:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 17:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: design: nuovo corso Fiat ?
Numero Post: 1 MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2005, 12:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2005, 12:04
Messaggi: 25
Che ne dite del lavoro di Giugiaro?

Vi piace il restyling del frontale della 147 ? Prima era davvero bello e personale...ora?? :sick:

E la 159? Mah...non mi convince molto. Vedremo dal vivo ma quanto visto in foto mi lascia un po perplesso. Credo bisognasse osare di piu'...crederci di più.

E che ne dite della Croma? Ricordo che all'esordio della Lancia K qualche capoccia di fiat (non mi ricordo chi) disse qualcosa sul tipo..."..il trionfo della sobrietà" decantando le sue linee morbide (ed anonime aggiungo io, ricordate invece l'impatto della Thema? Altra musica eh?)
Capita la lezione? Macche' ci hanno propinato la Lybra e la Thesis!! :sick:
Temo che con la croma Giugiaro ci abbia regalato un tragico ritorno al passato recente (spero davvero che i fatti mi smentiscano). Non solo è...."bamba" ma pare anche scopiazzata.
Se uno non e' attento da dietro la scambia facilmente per una ibiza!! :cry:
Un'auto che mi lascia veramente...basito!
Speriamo che la praticità e la sostanza siano sufficienti a non farla naufragare miseramente.

Ma dove è finito l'estro italiano?? Pare che certe qualità che ci caratterizzavano stiano diventando prerogativa dei teutonici. Si perche' le BMW le Mercedes le Audi non solo sono auto di qualità ma sono anche davvero BELLE e PERSONALI hanno....nerbo!!. Perfino Renault e sopratutto Citroen, che fino a non molti anni fa, facevano macchine brutte da ca**re (passatemi il termine) stanno sfornando macchine ricche di attrattiva. Anche Seat è in gran miglioramento, guardacaso, s'e' accaparrata il Da Silva (o De Silva..non ricordo bene) ex Alfa.

Le uniche Fiat recenti con un po di verve e personalità sono l'idea, la musa la ypsilon, ma non puo' davvero bastare.

In famiglia abbiamo comprato sempre italiano, sempre fiat dunque. C'e' dunque un certo "legame affettivo" con la casa quindi capisco bene il sentimento di molti iscritti a questo forum.
Oggi pero', avviandomi verso i 40, ammetto di ragionare su questo argomento a mente piu' fredda.
La Fiat....è un'azienda, non un nostro parente. Un azienda che, negli ultimi anni, ha investito poco sul quel che produceva ed il risultato oggi è sotto gli occhi di tutti. Fiat ha negli ultimi anni dilapidato il credito di immagine che si era costruita nei lunghi anni della sua storia. L'impresa di riaccreditarsi sul mercato dell'auto sarà immane (lacrime e sangue...direi) è dovrà essere perseguita senza tentennamenti, senza dubbi e la battaglia deve essre su tutti i fronti design-qualità-tecnologia. Non sarà facile. Se non dovesse farcela, cosa che rientra nel campo delle probabilità (avrei preferito scrivere...possibilità) noi..."fedeli"..non ne abbiamo colpa.


Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2005, 12:36 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
difficile dare giudizi oggettivi nel campo dell'estetica...

i miei gusti dicono che:

- Giugiaro non ha quasi mai sbagliato una macchina;

- la nuova 147 è un pò più bella ed aggressiva... ma molto meno personale (tutto sommato meglio prima)
- la 159 mi pare ben riuscita (tutto sommato meglio della 156)
- la nuova Croma non mi dispiace (molto meglio della Marea o della Stilo MW)
- la K mi piaceva più della Thema;
- la Lybra mi ha lasciato un pò indifferente;
- la Thesis è semplicemente stupenda!

- le BMW sono molto innovative... in qualche caso persino troppo: se ne lamentano anche i clienti della casa...
- sulle Mercedes stendo un velo pietoso: la loro carta vincente non è certo l'estetica...

- le francesi stanno puntando sull'originalità a tutti i costi (specie la Renault): ma non sempre paga...
c'è chi le ama e chi le odia, senza mezzi termini.
e tra qualche tempo, passata la novità, non sono sicuro che continueranno a piacere.

- la Seat ha Walter de' Silva; che dire? il gruppo Fiat si è fatto scippare un maestro...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 3 MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2005, 13:02 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 18:01
Messaggi: 1397
Località: Prov. di Cuneo
Posso darti ragione sul fatto che Giugiaro faccia delle auto che a primo impatto possono sembrare troppo futuristiche. La Croma non la trovo così brutta anzi, tutt'altro... il dietro sembra molto una mazda e concordo che poteva essere migliore. La Lybra e la Thesis a me personalmente piacciono...

Sei così sicuro che la Seat sia così in gran miglioramento?? Bella vettura la Altea... peccato che tutte le altre seat in procinto di uscire, come la nuova Leon, o già uscite come la Toledo, siano delle Altea modificate rendendo la gamma Seat un esercito di monovolumi...

Le BMW sono belle: la serie 3 è riuscita a rientrare nelle linee classiche introducendo i fari posteriori con leggero richiamo a quelli della E36 (serie 3, 1993-1997).

Mercedes ha personalità perchè fa auto tutte uguali.
La audi fa delle belle auto, anche se il muso lungo inizialmente proposto su sportback, applicato a tutta la gamma ha rotto un po'... Poi si derideva la Fiat che aveva fatto Bravo Brava e marea con lo stesso muso.

La Citroen devo dire che dai tempi dell' AX è migliorata davvero molto: accettabili le C3 e C3 pluriel, bella la C2 soprattutto VTS, carina anche la City car C1 (meglio la versione a 3p). Unica nota dolente la C4. Orrenda...

La Renault invece (a parte la Clio) fa delle auto un po' del pettine... Basta pensare alla linea della Megane Coach, famosa per i rally, rapportata a quel bruttume della nuova Megane...

Comunque speriamo nella 159 e nella Brera: d'altronde Giugiaro è padre anche di una certa auto che si chiamava Delta....

_________________
Stilo 1.6 16v Active, 3p grigio met.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2005, 13:08 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2005, 12:04
Messaggi: 25
Cita:
difficile dare giudizi oggettivi nel campo dell'estetica...


in effetti è difficile pero' ci sono anche in estetica dei canoni generali ed una casa automobilistica deve tenerne conto.

esprimere l'opinione che la "k" fosse all'altezza "thema" è lecito ma non credo che siano in molti a pensarla cosi'

la thema è piaciuta a molti, la K no!

Stesso discorso per la Thesis. Alcuni (non solo eorl :lol: ) potrebbero dire che è bellissima, diversi che è bella. Ma a molti non è piaciuta.

Stesso discorso per le BMW. Ad alcuni, persino clienti affezzionati, certi nuovi modelli non piacciono. Ma a molti altri (vedi le vendite BMW) piacciono.

Se Fiat vuole sopravvivere non puo' vendere a clienti di...nicchia.

Chi ha disegnato la croma pensando...."famola strana" secondo me puo' aver sbagliato e questo in un momento in cui la Fiat non puo' permettersi sbagli.

Al momento attuale non possiamo permetterci di vedere la pagliuzza negli occhi degli altri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 5 MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2005, 13:29 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 18:01
Messaggi: 1397
Località: Prov. di Cuneo
Infatti fiat non si è chiusa... anzi a me dà l'impressione che cerchi di scopiazzare dalle tedesche... La Stilo ha piccoli particolari che ricordano un po' troppo le golf, la Punto MY2004 fai fatica a distinguerla dalla Polo e la Croma, con 4 anelli al posto del logo fiat non farebbe fatica a sembrare un'Audi... Se il TT l'avesse fatto la Fiat sarebbe stato una c@g@t@ disumana, con forse addirittura meno successo del Fiat coupe... :azz:

Il problema non è il design... il problema è questo logo :fiat: che a volte mi da l'impressione che sia come il campanellino sul bastone dei lebbrosi: appena si sente, si fugge.

_________________
Stilo 1.6 16v Active, 3p grigio met.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 6 MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2005, 13:51 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2003, 10:03
Messaggi: 380
Località: modena
bè secondo me si è un pò esagerato la 159 la trovo veramnte stupenda per non parlare della brera auto su cui il gruppo fiat punta molto la croma anche a me non ha entusiasmato ma nel complesso non mi dispiace.sulla 147 però ti devo dare ragione secondo me la dovevano lasciare com'era prima e puntare tutto sulla futura 149 anche se col passare del tempo non è afatto brutta.la lybra invece non mi ha mai entusiasmato invece la thesis è stato un grande azzardo peccato che sia andato male cmq la trovo molto bella ed elegante forse il suo difetto è l'aria troppo signorile

_________________
...avevo una Fiat STILO 3 porte 1.9jtd dynamic nera Immagine con supercerchi da 17" + molle Eibach -30mm!!!!!!!!
...ora AlfaRomeo 147 Cup M-JET impianto Bose, fari xeno, assetto Bilstein+Eibach, scarico CSC ovale, frecce GTA.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 7 MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2005, 14:13 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
gluca ha scritto:
esprimere l'opinione che la "k" fosse all'altezza "thema" è lecito ma non credo che siano in molti a pensarla cosi'
la thema è piaciuta a molti, la K no!
Stesso discorso per la Thesis. Alcuni (non solo eorl) potrebbero dire che è bellissima, diversi che è bella. Ma a molti non è piaciuta.
Stesso discorso per le BMW. Ad alcuni, persino clienti affezionati, certi nuovi modelli non piacciono. Ma a molti altri (vedi le vendite BMW) piacciono.

Chi ha disegnato la croma pensando...."famola strana" secondo me puo' aver sbagliato e questo in un momento in cui la Fiat non puo' permettersi sbagli.

quello che scrivi potrebbe avere un senso se l'estetica fosse prioritaria nella scelta di un'auto; ma non sempre lo è.
anzi: nella cetegoria delle ammiraglie lo diventa ancora di meno.
sono in molti a pensare che la Lancia Thesis sia bellissima e che invece la Mercedes classe E sia sgraziata: ma gli acquirenti di questo genere di macchina preferiscono comunque acquistare la seconda, per questioni di (presunta) affidabilità, di prestigio, di tenuta nel tempo dell'investimento, ecc.

è un pò quello che accade anche con le rivali italiane della Golf: tutti concordano sul fatto che la VW non abbia un design azzeccatissimo, ma molti la considerano sempre la regina del settore a prescindere da questo aspetto.

P.S. secondo me la Croma non è affatto "strana".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 8 MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2005, 15:12 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 13:23
Messaggi: 532
Località: Mantova provincia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1400 16v 95
La Croma l'ho vista solo una volta, di passaggio...è molto alta da terra, sembra quasi un semi-suv, ma non ha un muso da suv. Tuttavia non è malvagia, bisogna farci l'occhio :blink:

Che ne dici/te di questo invece:
http://www.motorbox.com/Auto/Magazine/C ... tx199.html a me sembra sia sulla falsariga della <Stilo 2008>[*] (cambiata la mascherina, tolto il muso a koala)...che sia questa la nuova impronta!?

[*]...prototipo apparso su questo forum :ph34r:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 9 MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2005, 15:59 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2005, 12:04
Messaggi: 25
Cita:
quello che scrivi potrebbe avere un senso se l'estetica fosse prioritaria nella scelta di un'auto; ma non sempre lo è.
anzi: nella cetegoria delle ammiraglie lo diventa ancora di meno.
sono in molti a pensare che la Lancia Thesis sia bellissima e che invece la Mercedes classe E sia sgraziata: ma gli acquirenti di questo genere di macchina preferiscono comunque acquistare la seconda, per questioni di (presunta) affidabilità, di prestigio, di tenuta nel tempo dell'investimento, ecc.

è un pò quello che accade anche con le rivali italiane della Golf: tutti concordano sul fatto che la VW non abbia un design azzeccatissimo, ma molti la considerano sempre la regina del settore a prescindere da questo aspetto.

P.S. secondo me la Croma non è affatto "strana".


Il punto è che Mercedes come WW possono permettersi di produrre auto non proprio bellissime con la ragionevole sicurezza di venderle e di farle pure pagare salate. Fiat no. Fiat deve fare di piu'; deve farle buone ma anche belle. Non sono io che ho deciso il declino Fiat, l'hanno deciso i suoi prodotti anzi la sua politica commerciale, il mercato, lo decide quattroruote quando dice per ogni nuova Fiat che esce che le finiture ed i materiali sono migliorati ma non sono ancora al livello delle tedesche (mi pare il cartello che campeggia sopra la scrivania di paperon de paperoni recitando "oggi non si fa credito, domani si", un domani che sembra non arrivare mai).:huh: Quattroruote è di parte?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 10 MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2005, 17:52 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
io leggo il tuo intervento in questo modo:
per quanto il gruppo Fiat faccia auto belle non ha mai la ragionevole sicurezza di venderle.
(per motivi o di affidabilità o di immagine)

Quattroruote quando sale sulle italiane scrive spesso: "belle, ma le finiture non sono ancora al livello delle tedesche"; quindi nemmeno 4ruote vede ostacoli di natura estetica...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 11 MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2005, 22:39 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2005, 12:04
Messaggi: 25
Caro eorl, leggilo cosi':

La Fiat negli ultimi anni ha condotto una politica commerciale suicida. Lasciando segmenti scoperti per anni, vedi Croma, vedi segmento "Delta" con la lancia (qualcuno obietterà che una delta..."recente" c'è stata..ebbene si...sigh!!), vedi veicoli fuoristrada (campagnola), vedi la scomparsa di Lancia da molti segmenti. Non sostituendo modelli per decenni, vedi Panda. Con Alfa altro comportamento incomprensibile...dopo il magico rilancio della 156..cosa e' successo? Pensavano di andare avanti con la 156 per 10 anni?? La 159 ha tardato troppo, la 149 deve arrivare presto e devono arrivare altri modelli SUV ecc. Dove ha coperto i segmenti l'ha spesso fatto con dei flop piu' o meno pesanti (le gia' citate delta, lybra, K , thesis, marea (berlina direi , la wagon non era poi cosi' brutta) ecc.)
Pochi investimenti sull'innovazione se non per il common rail sul quale s'e' fatta fregare da tutti!!!!! (Bosch in primis Opel e Saab (GM) ringraziano e probalbilmente non si capacitano di come in Fiat possano essere cosi' fessi!!). Su diverse auto poi la qualità e' stata quel che e' stata e....cosi' via discorrendo. Questo porta anche al fenomeno che descriveva millesei16v
Cita:
Il problema non è il design... il problema è questo logo che a volte mi da l'impressione che sia come il campanellino sul bastone dei lebbrosi: appena si sente, si fugge.

Questo è il retaggio di un simile comportamento.
Un esempio? La Stilo, eh gia', io credo che se l'avesse fatta Toyota ne avrebbero vendute moolte ma moolte davvero (con la qualità Toyota s'intende e non con i mille problemi e problemucci che conosciamo).
Per questo dico che la strada di Fiat è davvero molto in salita. Deve riacquistare credibilità e non sarà facile, i passi falsi quando si è al fondo del barile non sono ammessi.
Percio' mi lascia perplesso una macchina come la Croma. Probabilmente è ben fatta ed affidabile ma a guardarla non fa un grande effetto.
Mi lascia perplesso il restyling di 147
Mi lascia perplesso la coda della 159 troppo uguale alla 156, il frontale va meglio ma comunque non mi soddisfa veramente.
Ho visto invece alcune foto che prefigurano Stilo e Punto che non sono male.

Comunque...vedremo come andrà e... speriamo bene :rolleyes:

p.s. Io voglio la Stilo Turbo 20v!!! :ubriaco:

ciao :rolleyes:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 12 MessaggioInviato: domenica 10 luglio 2005, 9:48 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
non è vero...
Se il gruppo FIAT avesse deliberatamente scelto di Lasciare segmenti scoperti per anni, allora sì, sarebbe stata una politica commerciale suicida.
Ma le cose stanno diversamente: per un mix di diverse ragioni non ci è riuscita...
Lancia non ha deciso di lasciare scoperto il segmento Delta: ha fatto la seconda serie, che è andata male;
Fiat non ha deciso di lasciare scoperto il segmento Croma: è che la progenitrice Marea vendeva poco e quasi solo in versione weekend (per questo la nuova Croma non ha una berlina);
la Panda secondo te arrancava nel listino perché era era troppo vecchia? ti consiglio di andarti a rileggere i dati di vendita, eccezionali fino all'ultimo anno e superiori sia alla 500 che alla 600... se alla fine hanno smesso di produrla non è stato certo per ragioni commerciali, ma tecniche: adeguarla alle nuove normative (crash test, ecc.) era troppo complicato...
in casa Alfa dopo la 156 (che continua ad andare discretamente alle soglie della pensione, arricchita dalle versioni Crosswagon e dal restyling) sono arrivate la 147 (grande successo), la 166 (discreta), la GT (altro successo) e la nuova 159 è appena uscita; Alfa è quindi ben dinamica e non ferma come dici...

Lancia dici che ha coperto i segmenti con dei flop: cazzarola, ma pensi che fossero questi i piani?

morale: se vendi meno del previsto i soldi per l'innovazione e il rilancio dove li vai a pescare?

sul discorso del common rail non c'è nessun fesso, perché Fiat non ha regalato i brevetti del common-rail: li ha venduti. (e penso che sia stata una scelta più redditizia questa che non quella di continuare lo sviluppo da sola); è anche merito dei contributi Bosch e GM se il common-rail è oggi la soluzione dominante dal punto di vista tecnologico.
(tanto per dirne una, ti ricordi quando la vecchia Croma tirò fuori l'iniezione diretta? Fiat fece tutto da sola eppure commercialmente non riuscì ad arricchirsi...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 13 MessaggioInviato: domenica 10 luglio 2005, 11:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 gennaio 2005, 16:39
Messaggi: 574
Località: Induno Olona (VA)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Allestimento: Sport
Beh, la Marea non ha preso il posto della Croma, ma della Tempra. La Fiat ha deciso preventivamente di non fare più auto di categoria superiore, penso sapessero che la Marea non avrebbe potuto sostituirla degnamente anche perchè la berlina, a differenza della Croma, aveva una linea veramente anonima. Spero che anche per l'erede della Marea (e della Lybra) non debbano passare più di 10 anni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 14 MessaggioInviato: domenica 10 luglio 2005, 11:53 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
in pratica la Marea nella gamma fiat ha preso il posto di Croma e Tempra insieme...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 15 MessaggioInviato: domenica 10 luglio 2005, 21:25 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 gennaio 2005, 16:39
Messaggi: 574
Località: Induno Olona (VA)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Allestimento: Sport
Infatti, e non è stata una mossa molto intelligente. C'era un buco allora e c'è un buco adesso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 16 MessaggioInviato: domenica 10 luglio 2005, 22:39 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
secondo me come l'idea non era male: inutile un'altra grande berlina quando già ce n'erano due dello stesso gruppo (Alfa e Lancia): meglio inserirsi su una fascia lievemente inferiore per coprire più fasce di mercato.

cmq non è andata come doveva...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 17 MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2005, 10:38 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 gennaio 2005, 16:39
Messaggi: 574
Località: Induno Olona (VA)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Allestimento: Sport
Penso che per essere sempre competitivi bisogni essere presenti in tutte le fasce di mercato, con ogni marchio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 18 MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2005, 11:00 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
questo lo capiscono tutti.
ma le risorse finanziarie non sono infinite, quindi devi scegliere...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 19 MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2005, 15:49 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 gennaio 2005, 16:39
Messaggi: 574
Località: Induno Olona (VA)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Allestimento: Sport
Solito discorso:è un cane che si mangia la coda. Se non fai grandi auto non vendi e vai in crisi, se vai in crisi non fai grandi auto


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it