:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 4 giugno 2024, 13:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 21 MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 12:03 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 settembre 2005, 21:17
Messaggi: 7539
Località: Palermo.Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2004
Allestimento: Active
Penso che in fondo non vi si possano dare tutti i torti. Di Stilo così esiste soltanto la nostra... "di Stilo ce n'è una tutte le altre son... :lol: , ecc, ecc.
Però, c'è un però. E' vero che ciò che con buona probabilità brucia maggiormente è la definizione di errore, come ho già scritto, questo evidente tentativo di insabbiamento. Ma io insisto nel fatto che sarebbe stato meglio tenere il nome. In primo luogo perchè avrebbe negato la suddetta affermazione: se tieni il nome non può essere un errore; ma maggiormente perchè è anche così che si costruisce la storia dell'auto. Guardate (la prima che mi viene in mente) la Fiesta, o anche la G:sick: :sick:f stessa. Sono auto con un grande passato (e le prime erano auto destinate ad un lungo e glorioso futuro, discutibile fose, ma innegabile). Mentre ad esempio la Tipo, di cui più o meno unanimemente ho letto un gran bene, viene si ricordata, ma come appartenente al passato. Chiuso. Anche la Panda, seppur completamente cambiata continua una stessa storia. E ricordate la Vespa? Tutti gridarono allo scandalo quando uscì la monomarcia. I vespisti volevano rinnegarla. Ma alla fine ha venduto un casino... penso soprattutto grazie al nome. Ebbene, credo che continuare la serie delle Stilo non ci avrebbe reso meno unici; più omologati. Saremmo comunque rimasti, e per sempre, fieri possessori di una Stilo prima serie! Avremmo semplicemente dovuto aggiungere queste due paroline in fondo.
Per il resto concordo con il fatto che la Nuova Bravo (tra l'altro sono contrarissimo agli aggettivi: NUOVA bravo, GRANDE Punto... ma che è?) non abbia nulla a che vedere esteticamente con la nostra, ma come ripeto il passato è pieno di questi esempi che comunque hanno poi funzionato. Anche la Grande Punto: cosa ha in comune con la vecchia? Eppure il nome è ancora li. Punto.

_________________
LA MAMMOLETTA... SENZA REDENZIONE.. MA CON CONATI DI RIVINCITA...

Stilo 3 porte, 1.9 MultiJet 120 CV, type 2 (Dicembre 2005), Active, grigio crono, spoiler posteriore (adesso spezzato!), volante e pomello cambio in pelle.
After market: bracciolo centrale, cerchi in lega da 16", minideflettori fumè, Cruise Control con leva originale ed attivazione spia, battitacco linea accessori, portaoggetti/portaocchiali posto guida, presa supplementare nel vano refrigerato con annesso interruttore, comandi radio al volante...
"Progetto My2001": plafoniera posteriore (con successiva illuminazione dei tasti), posacenere a cassettino, aletta parasole lato guida con specchietto, tasche laterali portaoggetti nel bagagliaio, cassetto portaoggetti nello sportellino del vano fusibili, presa 12V nel bagagliaio..

http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/stiloncini/

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 22 MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 19:53 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2005, 12:59
Messaggi: 366
Località: Avellino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
Cita:
Anche la Grande Punto: cosa ha in comune con la vecchia?

Il successo.

Da quanto ho capito, i marchi "commerciali", tendono a conservare il nome dell'auto quando hanno avuto successo, così che possa essere da traino al nuovo modello, mentre mettono in naftalina i nomi di auto che non hanno riscosso un buon successo o che, comunque, non rimandano all'idea del successo, affinchè non penalizzi il nuovo modello.
Ecco spiegata la conservazione dei nomi Panda, Fiesta, Golf e non Stilo, Tipo, Ritmo, ecc.
A noi dispiace che il nome Stilo sia "messo in naftalina" anche perché ne contestiamo l'associazione con un'auto da dimenticare (un errore, appunto). Di contro, però, e sempre a mio parere, il fatto che il nome Stilo rimanga solo alla nostra auto, consente di conservarne l'originalità e non farla confondere con un'auto (la nuova Bravo) che, come ho già detto, esteticamente non ha niente a che vedere con la Stilo.
Tutto sommato, quindi, mi va bene così. :rolleyes:

_________________
Guidare Italiano


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 23 MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 22:20 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 settembre 2005, 21:17
Messaggi: 7539
Località: Palermo.Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2004
Allestimento: Active
Sicuramente la legge del marketing è questa; ma io, forse più col cuore, faccio il ragionamento inverso: e se la NUOVA Stilo, con il successo avesse fatto riscoprire ed apprezzare come sarebbe giusto anche la sua progenitrice?
Ma ormai, mi sa che tutte queste sono soltanto inutili disquisizioni. Ciò che è fatto è fatto....

_________________
LA MAMMOLETTA... SENZA REDENZIONE.. MA CON CONATI DI RIVINCITA...

Stilo 3 porte, 1.9 MultiJet 120 CV, type 2 (Dicembre 2005), Active, grigio crono, spoiler posteriore (adesso spezzato!), volante e pomello cambio in pelle.
After market: bracciolo centrale, cerchi in lega da 16", minideflettori fumè, Cruise Control con leva originale ed attivazione spia, battitacco linea accessori, portaoggetti/portaocchiali posto guida, presa supplementare nel vano refrigerato con annesso interruttore, comandi radio al volante...
"Progetto My2001": plafoniera posteriore (con successiva illuminazione dei tasti), posacenere a cassettino, aletta parasole lato guida con specchietto, tasche laterali portaoggetti nel bagagliaio, cassetto portaoggetti nello sportellino del vano fusibili, presa 12V nel bagagliaio..

http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/stiloncini/

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it