:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 13:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 222 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Alfa Mi.To
Numero Post: 101 MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 13:14 
Non connesso
STC.BC198 'Bad' Girl
STC.BC198 'Bad' Girl
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 12:03
Messaggi: 2488
Località: Cantalupa (To)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Gt
bella la Gta.. :wub:

_________________
La Stilozza & la sorellina! ^_^


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alfa Mi.To
Numero Post: 102 MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 17:26 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Riporto un intervento fatto su un altro topic:

Vi.Effe.Multijet ha scritto:
Papo, mi conceda ancora una piccola deviazione OT, please.

In famiglia abbiamo avuto per un anno (10/08 - 10/09) una MiTo TB 155cv primissima serie, Distinctive con Pack Sport e Premium...DTxxxBZ era targata, una delle prime di serie.
Beh...con 12000km fatti, un'idea di quanto diversa fosse dalla Grande Punto me la sono fatta.

Ok, stesso telaio e stessa meccanica, ma l'aria respirata a bordo era non poco diversa.
Più curata nei dettagli invisibili, non posso dire che non fosse giustificato un certo aumento di prezzo.
Dalle portiere senza montanti (col meccanismo che abbassa/alza i finestrini all'apertura/chiusura delle porte) al cassettino portaoggetti chiuso a sx del volante, dalla plancia rivestita in materiale carbon-look morbido (come le nostre Bravozze) ai portabicchieri per i posti posteriori, il logo-push del bagagliaio, il vano motore protetto dal basso (come la Bravo), lo specchio retrovisore esterno lato guida a doppia ottica (neanche la mia Bravo ce l'ha), la riproduzione sul display del computer di bordo degli ostacoli rilevati dai sensori di parcheggio, il dispositivo "Alfa D.N.A." (molto più efficace di quanto credessi, sulla 1.6 Mjet aumenta di addirittura 4kgm il picco di coppia)...
Avendo guidato per 3 anni e 135000km Grande Punto, la differenza l'ho trovata evidente...


Si, ma io non dico che non ci sia un enorme salto di qualità (adesso la evo la paragono alla mito, se non meglio) ma paragonare la mito alla clioRS, oppure alla miniS, o alla 207 Le mans, ce ne vuole...inutile dire, che la mito è 10 anni indietro proprio a livello di telaio..possono mettere 10.000 dna e diavolerie elettroniche, ma resta un auto mediocre paragonata alla concorrenza..permettimi di dire che, chi ne capisce un pò e vuole le prestazioni vere, non compra segmento B italiano in questo momento..si può fare lo stesso discorso sulla gp abhart...sono tutti bravi a far andare un auto diritti..il top sta a chi riesce a fare un gruppo telaio\sospensioni che entra più veloce di un altro in curva ed esce ancora più veloce...e su questo, credo che la 207 le man, gti ecc la facciano da padrona (ha il motore del cooper S)...

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alfa Mi.To
Numero Post: 103 MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 17:51 
Non connesso
BRAVO-STILOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 21:59
Messaggi: 4233
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
Cita:
gc115 ha scritto:
l mito ha sospensioni diverse e decisamente miglio rispetto alla 147

Ho posseduto per 5 anni una 147 serie 0 (quella prima dei tagli sui componenti) guidata sia in versione normale che modificata (cerchi, assetto, mappatura), e posso dire che la tenuta di strada e l'handling è superiore anche a confronto con macchine di classe superiore.
La 147 ha sospensione anteriore a quadrilatero e posteriore di tipo McPherson.
La Mito (che ho visto solo in vetrina) ha McPherson all’anteriore e a ruote semi-indipendenti con ponte torcente al posteriore . Vabbè che la Mito ha il controllo elettronico degli ammortizzatori, per cui riescono ad aggiustare parecchio il comportamento della vettura (conosco bene la centralina che governa il tutto), ma meccanicamente parlando non c'è storia. Gli schemi utilizzati dalla 147, e che haimè non vedremo più sulle auto nuove, per le solite ragioni di costo, sono decisamente superiori!

Non posso che quotarti ALFA1!
Purtroppo oggi come oggi le case automobilistiche spendono meno per infarcire di controlli elettronici le auto per aumentare handling e stabilità (o meglio, l'apparenza di essi) che per dotare l'auto di un "vero" schema sospensivo più sportivo.
McPherson anteriore e Ponte-Torcente posteriore non sono di certo il massimo per la guida sportiva, ma solo un buon compromesso tra handling, confort di marcia e soprattutto costi di produzione!

gc115 ha scritto:
l mito ha sospensioni diverse e decisamente miglio rispetto alla 147


Vorrai dire il contrario, spero! Che siano diverse ok, ma che siano migliori proprio no, eccetto per la molla contrattiva negli ammo. Lo schema è lo stesso nato con la Punto 188 nel 1999, poi salito su Stilo, GP, Panda, Ypsilon, Idea, Musa, newDelta, etc. Ma lo schema della 147 era tipicamente Alfa sia all'avantreno che al retrotreno, erano sospensioni da auto sportiva.


a pero mi sono perso una discussione al quanto bella
io ho detto che la mito ha sospensioni diverse dalla 147 e addirittura migliori
dico cio xche nei vari video pre lancio alfa mito ( e meli sono visti tutti) dove facevanom provare la mito
a persone qualunque sorteggiate da un forum
e emerso che per tecnica e materiali utilizzati la mito ha un comportamento piu neotro e stabile giusto giusto a confronto della 147
e io ho solo riportato cio che dice alfa e le varie persone che hanno provato entrambe la car

io no

_________________
Stilo 5 porte 1900 jtd 115cv active argento accessori AFTER MARKET:
Down Pipe # assetto Eibach -3 # clacson bitonale # maniglie in tinta # spoiler posteriore # bracciolo anteriore # pulsantiere carbon look # plafoniera abitacolo baule e luci antipozzenghera a led # stereo cd MP3 # frecce brunite # cerchi penta razze da 17 # Luci targa a led # logo anteriore black # adesivi battitacco # portaocchiali anteriore # aletta parasole illuminata # coprimotore rosso #
cuffie cambio e freno a mano in pelle nera con cuciture rosse # pinze freno rosse #
LA MIA STILOZZA >> viewtopic.php?f=6&t=18112&hilit=stilo+gc115&start=280


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alfa Mi.To
Numero Post: 104 MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 17:54 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Beh, Dom, non credo che sia corretto paragonare una MiTo TB o una GPAbarth alla Cooper S o ad altre da te citate, benchè mi sembri che l'unica ad essere tecnicamente diversa sia la Mini.

Non mi sembra che la 207 adotti chissà quali soluzioni rivoluzionarie rispetto alla Punto/MiTo.

Ma, per chi se ne fosse interessato, la prossima variante MiTo denominata Quadrifoglio avrà le sospensioni a controllo elettronico già presentate sull'alto di gamma della Lancia Delta (2.0 Multijet 165cv, 1.9 Multijet 190cv e 1.8 T-Jet 200cv).
Questo dovrebbe permettere di risolvere l'annoso problema della "coperta corta" delle sospensioni: impostazione turistica e dinamica di marcia sono un accostamento impossibile da realizzare...ma forse l'elettronica ci permetterà di arrivare dove la meccanica non può nulla...

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alfa Mi.To
Numero Post: 105 MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 18:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 15:41
Messaggi: 853
Località: Brescia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Cita:
Si, ma io non dico che non ci sia un enorme salto di qualità (adesso la evo la paragono alla mito, se non meglio) ma paragonare la mito alla clioRS, oppure alla miniS, o alla 207 Le mans, ce ne vuole...inutile dire, che la mito è 10 anni indietro proprio a livello di telaio..possono mettere 10.000 dna e diavolerie elettroniche, ma resta un auto mediocre paragonata alla concorrenza..permettimi di dire che, chi ne capisce un pò e vuole le prestazioni vere, non compra segmento B italiano in questo momento..si può fare lo stesso discorso sulla gp abhart...sono tutti bravi a far andare un auto diritti..il top sta a chi riesce a fare un gruppo telaio\sospensioni che entra più veloce di un altro in curva ed esce ancora più veloce...e su questo, credo che la 207 le man, gti ecc la facciano da padrona (ha il motore del cooper S)...


Vedasi la Clio 182 , che faceva la pipì ( alzava la ruota esternaposteriore in curva ).

La Corsa opc, ( che letteralemtne fluttua all' anteriore ) ecc ecc...

_________________
Bravuz ... 1.4L T-jet 150CV SPORT
Nome da combattimento : Skunk.

Incidente con AMBULANZA , 6 mesi di auto sfasciata... The Never Ending Story...

Colore: Nero provocatore Interni : sail rosso/nero

Mod: Cerchi 18'' - Vetri oscurati - Allarme volumetrico - Marchiatura vetri - Rimozione scritta T-jet su griglia frontale - Tappetini MOMOCorse Elegance - Luci interne Red Style - Ruotino di scorta 14'' e Crick idraulico da 3T -


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alfa Mi.To
Numero Post: 106 MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 18:13 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Devo aggiungere qualche considerazione sull'intervento di gc115.

A casa mia è passata una 147 JtdM 120cv ed una MiTo TB 155cv e posso esprimere dei pareri documentati.

La 147 ha uno schema sospensivo decisamente raffinato, ma costoso e, soprattutto, boicottato dalla clientela generica. Prova ne sia che sulla Stilo, nata dopo la 147, si è tornati a progettare un sistema McPherson/ponte torcente, al pari di una MiTo.
Inoltre, per quanto evoluto, il pianale della 147 è quello immortale della Fiat Tipo e questo la distanzia anni luce dal pianale GPunto/MiTo quanto a rigidezza torsionale.

Quanto all'esperienza di guida, va precisato che la 147 era una Distinctive JtdM del 2007 con pneumatici 205/55 16" mentre la MiTo era una TB 155cv del 2008 con assetto Sport e ruote 215/45 17", pertanto non perfettamente paragonabili.

Bene...
La 147 aveva un comportamento sempre stabile e sincero in ogni condizione ma, essendo dotata delle sospensioni "Comfort" introdotte dal 2006, risultava essere morbida ed un po' sottosterzante in ingresso di curva.
Pressoché insensibile ai rilasci (McPherson dietro fa il suo sporco lavoro), risultava un po' elastica a livello di rigidità torsionale, come dicevo sopra, e, in caso di viadotti autostradali non rettilinei, tendeva a sentirsi questa morbidezza.

La MiTo è invece un'altra zuppa.
Dura come un'asse, irremovibile fino al limite di tenuta dei pneumatici, se non avesse i controlli elettronici ti mollerebbe senza progressività, quasi di colpo. Scattante, quasi cattiva, grazie ai software evoluti di ESP e Electronic Q2 e senza dimenticare il Dynamic Steering Torque, ti lascia fare tutto ciò che vuoi anche sul bagnato.
I sovrasterzi in rilascio gestiti dal sistema sono una chicca che fa sentire pilota figo chiunque.

Dunque, se uno vuole guidare cattivo, la MiTo ti dà un "Go-kart feeling" su tutte le versioni che solo il top di gamma delle varie Cooper, 207 e Clio si può trovare.

Non hanno fatto una sportiva vera ma una vettura che ti fa sentire figo e capace...questo è il merito dei tecnici Alfa Romeo.

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alfa Mi.To
Numero Post: 107 MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 18:17 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Non ci credo neanke se la provo...è quasi impossibile che venga battuta la 147..il mio meccanico (ha una 147), ha provato la mito 155cv, e dice che sembra un grande punto, con i limiti della grande punto talvolta nascosti dall'elettronica...

Ovvio che è esasperato come commento....ma che adesso i possessori di mito si mettano a dire che è meglio della 147 (fra le migliori in assoluto, anke a detta di persone poco obiettive che tirano per le tedesche), rasenta l'assurdo....

Cita:
Beh, Dom, non credo che sia corretto paragonare una MiTo TB o una GPAbarth alla Cooper S o ad altre da te citate, benchè mi sembri che l'unica ad essere tecnicamente diversa sia la Mini.


Sono tutte segmento B...perchè dovrebbe essere scorretto paragonarle??....


Cita:
Non mi sembra che la 207 adotti chissà quali soluzioni rivoluzionarie rispetto alla Punto/MiTo.


Di rivoluzionario non ha nulla..ha soltanto il multilink al posteriore, particolare che (assieme ad altre chicche) gli permette di dominare incontrastata i campionati rally..per fare un esempio sull'IRC:

Primo - Kris Meeke (GB) 60 punti (207)
Secondo - Jan Kopecky (CZ) 49 punti (skoda)
Terzo - Freddy Loix (B) 37 punti (207)
Quarto - Nicolas Vouilloz (F) 31 punti (207)
Quinto - Giandomenico Basso (I) 28 punti (abhart gp)

Costruttori (indovina un pò):

Prima: Peugeot 112 punti
Seconda: Skoda 72 punti
Terza: Abarth 43 punti

Ci facciamo battere persino dalla skoda :sick: Direi che Fiat ha ancora tempo per decidere di applicare alle tutte le auto di sua produzione il multilink (non lo monta solo per problemi di costo...almeno quelle di un certo livello, quale possono essere la bravo e la mito).... :water:

@paco...infatti affermo che il migliore gruppo B come telaio\sospensioni sia la 207 gti o le mans (170cv)....che fra l'altro, ha battuto in prova (non ricordo di quale giornale) il tempo sul giro di clio rs (200cv), corsa opc (190cv se non ricordo male) e abarth (155 cavalli)..a dimostrazione che il motore non è tutto..

Cita:
Non hanno fatto una sportiva vera ma una vettura che ti fa sentire figo e capace...questo è il merito dei tecnici Alfa Romeo.


A parte che paragoni una mito sportiva ad una 147 "confort" e questo, permettimi di dire, che è sbagliato..paragona mito GTA con alfa 147 GTA, e poi vedi se c'è storia...ma comunque...l'unico merito dei tecnici alfa e creare una generazione di novellini convinti di saper guidare un auto solo perk ha 3.000 sistemi elettronici...mi auguro solo che funzionino sempre a dovere...

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alfa Mi.To
Numero Post: 108 MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 18:20 
Non connesso
BRAVO-STILOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 21:59
Messaggi: 4233
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
X Vi.Effe.Multijet

prendi 10 persone amanti della guida mettili a fare un giro di pista prima con una mito e poi con una 147

secondo te quanti sceglerebbero la mito parlo dal lato della guida e non altro

forse tutti proprio per il merito dei tecnici dell'alfa che hanno fatto un gran lavoro

cosa dici?? mi sbaglio ??

_________________
Stilo 5 porte 1900 jtd 115cv active argento accessori AFTER MARKET:
Down Pipe # assetto Eibach -3 # clacson bitonale # maniglie in tinta # spoiler posteriore # bracciolo anteriore # pulsantiere carbon look # plafoniera abitacolo baule e luci antipozzenghera a led # stereo cd MP3 # frecce brunite # cerchi penta razze da 17 # Luci targa a led # logo anteriore black # adesivi battitacco # portaocchiali anteriore # aletta parasole illuminata # coprimotore rosso #
cuffie cambio e freno a mano in pelle nera con cuciture rosse # pinze freno rosse #
LA MIA STILOZZA >> viewtopic.php?f=6&t=18112&hilit=stilo+gc115&start=280


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alfa Mi.To
Numero Post: 109 MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 18:25 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Sceglierebbero la 147 (paragonandole entrambe in versioni sportive)...l'elettronica non può battere la meccanica...la meccanica è la base di tutto...l'elettronica funge solo d'appoggio e può portare migliorie solo ad un progetto di per se già buono...pensa alla futura 149, applicando quello che hanno fatto sulla mito, ad un telaio come si deve....

Un altro esempio (se quello del rally non bastasse) è quello che è successo quest'anno in formula uno..niente elettronica..soltanto un doppio fondo fatto come si deve (di dubbio rispetto del regolamento, sono d'accordo), ha dato una pista a tutti...anke al kers, ke doveva dare 100 cavalli in più....il motivo??...il kers non ti fa entrare in curva veloce e ti fa uscire ancora più veloce tanto quanto l'effetto ventosa che procurava quel fondo...

Io personalmente, visto il parco auto Fiat di questo momento, avendo soldi da spendere e cercando un segmento B di impostazione veramente sportiva, non comprerei fiat...prenderei la 207..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alfa Mi.To
Numero Post: 110 MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 18:47 
Non connesso
BRAVO-STILOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 21:59
Messaggi: 4233
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active






a me piace e non condivido cio che hai detto

_________________
Stilo 5 porte 1900 jtd 115cv active argento accessori AFTER MARKET:
Down Pipe # assetto Eibach -3 # clacson bitonale # maniglie in tinta # spoiler posteriore # bracciolo anteriore # pulsantiere carbon look # plafoniera abitacolo baule e luci antipozzenghera a led # stereo cd MP3 # frecce brunite # cerchi penta razze da 17 # Luci targa a led # logo anteriore black # adesivi battitacco # portaocchiali anteriore # aletta parasole illuminata # coprimotore rosso #
cuffie cambio e freno a mano in pelle nera con cuciture rosse # pinze freno rosse #
LA MIA STILOZZA >> viewtopic.php?f=6&t=18112&hilit=stilo+gc115&start=280


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alfa Mi.To
Numero Post: 111 MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 18:52 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Ma che a te piace è un conto..che la enfatizzino come la migliore auto in circolazione del segmento B, ce ne passa....

Poi puoi anke non condividere...fatto sta che ho fatto un discorso oggettivo...

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alfa Mi.To
Numero Post: 112 MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 18:59 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Dominik_ct ha scritto:
Non ci credo neanke se la provo...è quasi impossibile che venga battuta la 147..

Senti Dom, io ti rispetto, ma i tempi parlano da soli...
Sulla pista di Balocco alla prima prova assoluta del mensile "Auto", la Bravo 1.9 Mjet 150cv ha bastonato la 147 JtdM 150cv...e la Bravo è pesante ed ha le McPherson davanti ed il ponte dietro. Giudica tu...


Dominik_ct ha scritto:
Sono tutte segmento B...perchè dovrebbe essere scorretto paragonarle??....

Perché hanno collocazione di mercato e caratteristiche diverse.

I motori...nessuna è 1.4 come la MiTo;
La fruibilità...la Mini è quasi una 2+2;
E poi, non dimenticare: la MiTo top di gamma non è ancora uscita...per la GTA potrebbe arrivare il 1750 TB...allora ne parleremo.


Dominik_ct ha scritto:
Di rivoluzionario non ha nulla..ha soltanto il multilink al posteriore, particolare che (assieme ad altre chicche) gli permette di dominare incontrastata i campionati rally..

Mi parli di rally...ma io non faccio i rally quando guido...non voglio avere un auto sulla quale non posso cimentarmi in un viaggio di 500km senza preventivare la visita dal massaggiatore al mio rientro...

Dominik_ct ha scritto:
A parte che paragoni una mito sportiva ad una 147 "confort" e questo, permettimi di dire, che è sbagliato..paragona mito GTA con alfa 147 GTA, e poi vedi se c'è storia...ma comunque...l'unico merito dei tecnici alfa e creare una generazione di novellini convinti di saper guidare un auto solo perk ha 3.000 sistemi elettronici...mi auguro solo che funzionino sempre a dovere...


La MiTo GTA la metteremo contro la 147 GTA a tempo debito.
Se mi avessi letto bene, avresti visto che ho scritto nell'intervento come non fossero perfettamente paragonabili pertanto non vedo la necessità di rimarcarlo.
Ma resta che se il telaio è "morbido", posso anche viaggiare coi cerchi da 22" e senza gomme che tanto la sensazione di "barca" non me la toglie nessuno.
D'altrocanto, l'auto da guidare davvero non la vuole nessuno.
I guidatori di oggi sono molto (ma MOLTO) meno preparati di 20 anni fa e le auto, stanti le caratteristiche del traffico e delle strade, devono sopperire a queste carenze...

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: ui
Numero Post: 113 MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 19:19 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Vi.Effe.Multijet ha scritto:
Senti Dom, io ti rispetto, ma i tempi parlano da soli...
Sulla pista di Balocco alla prima prova assoluta del mensile "Auto", la Bravo 1.9 Mjet 150cv ha bastonato la 147 JtdM 150cv...e la Bravo è pesante ed ha le McPherson davanti ed il ponte dietro. Giudica tu...


I tempi a balocco lasciali stare..possono fare arrivare dietro questa, avanti quell'altra solo per strategia di marketing..

Vi.Effe.Multijet ha scritto:
Perché hanno collocazione di mercato e caratteristiche diverse.


Permettimi di dire, con rispetto parlando, che questa è una grossa cavolata..la mito è nata per contrastare B plus (non ricordo come si chiami esattamente), cioè quel segmento B, i cui prezzi non partono da 9900€ ma più cioè da 14.000 circa...

Quindi il paragone che faccio con mini, 207 (rc, gti, le mans), clio rs, e corsa opc ci sta tutto..il 1.8TB mi sembra una cazzata sulla mito, xk distruggerebbe le vendite della 149, che avrà sicuramente quel motore...

Vi.Effe.Multijet ha scritto:
La MiTo GTA la metteremo contro la 147 GTA a tempo debito.


A tempo debito uscirà la 149...in ogni caso credo che, quando uscirà, non ci saranno tutte ste differenze con la 147 gta...penso invece che ci sarà un abisso con il confronto mito gta vs 149 gta (com'è ovvio che sia, essendo di 2 segmenti diversi)..

Vi.Effe.Multijet ha scritto:
Mi parli di rally...ma io non faccio i rally quando guido...non voglio avere un auto sulla quale non posso cimentarmi in un viaggio di 500km senza preventivare la visita dal massaggiatore al mio rientro...


Non mi dire che la mito (in versione sportiva) va meglio con un assetto da barca, o che non ha un assetto da mal di schiena, perchè ci credo poco..

E poi, i rally rappresentano quello che sono realmente le auto..

Vi.Effe.Multijet ha scritto:
D'altrocanto, l'auto da guidare davvero non la vuole nessuno.
I guidatori di oggi sono molto (ma MOLTO) meno preparati di 20 anni fa e le auto, stanti le caratteristiche del traffico e delle strade, devono sopperire a queste carenze...


Per questo ti do ragione e infatti mi auguro che quei sistemi di cui è dotata la mito funzionino sempre a dovere :rolleyes:

Comunque, io continuo a parlare dati tecnici alla mano...la mito è tutta elettronica...altre auto, sono capaci di fare le stesse cose (e anke meglio) con la metà dei congegni...

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alfa Mi.To
Numero Post: 114 MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 19:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
I tempi di Balocco sono stati registrati da collaudatori seri per conto di una rivista seria.
La Bravo l'hanno spinta a tavoletta come fecero con la 147, non vedo il modo di artefare dei confronti svolti a distanza di tempo. Se le avessero provate assieme, forse il tuo pensiero ci starebbe...ma ancora non vedo il business a penalizzare l'Alfa Romeo che è già un marchio abbastanza in crisi d'identità senza che i giornalisti lo screditino ancora.

La MiTo è nata per salvare l'Alfa Romeo dal fallimento...ed essendo una vettura di Arese, hanno dovuto puntare a non affondare la Grande Punto.
Che debba lottare con un segmento B plus (che, se esiste fuori dalla fantasia di qualche giornalista, è un'invenzione per collocare le piccole sportive di cui tu parli) è una fanfaronata...

La 149 farà il proprio percorso commerciale e, non esistendo ancora sul mercato, non possiamo giudicarne pregi o difetti.

Che tu non creda a quello che scrivo mi può dispiacere. Ma non mi toglie la certezza di aver avuto in casa una MiTo 155cv sulla quale, fra tutti i componenti della famiglia, abbiamo fatto 13000km...

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alfa Mi.To
Numero Post: 115 MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 20:19 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Se la mito è nata per salvare alfa, siamo a cavallo allora (i dati parlano soli): :rolleyes:

Immagine

Fortunatamente c'è la 159 che si difende bene, e guarda caso ha un telaio invidiabile da bmw stessa...

Immagine

Fonte UNRAE...che chi segue le statistiche, sa benissimo che non si parla dei soliti sondaggi...

Vi.Effe.Multijet ha scritto:
sono stati registrati da collaudatori seri per conto di una rivista seria.


Seria o no, all'interno delle stesse riviste quei valori cambiano da un giorno all'altro, senza un motivo apparente...talvolta sono capaci di far frenare una 159 lanciata a 100 orari in 32 metri :o:

Io non dico che non sia una buona auto, ma non la ritengo degna di tutto il clamore che fanno le riviste del settore e dell'enfatizzazione di chi la possiede, facendola andare meglio di una 207 gti, rc, le mans o di una clio rs...queste sono auto in cui si è investito seriamente, così com'è stato fatto a suo tempo per la 147...stesso discorso lo si può fare per il cooper....

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alfa Mi.To
Numero Post: 116 MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 20:23 
Non connesso
BRAVO-STILOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 21:59
Messaggi: 4233
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
aspetta un po guardiamoci megli a fine anno
la mito ha il gpl da 120cv

aspetta
aspetta :ok:

_________________
Stilo 5 porte 1900 jtd 115cv active argento accessori AFTER MARKET:
Down Pipe # assetto Eibach -3 # clacson bitonale # maniglie in tinta # spoiler posteriore # bracciolo anteriore # pulsantiere carbon look # plafoniera abitacolo baule e luci antipozzenghera a led # stereo cd MP3 # frecce brunite # cerchi penta razze da 17 # Luci targa a led # logo anteriore black # adesivi battitacco # portaocchiali anteriore # aletta parasole illuminata # coprimotore rosso #
cuffie cambio e freno a mano in pelle nera con cuciture rosse # pinze freno rosse #
LA MIA STILOZZA >> viewtopic.php?f=6&t=18112&hilit=stilo+gc115&start=280


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alfa Mi.To
Numero Post: 117 MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 20:26 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Ho sistemato la dimensione delle statistiche.. :ok: Si parla di immatricolazioni in Italia..

:ot:

Per la cronaca...la punto evo, solo di ordinazioni, dal 10 ottobre è a quota 35.000...

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alfa Mi.To
Numero Post: 118 MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2009, 13:48 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 12:14
Messaggi: 369
Marca: BMW
Modello: Delta (2008)
Motore: altro benzina
Anno: 2011
Dico la mia dopo aver utilizzato a noleggio una Mito 1.6 MJ 120CV per circa 2000Km.
-Estetica: a me non piace il frontale ma questo è soggettivo. Il resto OK.
-Motore: buon tiro a tutti i regimi anche se rumoroso, specie a freddo. Consumi buoni (16Km/l)considerando che la macchina aveva solo 5000Km, ho girato allegramente e sempre in mappa Dynamic :D
- Sterzo: voto 3 Peggio della GPunto da cui deriva. Sembra di avere in mano un chewingum! Neanche in mappa Dynamic si ha lo sterzo in mano!
- Assetto (con cerchi da 16"): decisamente rigido! Raccoglie tutte le asperità stradali. Dopo 700Km di autostrada sono sceso con la schiena a pezzi! Sconsigliata a chi abita in zone con strade non perfettamente lisce.
- Interni: carini anche se alcuni particolari (pomello cambio, maniglie porta) sono un pò "giocattolosi". Mancanza di due accessori importanti quali fendinebbia e comandi radio al volante. Coreografico il display del cruscotto! Dubbi sulla durata nel tempo della tenuta finestrino portiera (non c'è il montante come sapete).

In definitiva una bella macchinetta per giovani, ma il prezzo (almeno quello a listino), per quello che effettivamente dà la macchina è alto. Dovrebbe essere 2-3000€ di meno considerando che "sotto" è una GPunto.

_________________
EX Bravo 1.9JTD 120CV Dynamic
BMW 320D Touring 177CV


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alfa Mi.To
Numero Post: 119 MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2009, 17:26 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 aprile 2004, 22:00
Messaggi: 1501
Località: Pomezia (RM)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2008
Allestimento: Gt
Dopo aver letto quasi tutte le discussioni che avete scritto, mi permetto di argomentare queste poche righe, solo per mettere più carne sul fuoco ;).

La MiTo, così detta "sportiva", ancora non c'è (MiTo GTA).

La GP sportiva è solo l'ABARTH che nasce già "modificata", passatemi il termine, per la pista/rally.

Per quanto riguarda le altre (207,Clio e varie) non conoscendo bene la costruzione e i modelli non posso esprimermi.

Infine, la MiTo può piacere o meno, ma paragonarla con altre auto sportive non si può ancora fare perché la vera sportiva ancora non è uscita.

Solo per info, nella mia zona di MiTo "spinte" ce ne sono e qualcuna, nella sola prova di accelerazione, quindi non si può dire che è migliore di qualcun'altra, ne ha date alla GP Abarth.

Personalmente se avrei i soldi, mi farei la GP Abarth, solo per il gusto di vedere scritto sul telaio Abarth S.p.A. :wub:

_________________
http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/killerloop/

CAMPIONIIIIIIIIIIIIIII DEL MONDOOOOOOOO

ARRESTATEMI
AMO IL TUNING
NEL DUBBIO ACCELERO.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alfa Mi.To
Numero Post: 120 MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2009, 17:32 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
pensa a poterlo vedere pure su telaio,casse,carta intestata e addirittura numeri di telefono :cry: quando ero giovane :santarello:

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 222 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it