei.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: affidabilità Fiat e pregiudizi: che risate!
Numero Post: 83 MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 23:40 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
pienamente d'accordo wind.....anch'io la penso così leggendo e guardando trasmissioni sul genere in tv....spesso si rasenta il disgustoso sul reclamizzare a tutti i costi lo straniero....e gettare immondizia sul ns. prodotto che cmnq non è secondo a nessuno, anzi....

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: affidabilità Fiat e pregiudizi: che risate!
Numero Post: 84 MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 7:22 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 13:33
Messaggi: 649
Località: Aprilia (LT)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
La bravo genera 63db in marcia (130km/h), mentre golf e audi a3 sono nell'ordine dei 67/68db. Il resto sono chiacchiere e prostituzione intellettuale dei giornalisti.

_________________
Fiat Bravo 1.6 Mjet 105cv@130cv Sport style + BMC Air Filter + DPF + HID Xenon 5000K + Vetri posteriori Oscurati
Immagine
Sintolettore Kenwood KDC-W7544U
Amplificatore: Focal Solid 4
Fronte Anteriore: Focal K2 165KR
Subwoofer: Focal 27V1


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: affidabilità Fiat e pregiudizi: che risate!
Numero Post: 85 MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 10:26 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 settembre 2005, 21:17
Messaggi: 7539
Località: Palermo.Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2004
Allestimento: Active
Wind ha scritto:
semplicemente perchè gran parte dei rumori arrivano attraverso i vetri o si propagano tramite il telaio

Si dice che la nuova sGolf abbia vetri più spessi del 10% rispetto ai precedenti, al fine di favorire la silenziosità a bordo.
Basta una notizia del genere affinchè la recensione di un giornalista si sposti su quell'argomento, pur di "enfatizzare" quella che è una notizia "nuova".

Per l'opinione del tizio che ha postato wlady, mi pare fantascienza: tutti gli interventi che sostiene di aver affrontato a spese sue sono coperti da garanzia...
Questo davvero vuol dire sparare a zero.
Spero che abbia comprato un VW, così a breve lo vedremo scrivere cazzate anche su quella casa..

_________________
LA MAMMOLETTA... SENZA REDENZIONE.. MA CON CONATI DI RIVINCITA...

Stilo 3 porte, 1.9 MultiJet 120 CV, type 2 (Dicembre 2005), Active, grigio crono, spoiler posteriore (adesso spezzato!), volante e pomello cambio in pelle.
After market: bracciolo centrale, cerchi in lega da 16", minideflettori fumè, Cruise Control con leva originale ed attivazione spia, battitacco linea accessori, portaoggetti/portaocchiali posto guida, presa supplementare nel vano refrigerato con annesso interruttore, comandi radio al volante...
"Progetto My2001": plafoniera posteriore (con successiva illuminazione dei tasti), posacenere a cassettino, aletta parasole lato guida con specchietto, tasche laterali portaoggetti nel bagagliaio, cassetto portaoggetti nello sportellino del vano fusibili, presa 12V nel bagagliaio..

http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/stiloncini/

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: affidabilità Fiat e pregiudizi: che risate!
Numero Post: 86 MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 11:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 15:41
Messaggi: 853
Località: Brescia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2007
Allestimento: Sport
a parte il fatto che dice... o comprato la punto elx e la voglio cambiare....con una classe c... questo la punto l'ha vista solo al concessionario.

_________________
Bravuz ... 1.4L T-jet 150CV SPORT
Nome da combattimento : Skunk.

Incidente con AMBULANZA , 6 mesi di auto sfasciata... The Never Ending Story...

Colore: Nero provocatore Interni : sail rosso/nero

Mod: Cerchi 18'' - Vetri oscurati - Allarme volumetrico - Marchiatura vetri - Rimozione scritta T-jet su griglia frontale - Tappetini MOMOCorse Elegance - Luci interne Red Style - Ruotino di scorta 14'' e Crick idraulico da 3T -


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: affidabilità Fiat e pregiudizi: che risate!
Numero Post: 87 MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2009, 12:59 
Non connesso
STILO-BRAVOso Abarthista
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 20:16
Messaggi: 5099
Località: Lonato del Garda (BS)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
wlady ha scritto:
Opinione Leggi tutta l'Opinione Design senza qualità.
19 Mar 2003

Vantaggi:
Manegevole, Prezzo

Svantaggi:
Costi riparazioni, Assistenza mediocre, (troppi per i mie gusti)

Consiglio il prodotto: No
Dettagli:

Qualità del veicolo
Affidabilità su strada
Comfort
Spaziosità dell'abitacolo
Qualità di guida
Assistenza
continua



Prezzo14'500 €
Anno di fabbricazione2000
.. Svitato



Su di me:
Iscritto da:19.03.2003

Opinioni:1
.In media l'opinione è' stata valutata utile da 17 utenti Ciao
Sono un possessore Fiat Punto, quindi parlo per esperienza. Ne ho avute due. La prima e la seconda serie. La prima una GT, ma tralasciamo quel modello che aveva costantemente bisogno di cura perché ilturbo era poco efficiente. Passiamo alla ELX che comprai 3 anni fa.
Tutto contento entro in macchina. Accendo il motore e vado. Contento al massimo esco dalla FIAT e inizio ad avviarmi presso l'autostrada per andare a presentare la mia vettura a mia madre.
Arrivo ad uno stop e la spia delle lampadine si illumina. Si era appena fulminata la lampadina dello Stop e di posizione anteriore sinistra. Torno e le faccio sostituire. Pensavo che potesse capitare subito. Invece quello era un segno. La macchina mi coleva comunicare che con lei avrei passato tanto tempo a portarla in officina piuttosto che usarla su strada.
Chiamai i servizi d'assistenza. Maleducatamente una di queste mi rispose, ma lei cosa vuole da noi, si arrangi no.
Mi inc..... come una bestia e le dissi che era una ingnorante e che di servizi assistenza lei e la sua ditta non sapevano niente.
Durante questi anni travagliati dovetti fare molte spese a questa macchina che tutti chiamano fenomeno piccolo su 4 ruote. Ma che piccolo fenomeno, grande colabrodo di denaore dovrebberla chiamare.
Vi elenco in breve tutte le riparazioni a mie spese:

Molle scariche dopo 2 mesi / Sostituzione Molle
Centralina difettosa / Sostituizione Centralina
Frizione mal funzionante / Sotituzione Frizione
Climatizzatore diffettosa / Riparazione Climatizzatore
Isolamento (guarnizioni) Corrose / Sostituzione
Frizione (dopo 15'000 km)rotta / Sostituzione
Questa macchina mi costata più di altre. Prendevo per i fondelli quelli che si compravano la Yaris, ma devo dire che in questo caso la figure di m..... l'ho fatta io.

Che dire, venderò questa vettura al primo che capita per prendermi una Mercedes C. Dire che volevo una Lancia Lybra, ma dopo avere assaggiato il servizio assistenza FIAT, Lancia & Alfa Romeo, non comprerò mai più un loro prodotto.
Ad un certo punto viene il momento di dire basta alla FIAT per sole che ci propongono di comprare e per il servizio assistenza (composto per altro da maleducati di prima categoria).

Mio padre ha una mercedes e si trova benissimo. Va al servizio regolarmente una volta all'anno oppure ogni 15'000 km (essendo un Diesel). La FIAT deve mnettersi in testa che deve finirla di produrre giocattoli e dovrebbe iniziare a produrre vetture come si deve. Dovrebbe avere d'innanzi a se figure come Audi, Volkswagen, Mercedes, da seguire e con le quali competere. Invece ho la sensazione che la FIAT si voglia fare battere dalla Daewoo, che ha un livello tecnologico inferiore rispetto a quello europeo.
Che la FIAT faccia pure ciò che vuole, sta dimostrando di non sapere produrre autovetture vere, ma solo giocattoli.

Una cosa è sicura a coloro che mi chiederanno consigli, essendo in qûesto ramo ed avendo forti influenze, consiglierò tutte le autovetture, tranne quelle del marchio FIAT.
Addio FIAT
un tuo ex cliente.
MAI + 1 FIAT


P.S.: Non vi stupite se comprando la STILO ABARTH, troverete tanta elettronica e poco funzionalità. Un 2.4 20V da 170 CV che sembra un vecchio 1300 nell'accelerazione. Esperti del ramo la definiscono un computer su quattro ruote. Non una macchina, ma un portatile nel vero senso della parola.

tratto da CIAO(utente sconoscuto)

Le tue impressioni sono condivisibili con l'arrabbiatura che hai,ma penso che sei abbastanza intelligente (almeno spero) per capire che una macchina "nata male" la puoi trovare sotto qualsiasi marca,perfino Mercedes,le ultime poi sono un mezzo schifo (dal punto di vista della affidabilità) quindi tanti auguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: affidabilità Fiat e pregiudizi: che risate!
Numero Post: 88 MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2009, 15:36 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 settembre 2005, 21:17
Messaggi: 7539
Località: Palermo.Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2004
Allestimento: Active
@jefe75: Quella postata da wlady è l'opinione di un utente su un altro sito, non la sua.
Per cui rispondendo quì, l'autore del messaggio non ti leggerà.

p.s. evitiamo i "quote" così lunghi!

_________________
LA MAMMOLETTA... SENZA REDENZIONE.. MA CON CONATI DI RIVINCITA...

Stilo 3 porte, 1.9 MultiJet 120 CV, type 2 (Dicembre 2005), Active, grigio crono, spoiler posteriore (adesso spezzato!), volante e pomello cambio in pelle.
After market: bracciolo centrale, cerchi in lega da 16", minideflettori fumè, Cruise Control con leva originale ed attivazione spia, battitacco linea accessori, portaoggetti/portaocchiali posto guida, presa supplementare nel vano refrigerato con annesso interruttore, comandi radio al volante...
"Progetto My2001": plafoniera posteriore (con successiva illuminazione dei tasti), posacenere a cassettino, aletta parasole lato guida con specchietto, tasche laterali portaoggetti nel bagagliaio, cassetto portaoggetti nello sportellino del vano fusibili, presa 12V nel bagagliaio..

http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/stiloncini/

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: affidabilità Fiat e pregiudizi: che risate!
Numero Post: 89 MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2009, 14:32 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Questa è spettacolare...golf 6 140cv...

Cita:
buona sera a tutti sono un rappresentante ho una golf da 2 mesi km 18987 problemi,rumori dietro, auto che va a destra frenata lunga .secondo il mio punto di visa cambio l'auto una volta all'anno ( la paga la ditta) la golf ha problemi con assetto srani rumori arrivano dal posteriori ammortizzatori. percorro all'anno 130 mila km grazie a tutti

Messaggio aggiunto alle 20:21.

ho parlato con conc hanno problemi su alcune partite di gomme hankok( le ho sostituite) convergenza ed equilibratura detto dal mio gommista di fiducia va fatta ogni 7500 km per non avere problemi. Controllate le pastiglie dei freni si usurano da lati facilmente questa e l'ultima novita.Ho sempre detto alla ditta vorrei na golf, comincio a rimpiangere la mia lancia delta dello scorso anno e l'alfa 159 di due anni fa


Parole sante.. :canna:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: affidabilità Fiat e pregiudizi: che risate!
Numero Post: 90 MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2009, 15:15 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 giugno 2009, 7:02
Messaggi: 7858
Località: FERRARA
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
E BEN GLI STA'. L'ha voluta e adesso paga dazio. Alla faccia di chi continua a screditare FIAT, LANCIA e ALFA ROMEO.

_________________
BRAVO 1.4 16V 90CV GPL DYNAMIC ROSSO ORGOLIOSO con: blue&me, sensori di parcheggio posteriori, vetri elettrici posteriori, cerchi in lega 16" 20 razze, tessuto inox grigio antracite e ruota di scorta in omaggio.

Se vuoi vedere la ferrarina clicca qui

ORDINATA 09/05/2009
ARRIVATA 26/06/2009
RITIRATA 02/07/2009


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: affidabilità Fiat e pregiudizi: che risate!
Numero Post: 91 MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 18:21 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: lunedì 11 febbraio 2008, 20:23
Messaggi: 363
Località: Crema
Marca: Volkswagen
Modello: - -
Motore: -------------
Anno: 2009
Personalmente credo che Fiat produca prodotti ottimi, ma non ci mette il giusto sforzo...
Mi spiego, comprai 2 stilo nel 2001, nuove.
Tutte e 2 auto che erano comodissime, belle da usare, vleoci, consumavano poco ma...ne avevano sempre 1!

Scricchiolii vari, volano difettoso, serrature che non andavano, se prendeva acqua non andava più la strumentazione, freni bloccati, infiltrazioni d'acqua, falsi allarmi........e l'assistenza lasciava un pò a desiderare.

Quest'anno ho preso un'audi a3, pagata un sacco di soldi ma...ma neanche 1 scricchiolio, mai 1 messaggio d'errore, e al primo controllo, non facevo in tempo a dire una cosa che la verificavano.

Posso capire che le mie 2 stilo siano quelle nate male...e l'audi(speriamo è ancora nuova 12milakm) bene,ma le auto nate male non devono capitare, o cmq in piccola parte e quella piccola parte va sistemata.

Fiat ha ottime possibilità di competere con i marchi considerati migliori....basta solo migliorare un pò la qualità e l'assistenza.

_________________
Volkswagen Golf 2.0 TDI 140cv Highline 2010.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: affidabilità Fiat e pregiudizi: che risate!
Numero Post: 92 MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 19:15 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 3:54
Messaggi: 242
Località: Vigevano(pv)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2005
Allestimento: Abarth selespeed
ovviamente di qualita non si discute,ma devo dirti se fiat investe stessi soldi che ha impiegato l'audi x progetto della stilo/bravo,vedi che la qualiti migliora e non poco,anzi sicuramente meglio di cruchi.perche?perche loro politica si basa sul prodotto che riesce ad acontentare mercato italiano,e mercato italy richiede un prodoto non costoso e abbastanza buono.in poce parole la maggior parte della nazione preferisce comprare una bravo e tenersi 12000€ in tasca(e magari sopportare scricchioli e ecc) che una audi o golf e non vederla fine di pagarla.e poi come è gia stato detto è naturale che tra milioni di esemplari ne esce 10% nati male.ma se uno fiutta auto nata male,x questo esistono ispetori avvocati,ricorsi,reclami ecc,ecc.
è quello che penso io.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: affidabilità Fiat e pregiudizi: che risate!
Numero Post: 93 MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 19:26 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: lunedì 11 febbraio 2008, 20:23
Messaggi: 363
Località: Crema
Marca: Volkswagen
Modello: - -
Motore: -------------
Anno: 2009
wlady ha scritto:
ovviamente di qualita non si discute,ma devo dirti se fiat investe stessi soldi che ha impiegato l'audi x progetto della stilo/bravo,vedi che la qualiti migliora e non poco,anzi sicuramente meglio di cruchi.perche?perche loro politica si basa sul prodotto che riesce ad acontentare mercato italiano,e mercato italy richiede un prodoto non costoso e abbastanza buono.in poce parole la maggior parte della nazione preferisce comprare una bravo e tenersi 12000€ in tasca(e magari sopportare scricchioli e ecc) che una audi o golf e non vederla fine di pagarla.e poi come è gia stato detto è naturale che tra milioni di esemplari ne esce 10% nati male.ma se uno fiutta auto nata male,x questo esistono ispetori avvocati,ricorsi,reclami ecc,ecc.
è quello che penso io.



Non concordo sul fatto dei 12mila euro...oramai a3 e golf vendono quasi quanto la bravo...e costano parecchi soldi in più.

Io personalmente dopo la mia stilo, ho"paura" ad affidarmi ancora a fiat, visti i soldi che ci sto spendendo ancora dietro....

Deve migliorare ancora...ma è sulla buona strada.

_________________
Volkswagen Golf 2.0 TDI 140cv Highline 2010.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: affidabilità Fiat e pregiudizi: che risate!
Numero Post: 94 MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 19:28 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
io invece andrei di nuovo su fiat senza problemi dopo le soddisfazioni della mia stilo nonostante i pregiudizi che avevo prima di comprarla..

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: affidabilità Fiat e pregiudizi: che risate!
Numero Post: 95 MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 11:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: lunedì 5 marzo 2007, 22:47
Messaggi: 44
Località: Bari
beati voi che riuscite a sperare ancora la mia è una 2003 ( a detta di fiat era già fuori problemi congeniti) ed invece è una vera porcheria vivente difettata brutta e nata molto male...quanto vedo non sono l'unico che si lamenta..per chi si è trovato bene buon per lui. io ho chiuso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: affidabilità Fiat e pregiudizi: che risate!
Numero Post: 96 MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 11:57 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 15:41
Messaggi: 853
Località: Brescia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Onestamente cincilluia, se tu avessi gli stessi problemi con Audi o BMW 8 ma posso dire anze mazda toyota ecc ), avresti la stessa reazione di Stizza verso il marchio, o in quel caso sarebbe solo storia di sfiga?

_________________
Bravuz ... 1.4L T-jet 150CV SPORT
Nome da combattimento : Skunk.

Incidente con AMBULANZA , 6 mesi di auto sfasciata... The Never Ending Story...

Colore: Nero provocatore Interni : sail rosso/nero

Mod: Cerchi 18'' - Vetri oscurati - Allarme volumetrico - Marchiatura vetri - Rimozione scritta T-jet su griglia frontale - Tappetini MOMOCorse Elegance - Luci interne Red Style - Ruotino di scorta 14'' e Crick idraulico da 3T -


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: affidabilità Fiat e pregiudizi: che risate!
Numero Post: 97 MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 12:27 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: lunedì 5 marzo 2007, 22:47
Messaggi: 44
Località: Bari
sarebbe difficile arrivare a fiat perchè prima di parlare ho amici che hanno altri marchi e non hanno la stessa sfiga che ho avuto io con bravo e stilo. parlo per coerenza e certezze di difetti non giusto per parlare. a me è cosi' se poi a te è andata megliio SONO CONTENTISSIMO X TE! te lo dico con sincerità non augurerei mai quello che io ho passato. non è questione di sfiga è questione certezze! ciao paco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: affidabilità Fiat e pregiudizi: che risate!
Numero Post: 98 MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 12:34 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
e io ti posso portare amici che con la golf,tt,classe a,passat e altre ne stanno passando di tutti i colori mentre io con la mia stupida stilo vado via liscio da 4 anni..

quindi come la mettiamo?

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: affidabilità Fiat e pregiudizi: che risate!
Numero Post: 99 MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 12:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: lunedì 5 marzo 2007, 22:47
Messaggi: 44
Località: Bari
buon x te papo che vai bene! non è chiaro!!! non auguro il male a nessuno! e io conosco persone che hanno golf peujeot bmw che non hanno problemi (o molto meno di quanti ne ho io) come la mettiamo??????


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: affidabilità Fiat e pregiudizi: che risate!
Numero Post: 100 MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 12:38 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
la mettiamo che tutte le auto possono avere sfiga e basta..

non perchè è fiat fa ca**re e se altre case è un caso..

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 146 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it