:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 18:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 222 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Alfa Mi.To
Numero Post: 121 MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2009, 17:43 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 15:41
Messaggi: 853
Località: Brescia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Cita:
se avrei i soldi
:ph34r:

Io un GP abarth col azzo che me la prenderei.

_________________
Bravuz ... 1.4L T-jet 150CV SPORT
Nome da combattimento : Skunk.

Incidente con AMBULANZA , 6 mesi di auto sfasciata... The Never Ending Story...

Colore: Nero provocatore Interni : sail rosso/nero

Mod: Cerchi 18'' - Vetri oscurati - Allarme volumetrico - Marchiatura vetri - Rimozione scritta T-jet su griglia frontale - Tappetini MOMOCorse Elegance - Luci interne Red Style - Ruotino di scorta 14'' e Crick idraulico da 3T -


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alfa Mi.To
Numero Post: 122 MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2009, 21:08 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 settembre 2005, 21:17
Messaggi: 7539
Località: Palermo.Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2004
Allestimento: Active
La premessa è che a me a livello estetico non dice granchè.
Però non c'è da stupirsi che chi la sceglie ne vada fiero.
Gli estremismi per nulla obbiettivi di chi dice che la propria auto batterebbe pure un caccia dell'aviazione non mi stupiscono più (si leggono in tutti i forum... :rolleyes: ), ma almeno loro hanno un marchio che li "difende" e protegge questo loro senso di orgoglio... a differenza di famose parole di passati dirigenti Fiat che hanno definito qualche loro prodotto "un errore"...

Gli interni non li ho ancora visti, ma è un pò troppo piccola come auto "da famiglia" (ormai sono proiettato in avanti, ho l'anulare sinistro appesantito), per cui non me ne sono mai curato particolarmente.

_________________
LA MAMMOLETTA... SENZA REDENZIONE.. MA CON CONATI DI RIVINCITA...

Stilo 3 porte, 1.9 MultiJet 120 CV, type 2 (Dicembre 2005), Active, grigio crono, spoiler posteriore (adesso spezzato!), volante e pomello cambio in pelle.
After market: bracciolo centrale, cerchi in lega da 16", minideflettori fumè, Cruise Control con leva originale ed attivazione spia, battitacco linea accessori, portaoggetti/portaocchiali posto guida, presa supplementare nel vano refrigerato con annesso interruttore, comandi radio al volante...
"Progetto My2001": plafoniera posteriore (con successiva illuminazione dei tasti), posacenere a cassettino, aletta parasole lato guida con specchietto, tasche laterali portaoggetti nel bagagliaio, cassetto portaoggetti nello sportellino del vano fusibili, presa 12V nel bagagliaio..

http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/stiloncini/

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alfa Mi.To
Numero Post: 123 MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2009, 22:46 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 aprile 2004, 22:00
Messaggi: 1501
Località: Pomezia (RM)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2008
Allestimento: Gt
paco ha scritto:
Cita:
se avrei i soldi
:ph34r:

Io un GP abarth col azzo che me la prenderei.


Perdono, la mia affermazione era inerente sempre alle auto che sono menzionate in questa discussione.

E' ovvio, ma non credo che serva, che se ho i soldi mi faccio qualcosa di più esagerato, ma qui si parlava sempre di vetture di livello B ;) e quindi tra le tante preferirei l'Abarth GP.

_________________
http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/killerloop/

CAMPIONIIIIIIIIIIIIIII DEL MONDOOOOOOOO

ARRESTATEMI
AMO IL TUNING
NEL DUBBIO ACCELERO.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alfa Mi.To
Numero Post: 124 MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2009, 23:04 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Per la gp abarth potrei fare lo stesso discorso della mito, se non peggio...Un motore pompato, un paio di chicce elettroniche e 4 ammortizzatori diversi non è che stravolgano poi così tanto l'auto...se cuoci la carne, non è perk migliora il sapore non è più carne...sempre quella è....

Le migliori, al momento, le ritengo le francesi, e la 207 in particolare...la corsa opc l'ultima ruota del carro..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alfa Mi.To
Numero Post: 125 MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2009, 23:28 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 aprile 2004, 22:00
Messaggi: 1501
Località: Pomezia (RM)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2008
Allestimento: Gt
Forse la faccio troppo facile e mi fermo alle apparenze, ma considerare sia la MiTo che la GP Abarth delle macchinette solo perché ad oggi non hanno delle sorelle maggiori che hanno vinto qualcosa nel rally o perché hanno troppa elettronica. Penso che il marchio Abarth, "sputtanato" con la nostra stilozza putroppo, è pur sempre un marchio di rispetto. Poi se vogliamo dire che c'è anche del marketing, bè sono d'accordo, anche se il marketing c'è ovunque sia in Fiat piuttosto che Renault che Peogeut. Credo sia giusto però scindere le due cose, e dire la propria dicendo che a me piace più una piuttosto che un'altra.

_________________
http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/killerloop/

CAMPIONIIIIIIIIIIIIIII DEL MONDOOOOOOOO

ARRESTATEMI
AMO IL TUNING
NEL DUBBIO ACCELERO.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alfa Mi.To
Numero Post: 126 MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2009, 23:43 
Non connesso
Utente Bannato
Utente Bannato
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 9:04
Messaggi: 7000
Località: Gerenzano
Marca: Alfa Romeo
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: 2000-2400 diesel
prima di ritenere le francesi migliori in quel segmento provatele ... mamma mia che paura che fanno :unsure: :unsure: i miei amici le hanno vendute x paura ( la 207 ha perso 2 volte la ruota destra anteriore x non parlare degl interni che a 2000 km rumoreggiavano ) mentre non mi ricordo l'altro modello , ma m sembra un c4 coupè , il motore ha fatto puff a 7000km insieme a tutta l'elettronica ... ora uno ha la opel astra 3 p e l'altro una 147 usata .... :ph34r:

_________________
IL "BARISTA" UFFICIALE
Immagine

Lancia Thesis 2,4 ltdm 185 cv Emblema - Ex - Fiat stilo multjet 1xx cv grigio orione + Lancia Delta Evo 1 Rosso monza Fata Fumante

Minigonne Abarth - assetto a ghiera ap - barra stabilizzatrice Omp anteriore e posteriore - nav+ aftermarket e kit video - vetri oscurati - mascherina ICC Tuning - scarico Asso ovale - cerchi da 17" ace - dischi freno tarox baffati e forati - volante a 11 tasti momo sport - manometro pressione turbo- sedili sportivi Gpabarth - cruise controll aftermarket- lettore dvd/mp3 - kit xeno 6000k-... > visualizza la mia gallery; Trovi anche la Rossa
Premio miglior meccanica 2009 Premio miglior interno 2011 Super mario stiloso dell'anno 2012


LO SCALMANATO


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alfa Mi.To
Numero Post: 127 MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2009, 0:17 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Fra...sai benissimo che questi discorsi lasciano il tempo che trovano...ogni auto ha i suoi difetti..non mi risulta, che la bravo, la stilo, la mito ecc siano esenti da difetti..io faccio un discorso a livello di progetto!...secondo me la gp abarth, l'opel opc e la mito, hanno un progetto ormai vecchio, rattoppato con l'elettronica...ciò non significa che non sia buono, ma come segmento B c'è di meglio...

Killerloop ha scritto:
Credo sia giusto però scindere le due cose, e dire la propria dicendo che a me piace più una piuttosto che un'altra.


Pensiero correttissimo... :ok:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alfa Mi.To
Numero Post: 128 MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2009, 9:53 
Non connesso
Utente Bannato
Utente Bannato
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 9:04
Messaggi: 7000
Località: Gerenzano
Marca: Alfa Romeo
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: 2000-2400 diesel
si si infatti io volevo solo raccontare la mia esperienza ;) xò dire che sia vecchiotto come progetto ... non la penso cosi suvvia ^_^

_________________
IL "BARISTA" UFFICIALE
Immagine

Lancia Thesis 2,4 ltdm 185 cv Emblema - Ex - Fiat stilo multjet 1xx cv grigio orione + Lancia Delta Evo 1 Rosso monza Fata Fumante

Minigonne Abarth - assetto a ghiera ap - barra stabilizzatrice Omp anteriore e posteriore - nav+ aftermarket e kit video - vetri oscurati - mascherina ICC Tuning - scarico Asso ovale - cerchi da 17" ace - dischi freno tarox baffati e forati - volante a 11 tasti momo sport - manometro pressione turbo- sedili sportivi Gpabarth - cruise controll aftermarket- lettore dvd/mp3 - kit xeno 6000k-... > visualizza la mia gallery; Trovi anche la Rossa
Premio miglior meccanica 2009 Premio miglior interno 2011 Super mario stiloso dell'anno 2012


LO SCALMANATO


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alfa Mi.To
Numero Post: 129 MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2009, 11:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Dominik, io mi stupisco del fatto che posti dei dati che non sei capace di leggere.

Sono state vendute 11883 Alfa 159 nel periodo Gennaio/Ottobre 2009 mentre le MiTo vendute nel medesimo periodo sono state 25230. Vetture vendute in un segmento in cui l'Alfa non è mai stata presente.
Se mi trovi anche le statistiche che mi dicano come sono piazzate 147, GT e Brera/Spider nelle rispettive categorie, possiamo avere la certezza matematica che l'Alfa Romeo ha incrementato le sue vendite del...dillo tu che la sai lunga.

Io credo che 147, 159, GT, Brera e Spider non abbiano, tutte insieme, nel 2009, venduto quanto la MiTo.

E se anche avessero venduto complessivamente sui 25-30000 pezzi, la MiTo rappresenterebbe comunque fra il 40 ed il 50% delle vendite Alfa Romeo.
Tieni pure conto che la MiTo porti mediamente 17000€ all'Alfa mentre la media di tutte le altre possa essere sui 26-28000€ (invento mediando a spanne fra i circa 20000€ di una 147 base ed i 55000 di una Sportwagon full optional) e ti renderai conto che la MiTo arriva facilmente a rappresentare circa il 25-30% del fatturato totale Alfa.

Sono considerazioni "spannometriche", d'accordo, ma voglio indurti a non ragionare in maniera avventata e superficiale...

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alfa Mi.To
Numero Post: 130 MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2009, 15:19 
Non connesso
BRAVO-STILOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 21:59
Messaggi: 4233
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
e ora arriva il gpl ad incrementare le vendite :woot:

_________________
Stilo 5 porte 1900 jtd 115cv active argento accessori AFTER MARKET:
Down Pipe # assetto Eibach -3 # clacson bitonale # maniglie in tinta # spoiler posteriore # bracciolo anteriore # pulsantiere carbon look # plafoniera abitacolo baule e luci antipozzenghera a led # stereo cd MP3 # frecce brunite # cerchi penta razze da 17 # Luci targa a led # logo anteriore black # adesivi battitacco # portaocchiali anteriore # aletta parasole illuminata # coprimotore rosso #
cuffie cambio e freno a mano in pelle nera con cuciture rosse # pinze freno rosse #
LA MIA STILOZZA >> viewtopic.php?f=6&t=18112&hilit=stilo+gc115&start=280


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alfa Mi.To
Numero Post: 131 MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2009, 16:40 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Vi.Effe.Multijet ha scritto:
Sono state vendute 11883 Alfa 159 nel periodo Gennaio/Ottobre 2009 mentre le MiTo vendute nel medesimo periodo sono state 25230. Vetture vendute in un segmento in cui l'Alfa non è mai stata presente.
Se mi trovi anche le statistiche che mi dicano come sono piazzate 147, GT e Brera/Spider nelle rispettive categorie, possiamo avere la certezza matematica che l'Alfa Romeo ha incrementato le sue vendite del...dillo tu che la sai lunga.[...]Tieni pure conto che la MiTo porti mediamente 17000€ all'Alfa mentre la media di tutte le altre possa essere sui 26-28000€ (invento mediando a spanne fra i circa 20000€ di una 147 base ed i 55000 di una Sportwagon full optional) e ti renderai conto che la MiTo arriva facilmente a rappresentare circa il 25-30% del fatturato totale Alfa.


Ti dirò di più..in questo momento, se ho fatto bene i conti, la mito rappresenta quasi il 50% delle vendite dell'alfa...mi dispiace (senza cinismo) che ciò non è bastato per non far chiudere lo stabilimento d'Arese....Le vendite della 147 sono paragonabili allo 0, visto ke è un progetto vecchio per le regole del mercato, e gli utenti preferiscono golf 6, bravo e ford focus...nonostante la mito detenga quella percentuale sulle vendite alfa, sul totale del mercato nel suo segmento (che è la percentuale a cui si fa riferimento), non vende...guarda caso lo stesso vale per la mini per cui le vendite sono a -11.8% nell'ottobre 2009 e a -8.5%...

L'Alfa sta sviluppando il suo segmento B (quasi il 40% del mercato in Italia) senza avere basi forti nel segmento C, che come hai potuto tu stesso vedere, rappresenta in Italia (nel periodo gen\ott 2009) il 22% del mercato (tanto quanto il segmento A)...

In parole povere..il mercato, in questo momento storico, non risponde bene al segmento B di lusso (o come lo vuoi chiamare lo chiami)....hai visto gli interni della punto evo??...io personalmente, dopo averli visti, giustifico ancora meno la differenza di prezzo fra la mito e la punto evo (con cui la mito, come già detto, condivide almeno l'80% dei componenti)...

Tu pensi che se la Fiat, in pubblicità, si mettesse a dire che la mito ha lo stesso identico telaio della punto evo, la gente guarderebbe la mito con lo stesso occhio (in rapporto qualità\prezzo)????...

In definitiva...io la penso così..se devo spendere dei soldi per un segmento B sportivo, li spendo per qualcosa che valga il suo costo...e avere un telaio buono, per me, è la cosa principale....sarà che queste cose le ho progettate, sarà che sono un appassionato, sarà perkè ogni tanto mi capita di lavorarci con mio padre...solo a scopo informativo...la 159, ha un telaio così raffinato, che è possibile disattivare completamente l'esp e questo non ne pregiudica la guida..

gc115 ha scritto:
ora arriva il gpl ad incrementare le vendite


Me lo auguro...

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alfa Mi.To
Numero Post: 132 MessaggioInviato: domenica 8 novembre 2009, 11:58 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Ancora una volta devo fare un obiezione a Dominik relativa a quanto da lui scritto al post 113, dove diceva che Punto Evo e MiTo hanno collocazione di mercato diversa data dai prezzi delle versioni "entry level" sensibilmente differenti.
Ragionamento parzialmente vero, ma che non tiene conto di differenze di allestimento quali la presenza del D.N.A. sulla MiTo o altre chicche come Electronic Q2.

Per curiosità, sono andato a paragonare, a (quasi) parità di accessori, versioni simili di Alfa MiTo e Punto Evo, allineando in fase di configurazione gli accessori mancanti a una o l'altra.

Ho così scoperto che prezzo di MiTo Junior 1.4 78cv e Punto Evo 1.4 Active 3p ed ho scoperto che la MiTo costa 14900€ e la Punto Evo 13530€, con una differenza di 1370€, esattamente il 10% di differenza.

Se andiamo invece a confrontare la MiTo Distinctive e la Punto Evo Sport 3p, entrambe con motore Multiair 105cv, la differenza si riduce a 840€, con la Evo a 17230€ e la MiTo a 18070€.

La top di gamma col diesel 1.3 95cv con DPF e Start&Stop con l'aggiunta di Blue&Me Nav e qualche altro giochino (che sulla MiTo è venduto come Pack Premium e sulla Evo va "composto" a pezzi), vede invece la MiTo a quota 21160€ e la Evo a seguire con 20530€. La differenza è ora di soli 630€.

Proviamo ora col top di gamma diesel 1.6 Multijet con tetto apribile, interni in pelle (Frau su MiTo) e navigatore Tom Tom e si scopre che l'Alfa distacca di 2290€ la pur costosa Evo che si ferma a 22600€...ancora una volta contenendo la differenza a circa il 10%...

I confronti non riescono ad essere esatti al dettaglio per via delle ovvie differenze di gamma ma questo dà l'idea di quanto Punto Evo e MiTo possano assomigliarsi anche nei prezzi...

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alfa Mi.To
Numero Post: 133 MessaggioInviato: domenica 8 novembre 2009, 12:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Dopo il post 113, rispondo al 131.

Partendo dal fondo.
Per poter valutare la 159 bisogna averla guidata, ed io l'ho fatto approfonditamente e senza rischi quando chiusero questa strada http://maps.google.it/maps?hl=it&tab=wl per una gara...
Complice il fondo stradale imperfetto, un mio amico col Monster S2 1000 ha dovuto dare strada alla Sportwagon 2.4 JtdM che io guidavo.
La messa a punto dinamica c'è tutta ma, per favore, non mi si parli di raffinatezza telaistica perché il fatto che quest'auto pesi 18 quintali a vuoto quando la Fiat Croma con lo stesso motore ed il cambio automatico dichiara 100kg in meno a fronte di 9cm in più di lunghezza, beh...i dati parlano da soli.

La 159 è solida, stabile e ben messa a punto ma è una Alfa Romeo quanto una MiTo: le Alfa Romeo dovrebbero essere leggere e questa non lo è, dovrebbero avere motori pronti e questa non ne ha...dati questi due requisiti, la 159 sopravvive alla solita concorrenza crucca grazie ad un design decisamente valido. E basta. Perché non è neanche venduta a prezzo di saldo.
Ed è poco versatile come spazio.
Ma la comprerei subito, in barba a tutti i crucchi del pianeta.

Il rapporto fra valore personale e costo è soggetto a discrezionalità e non si può valutare con dati assoluti: se voglio andare forte e guidare coinvolto, non necessariamente preferirò un'auto specialistica per questo uso ed inutilizzabile in qualsiasi altra situazione. A meno di non avere TANTI soldi.

La MiTo non è pubblicizzata dicendo "Abbiamo clonato una Punto e le abbiamo alzato il prezzo: la volete?" altrimenti non la venderebbero: gli esperti di marketing son qui per questo.

Mi spieghi cosa serve il segmento B di lusso? A parcheggiare in un fazzoletto e scendere dicendo "quant'è bella la mia poltrona Frau da passeggio"?

L'Alfa Romeo deve riscattarsi e lo sta facendo. Ti ho postato che la MiTo ha il compito di evitare la scomparsa del marchio, e ce la sta facendo.
Poco importa se non è un best seller.
Si tratta di un prodotto relativamente di nicchia che sta facendo il suo lavoro alla grande...

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Ultima modifica di Vi.Effe.Multijet il domenica 8 novembre 2009, 15:18, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alfa Mi.To
Numero Post: 134 MessaggioInviato: domenica 8 novembre 2009, 14:49 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 aprile 2004, 22:00
Messaggi: 1501
Località: Pomezia (RM)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2008
Allestimento: Gt
Esatto. Sono d'accordo anch'io su quello che dice Vi.effe, perché per L'Alfa Romeo serviva qualcosa per non chiudere il marchio. Il qualcosa è arrivato e lo sta facendo egreggiamente. Poi se vogliamo parlare che sarebbe giusto che si presentasse da sola come un tempo, che fosse la vera sportiva delle marche italiane come un tempo e che anticipasse il futuro, credo che siamo tutti d'accordo.
Io, per esempio, amo ricordare l'Alfa 75, forse perché ci sono nato, o forse perché ricordo cosa era il Biscione, ma i tempi sono cambiati, e spero che un giorno potremmo rivedere la grandi imprese del Biscione in pista... :wub:

_________________
http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/killerloop/

CAMPIONIIIIIIIIIIIIIII DEL MONDOOOOOOOO

ARRESTATEMI
AMO IL TUNING
NEL DUBBIO ACCELERO.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alfa Mi.To
Numero Post: 135 MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 17:55 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
Dominik_ct ha scritto:
la 159, ha un telaio così raffinato, che è possibile disattivare completamente l'esp e questo non ne pregiudica la guida..

esatto, e poi è anche molto molto + resistente agli urti dei normali telai, grazie alla dimensione dei grani ridotta e via dicendo..

Dominik_ct ha scritto:
sarà che queste cose le ho progettate

cioè? :ot:

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alfa Mi.To
Numero Post: 136 MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 20:00 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Non ho fatti telaio nello specifico :P ma ho studiato la progettazione dei motori, assi, alberi ecc... perito meccanico doc :canna:
Il resto lo conosco per passione e perchè sono un tipo curioso e quando non conosco qualcosa, la cerco sui libri... :saggio: .e poi ci lavoro capita che ci lavoro sopra con mio padre..quindi applico gli studi fatti e ciò che non so lo imparo sul campo...

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alfa Mi.To
Numero Post: 137 MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2009, 14:28 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
ahhh beh alle superiori quello si, pensavo ora all'uni. e mi sembrava un pò presto al secondo anno!
fai anche tu ing meccanica?

cmq sia un telaio corredato da sospensioni di qualità di concede di entrare e uscire + veloce dalle curve pur avendo molti meno cv.. basti pensare a un normale assetto su a versione normale quanto va a migliorare..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alfa Mi.To
Numero Post: 138 MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2009, 14:45 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Mr.Biluco ha scritto:
e mi sembrava un pò presto al secondo anno!
fai anche tu ing meccanica?


Si...ma son fermo al primo anno, in cui di meccanica si fa...niente!...per adesso mi sto dedicando all'apertura di una nuova attività mia...

Mr.Biluco ha scritto:
cmq sia un telaio corredato da sospensioni di qualità di concede di entrare e uscire + veloce dalle curve pur avendo molti meno cv.. basti pensare a un normale assetto su a versione normale quanto va a migliorare..


Concordo, ma le sospensioni non sono solo gli ammort e le molle, ma il ponte torcente stesso fa parte delle sospensioni..quindi...avere dei quadrilateri anteriori fatti come si deve (così com'è su 159 e non il solito ed economico mac person) e un multilink come si deve (come sulla 159, 147 e futura 149) permettetemi di dire che sia una soluzione di gran lunga migliore al ponte torcente...e i segmenti b come clio rs e 207 adottato questo sistema e i costi sono quelli..in più, la clio, ha uno studio accurato del fondo e dell'aerodinamica in genere...

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alfa Mi.To
Numero Post: 139 MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2009, 15:27 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Ehm! :shifty:
Mi spiace contraddirti, Dominik, ma la 147 non monta il Multilink al posteriore, ma un McPherson a doppia barra trasversale.
Sono con te comunque, dicendo che questa soluzione è di gran lunga migliore del ponte torcente posteriore, in quanto è comunque uno schema a ruote indipendenti, che nei trasferimenti di carico veloci stressa di meno il telaio.
E la tenuta di strada nei test lo conferma.
:)

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alfa Mi.To
Numero Post: 140 MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2009, 15:44 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
@bruggio: scusa se mi intrometto ma lo schema McPherson non è utilizzato solo all'anteriore ?

Il multikink era stato introdotto già dall'ultima versione ristilizzata della AR 156 mi sembrava

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 222 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it