:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 10:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Legislatura varia sul tuning e montaggio parti aftermarket
Numero Post: 61 MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2009, 17:20 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
l'interno si può basta che non si vedano luci dall'esterno. ad esempio le neo sopra i pedali si possono in quanto non li vedi manco se vuoi dall'esterno.

per lo scarico, se omologato dalla motorizzazione civile Italiana e si ha la lettera del ministero dei trasporti, è uno scarico pari all'originale e NON si deve aggiornare la carta di circolazione. In caso di errato verbale si può fare ricorso e lo si vince al 101%. sono stato a parlare in motorizzazione proprio 2 ore fa.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Legislatura varia sul tuning e montaggio parti aftermarket
Numero Post: 62 MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 17:18 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
continuiamo qui il discorso sulle lampadine, dato che è diventato un pò generale, riferito un pò a tutto il tuning.

Pj&Princi ha scritto:
questo è vero però secondo me molte cose sono anche esasperate...è difficile che ti rompano le scatole per ste cose...ovvio che però possono romperti le scatole se unito a questo hai tanto altro di illegale...guarda in compagnia siamo in 3 ad avere auto soft-tuning e il mio migliore amico (uno dei due oltre me) ha una panda 100hp con molte cosine che il cds non farebbe passare. ma nessuno fin'ora gli ha mai rotto più di tamto...poi bho io non concepisco perchè io debba fare tremila certificazioni per cose completamente collaudate più delle originali però questo è un mio pensiero...io le metterei anche lampadine del genre però non esistono e sono gillastre e io odio quelle lampade davvero...


sulle lampadine, è giusto che ci sia una regolamentazione, sennò troveresti tanti buffoni come quello che ho visto io ieri con ben 4 strisce a led da 30cm sul muso di un giőlf orribile.. oppure gente con le luci rosse, uno verdi e via così.. o troveresti gente con gli xeno che fa giorno puntando in aria e tu non vedi + nulla..
invece delle lampadine come quelle di cui parlavamo prima, quelle si, sempre però se non ti fanno i fari blu..

per il discorso se l'auto non è eccessiva.. si dai ti posso anche dare ragione, ma solo finchè trovi l'agente con un minimo di cuore..

ci vorrebbe una regolamentazione come in germania (detto e stra detto, speriamo che prima o poi accada), in modo che paraurti con certe caratteristiche, cerchioni grandi che non interferiscano con il normale utilizzo del veicolo e via dicendo, vengano collaudati e se in regola vengano riportati a libretto senza dover morire sopra a carte e scartoffie..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Legislatura varia sul tuning e montaggio parti aftermarket
Numero Post: 63 MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 9:40 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 agosto 2009, 18:02
Messaggi: 1447
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
sisi vero che è tutto punibili però mi dai ragione che se guardiamo bene siamo in troppi fuori regola?

le luci effettivamente se col vetrino blu non sono accettatissime (poi dipende dall'agente) perchè ricreano una simulazione di xenon che difatti sono illegali, non solo aftermarket, ma anche come luce...infatti quelle di serie sono comunque sotto i 5000K mentre quelli aftermarket stanno tutti intorno ai 6000K e comunque partono da 5000 di minimo...

diventano insomma un po come neon sottoscocca o altro...la storia dei neon interni comunque è vera che li puoi usare e tenere accesi anche in circolazione basta che non siano visibili dall'esterno...

ci vorrebbe davvero un regolamento come in Germania, ma qui non ci sarà mai se no come si farebbero i soldi -_-

_________________
---------------------------------------------------------------------------
Simo e Gio
Tuning esterno: .........
...............................Tutto qui!!!!
Tuning interno: ..........


AH OVVIAMENTE..............WORK IN PROGRESS……


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Legislatura varia sul tuning e montaggio parti aftermarket
Numero Post: 64 MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 14:29 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
beh se ne fanno di + in germania.. il tuning costa.. e non poco.. perchè mica tutte le persone sono capaci di farsi il lavoro, quindi oltre a dover compare i pezzi, magari devi farli verniciare, montare, pagare per averli a libretto.. qua le spese sono alte e questo cosa fa? fa girare l'economia; e dato che se il tuning fosse legale, sicuramente + persone andrebbero a personalizzarsi il proprio veicolo, si spenderebbero + soldi di quelli che si spendono ora..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Legislatura varia sul tuning e montaggio parti aftermarket
Numero Post: 65 MessaggioInviato: sabato 5 dicembre 2009, 20:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 marzo 2009, 11:20
Messaggi: 1414
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Dualogic
In Italia rompono le balle per 2 lucine, in Germania invece sembrano invogliarti a tuningzzare (addirittura la Polizia....) :ink:

http://www.quattroruote.it/news/articol ... ice=216256

_________________
- FIAT BRAVO 1.6mjet 120cv DUALOGIC EMOTION -
PERSONALIZZAZIONI AFTERMARKET: Fari My2010, Spoiler Lester, Scarico Sport, Cerchi Mak Rapide IceBlack, Cromatura Griglia Inferiore e Fendinebbia, Antennina DGear, Battitacco e Portatarga Personalizzati, 2Din Dvd Pioneer con retrocamera

CLICCA PER VEDERLA... (FOTO IN PRIMA PAGINA)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Legislatura varia sul tuning e montaggio parti aftermarket
Numero Post: 66 MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2009, 13:35 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
perchè appunto il tuning fa spendere molto e questo fa bene all'economia.. lo stato riceve i soldi dalle varie omologazioni e trascrizioni a libretto e non è poco..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Legislatura varia sul tuning e montaggio parti aftermarket
Numero Post: 67 MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2009, 14:42 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2004, 23:00
Messaggi: 4313
Località: Cavenago di Brianza (MB)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2003
Allestimento: Abarth selespeed
quattroruote ha scritto:
Solo il tuning serio e sicuro porta il piacere della guida: è il motto dell'associazione dei car tuner tedeschi (Vdat)


Sono perfettamente d'accordo, a me sinceramente fanno ridere/pena quei tamarri/truzzi (metteteci il modo di dire della vostra zona) che prendono macchine modello base e co mettono a caso distanziali, scarichi grossi come una stufa, copricerchi in plasitca che simulano quelli in lega, spoiler assurdi, adesivi di componentistica tuning che non hanno montati nonché le strisce tipo la Viper (vedo spesso una Saab 9.5 nera con due linee bianche... sembra un divieto di sorpasso ambulante), per non parlare delle finte prese d'aria e lucine varie.

Fosse solo l'aspetto, de gustibus, fosse che le macchine magari sono meno sicure che da originale (geometria delle ruote a caso causa distanziali messi altrettanto a caso)... ma il problema è che l'atteggiamento tipico dei relativi conducenti è quello da pilota di F1 che guida con una mano e sfida qualsiasi altro mezzo... insomma il comportamento tipico da bullo di periferia (tralasciando la musica, dai gusti discutibili, al massimo del volume alle 3 di notte).

In Germania ti lasciano far di tutto ma devi essere in regola :ok:

PS: sto valutando l'acquisto di uno scarico doppio (un tubo a sx e uno a dx) Novitec... ma sono omologati al 100%?

_________________

Fiat Seicento SX MPI: Cerchi mini-pentarazze, contagiri Sporting, volante/cambio in pelle Sporting linea accessori, DRL Stealth, assetto -30mm, tubi freno in treccia
Stilo Abarth Selespeed 3p Type1 : interni in pelle nera, impianto GPL a iniezione liquida Vialle LPi, Cerchi 17" color grafite, Kit video su Connect Nav+, emulatore CDC, lettore dvd/divx, fari Dectane neri, pinze rosse, specchietti con calotte cromate, griglie anteriori color grafite, strisce laterali Abarth color grafite by Rafty e mascherina "Electricsheep"... tutto, o quasi, fai-da-te.
Mercedes Benz C218 CLS350 CDI AMG line: tutta originale che è aziendale (vabbè una rimappaturina...)

Peugeot Speedfight 50LC: marmitta rovesciata Giannelli omologata, gruppo termico Malossi Hyper Racing, variatore Polini Hi-Speed, pneumatici Michelin Bopper
Peugeot Satelis RS250: variatore Malossi Multivar, pneumatici Michelin City Grip 2 estivi/Heidenau invernali... e il tutto in perenne modifica, prossimi step: motore ibrido e strumentazione con Android Auto
Benelli Leoncino 500: cupolino fumè, bauletto, borse laterali, borsa officina tutto Givi


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Legislatura varia sul tuning e montaggio parti aftermarket
Numero Post: 68 MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2009, 14:45 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
Vai tranquillo Andrea io ho tutti i certificati di omologazione :ok:

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Legislatura varia sul tuning e montaggio parti aftermarket
Numero Post: 69 MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2009, 14:58 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
il certificato di omologazione deve essere rilasciato dalla motorizzazione civile italiana.. il mio della ragazzon è così.
con questo non si deve aggiornare la carta di circolazione.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Legislatura varia sul tuning e montaggio parti aftermarket
Numero Post: 70 MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2009, 14:42 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2005, 22:00
Messaggi: 513
Località: Cremona/Parma
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
come suggerito da un moderatore posto qui la mia recente espereinza con i tutori della legge

allora vi racconto la mia storiella :
è sabato 12 dicembre sono le ore 15.30, c'è il sole, sto attaversando il paese (Poviglio [Reggio Emilia]) velocità 60/65 km/h
vedo una macchina ferma dove nn dovrebbe e per scrupolo tolgo il piede dal gas, quando ormai quasi di fianco a detta auto accostata scorgo una pattuglia dei carabinieri, dal muso delle 2 vetture spunta appunto un carabiniere privo di giubbetto catarifragente che fa un passo verso la strada, mi vede, aspetta 2 secondi e mi fa segno di fermarmi, costringendomi ad una fermata poco ortodossa visto che ormani ero già molto vicino
il conducente delll'auto che hanno controllato dopo di me è stato costretto ad una frenata ancora + violenta...allora è un vizio.
comunque sia il controllo è avvenuto così

C. Patente e libretto
apra il cofano
lei ha montato la barra di stabilità
F. (a parte il fatto che nn si chiama così) eh, si
C. Perchè l'ha montata?
F. Per estetica e perchè in effetti un pò aiuta
C. Ma aiuta cosa?
F. O_o...aiuta la stabilità
C. Se aiutasse la stibilità come dice lei la monterebbero già di serie
F. Guardi infatti ci sono alune case produttrici che la montano di serie
C. E ma allora ci sarebbe scrito sul libretto questa auto nn la monta di serie
F. Guardi mi sono informato, non è necessaria la modifica del libretto
(ho 2 stampati sempre con me di un ricorso in cui si dice che la barra duomi nn costituisce modifica strutturale e quindi nn necessita di agiornamente libretto)

C.E le marmitte perchè sono così?
F.Mi scusi così come?
C.Perchè sono 2?
F. Eh mi piacevano, le ho messe
C. Qui le devo ritirare la carta di circolazione
F. Ma guardi che non è un elaborazione, la marmitta è originale, c'è solo saldato un tubo che sdoppia l'uscita
C. IO NON LE STO CONTESTANDO CHE LA VETTUTA SIA ELABORATA LE STO DICENDO CHE LEI HA CAMBIATO LE SEDI DELLO SCARICO, LE DEVO RITIRARE IL LIBRETTO E MANDARE ALLA REVISIONE
F. Ma guardi che dei suoi colleghi anke in zona mi hanno già fermato diverse volte e nessuno mi ha mai detto niente e poi la revisione l'ho fatta a febbraio, l'ho passata, la macchina stava così non ho smontato e rimontato nulla

stiamo li un pò a discutere, rimonto in macchina, aspetto il verdetto e già sto bestemmiando a ripetizione, ritorna il carabiniere mi da la patente il libretto e
C. Per questa volta passa ma tolga lo scarico, la barra xkè sono 385 euro di multa + la revisione....anche per l'assetto che ha montato


CONSIDERAZIONI PERSONALI
mi ha fatto fare una frenata insolita per un posto di blocco
se nn fossi stato più che attento nell'accorgermi che c'era una macchina parcheggiata in un posto "strano" indi se nn avessi rallentato precedentemente avrei dovuto inchiodare di brutto o rischiare di metterlo sotto
non aveva il giubbetto catarifrangente (ed un mio amico la settimana prima di sera aveva rischiato grosso di investire un carabinienre in un posto di blocco in una zona buia)
NON mi ha contestato i sedili sportivi,NON mi ha contestato i distanziali, mi contensta la barra duomi CHE NN RICHIEDE OMOLOGAZIONE (c'è un topic con i 2 ricorsi fatti dove viene stabilita questa cosa), lo scarico doppio che è pressochè finto e l'asetto che quasi nn si nota ed in più per la revisione faccio presente che in altezza ci sto comodo per altri 3-4 cm



A voi le vostre considerazioni, esperienze, conoscenze in materie di ricorsi in casi si dovesse incappare davvero in un ritiro libretto per situazioni simili

_________________
STILO JTD EX 115@186 & 415Nm, Vetri neri, -3 eibach, pentarazze 215/45/R17 Distanziali ant 14mm post 16mm, barra duomi OMP, Freccie blu, tutto in tinta,sotto para ant. palpebre spoiler post. Lester,mini stuccate, para post Cadamuro con doppio scarico ovale
e sotto il cofano molto altro...
FUEL, FIRE...MY DESIRE


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Legislatura varia sul tuning e montaggio parti aftermarket
Numero Post: 71 MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2009, 14:45 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Adesso ti posso rispondere..e ti dico...

A me stavano facendo il verbale per il cornering...penso ke renda l'idea................. <_<

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Legislatura varia sul tuning e montaggio parti aftermarket
Numero Post: 72 MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2009, 14:59 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
abbiamo delle F.O. espertissime, col mio autocarro (Ford escort) viaggiavo in autostrada, vengo fermato dalle suddette F.O. e mi contestano il fatto di viaggiare di domenica in autostrada. Ora, premesso che era martedì, in autostrada alla domenica non viaggiavano gli autocarri con peso superiore ai 35 Q.li, quindi quale violazione avrei commesso?. Naturalmente quando li ho messi al corrente della situazione la loro risposta è stata: "per questa volta passi". Sono più duri della pietra pomice :lol: :lol:

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Legislatura varia sul tuning e montaggio parti aftermarket
Numero Post: 73 MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2009, 15:42 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 17:47
Messaggi: 679
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
A questo punto, vi racconto anche quello che mi è successo ieri...
Venerdì mattina, ore 7:05, viaggio tranquillo sul Grande Raccordo Anulare a 110/120 Km/h, situazione traffico nella media, e sono sulla corsia di sorpasso con davanti un furgoncino... da lontano vedo una macchina che lampeggia continuativamente, e mi sposto sulla corsia centrale appena possibile. Il furgoncino che era davanti a me, rimasto sulla corsia di sorpasso, rallenta (forse anche lui, come me, avrà pensato che era il solito ritardatario che voleva correre a 190 pretendendo che tutti gli si levino davanti, e magari ha rallentato apposta per non farlo passare), facendo in modo che io che sto sulla centrale, avendo mantenuto la velocità che avevo, lo superassi sulla destra. Dopo 50 metri, proseguendo dritto sulla centrale, mi trovo davanti alcune macchine, guardo lo specchietto sinistro, vedo il furgoncino distante abbastanza da permettermi di sorpassare, metto la freccia, sorpasso le vetture sulla centrale e mi rimetto sulla centrale stessa. Nel frattempo la famosa macchina non aveva mai smesso di lampeggiare 10 volte al secondo, e il furgoncino si era spostato, così me la sono trovata nuovamente dietro... non era altro che una volante della polizia in chiamata! Mi hanno sorpassato, e poco dopo mi hanno mostrato la paletta.
Mi sono accostato sulla corsia d'emergenza, e quando mi si sono avvicinati, mi hanno aggredito verbalmente, minacciando il ritiro della patente, lamentando che erano sotto chiamata, che avevo sorpassato "volutamente" a destra il furgoncino, e che avevo i fendinebbia accesi!!! Non so come sia riuscito a mantenere la calma e non rispondergli male!!!
Per i fendinebbia gli ho fatto vedere, dopo varie insistenze, il funzionamento del cornering... poi gli ho spiegato il mio punto di vista su quello che per loro era un "voluto sorpasso a destra del furgoncino". Non ne han voluto sentire... si son presi la patente (il libretto col nervoso che m'avevano fatto venire non riuscivo a trovarlo), sono montati in macchina 2-3 minuti, e poi me l'hanno ridata dicendo "le arriverà il verbale a casa". A quel punto sono ripartiti a tutta velocità.

Quello che mi da fastidio, oltre all'essermi sentito dire che ho volutamente sorpassato a destra una macchina quando dietro ti ritrovi una macchina delle forze dell'ordine (neanche il peggior idiota del mondo lo farebbe), è stata l'aggressione che ho subito, in cui sono stati più di 5 minuti a minacciarmi! Se avevano veramente fretta, potevano segnarsi la mia targa e farmi la multa, invece di fermarmi e aggredirmi verbalmente!

Il verbale non me lo hanno rilasciato, nè fatto firmare... a questo punto mi viene il dubbio che essendo in chiamata, non potevano farlo e abbiano solo voluto "divertirsi".

Sono veramente queste sono le persone che dovrebbero tutelare noi e far rispettare la legge???? :(

_________________
Fiat Bravo 1.6 Mjet 16v 120CV DPF Emotion (link per vederla)
Optional: antifurto con allarme (volumetrico e antisollevamento); fari a scarica di gas (bi-xenon); vernice lenticolare (Nero Provocatore); specchi esterni abbattibili; autoradio CD con mp3; impianto audio Hi-Fi da 260W Interscope; ruotino di scorta; Blue&Me Nav.
Personalizzazioni: bordo cromato su fendinebbia, griglia inferiore, plafoniera e quadro strumenti; batticalcagno e placca tunnel centrale by andreMJT; illuminazione interna e luci di posizione a LED bianchi; specchietto fotocromatico New Delta; griglia inferiore metallizzata; placca "multijet"
Next step: daylight

Ordinata: 11/10/08 - Arrivata: 23/10/08 - Ritirata: 29/10/08


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Legislatura varia sul tuning e montaggio parti aftermarket
Numero Post: 74 MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2009, 15:46 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Ma il distintivo te l'hanno mostrato??..era polizia??..se era polizia io andrei dai carabinieri a denunciare il fatto...se erano carabinieri, andrei dalla polizia...mica possono fare in borghese tutto ciò che vogliono e pretendere pure che uno sappia che un cogliopete che ti lampeggia da dietro sia una fdo..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Legislatura varia sul tuning e montaggio parti aftermarket
Numero Post: 75 MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2009, 16:01 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 17:47
Messaggi: 679
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Purtroppo erano su una volante, coi lampeggianti accesi (la sirena non c'ho fatto caso se l'avevano, perchè avevo la radio alta), e in divisa... il fatto è che "intelligentemente" loro lampeggiavano ininterrottamente e non si riusciva a capire che macchina fosse dallo specchietto centrale (a meno di avere occhiali da sole o di voler rimanere ciechi). Vabbè, ora non mi rimane che attendere, se arrivi o meno il verbale...

_________________
Fiat Bravo 1.6 Mjet 16v 120CV DPF Emotion (link per vederla)
Optional: antifurto con allarme (volumetrico e antisollevamento); fari a scarica di gas (bi-xenon); vernice lenticolare (Nero Provocatore); specchi esterni abbattibili; autoradio CD con mp3; impianto audio Hi-Fi da 260W Interscope; ruotino di scorta; Blue&Me Nav.
Personalizzazioni: bordo cromato su fendinebbia, griglia inferiore, plafoniera e quadro strumenti; batticalcagno e placca tunnel centrale by andreMJT; illuminazione interna e luci di posizione a LED bianchi; specchietto fotocromatico New Delta; griglia inferiore metallizzata; placca "multijet"
Next step: daylight

Ordinata: 11/10/08 - Arrivata: 23/10/08 - Ritirata: 29/10/08


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Legislatura varia sul tuning e montaggio parti aftermarket
Numero Post: 76 MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2009, 16:04 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 16:18
Messaggi: 3105
Località: Reggio Calabria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Gt
ragazzi secondo me se uno ci pensa c'è quasi da piangere...
cioè è talmente una questione soggettiva, affidata al caso, affidata alle capacità di persuasione di chi si imbatte in queste faccende, della conoscenza dello stesso che rende il tutto così instabile e precario..
cioè pensare che si debba andare in giro con carte di sentenze o cose simili secondo me è penoso...
poi, per essere obbiettivi, magari non fanno caso a ciò che magari sarebbe contestabile...
e comunque sia resta il fatto che non si può andare avanti così..
non si può aspettare in macchina tirando la monetina per sapere se si devono pagare centinaia di euro o meno..
e non si può continuare a punire ogni minima cavolata si voglia mettere in auto solo per il gusto di fare cassa anche ciò che aumenterebbe la sicurezza del mezzo!

p.s. oggi a easy drive ho sentito che è prevista la decurtazione dei punti della patente a chi commette un'infrazione con un mezzo che di per se non richiede patente(una bici), se chi lo conduceva ha comunque una patente.
Lo stesso vale per chi conduce mezzi in stato di ebrezza a mano e le immagini mostravano una ragazza che a piedi spingeva uno scooter 50
spero di aver capito.

comunque sia siamo al ridicolo.

_________________
_______________________________________________________________________
la mia stilo---> viewtopic.php?f=6&t=21864&start=0
la mia UAZ---> viewtopic.php?f=6&t=28374


_______________________________________________________________________
non può piovere per sempre..ma neanche sempre il sole ci può essere!!
..ma sopratutto posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un caxxo!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Legislatura varia sul tuning e montaggio parti aftermarket
Numero Post: 77 MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2009, 16:05 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
:azz: :azz: :azz:

Mankio ha scritto:
Vabbè, ora non mi rimane che attendere, se arrivi o meno il verbale...


Mi sa di si... :azz: :azz:

Cita:
p.s. oggi a easy drive ho sentito che è prevista la decurtazione dei punti della patente a chi commette un'infrazione con un mezzo che di per se non richiede patente(una bici), se chi lo conduceva ha comunque una patente.
Lo stesso vale per chi conduce mezzi in stato di ebrezza a mano e le immagini mostravano una ragazza che a piedi spingeva uno scooter 50
spero di aver capito.


Ho sentito anke io.. <_<

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Legislatura varia sul tuning e montaggio parti aftermarket
Numero Post: 78 MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2009, 16:09 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 16:18
Messaggi: 3105
Località: Reggio Calabria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Gt
dimmi che ho capito male per favore.....

_________________
_______________________________________________________________________
la mia stilo---> viewtopic.php?f=6&t=21864&start=0
la mia UAZ---> viewtopic.php?f=6&t=28374


_______________________________________________________________________
non può piovere per sempre..ma neanche sempre il sole ci può essere!!
..ma sopratutto posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un caxxo!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Legislatura varia sul tuning e montaggio parti aftermarket
Numero Post: 79 MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2009, 16:51 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 giugno 2008, 11:05
Messaggi: 2365
Località: provincia (BZ)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
no no, hai capito benissimo e quando l'ho sentito mi è caduta la mandibola sul tavolo :azz:

_________________
Immagine
una volta che non potevo, potevo... adesso che posso, non posso...
Video sound della mia bravozza qua
***Video di una mia discesa con lo snowboard... qua***


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Legislatura varia sul tuning e montaggio parti aftermarket
Numero Post: 80 MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2009, 17:00 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 dicembre 2007, 14:28
Messaggi: 4509
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Allora non credo ti arrivera un verbale...a casa.. non è un autovelox...
Se ti hanno fermato oltre a registrare i dati ... dovevano farti firmare il verbale... e scrivere realmente cosa ti contestavano.
Se ti arriva fai ricorso... poichè non vi è la tua Firma...
Inoltre controlla data e luogo soprattutto... devono essere corretti...
In fondo ad ogni copia del verbale c'è un campo con le annotazioni... ovvero se tu nel caso te lo facevano realmente e non volevi firmare dovevano scriverlo...
Credo che volevano solo romperti le palle...
Hanno registrato solo i tuoi dati...
Un pezzo di carta dovevano fartelo vedere... e poi in tre minuti non vi è neanche il tempo di registrarti e scrivere le infrazioni... poichè prima devono guardare sul prontuario e ricopiare passo passo L'articolo e l'infrazione contestata....

_________________
Golf 7 2.0 Tdi 150cv Highline, Grigio Tungsteno + Antifurto + Vetri Posteriori Oscurati + Ruota di Scorta + Mirror Pack + Park Assist + DPS Driving Profile Sistem ...
Aftermarket : Terminali Scarico Skoda Yeti + Pedaliera GTI + Poggia piede GTI + Fari Bixeno Golf R doppio led + ...


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it