:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 22:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 1154 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 58  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrari e F1 2010
Numero Post: 121 MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2010, 15:19 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 giugno 2009, 7:02
Messaggi: 7858
Località: FERRARA
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
Per quanto mi riguarda la rossa è sempre nel mio cuore, sono Ferrarista da sempre, sono pessimista <_<

_________________
BRAVO 1.4 16V 90CV GPL DYNAMIC ROSSO ORGOLIOSO con: blue&me, sensori di parcheggio posteriori, vetri elettrici posteriori, cerchi in lega 16" 20 razze, tessuto inox grigio antracite e ruota di scorta in omaggio.

Se vuoi vedere la ferrarina clicca qui

ORDINATA 09/05/2009
ARRIVATA 26/06/2009
RITIRATA 02/07/2009


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrari e F1 2010
Numero Post: 122 MessaggioInviato: venerdì 5 febbraio 2010, 14:48 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Quoto mch1976: il colore del mio cuore non ha mai virato lontano dal Rosso-Ferrari, è solo che nelle ultime stagioni sono mancate troppe cose.
Sperem! :rolleyes:

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrari e F1 2010
Numero Post: 123 MessaggioInviato: venerdì 5 febbraio 2010, 15:12 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
beh un vero Italiano non può tifare altro che Ferrari.. o per lo meno tifare un pilota Italiano (come rossi nelle moto)

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrari e F1 2010
Numero Post: 124 MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 12:25 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
Alvaro Vitali ha scritto:
F1: Todt, serve piu' spettacolo
Presidente Fia auspica cambiamenti
09 febbraio, 10:44

(ANSA) -ROMA, 9 FEB -Per far tornare interessante la F1 servono piu' spettacolo e l'abbattimento dei costi. E' la ricetta di Jean Todt, da 100 giorni n.1 della Fia.

La Ferrari, racconta il successore di Max Mosley, 'mi ha dato tanto, ma avevo voglia di altre sfide'. E comunque "non condizionera' le sue scelte, perche ora, dice, e' 'un politico'.

Per Todt la F1 'deve essere l'ambasciatrice dell'avanguardia', ma vanno anche ridotti i costi partendo da 'un'aerodinamica uguale per tutti e fissa per l'intera stagione'.

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrari e F1 2010
Numero Post: 125 MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 12:28 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
però è che novità che ha fatto emergere il ns Todt :clap: <_<

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrari e F1 2010
Numero Post: 126 MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 12:40 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 giugno 2008, 11:05
Messaggi: 2365
Località: provincia (BZ)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
be allora facciamo una macchina uguale per tutti e buona note...

p.s. la mia è una provocazione

_________________
Immagine
una volta che non potevo, potevo... adesso che posso, non posso...
Video sound della mia bravozza qua
***Video di una mia discesa con lo snowboard... qua***


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrari e F1 2010
Numero Post: 127 MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 13:34 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 aprile 2009, 12:46
Messaggi: 202
Località: Provincia di Mantova
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
Dall'articolo pubblicato su Gazzetta.it, cito una parte dell'intervista a Todt:
Cita:
"Occorre risparmiare attraverso le regole, come ad esempio un pacchetto aerodinamico unico per tutto l’anno. Le macchine scivolano di più a Monaco? Meglio, vedremo l’abilità del pilota!".

Se è come dice Gazzetta, io interpreto così: ogni squadra sviluppa il proprio pacchetto (diverso dagli altri) e poi non lo può sviluppare durante l'anno.
Speriamo che non sia come dice l'Ansa, sennò altro che massima espressione della tecnica automobilistica... :sick:

_________________
Fiat Bravo 1.6mjet 120cv Emotion
Nero provocatore, Bixeno, Blue&Me Nav

"Sono tempi cattivi, tempi travagliati: così si dice. Cerchiamo di vivere bene e i tempi saranno buoni. I tempi siamo noi: come noi siamo, così sono i tempi."
Sant'Agostino


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrari e F1 2010
Numero Post: 128 MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 13:51 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 giugno 2009, 7:02
Messaggi: 7858
Località: FERRARA
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
Ah però e ci voleva lui per dire che manca spettacolo :huh:
Di str :censo: te ne ha dette troppe in una sola volta :ko:

_________________
BRAVO 1.4 16V 90CV GPL DYNAMIC ROSSO ORGOLIOSO con: blue&me, sensori di parcheggio posteriori, vetri elettrici posteriori, cerchi in lega 16" 20 razze, tessuto inox grigio antracite e ruota di scorta in omaggio.

Se vuoi vedere la ferrarina clicca qui

ORDINATA 09/05/2009
ARRIVATA 26/06/2009
RITIRATA 02/07/2009


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrari e F1 2010
Numero Post: 129 MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 13:59 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
...la F1 non può permettersi di non sviluppare la monoposto.....si rallenterebbe, in modo evidente, le ricerche che possono poi trovare uso nei veicoli tradizionali.....quel che dice Todt è impraticabile!!! :wacko:

scuderia ferrari ha scritto:
Maranello gongola: "Ora sappiamo che la F2010 è veloce"Dopo i buoni tempi nei test di Valencia c'è ottimismo nello staff del Cavallino.


... :D

Aldo Costa ha scritto:
L'ingegner Aldo Costa, il responsabile del progetto, non nega di aver tirato un sospiro di sollievo: "Il bilancio è decisamente positivo - spiega -. Abbiamo coperto circa 1.400 chilometri in tutte le condizioni di benzina, iniziando anche a lavorare su assetti e sviluppo. Entrambi i piloti si sono adattati bene alla nuova macchina, condizione basilare per lo sviluppo che inizieremo dai prossimi test a Jerez".
Costa per primo, ovviamente, è conscio dell'impossibilità di fare confronti attendibili con gli avversari: "E' difficile fare confronti con gli altri, perchè basta caricare la macchina di benzina o scaricarla quasi totalmente per avere differenze anche di tre o quattro secondi sul singolo giro, e non possiamo sapere in quali condizioni girassero le altre macchine. Però per quanto ci riguarda i paramatri delle simulazioni e della galleria del vento hanno avuto un riscontro in pista, e questo è il primo fondamentale passo. Siamo veloci, anche se è presto per dire quanto rispetto alla con concorrenza".
Il prossimo passo a Jerez, dove è in programma la seconda sessione di test la prossima settimana: "Lì avremo delle novità principalmente di tipo meccanico e lavoreremo sugli assetti. Le prime novità aerodinamiche si vedranno invece negli ultimi test a Barcellona".


Condivido l'idea di Costa, speriamo che a Barcellona si riesca a migliorare il pacchetto aerodinamico :shifty:

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrari e F1 2010
Numero Post: 130 MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 20:35 
Non connesso
STILO-BRAVOso Abarthista
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 20:16
Messaggi: 5099
Località: Lonato del Garda (BS)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
Io penso che la formula 1 debba essere la massima espressione della tecnica automobilistica,su questo non ci piove. I regolamenti servono a dare dei limiti,non a limitare lo sviluppo della tecnica..diciamo che se non mettiamo dei paletti alla fine le macchine vanno da sole e possiamo farle telecomandate così non si fà male nessuno.Poi in un momento di crisi economica i regolamente diventano anche lo strumento per limitare i costi,quindi non ci vedo niente di male a limitare ad esempio le evoluzioni delle macchine accettando un paio di alettoni e basta una configurazione per i tracciati veloci e una per quelli lenti,così vediamo anche come se la cavano i piloti a mettere a posto la macchina. Le regole sono valide per tutti quindi si troveranno tutti nelle stesse condizioni,così a Montecarlo vedi quelli che hanno manico...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrari e F1 2010
Numero Post: 131 MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 21:23 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 giugno 2008, 11:05
Messaggi: 2365
Località: provincia (BZ)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
si sai dove se lo trovano il manico dopo, abituati come sono :rolleyes:

_________________
Immagine
una volta che non potevo, potevo... adesso che posso, non posso...
Video sound della mia bravozza qua
***Video di una mia discesa con lo snowboard... qua***


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrari e F1 2010
Numero Post: 132 MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 21:31 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
appunto, sono abituati ad avere macchine perfette che vanno su binari.. se c'è qualcosa che non va fanno come biaggi con il chattering :lol:

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrari e F1 2010
Numero Post: 133 MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 21:54 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ...il chattering :lol: :lol: :ph34r: :ph34r: :ph34r: ...dopo Hemilton, Alonso e Massa, il resto è una "massa" di paracarri :lol:

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrari e F1 2010
Numero Post: 134 MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 21:59 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
dopo hamilton e vettel e forse kubiza o come diavolo si chiama il resto sono paracarri..

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrari e F1 2010
Numero Post: 135 MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 8:06 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 giugno 2009, 7:02
Messaggi: 7858
Località: FERRARA
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
Hamilton mi piacerebbe vederlo su una macchina diversa, secondo me è un pilota non megli di altri.

_________________
BRAVO 1.4 16V 90CV GPL DYNAMIC ROSSO ORGOLIOSO con: blue&me, sensori di parcheggio posteriori, vetri elettrici posteriori, cerchi in lega 16" 20 razze, tessuto inox grigio antracite e ruota di scorta in omaggio.

Se vuoi vedere la ferrarina clicca qui

ORDINATA 09/05/2009
ARRIVATA 26/06/2009
RITIRATA 02/07/2009


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrari e F1 2010
Numero Post: 136 MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 8:45 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
hanno presentato pure la force india ieri

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrari e F1 2010
Numero Post: 137 MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 21:06 
Non connesso
STILO-BRAVOso Abarthista
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 20:16
Messaggi: 5099
Località: Lonato del Garda (BS)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
avete visto la Renault,gialla e nera...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrari e F1 2010
Numero Post: 138 MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 10:57 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
si :ph34r: ......anche nei post precedenti :azz:

Oggi, se il tempo metereologico spagnolo permetterà, sapremo come sono andati i test a Jerez della 2°giornata

Jerez, 1° giornata test ha scritto:
Jerez, domina la pioggia...Alonso: "Buone sensazioni"
Test condizionati dal maltempo: nell'unica finestra asciutta svetta Rosberg, con la Mercedes. Lo spagnolo è 4° a 2 secondi, ma la Ferrari ha girato con molto carico di benzina: "La macchina va bene in tutte le condizioni". Webber si blocca subito con la nuova Red Bull.
JEREZ (Spagna), 10 febbraio 2010 - "Non è stata una giornata persa perché comunque abbiamo potuto collaudare tutti i tipi di gomme a disposizione, da asciutto, intermedie e da bagnato estremo. Il problema è che con la pioggia che cambiava di intensità non abbiamo potuto girare con costanza con un certo tipo di pneumatico". Chris Dyer, coordinatore dei tecnici Ferrari, sintetizza così la prima giornata di collaudi che ha avuto come assoluto protagonista il maltempo: soltanto nei primi 45’ i piloti hanno potuto provare con il tracciato asciutto e tanto è bastato per dare a Nico Rosberg, il più rapido della giornata segnali confortanti: "Rispetto a Valencia ho cambiato posizione nella macchina, là in pratica non riuscivo quasi a vedere nulla e questo mi ha permesso di spingere a fondo. Il risultato è positivo, anche sul bagnato la macchina si è comportata bene". Il tedesco si è anche fermato in pista per una prova di pescaggio della benzina.
La stessa Ferrari ha comunque tratto indicazioni positive: "Abbiamo potuto notare con soddisfazione - ha aggiunto Dyer - che il comportamento della macchina è buono in qualsiasi condizione. Quello che non sappiamo ovviamente è dove siamo rispetto agli altri e ciò è legato ai carichi di benzina. Alonso? È sorprendente come si sia calato nella nostra realtà, sembra uno di famiglia. Ci sta dando quello che ci aspettavamo, un buon feedback". E lo stesso Fernando ha confermato le buone sensazioni di giornata: "Il lavoro è stato influenzato dal maltempo - ha spiegato al sito della Ferrari - ma, nonostante tutto, siamo riusciti comunque a fare tanti chilometri, arrivando a quasi novanta giri. Siamo quindi abbastanza soddisfatti perché abbiamo potuto comunque raccogliere dati importanti per l'affidabilità. Certo, speriamo che domani il tempo migliori perché è importante poter girare sull'asciutto. La macchina sul bagnato si comporta bene ed è facile da guidare: il feeling è buono come sull'asciutto. Tutto sommato, anche oggi ho avuto delle sensazioni positive".
I tempi finali - 1. Rosberg (Mercedes) 1’20"927 (29 giri), 2. Buemi (Toro Rosso) 1’21"031 (30); 3. Hulkenberg (Williams) 1’22"243 (118); 4. Alonso (Ferrari) 1’22"895 (88); 5. Kobayashi (BMW Sauber) 1’23"287 (55); 6. Button (McLaren) 1’24"947 (68); 7. Liuzzi (Force India) 1’24"968 (71); 8. Petrov (Renault) 1’25"440 (27); 9. Webber (Red Bull) 1’26"502 (50); 10. Glock (Virgin) 1'38"734 (5).


Speriamo che oggi si svolga una sessione senza pioggia per vedere e confermare lo sviluppo della rossa rispetto alle altre :D

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrari e F1 2010
Numero Post: 139 MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2010, 15:41 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
Altre news da Jerez per la conclusione del 2° giorno di test:

Scuderia Ferrari ha scritto:
Alonso esalta la Ferrari "Grandissima affidabilità"
Nei test di Jerez lo spagnolo con la F10 fa 129 giri con buon ritmo e ottima tenuta alla distanza. Nei tempi è vicino a Schumacher, con la Mercedes, che però potrebbe aver girato con meno carburante. Svetta Kobayasshi con la Sauber (motore Ferrari) davanti a Buemi (Toro Rosso) e Button (McLaren). La Virgin perde i pezzi e deve lasciare le prove.
"È stata la giornata di collaudi più lunga della mia vita". Approfittando della clemenza del tempo, Fernando Alonso mette alla frusta la propria F10 e chiude la propria trasferta andalusa con la bellezza di 129 giri che su questa pista si traducono in 571 chilometri, in pratica un gran premio e mezzo. Una giornata di prove con il sole e caratterizzata da una massiccia affluenza di pubblico sulle tribune del circuito andaluso: erano almeno 12-15 mila gli appassionati, che approfittando di questa finestra di bel tempo hanno sostenuto l’idolo locale Fernando Alonso, che così ha commentato la giornata: "Abbiamo voluto testare la robustezza di motore, freni, cambio e quant’altro potrebbe rompersi e il risultato è stato soddisfacente, sinora la cosa che più mi è piaciuta di questa Ferrari è proprio l’affidabilità". Ma anche se è difficile fare confronti con gli altri, anche le prestazioni non sono state affatto male, considerato che uno dei giri migliori Fernando lo ha realizzato al termine di una vera e propria simulazione di gara (48 giri consecutivi, ai quali ne vanno aggiunti sette conmpiuti con il set di gomme più morbido).
Tre le bandiere rosse: Hulkenberg (trafilaggio); Glock che ha perso l’ala anteriore e ha costretto la Virgin a sospendere i test (Nick Wirth, il d.t. ha comunicato che le cause della perdita dell’ala sono state identificate ma che non avendo pezzi di ricambio, non potevano proseguire i test di giornata) e infine Button: "Si è accessa una spia e per precauzione ho spento la mia McLaren". Ma il campione del mondo si sente comunque finalmente a proprio agio nell’abitacolo della MP4-25: "Abbiamo sistemato l’abitacolo e ora mi sento al 1000% integrato nella macchina, che va bene, anche se dobbiamo lavorare ancora duro prima di poter pensare di essere vincenti". :ot: (ma come ci pensi...paracarro!!!!! :lol: ) :ot:

I tempi della giornata 1. Kobayashi (Sauber) 1'19"950 (103 giri); 2. Buemi (Toro Rosso) 1’20"026 (121); 3 Button (McLaren) 1’20"618 (83); 4. Hulkenberg (Williams) 1’20"629 (67); 5. Liuzzi (Force India) 1'20"754 (80); 6. M. Schumacher (Mercedes) 1’21"083 (124); 7. Alonso (Ferrari) 1’21"424 (129); 8. Kubica (Renault) 1’22"003 (103); 9. Webber (Red Bull) 1’22"043 (99); 10. Glock (Virgin) 1’29"964 (11).(11).


Oggi si svolge la terza giornata di test a Jerez, condizionata dalla pioggia ad intermittenza :randello:

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrari e F1 2010
Numero Post: 140 MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2010, 14:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
Ieri si sono conclusi i 1° test di Jerez

Jerez 4°giornata di test ha scritto:
Jerez: sigillo di Hamilton, piccolo guasto per Massa...l'inglese della McLaren chiude la quattro giorni di test col miglior tempo.
Il sigillo di Lewis Hamilton e della McLaren nella quarta ed ultima giornata della prima settimana di test ufficiali di Formula 1 sul circuito spagnolo di Jerez de la Frontera, quando manca un mese esatto all'inizio del Mondiale 2010 (il 14 marzo con il Gran Premio del Bahrein).
Con le bizze del tempo a recitare un ruolo da protagonista, i team, più che guardare ai tempi, si sono concentrati su una serie di long run per testare le condizioni di affidabilità delle nuove monoposto e le reazioni di queste ai mutamenti di peso, visto che dal prossimo Mondiale non sarà più previsto il rifornimento di benzina in gara e che quindi i piloti si dovranno confrontare con condizioni di guida in continuo mutamento.
L'inglese Hamilton, come detto, ha chiuso l'ultima giornata con il miglior crono (riporta il sito di Autosport) assoluto della settimana in 1'19"583, davanti al tedesco Adrian Sutil, secondo a 0"597 per un inizio incoraggiante della nuova Force India VJM03, e al brasiliano Rubens Barrichello (Williams), terzo a 0"775 per 90 giri completati. La giornata di prove si era aperta con pista bagnata, ma già verso l'ora di pranzo il tracciato ha cominciato ad asciugarsi. Quarto tempo a 0"775 poi per il polacco Robert Kubica (Renault), quinto tempo a 1"030 per il tedesco Michael Schumacher (Mercedes) e sesto tempo a 1"620 per il suo connazionale Sebastian Vettel (Red Bull). Schumi, che ha completato 83 giri, ha causato una interruzione durante il pomeriggio per avere "prosciugato" il serbatoio della sua monoposto, rimasta senza benzina nel mezzo del tracciato appena completato il giro che gli era valso il suo miglior tempo.
Settimo tempo a 1"902 invece per la Ferrari del brasiliano Felipe Massa, che con la F10 ha però completato due simulazioni di Gran Premio. Anche il brasiliano ha provocato una bandiera rossa, rimanendo senza benzina in pista: nessun imprevisto, però, perché era tutto previsto nell'ambito di un test sul consumo di carburante. Non male nemmeno la giornata della Virgin, con il brasiliano Lucas Di Grassi in pista per 63 giri e autore del nono tempo a 3"329 da Hamilton.


I test a Jerez riprenderanno mercoledì prossimo, vedremo se la rossa avrà nuove evoluzioni aerodimnamiche da provare ;)

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 1154 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 58  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it