:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è domenica 31 agosto 2025, 23:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 305 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 16  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o a 98 ottani?
Numero Post: 41 MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 7:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 9:58
Messaggi: 661
Località: provincia di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
netniko ha scritto:
Mi confermate che nei distrubitori tamoil hanno solo un diesel? (naturlamente quello speciale con indice di cetano 55).


ti avevo appena scritto che sicuramente tamoil ha solo più un tipo di gasolio, quando mi sono imbattuto in questo forum (vedi sotto), dicono che al nord esiste solo più l'ecodiesel(parlando di tamoil), mentre al sud esiste solo quello normale (parlando senpre di tamoil)è possibile???. io abito a torino, e quindi a me il problema non si pone. :D
in ogni caso, per precauzione, ogni volta che faccio rifornimento (sempre tamoli), chiedo se quello che mi stanno mettendo è ecodisel, e tutti i distributori, effettivamente, mi dicono che hanno solo più quello. :ok:
in ogni caso attendiamo risposte da altri, se hanno avuto esperienze diverse. :yeah:

in quel forum, inoltre qualcuno è stato molto preciso ad annotare le differenze tra i gasoli speciale di quasi tutte le marche, e quello della shell, il risultato è che con quello della shell si fanno parecchi km in più, tali da compensare la notevole differenza di prezzo.
purtroppo per me fare benzina alla shell è parecchio scomodo :( :azz:
comunque anche quello della tamoli è un ottimo prodotto :)

Per la cronaca: Numero di Cetano;
TOTAL Excellium = 51 (come il gasolio normale!)
AGIP BlueDiesel Tech 52.
ESSO E-Diesel e Q8 Hi-Q = 53.
Erg DieselONE, Tamoil ECOPLUS e API OROdiesel: 55.
Shell V-Power diesel GTL: 75/80!

questi dati li ho trovati qui, insieme alla notizia sopradescritta
http://www.citroen-c-club.com/forum/vie ... 3&t_id=993

_________________
Fiat Bravo 1.6 MJet 120CV emotion
grigio argentovivo, fari xeno originali, blu&me, specchi abbattibili


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o a 98 ottani?
Numero Post: 42 MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2008, 11:49 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 21:33
Messaggi: 7
ciao, nessuno ha mai provato a mettere gasolio agricolo??un mio amico meccanico mi ha detto che se lo trovo in giro posso farlo senza problemi...

_________________
Non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che è BRAVO


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o a 98 ottani?
Numero Post: 43 MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2008, 14:31 
Non connesso
Membro Onorario
Membro Onorario
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 febbraio 2005, 15:15
Messaggi: 10175
Località: Tokyo
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
Guarda, io quest'estate in germania ho fatto un pieno di biodiesel al distributore, e la macchina andava bene, però la fumosità è aumentata parecchio ecc ecc...
Quindi secondo me farlo continuamente potrebbe essere deleterio per il motore. Magari è una mia paranoia, però diciamo che su dei diesel moderni mettere un carburante così "grezzo" non mi ispira troppa fiducia!

Una soluzione potrebbe essere quella di fare metà serbatoio con il gasolio normale e l'altra metà con quello agricolo, oppure una volta quello agricolo e un'altra quello normale...

_________________
IL DILETTANTE


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o a 98 ottani?
Numero Post: 44 MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2008, 14:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2005, 19:55
Messaggi: 1335
Località: In trasferta a Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
Ciao ragazzi, premetto che io lavoro nella raffineria petrolifera del noto proprietario della squadra di calcio nera e blu, ogni mattina all'ingresso in ufficio vedo le varie autobotti delle varie compagnie petrolifere andare a riempire i loro serbatoi per poi portare gasolio o benzina ai vari distributori dove noi riforniamo.

Sino a qui tutto a posto, la cosa che non capisco è che se per ogni corsia ci sono solo 2 pompe per gasolio, cioè una per gasolio normale e una per gasolio ecologico (o come lo si vuole chiamare), come fanno le varie compagnie petrolifere a dichiarare dei dati così diversi dalla concorrenza se l'autobotte agip viene riempita nella stessa pompa dell'autobotte esso oppure shell etc etc???

oltretutto la produzione del gasolio segue quelle procedure, cioè non è che per produrre il gasolio ecologico per l'agip viene usato un procedimento diverso dalla produzione per la esso, il procedimento è quello e stop.

io sono sicuro che un gasolio ecologico della shell è identico a un gasolio ecologico di una qualsiasi altra casa petrolifera, cambia solo il prezzo... stesso discorso anche per gasolio normale o per benzina... sono tutte uguali, poi chiaramente ci sono le varie tolleranze di produzione ma sono veramente basse...

_________________
F.D.
Fiat Stilo 1.9 JTD 3P Dynamic Blu Navy; cerchi 17"; spoiler Fiat; Modanature in tinta; Nav+ con CDC Kit video, tv digitale e retrocamera aftermarket; cruise control aftermarket; Volante con comandi nav 11 tasti aftermarket; Sensori parcheggio Fiat aftermarket; ASR aftermarket; Xenon aftermarket; spruzzini riscaldati aftermarket; clima automatico+AQS aftermarket; calotte cromate; sedili riscaldati aftermarket; interni in pelle bicolore aftermarket; quadro abarth; sensore crepuscolare/pioggia aftermarket
Guardala:http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/pirignogno/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o a 98 ottani?
Numero Post: 45 MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2008, 18:24 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: giovedì 20 luglio 2006, 9:37
Messaggi: 376
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Ho visto questo post e riporto la mia esperienza, per errore ho messo 20 euro di agip blue tech (ero in riserva e quella mattina al self service dormivo), devo ammettere che la differenza rispetto al gasolio normale si sente, il motore è piu pronto, mi sembrava anche meno rumoroso e nella accelerate a fondo fumava di meno, come consumi non so dire, ma visto che il motore saliva di giri molto piu prontamente che con il gasolio normale penso che questo gasolio aiuti a consumare qualcosina meno. Prossimamente cercherò di fare una prova un pieno di normale ed un pieno di blue tech. Vi farò sapere...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o a 98 ottani?
Numero Post: 46 MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2008, 18:54 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
..io uso sempre l'hi tech agip...e quando mi capita ke alla pompa sia esaurito e metto il gasolio normale tutta sta differenza non la sento!...secondo me è solo un fattore psicologico...anke se credo ke contribuisca alla pulizia del motore e per questo lo uso....

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o a 98 ottani?
Numero Post: 47 MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2008, 20:53 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 21:35
Messaggi: 2112
Località: prov. di Brescia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Io uso energy diesel Esso, ma non noto la differenza con il gasolio normale.
In compenso raddoppio i bollini :P

_________________
Auto: Bravo 1.6 multijet 16v 120cv emotion grigio argentovivo lenticolare
Accessori: Blue&Me Nav, cristalli oscurati, selleria in pelle nera, ruotino di scorta, garanzia 5 stelle.
Accessori postvendita: specchietto retrovisore interno fotocromatico, portaocchiali, xenon 6000k.
Ordinata il 21 aprile 2008 > Arrivata il 9 maggio 2008 > Ritirata il 21 maggio 2008

Questo è il mio sito > https://www.facebook.com/Motorendering


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o a 98 ottani?
Numero Post: 48 MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 14:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 21:11
Messaggi: 623
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Il gasolio agricolo è assolutamente UGUALE a quello delle pompe tradizionali, l'unica differenza è la colorazione verde per farlo riconoscere. Non c'è alcun problema a metterlo nelle macchine, unijet, multijet, iniettore-pompa va bene! I trattori di nuova generazione, quelli più grandi, sono bolidi da 300 CV v6 biturbo common-rail e nei loro serbatoi finisce gasolio agricolo. Mai alcun problema in queste macchine! Inoltre se si confronta le schede carrburante tra gasolio agricolo e autotrazione non c'è alcuna differenza!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o a 98 ottani?
Numero Post: 49 MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 19:10 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2003, 12:16
Messaggi: 1572
Località: ROMA...
Marca: Mazda
Modello: Ulysse
Motore: altro gasolio
Anno: 2013
Allestimento: - altro -
spietato79 ha scritto:
Ciao ho da pochi giorni la mia nuova Bravo 150 cv Sport e volevo sapere se l'utilizzo del normale gasolio potrebbe portare a delle rotture degli iniettori (a detta di Fiat almeno)... che sapete al riguardo?
chi ti ha detto questa fregnaccia?

_________________
SCUSATE SE VOLO A BASSA QUOTA
EX STILO MW EVO 1.9 JTD 115 HP... 200 HP PROVVISORI ...
NEL DUBBIO... ACCELERO
PREMIO MIGLIOR MECCANICA 2007

LA MIA ex STILO...galleria fotografica


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o a 98 ottani?
Numero Post: 50 MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 15:49 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2008, 1:02
Messaggi: 3162
Località: PZ- PN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
una curiosità.. ma qualcuno ha provato il bludieseltech?!? qualcuno mi sa dire se è un buon gasolio confronto al gasolio normale o fa danni!?! grazie

_________________
Fiat BRAVO 1.9 Mjet 1XXcv Emotion
Nero Provocatore, interni Pelle Nera con Cucitura Rossa, cristalli posteriori e lunotto oscurati, Blue&Me, lettore cd/mp3, ruotino di scorta, protezione rigida vano baule, spoiler su portellone, batticalcagno in alluminio, pedaliera sportiva e appoggiapiede... tutto rigorosamente Lineaccessori FIAT!!
ORDINATA il 07/07/07 e CONSEGNATA il 23/07/07
-------------------------------------------------
:wub: per ammirare la mia Meravigliosa Creatura clicca ...oo0((( :bravo: )))0oo... :wub:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o a 98 ottani?
Numero Post: 51 MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 15:52 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
..se parli dell'Agip è quello ke usavo spesso io...ma sinceramente non noto la diff... :ok: kosì come credo nn si noti per tutti gli altri marki..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o a 98 ottani?
Numero Post: 52 MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 15:57 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2008, 1:02
Messaggi: 3162
Località: PZ- PN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
la cosa che mi preoccupa di più è di non fare danni al motore... :unsure: per questo non so se utilizzarlo o meno

_________________
Fiat BRAVO 1.9 Mjet 1XXcv Emotion
Nero Provocatore, interni Pelle Nera con Cucitura Rossa, cristalli posteriori e lunotto oscurati, Blue&Me, lettore cd/mp3, ruotino di scorta, protezione rigida vano baule, spoiler su portellone, batticalcagno in alluminio, pedaliera sportiva e appoggiapiede... tutto rigorosamente Lineaccessori FIAT!!
ORDINATA il 07/07/07 e CONSEGNATA il 23/07/07
-------------------------------------------------
:wub: per ammirare la mia Meravigliosa Creatura clicca ...oo0((( :bravo: )))0oo... :wub:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o a 98 ottani?
Numero Post: 53 MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 16:06 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 20:05
Messaggi: 2817
Località: Castellammare di Stabia (NA)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
non farai mai danni.... èche anche io come Domenico nn ho notato differenze...... sisi solo una che l'agip ti raddoppia i punti nel week end :lol:

_________________
MY BRAVO is: 1.9 Mjët 150cv $ρørτ-Nerø ρrovøcatore-interni tessutø sail blu-alzacristalli elettrici pøsteriori con sensøri anti pizzicamento-vetri scuri-Cerchi da 18-specchi abbattibili-☼FARI ALLO XENO AFTERMARKET 6000K☼-sensøri di parcheggiø senza bucare parafangø-Antennino cromato-cromatura anteriore stile audi - luci antipozzanghera a led - stereo 2 din touch - kit interno esterno a led - AMMIRALA---»»»☆»QUI«☆Ordinata il 30/05/2007. Consegnata il 30/07/2007
[/img]Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o a 98 ottani?
Numero Post: 54 MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 16:18 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2008, 1:02
Messaggi: 3162
Località: PZ- PN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
:woot: fino a fine anno... cmq c'è da dire che costa anche qualcosina in più rispetto alla normale.. non c'è poi tutta questa convenienza se pensiamo al raddoppio dei punti..

_________________
Fiat BRAVO 1.9 Mjet 1XXcv Emotion
Nero Provocatore, interni Pelle Nera con Cucitura Rossa, cristalli posteriori e lunotto oscurati, Blue&Me, lettore cd/mp3, ruotino di scorta, protezione rigida vano baule, spoiler su portellone, batticalcagno in alluminio, pedaliera sportiva e appoggiapiede... tutto rigorosamente Lineaccessori FIAT!!
ORDINATA il 07/07/07 e CONSEGNATA il 23/07/07
-------------------------------------------------
:wub: per ammirare la mia Meravigliosa Creatura clicca ...oo0((( :bravo: )))0oo... :wub:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o a 98 ottani?
Numero Post: 55 MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 16:46 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
a conti fatti sono pochi quelli che mettono gasolio speciale e anche quei pochi non notano particolari miglioramenti.

c'è da dire che ci sono dei benzinai che sconsigliano addirittura l'utilizzo di gasoli speciale per le vetture di nuova produzione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o a 98 ottani?
Numero Post: 56 MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 17:08 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 20:05
Messaggi: 2817
Località: Castellammare di Stabia (NA)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
ildrugo74 ha scritto:
c'è da dire che ci sono dei benzinai che sconsigliano addirittura l'utilizzo di gasoli speciale per le vetture di nuova produzione.

quotissimo!! anche il mio amico benzinaio me ne sconsiglia l'utilizzo, dice che la mia bravo è troppo nuova per questo diesel trattato :ok:

_________________
MY BRAVO is: 1.9 Mjët 150cv $ρørτ-Nerø ρrovøcatore-interni tessutø sail blu-alzacristalli elettrici pøsteriori con sensøri anti pizzicamento-vetri scuri-Cerchi da 18-specchi abbattibili-☼FARI ALLO XENO AFTERMARKET 6000K☼-sensøri di parcheggiø senza bucare parafangø-Antennino cromato-cromatura anteriore stile audi - luci antipozzanghera a led - stereo 2 din touch - kit interno esterno a led - AMMIRALA---»»»☆»QUI«☆Ordinata il 30/05/2007. Consegnata il 30/07/2007
[/img]Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o a 98 ottani?
Numero Post: 57 MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 17:10 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
..in pubblicità consigliano l'esatto opposto..dicono "il diesel a basso tenore di zolfo studiato per i motori di ultima generazione"... :azz:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o a 98 ottani?
Numero Post: 58 MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 17:13 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 0:34
Messaggi: 290
Località: Manduria, Puglia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 16v 105
Anno: 2012
Io per scrupolo ne metto un 15-20 lt una volta al mese quando sono poco sopra la riserva.
L'unico miglioramento che noto è il motore un pò più silenzioso.
Sarà solo una mia impressione?

_________________
Fiat New Bravo 1.6 Mjt 105cv EMOTION
Rosso Maranello, Tetto elettrico skydome,
specchietti ripiegabili elettricamente, sensori park anteriori e posteriori,
blue & Me + USB, autoradio mp3,
ruota di scorta.
Marchiatura vetri IDENTICAR

AfterMarket: Fari Xeno 6000K
Ordinata il 21 Feb 2008 - Arrivata il 29 Marzo 2008 - Ritirata il 10 Aprile 2008
Contachilometri: 15.001 al 30/03/09

Guardala e lascia pure il tuo commento qui


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o a 98 ottani?
Numero Post: 59 MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 12:13 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 9:58
Messaggi: 661
Località: provincia di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
se avete il filtro antiparticolato, siete obbligati ad usare quello tech o eco. :o:
hanno scritto la sigla del gasolio da usare anche sul libretto, e quella sigla corrisponde a quel tipo di gasolio, pertanto, deduco che tutti possano usare questi gasoli. Non credo che insieme al filtro, la fiat abbia montato iniettori o pompe diversi da chi non ha il filtro :yeah:

poi in ogni caso, dal prossimo anno,causa normative anti inquinamento, sara disponibile esclusivamente quello speciale... ;)

_________________
Fiat Bravo 1.6 MJet 120CV emotion
grigio argentovivo, fari xeno originali, blu&me, specchi abbattibili


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o a 98 ottani?
Numero Post: 60 MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2008, 13:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 ottobre 2007, 12:29
Messaggi: 103
Località: Termoli (CB)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
rispolvero questo "vecchio" post perchè leggendo le risposte alla fine non si è giunti a nessuna conclusione :( l'unica cosa certa è che a gennaio 2009 noi possessori del MJT potremo solo rifornirci del blu diesel (ed equivalenti delle altre compagnie) e nel frattempo credo abbiano notato tutti che il prezzo si sia abbassato (già è qlks).Ad ogni modo sentrendo le varie "chiacchiere" della gente c'è una parte che afferma che il blu diesel giovi al motore ed una parte che lo sconsiglia a gran voce.Io personalmente ho sentito dire che il blue diesel a causa di alcuni additivi presenti al suo interno puo' intaccare o corrodere alcune componentistiche del motore e degli iniettori (??) altri dicono che queste voci sn messe in giro principalmente da meccanici perchè al momento del tagliando il filtro gasolio del motore (e nn solo) risulta essere estremamente più pulito di uno presente su una vettura che usa diesel normale e quindi (per pararsi il :temeno: [sempre stando a quanto sento vociferare]) ne risentirebbe il loro "incasso".

Insomma qui se ne sentono di cotte e di crude ma nessuno afferma qlks di certo cn prove sicure e "certificate"...... <_<

poi un'altra cosa che non so se sia verà o meno..........ho sintito dire che l'audi mette addirittura un adesivo nel vano motore con il quale avvisa l'utente di NON USARE DIESEL TRATTATI! è vero?qualcuno ha visto l'adisivo in questione?

Mhà..........ai posteri l'ardua sentenza!! xD

un salutone a tutti ;)

_________________
-schizophrenic- Bravo 1.9 MJT 16v 150cv > 227 cv Powered by "Protoxide" & "EnginePerformance" => ( http://www.youtube.com/watch?v=6oW-u2IhfdU)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 305 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it