:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 17:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuova Ferrari P4
Numero Post: 1 MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 15:23 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
sembra che oramai siano gli appassionati a portare grosse novità...

http://www.repubblica.it/motori/attuali ... ef=HRERO-1

Cita:
L'uomo che spese 50 milioni per amore di una sola Ferrari

Ecco l'incredibile storia del miliardario James Glickenhaus, folle di passione per la P4, la più celebre delle Rosse da corsa: dopo l'originale, una copia e una versione moderna, ora tenta la sfida in pista per far rivivere il mito

Pazzo per la Ferrari P4. Il miliardario americano James Glickenhaus, uno dei più grandi collezionisti Ferrari del mondo, è ormai ufficialmente uscito di senno per una delle Rosse più famose del globo, la 330 P4, passata alla storia per l'arrivo in parata con tre macchine appaiate che tagliano il traguardo della 24 Ore di Daytona, e una delle Ferrari più vittoriose di sempre. La macchina, bellissima ed esteticamente molto simile alla 330 P3, nasce nel 1967, aveva un motore 3967,44 cc V12 potentissimo, da 450 cavalli. L'innovazione più evidente era rappresentata dalle tre valvole per cilindro, due per l'aspirazione ed una per lo scarico, mentre rispetto alla 330 P3, lo châssis era leggermente più corto ed aveva nuove sospensioni che miglioravano la tenuta di strada. Ma quello che conta è che la P4 ha un valore inestimabile e oggi è considerata la Ferrari da corsa più preziosa di sempre, la più desiderata. La più ricercata.

Bene, Glickenhaus ne ha ovviamente una nella sua collezione, ma non gli bastava: per non rovinarla si è fatto costruire una specie di replica, realizzata cannibalizzando Ferrari d'epoca più "dozzinali" (si fa per dire) e costruita con le stesse tecniche di allora. Una sorta di muletto da usare per non rovinale l'originale ma che costò più di un milione di dollari.

Eppure al ricco collezionista non bastava ancora: la P4, sia in versione originale che in quella replica era pur sempre una macchina vecchia. Ecco quindi l'idea:
attualizzare il concetto della macchina. Era il 2006, si rivolse al reparto "Divisione Progetti Speciali" della Pininfarina e si fece cucire addosso la sua macchina: prese una Enzo da un milione di dollari e 660 Cv e partendo quindi da questa super Ferrari di serie commissionò a Pininfarina una riedizione della celebre P4.

Nacque così la P4/5, una fuoriserie che ha poco della Enzo: sono stati sviluppati ex novo più di 200 pezzi. Dai fari allo bi-xeno con un innovativo sistema di led gialli e bianchi ai cerchi in lega - di alluminio da 20 pollici - fresati dal pieno, fino alle cerniere a vista in alluminio e acciaio speciale. Anche la pelle dei sedili è stranissima: l'ha progettata la figlia di Glickenhaus, è rossa ma ingloba una trama plastica nella zona centrale.

Nel cruscotto poi c'è un Pc di origini miliari per resistere a ogni incidente e rimanere sempre connesso al mondo esterno mentre i vetri sono in policarbonato. Enorme il lavoro in galleria del vento, con il risultato che alla fine la P4/5 è più aerodinamica di una Enzo e anche incredibilmente più veloce. Il motore non è stato toccato ma le tante modifiche (dalla carrozzeria tutta nuova al radiatore unico al centro della macchina al posto dei due laterali, passando per lo scarico da competizione che esce dall'alto con marmitte ceramiche bianche, come nelle vetture da corsa degli anni '60) alla fine fanno la differenza. Le stranezze, però, non finiscono qui: la macchina è regolarmente omologata (ha la targa newyorkese) e può circolare in qualsiasi paese del mondo ma, visto che ha la carrozzeria interamente in carbonio con porte ad apertura a farfalla e che è un pezzo unico, sarebbe impossibile da riparare. Così Glickenhaus oltre alla P4/5 si è portato a casa anche diversi pezzi di ricambio, le "matematiche" (i numeri chiave del progetto) e tutti i disegni. In pratica il know how completo per costruirla ex novo, ma ovviamente l'operazione è vietata: il proprietario ha vincoli insormontabili sul fatto che l'auto non può essere replicata.

Glickenhaus spese 3 milioni di dollari per la sua GT. Il che uniti ai 20 del modello originale, al milione della vecchia replica porta il totale a 24 milioni. Una cifra, spesa per amore di una sola macchina, che avrebbe stroncato qualunque collezionista, ma non Glickenhaus che era ancora insoddisfatto: la sua nuova P4, pur essendo moderna, non poteva essere usata in nessuna competizione per motovi di omologazione. E, si sa, per una Ferrari stare lontano dalle corse è un vero delitto. Che fare?

Ecco la nuova idea del folle Glickenhaus: ricominciare daccapo. Stavolta partendo da una Ferrari che può essere usata in gara, nel campionato GT: una F430 Scuderia. Così nel 2010 è partito il progetto di portare di nuovo in pista una P4/5 e ora ci siamo, la macchina tornerà alla 24 ore del Nurburgring il 25 e 26 giugno 2011, con alla guida i piloti Luca Cappellari, Fabrizio Giovanardi, Nicola Larini e Mikka Salo.

Come dicevamo la P4/5 Competizione è realizzata, su base Ferrari 430 Scuderia, sotto la supervisione di un management team guidato dall'ingegner Paolo Garella da un pool di tre aziende torinesi, LM Gianetti, N Technology e Pro. To. Un progetto raffinatissimo, quindi, che è sfociato in una GT lunga 4.676 mm, larga 1.994 e con motore 8 cilindri di 3.996 cm3 di cilindrata, 450 Cv. Ma non tutto è andato per il meglio: questa macchina infatti non potrà fregiarsi dello stemma Ferrari e non potrà mai essere chiamata "Ferrari" ma solo P4/5 Competizione perché stavolta non è nata sollo l'ala protettiva della casa di Maranello. Peccato perché una Gt del genere avrebbe meritato - più di tante altre... - il cavallino rampante sul cofano.

In ogni caso, come andrà a finire la storia è presto per dirlo. Sia dal punto di vista del budget che dei risultati sportivi perché ancora non è chiaro cosa intende fare Glickenhaus del futuro sportivo della sua auto, dopo la partecipazione alla gara tedesca. Solo una cosa si sa: fino ad ora per questo suo progetto Glickenhaus ha speso altri dieci milioni. Il che porta ad un totale di quasi 50 milioni di euro, tutti spesi per amore di una sola macchina, la Ferrari P4.


la P4 ORIGINALE

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

La Ferrari Enzo trasformata in P4

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

La P4/5 Competizione che scenderà in pista

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Ferrari P4
Numero Post: 2 MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 16:39 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Divina..... :wub:
Però più che un appassionato è uno che c'ha la grana, bastasse la passione! :lau:

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Ferrari P4
Numero Post: 3 MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 18:26 
Non connesso
STILO-BRAVOso Abarthista
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 20:16
Messaggi: 5099
Località: Lonato del Garda (BS)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
favolosissima


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Ferrari P4
Numero Post: 4 MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 18:56 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 settembre 2005, 21:17
Messaggi: 7539
Località: Palermo.Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2004
Allestimento: Active
Rimane molto più affascinante la vecchia... ma anche questa versione non è malaccio! :lau:

_________________
LA MAMMOLETTA... SENZA REDENZIONE.. MA CON CONATI DI RIVINCITA...

Stilo 3 porte, 1.9 MultiJet 120 CV, type 2 (Dicembre 2005), Active, grigio crono, spoiler posteriore (adesso spezzato!), volante e pomello cambio in pelle.
After market: bracciolo centrale, cerchi in lega da 16", minideflettori fumè, Cruise Control con leva originale ed attivazione spia, battitacco linea accessori, portaoggetti/portaocchiali posto guida, presa supplementare nel vano refrigerato con annesso interruttore, comandi radio al volante...
"Progetto My2001": plafoniera posteriore (con successiva illuminazione dei tasti), posacenere a cassettino, aletta parasole lato guida con specchietto, tasche laterali portaoggetti nel bagagliaio, cassetto portaoggetti nello sportellino del vano fusibili, presa 12V nel bagagliaio..

http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/stiloncini/

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Ferrari P4
Numero Post: 5 MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 19:49 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 9 giugno 2003, 23:00
Messaggi: 71
Località: Torino
Marca: Alfa Romeo
Modello: Delta (2008)
Motore: altro benzina
Anno: 2008
L'articolo ha molte inesattezze...

Cita:
Bene, Glickenhaus ne ha ovviamente una nella sua collezione, ma non gli bastava: per non rovinarla si è fatto costruire una specie di replica, realizzata cannibalizzando Ferrari d'epoca più "dozzinali" (si fa per dire) e costruita con le stesse tecniche di allora. Una sorta di muletto da usare per non rovinale l'originale ma che costò più di un milione di dollari.

Glickenhaus non ha affatto una replica "realizzata per paura di rovinare l'originale", bensì ha l'unica Ferrari P3/4 esistente al mondo (telaio 0846), ovvero una vettura nata come P3 e ai tempi convertita, direttamente da Ferrari, in P4. Vettura che a lungo è stata erroneamente considerata una replica, ma in seguito è stata dimostrata la sua reale storia.

Cita:
Eppure al ricco collezionista non bastava ancora: la P4, sia in versione originale che in quella replica era pur sempre una macchina vecchia. Ecco quindi l'idea: attualizzare il concetto della macchina. Era il 2006, si rivolse al reparto "Divisione Progetti Speciali" della Pininfarina e si fece cucire addosso la sua macchina: prese una Enzo da un milione di dollari e 660 Cv e partendo quindi da questa super Ferrari di serie commissionò a Pininfarina una riedizione della celebre P4.

Glickenhaus non è certo uno di quelli che sdegna le auto d'epoca, credendole vecchie. Al contrario, la sua collezione è composta principalmente da vetture da corsa originali degli anni 60, o da pezzi storici come la Dino Competizione, acquistata dal Museo Pininfarina, o la Baja Boot di Steve McQueen, oltre a vetture decisamente più anziane come una Duesenberg e una Stutz, oltre alla Ferrari più antica esistente al mondo, una 166 con numero di telaio 002C (quella esposta a Maranello in Galleria Ferrari è in realtà una replica). Inoltre, è stata Pininfarina, che aveva in animo di lanciare la divisione Progetti Speciali, a contattare Glickenhaus per sondare il suo interessamento alla costruzione di una one-off: lui ha accettato, richiedendo un'interpretazione moderna della sua P3/4, che ha appunto chiamato P4/5.

Cita:
Anche la pelle dei sedili è stranissima: l'ha progettata la figlia di Glickenhaus, è rossa ma ingloba una trama plastica nella zona centrale.

Si tratta in realtà del "tessuto tecnico" che successivamente è stato utilizzato anche su 430 Scuderia.

Cita:
In pratica il know how completo per costruirla ex novo, ma ovviamente l'operazione è vietata: il proprietario ha vincoli insormontabili sul fatto che l'auto non può essere replicata.

Non ha nessun divieto di produrne altri esemplari: è lui che pone il divieto. Tutti i diritti relativi al design e al progetto della P4/5 sono di sua esclusiva proprietà.

Cita:
Stavolta partendo da una Ferrari che può essere usata in gara, nel campionato GT: una F430 Scuderia.

Per la precisione, le "auto donatrici" sono due: il telaio viene da una 430 Scuderia, mentre la meccanica da una F430 GT2.

Cita:
Ma non tutto è andato per il meglio: questa macchina infatti non potrà fregiarsi dello stemma Ferrari e non potrà mai essere chiamata "Ferrari" ma solo P4/5 Competizione perché stavolta non è nata sotto l'ala protettiva della casa di Maranello.

P4/5 (stradale) non è affatto "nata sotto l'ala protettiva della casa di Maranello". E' un progetto interamente realizzato da Pininfarina per conto di Glickenhaus. Quando la vettura – già finita – è stata mostrata a Luca Cordero di Montezemolo e a Jean Todt, hanno deciso di riconoscerla ufficialmente come Ferrari, dandole il nome ufficiale di "Ferrari P4/5 by Pininfarina".

P.S. James Glickenhaus possiede anche la prima 8C Competizione importata negli USA, che ha fatto verniciare in "Rosso P4/5", un colore speciale che ha fatto sviluppare appunto per la P4/5.
Immagine

_________________
ex STILOso (Stilo Abarth 10/2002, Grigio Sassi, 17" Crome Shadow)
ex 156 2.0 JTS Distinctive (2003), ex GT 2.0 JTS Selespeed (2005), ex 159 2.2 JTS Exclusive (2006), ex GT 2.0 JTS Selespeed (2007), ex 159 2.2 JTS Sport Selespeed (2008)
attuali: MiTo 1.4 TB 155cv Distinctive (2009) + 8C Spider (2009)


Ultima modifica di MacGeek il mercoledì 16 marzo 2011, 10:03, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Ferrari P4
Numero Post: 6 MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2011, 9:16 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Le foto messe così rendono il post illeggibile! :azz:
E poi... dove sarebbe la 8C Competizione? :unsure:
Forse hai sbagliato il link alle immagini?
Puoi sistemare, please? :D

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Ferrari P4
Numero Post: 7 MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2011, 10:05 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 9 giugno 2003, 23:00
Messaggi: 71
Località: Torino
Marca: Alfa Romeo
Modello: Delta (2008)
Motore: altro benzina
Anno: 2008
Il link era corretto, ma il server di provenienza della foto, rilevando un hotlink, ha sostituito la foto giusta con un'immagine gigantesca (che io non vedevo, avendo ancora l'immagine corretta in cache). Svuotandola mi sono reso conto del problema. Ho sostituito il link con uno funzionante.

_________________
ex STILOso (Stilo Abarth 10/2002, Grigio Sassi, 17" Crome Shadow)
ex 156 2.0 JTS Distinctive (2003), ex GT 2.0 JTS Selespeed (2005), ex 159 2.2 JTS Exclusive (2006), ex GT 2.0 JTS Selespeed (2007), ex 159 2.2 JTS Sport Selespeed (2008)
attuali: MiTo 1.4 TB 155cv Distinctive (2009) + 8C Spider (2009)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Ferrari P4
Numero Post: 8 MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2011, 10:35 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
:ok: Ora è perfetto.

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it