:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 21:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione: difetto acceleratore Bravo e Stilo
Numero Post: 81 MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2010, 15:25 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Quoto papo sull'inutile allarmismo..vorrei avere un paio di auto tedesche, del gruppo wolks, mercedes e bmw per vedere se montano pedali hella (produttore tedesco) e per fare questa prova -_-

LIROID80 ha scritto:
.. il pedale deve rimanere al suo posto cosa e' questo oscillare a modi samba .


Il pedale infatti non oscilla a modi samba...per fare 50kg di forza su un pedale, da destra verso sinistra (posizione 100% innaturale) devi essere intenzionato a romperlo <_<

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione: difetto acceleratore Bravo e Stilo
Numero Post: 82 MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2010, 15:44 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 22:28
Messaggi: 2142
Località: Vicenza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Sport Style
Dominik_ct ha scritto:
Quoto papo sull'inutile allarmismo..vorrei avere un paio di auto tedesche, del gruppo wolks, mercedes e bmw per vedere se montano pedali hella (produttore tedesco) e per fare questa prova -_-

LIROID80 ha scritto:
.. il pedale deve rimanere al suo posto cosa e' questo oscillare a modi samba .


Il pedale infatti non oscilla a modi samba...per fare 50kg di forza su un pedale, da destra verso sinistra (posizione 100% innaturale) devi essere intenzionato a romperlo <_<

ok ho esagerato a dire modi samba ... era una battuta comunque .... non avendo il bravo nuovo non posso costatare personalmente dominik ma riporto cio' che i giornali e siti di auto scrivono ..... comunque abbiamo tutti a cuore che si finisca di parlare di questo presunto problema ......

_________________
______
ImmagineImmagineImmagine
FIAT BRAVO sport style--- 1.6 120 cavalli clima bi zona automatico luci interne a led bianco lunare fari xenon specchietti abbattibili elettricamente blueeme vetri scuri sensori parcheggio posteriori tetto e soiler nero lucido


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione: difetto acceleratore Bravo e Stilo
Numero Post: 83 MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2010, 15:45 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
LIROID80 ha scritto:
non avendo il bravo nuovo non posso costatare personalmente dominik ma riporto cio' che i giornali e siti di auto scrivono ..


Hai centrato il punto.. :ok: fra quello che scrivono e quello che è, c'è un abisso <_<

P.s. Non quotare per rispondere all'ultimo messaggio..al massimo fallo solo per evidenziare una parte del testo ;)

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione: difetto acceleratore Bravo e Stilo
Numero Post: 84 MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2010, 16:03 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 giugno 2009, 7:02
Messaggi: 7858
Località: FERRARA
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
Comunque a me dopo avere letto tutto ciò sono molto preoccupato, dopo proverò a vedere come si comporta la mia.
Da parte FIAT dire che faranno un probabile richiamo alle giulietta significa che un possibile problema c'è e devono pensare anche alle altre.

_________________
BRAVO 1.4 16V 90CV GPL DYNAMIC ROSSO ORGOLIOSO con: blue&me, sensori di parcheggio posteriori, vetri elettrici posteriori, cerchi in lega 16" 20 razze, tessuto inox grigio antracite e ruota di scorta in omaggio.

Se vuoi vedere la ferrarina clicca qui

ORDINATA 09/05/2009
ARRIVATA 26/06/2009
RITIRATA 02/07/2009


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione: difetto acceleratore Bravo e Stilo
Numero Post: 85 MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2010, 16:21 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Mah, io ho provato guidando a vedere se si spostava leggermente, e vedendo che facendo attenzione non si muoveva ho applicato tutta la forza possibile con un movimento naturale e fletteva appena.
Per me almeno sulla mia è impossibile che capiti per sbaglio, bisogna proprio volerlo (ammesso che sia possibile, verificato che non mi può capitare non ho voglia di mettermi a provare da fermo, con le mani, ecc...)

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione: difetto acceleratore Bravo e Stilo
Numero Post: 86 MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2010, 16:29 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
...bella risposta ufficiale ^_^ .....comunque questo fatto ha creato troppo allarmismo.......oltretutto derivato da movimenti estremamente innaturali :lol:

Buona la soluzione di Nicola...semplice ed efficacie :clap:

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione: difetto acceleratore Bravo e Stilo
Numero Post: 87 MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2010, 16:42 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 giugno 2009, 7:02
Messaggi: 7858
Località: FERRARA
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
Movimenti naturali o no NON DEVE ACCADERE, e va bene che se dovesse succedere basta frenare per fermare l'auto, ma io sfido chiunque in un'eventualita del genere a con cagarsi sotto.

_________________
BRAVO 1.4 16V 90CV GPL DYNAMIC ROSSO ORGOLIOSO con: blue&me, sensori di parcheggio posteriori, vetri elettrici posteriori, cerchi in lega 16" 20 razze, tessuto inox grigio antracite e ruota di scorta in omaggio.

Se vuoi vedere la ferrarina clicca qui

ORDINATA 09/05/2009
ARRIVATA 26/06/2009
RITIRATA 02/07/2009


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione: difetto acceleratore Bravo e Stilo
Numero Post: 88 MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2010, 17:07 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
mch1976 ha scritto:
Movimenti naturali o no NON DEVE ACCADERE, e va bene che se dovesse succedere basta frenare per fermare l'auto, ma io sfido chiunque in un'eventualita del genere a con cagarsi sotto.



a me è successo un paio di volte con la Ritmo, da neopatentato. La prima volta proprio col pedale a tavoletta. C'era il cavo poco lubrificato, tanto che nel giro di pochi giorni si ruppe.
La prima volta ho dovuto spegnere il motore e fermarmi :D dopo aver premuto la frizione mi è rimasto a 5000 giri. La seconda volta, per fortuna ero in preallarme, mi è bastato riportare su il pedale con la punta del piede.

Comunque, sul discorso forza da effettuare, la Fiat ha detto 28 kg, che è una misura precisa che per alcuni può essere poco, per altri molto etc, ma è precisa. Sempre che sia veramente uguale in tutte le vetture! Su questo nutro qualche dubbio, nel senso che per la mia auto può essere così, da quanto ho visto, e 28 kg sono tanti, come sollevare con la gamba o appendere al pedale una bombola o un blocchetto di calcestruzzo... troppi per capitare per caso, ma in quei video non mi sembra che si facesse tanta fatica. C'è qualcosa che non mi torna.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione: difetto acceleratore Bravo e Stilo
Numero Post: 89 MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2010, 17:13 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 giugno 2008, 11:05
Messaggi: 2365
Località: provincia (BZ)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
io vi consiglio di riguardarvi il video nel primo post, perchè su quello che stiamo discutendo è diverso... li c'è un slittamento del pedale, invece noi parliamo di una certa flessione...

EDIT: mi sono rivisto il video e mi rimangio ciò che ho detto qui sopra... sta di fatto che una pressione del genere sul pedale dell'accelleratore è inconcepibile, se mai la si esercita sul pedale del freno in certe situazioni... concludendo, secondo me non è un problema reale ma comunque risolvibile molto facilmente...

_________________
Immagine
una volta che non potevo, potevo... adesso che posso, non posso...
Video sound della mia bravozza qua
***Video di una mia discesa con lo snowboard... qua***


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione: difetto acceleratore Bravo e Stilo
Numero Post: 90 MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2010, 17:24 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 febbraio 2009, 19:02
Messaggi: 334
Località: perugia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
io ho provato con le mani e una leggera flessione c'è, diciamo poco più di un cm... ma questo problema proprio non mi preoccupa, dopo una anno e diverse schiacciate a fondo per sopperire alla mancanza di cavalli :( non penso proprio che mi capiterà...e proprio se dovesse capitare abbiamo quel sistema che comunque frenando esclude l'accelleratore...fate voi io dormo tranquillo! :sex:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione: difetto acceleratore Bravo e Stilo
Numero Post: 91 MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2010, 18:59 
Non connesso
Utente Bannato
Utente Bannato
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 9:04
Messaggi: 7000
Località: Gerenzano
Marca: Alfa Romeo
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: 2000-2400 diesel
adesso che c penso , sulla jeep honda di mio padre , x evitare questa cosa , monta il tappo che vedete sotto il tappetino , molto diverso , ha praticamente un alloggiamento ... potevano farlo cosi anche sulle nostre caspita !!! :azz: cmq ho ripetuto la cosa sulla mia stilo , nn si flette nemmeno , se provo a far qualcosa lo spacco :huh:

_________________
IL "BARISTA" UFFICIALE
Immagine

Lancia Thesis 2,4 ltdm 185 cv Emblema - Ex - Fiat stilo multjet 1xx cv grigio orione + Lancia Delta Evo 1 Rosso monza Fata Fumante

Minigonne Abarth - assetto a ghiera ap - barra stabilizzatrice Omp anteriore e posteriore - nav+ aftermarket e kit video - vetri oscurati - mascherina ICC Tuning - scarico Asso ovale - cerchi da 17" ace - dischi freno tarox baffati e forati - volante a 11 tasti momo sport - manometro pressione turbo- sedili sportivi Gpabarth - cruise controll aftermarket- lettore dvd/mp3 - kit xeno 6000k-... > visualizza la mia gallery; Trovi anche la Rossa
Premio miglior meccanica 2009 Premio miglior interno 2011 Super mario stiloso dell'anno 2012


LO SCALMANATO


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione: difetto acceleratore Bravo e Stilo
Numero Post: 92 MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2010, 19:56 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Sulla giulietta stanno montando il tappo a sx...

Immagine

Il destro è quello vecchio, e dovrebbe essere uguale sulle nostre..

Certo che per un tappo da 50cent, mi aspetto anke io un trattamento adeguato...prima di tutto per una questione di principio.

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione: difetto acceleratore Bravo e Stilo
Numero Post: 93 MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2010, 20:15 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 13:33
Messaggi: 649
Località: Aprilia (LT)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Io ho provato, l'accelleratore si piega come nel video, ma pur impegnandomi non sono riuscito a farlo incastrare.

_________________
Fiat Bravo 1.6 Mjet 105cv@130cv Sport style + BMC Air Filter + DPF + HID Xenon 5000K + Vetri posteriori Oscurati
Immagine
Sintolettore Kenwood KDC-W7544U
Amplificatore: Focal Solid 4
Fronte Anteriore: Focal K2 165KR
Subwoofer: Focal 27V1


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione: difetto acceleratore Bravo e Stilo
Numero Post: 94 MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2010, 20:32 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 22:28
Messaggi: 2142
Località: Vicenza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Sport Style
sarebbe cosa giusta e ovvia a questo punto sostituire il piatello tondo su tutte le auto in circolazione non solo sulla giulietta credo fiat nei prossimi giorni fara' questo

_________________
______
ImmagineImmagineImmagine
FIAT BRAVO sport style--- 1.6 120 cavalli clima bi zona automatico luci interne a led bianco lunare fari xenon specchietti abbattibili elettricamente blueeme vetri scuri sensori parcheggio posteriori tetto e soiler nero lucido


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione: difetto acceleratore Bravo e Stilo
Numero Post: 95 MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2010, 20:55 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
Fiat ha scritto:
I tecnici di Fiat Group Automobiles continueranno a tenere sotto costante controllo il comportamento dei veicoli e non esiteranno ad adottare le opportune misure correttive, se necessarie.



ecco perché non credo ci sia una campagna di richiamo massiccia.....effettivamente in questo periodo di fobie post Toyota, i pedali sono sottoposti a maltrattamenti fuori dal comune...cosa che non avverrà mai in strada..........sempre se non si fanno rally :lol:

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione: difetto acceleratore Bravo e Stilo
Numero Post: 96 MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2010, 21:23 
Non connesso
Staff Amministratore
Staff Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 aprile 2003, 9:16
Messaggi: 22560
Località: Gorizia > north-east.Italy
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Allestimento: Sport
mah?! che dire... se il problema c'è, bisogna risolverlo

certo che in 7 anni di gestione di questo Forum non è mai stato segnalata un'anomalia del genere o problemi annessi... e penso che possiamo dire di conoscere bene la Stilo e di aver visto passare moltissimi possessori...

_________________
Cossa ocori che te cori cò no ocori che te cori, cò ocori che te cori no te cori...
Immagine . . Immagine
Guido A. from Gorizia (north-east.Italy) <> Procedere ma non eccedere!

Ideatore&Boss del 'Club Italiano Fiat Stilo e nuova Fiat Bravo'

My EX Car > Fiat Stilo type1 1.9 jtd115 Dynamic 3doors 17" wheels & soft-tuning... My PhotoGallery
GuAnto.net > Il Mio Sito: quando la passione per la propria auto va oltre il semplice piacere di guidarla...

Nuova Fiat Bravo? Nuova Community > Bravo198.com - Bravo198.it


Meglio stare zitti, e lasciare il dubbio di essere stupidi, che parlare e togliere ogni dubbio.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione: difetto acceleratore Bravo e Stilo
Numero Post: 97 MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2010, 21:46 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Ho fatto un paio di foto, e sono più o meno simili a quelle di gc..

Mi ci sono messo d'impegno, e posso affermare che:

1) con un uso normale, bloccare il pedale e a dir poco impossibile..

2) sforzando con il piede verso sinistra, effettivamente il pedale si flette, ma non sono riuscito a bloccarlo, per paura di spaccare tutto..

3) sono riuscito a bloccarlo sul piattello, ma con le mani e facendo forza in modo da incastralo volutamente sul piattello...

Conclusione..

E' impossibile bloccarlo mentre si è in marcia, ne con un uso normale, ne con un uso sportivo, perk la posizione è troppo innaturale..certo che la sostituzione del piattello modificato, come già detto, visto che la stanno adottando su giulietta, la possono adottare anke sul resto della gamma <_< Tanto per fare buon viso a cattivo gioco -_-

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione: difetto acceleratore Bravo e Stilo
Numero Post: 98 MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2010, 22:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
ioGUIDOconSTILO ha scritto:
mah?! che dire... se il problema c'è, bisogna risolverlo

certo che in 7 anni di gestione di questo Forum non è mai stato segnalata un'anomalia del genere o problemi annessi... e penso che possiamo dire di conoscere bene la Stilo e di aver visto passare moltissimi possessori...



Non ti sorprendere, se leggono quanto ho scritto sopra, tra poco scopriranno che anche la Ritmo aveva problemi con l'acceleratore e serve una campagna di richiamo... :lol:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione: difetto acceleratore Bravo e Stilo
Numero Post: 99 MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2010, 22:55 
Non connesso
BRAVO-STILOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 21:59
Messaggi: 4233
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
qualcuno faccia le foto a sto benedetto pedale mobile cosi da paragonarle alle mie e dare magari qualche rassicurazione a chi ha il pedale non ballerino e un suggerimento a chi l'ha ballerino , che dovra stare un attimo attento fino alla paventata campagna di richiamo fiat
OK?

_________________
Stilo 5 porte 1900 jtd 115cv active argento accessori AFTER MARKET:
Down Pipe # assetto Eibach -3 # clacson bitonale # maniglie in tinta # spoiler posteriore # bracciolo anteriore # pulsantiere carbon look # plafoniera abitacolo baule e luci antipozzenghera a led # stereo cd MP3 # frecce brunite # cerchi penta razze da 17 # Luci targa a led # logo anteriore black # adesivi battitacco # portaocchiali anteriore # aletta parasole illuminata # coprimotore rosso #
cuffie cambio e freno a mano in pelle nera con cuciture rosse # pinze freno rosse #
LA MIA STILOZZA >> viewtopic.php?f=6&t=18112&hilit=stilo+gc115&start=280


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione: difetto acceleratore Bravo e Stilo
Numero Post: 100 MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2010, 23:08 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Le foto del mio sono identiche alle tue..il pedale è perfettamente saldo..si flette la plastica del pedale stesso, come un arco..il problema è che per far fare tale flessione, devi proprio provocarla intenzionalmente..la posizione è troppo innaturale.

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it