:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 8:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: gestione fiat auto ex dipendenti
Numero Post: 1 MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 20:24 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Ciao a tutti, spero di essere nella sezione giusta.
Ho un dubbio (probabilmente penserete sono paranoico, ma.. si è vero, sulla mia bravo sono paranoico!):
l'ho comprata da un multimarche, che ha sempre avuto un buon asortimento, anche come km0, che mi aveva detto che era appunto una dipendente fiat. Però ho visto dopo sul libretto che dopo un anno FIAT se l'è reimmatricolata a inizio ottobre, e a fine febbraio l'ha data al mio concessionario. Vi risulta una tale politica FIAT di gestione auto dipendenti? io ne avevo già presa una anni fà, ma l'immatricolazione era del precedente proprietario e bon... Questo non tanto perchè risulto il terzo proprietario, ma perchè non vorrei fosse stata immatricolata a FIAT per usarla come auto aziendale... Le aziendali non mi piacciono tanto perchè magari sono usate un pò da tutti, e che ci ce l'ha se ne frega e la tratta male (ok, non tutti, ma...). Il concessionario me lo doveva dire comunque, ma prima di parlargli volevo sapere se era pratica comune di getione prima di distribuire le auto, o se effettivamente FIAT si immatricola auto da dare a tutti o che.
Grazie a chi mi sapà dire!

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gestione fiat auto ex dipendenti
Numero Post: 2 MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 20:53 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
in effetti, da quanto di mia conoscenza, c'è effettivamente un'organizzazione che gestisce la flotta delle aziendali...però non so se fa capo alla casa madre... :unsure:

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gestione fiat auto ex dipendenti
Numero Post: 3 MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 20:59 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
si, dipendenti e noleggi le riportano spesso alla Fiat (perché non rimettono €), poi vanno a costituire il cosidetto parco aziendale di Fiat dove ogni conce può acquistare l'auto che cerca.....questa è una politica adottata dalla stragrande maggioranza delle case costruttrici per vendere vetture ;)

.....con la premessa di dire che le aziendali, non subiscono processi di "maltrattamento" e che Fiat le controlla accuratamente, sono buoni acquisti con l'abbattimento del costo di listino di circa 35-40% in circa 12 mesi di vita o poco più :B):

.....nel tuo caso, quasi sicuramente la vettura deriva dallo stock aziendale Fiat, più precisamente proveniente da un dipendente Fiat (perché sono quasi tutte Emotion), mentre l'allestimento Dynamic è di gran lunga il preferito dalle aziende di noleggio auto (perché hanno un ottimo compromesso dotazione di serie/prezzo d'acquisto)

.....immagino che un'auto derivata da dipendente Fiat (essendo un privato) ha un miglior utilizzo/trattamento del mezzo rispetto al rent a car (provate da tutti :cry: )

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gestione fiat auto ex dipendenti
Numero Post: 4 MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 23:26 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Si, la mia è sicuramente ex dipendente, il primo nome non è una società, però mi fa strano che FIAT se la sia reintestata (proprio FIAT auto Spa) prima di girarla, se non la utilizzava non bastava una minivoltura, senza passaggio di proprietà sul libretto?

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gestione fiat auto ex dipendenti
Numero Post: 5 MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 10:16 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
Non lo sò, però posso dirti che ad un dipendente conviene vendere l'auto alla casa madre perché viene supervalutato TANTO (e non ci si perde un €)

Es. se un dipendente ha una Delta pagata 25.000 € e la rivende dopo un'anno in cui si è svalutata di 8.000€ ci perde, ma se è la casa che l'acquista non rimette nulla perché tra supervalutazione e forte sconto sulla nuova (es Bravo :wub: ) non sborsa un singolo € (tranne per qualche optionals strano) :shifty:

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it