Salve a tutti...
Avendo tempo a disposizione ed essendomi organizzato per tempo, decido di fare un esperimento e spingere al minimo i consumi della mia Bravo...
Premetto che ho montato pneumatici da neve Vredestein Snowtrac 3, nella misura 195/65 R15 (di serie monta i 225/45, ma sulla neve le gomme più strette sono e meglio è...). Cerchi in lega 15" OZ Power X-Line. A bordo solo il conducente e la sua 24h... 37000 km alle spalle...
Faccio il pienone (sempre Blu Diesel, fin dal primo rifornimento).Trip B azzerato. Partenza da casa, 435 km fino a Forlì. Clima acceso (in riscaldamento, ovvio...). Scalata al Piano delle Cinque Miglia, 1350 mt.s.l.m. (Roccaraso, Abruzzo), 3a e 4a a 60-70 km/h. Discesona verso la A25, 3a e 4a 60-80 Km/h, solo freno motore, freni mai toccati. In autostrada, controllo della velocità fisso a 90 (80% del tragitto) e 100 km/h (20%), sempre in 6a, (tranne qualche tratto con pendenza oltre 3%, effettuato in 5a). Viaggio in assoluto relax, complice lo scarso traffico (domenica).
A queste velocità i fruscii aerodinamici e il rumore di rotolamento dei pneumatici sono trascurabili. Si ode il sommesso rombo del 1.6 e il sibilo appena accennato della turbina. Non uno scricchiolio... non una vibrazione... non un ronzio... Regna il silenzio...
Sembra di essere ai comandi di un Boeing 747...
Quattro soste in area di servizio, più 2 sui monti abruzzesi per alcune foto. A destinazione (Forlì) il consumo risulta, 27,3 Km/l!
Il viaggio di ritorno è la fotocopia del viaggio di andata (con, in più, il traffico e i semafori cittadini, una coda di 1 km in autostrada per lavori e una di 3-400 mt su statale, sempre per lavori). Il carburante è ancora oltre il 33% e il risultato finale è il seguente:

Ipoteticamente, se avessi continuato a percorrere solo autostrada, sempre in 6a a 90-100 km/h, avrei percorso più di 1700 km con un pieno!

E inoltre, consumo freni e pneumatici, praticamente nullo!
Lo so... è molto difficile tenere questo comportamento nella vita di tutti i giorni. Ma con un pò di buona volontà e non riducendosi a partire all'ultimo istante, stando alla larga dalla tentazione di affondare sull'acceleratore ed evitando molti evitabilissimi azzardi, avremo sicuramente un mondo più pulito (consumando meno, si inquina meno) e saremmo sicuri di portare sempre la pelle a casa...
Infatti, viaggiando a quelle velocità in autostrada, mi sono accorto di quali e quanti errori di guida e azzardi sono capaci gli utenti della strada. Viaggiando a 30 km/h in più avrei risparmiato un'oretta di viaggio, ma avrei consumato molto di più in gasolio, freni, gomme, e stressato motore e turbina, non mi sarei goduto il viaggio e avrei inquinato molto di più. Siamo sicuri che per un'ora scarsa di viaggio in più non ne valga la pena (e il portafoglio)?
Al prossimo record...
