:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è venerdì 19 settembre 2025, 11:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vibrazioni M-Jet 2005
Numero Post: 1 MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2007, 15:43 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 11:29
Messaggi: 6
Località: Treviso
Ciao a tutti, ora vado a presentarmi nella sezione apposita...
Vi scrivo stremato dalle vibrazioni della mia Stilo M-Jet 140cv del 2005, ho letto molti thread su questo argomento, e ho scoperto l'esistenza di questi supporti motore "modificati", che a molti hanno migliorato la situazione, ma mi chiedo se sul mio modello 2005 non dovrebbero essere già montati.
Premetto che alla macchina per ovviare al problema hanno provato a sostituire, i supporti del motore, volano, cavi del cambio.
Ho chiesto l'intervento di un ispettore, che, dopo essersi fatto attendere per mesi e facendo scadere la garanzia, ha detto che la macchina rientra nei parametri.MAH!
Voi che dite?
Hanno montato i supporti vecchi per sbaglio o sono quelli nuovi che alla fine non servono a molto?
Perchè a dire il vero per i primi 5000km non ha vibrato...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2007, 15:46 
Non connesso
Staff Amministratore
Staff Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 aprile 2003, 9:16
Messaggi: 22560
Località: Gorizia > north-east.Italy
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Allestimento: Sport
Ciao Alex :wel:

grazie per aver risposto all'invito che ti ho fatto sul forum di 4ruote...

..vediamo adesso di darti una mano (anche due)!

Personalmente ho una jtd116 del 2003 e quindi nn ti posso essere molto di aiuto.. attendiamo qualche altro esperto (nelal speranza che nn siano già partiti per il ponte di Pasqua)!

Guido

_________________
Cossa ocori che te cori cò no ocori che te cori, cò ocori che te cori no te cori...
Immagine . . Immagine
Guido A. from Gorizia (north-east.Italy) <> Procedere ma non eccedere!

Ideatore&Boss del 'Club Italiano Fiat Stilo e nuova Fiat Bravo'

My EX Car > Fiat Stilo type1 1.9 jtd115 Dynamic 3doors 17" wheels & soft-tuning... My PhotoGallery
GuAnto.net > Il Mio Sito: quando la passione per la propria auto va oltre il semplice piacere di guidarla...

Nuova Fiat Bravo? Nuova Community > Bravo198.com - Bravo198.it


Meglio stare zitti, e lasciare il dubbio di essere stupidi, che parlare e togliere ogni dubbio.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 3 MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2007, 15:51 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 11:29
Messaggi: 6
Località: Treviso
Hei ciao!
Complimenti per il forum, e spero di trovare davvero un aiutino, perchè è troppo bella e mi dispiacerebbe darla via...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: supporti motore
Numero Post: 4 MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2007, 12:27 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 novembre 2005, 19:35
Messaggi: 819
Località: Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2008
ciao alex ascolta devo dire che siccome ho pure io la mjet 140 il rumore effettivamente c'e' e secondo me non si puo' sistemare del tutto daltronde e' un diesel e come tale fa rumore e ha delle vibrazioni maggiori di un benzina
poi se la tua macchina ha delle vibrazioni che non sono normali insomma che non sono solo perche' e' diesel non so
conta che da fermo la mia ha delle vibrazioni che ogni tanto danno fastidio ma questo penso sia dovuto non al motore ma al cruscotto e poi io la macchina l'ho praticamente quasi smontata tutta per via dell'impianto stereo e delle modifiche quindi non e' piu' verginella quindi e' abbastanza normale che ci siano delle piccole vibrazioni .....
ma devo dire che una volta che parti e soprattutto in autostrada e abbastanza silenziosa come le altre
devo dire pero' che ci sono della altre macchine pero' che nonostante siano diesel fanno meno casino anche all'esterno
e poi non sperare che quelli della fiat ti sistemino il problema ammeno che trovi uno con le palle la maggior parte dei meccanici sono stati abituati a lavorare nelle grandi fabbriche quindi non sono puntigliosi come i piccoli che guardano tutto e cercano di sistemare
spero di essere stato utile anche se non penso pero'!!!!!!!!! ciao ciao

_________________
Immagine
guarda la mia gallery: http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/tonygno75/


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 5 MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2007, 14:09 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 11:29
Messaggi: 6
Località: Treviso
Ciao, si infatti mi sono rassegnato alle vibrazioni, solo che sono veramente eccessive, intendo dire che il movimento del volante si vede ad occhio nudo al minimo.
Correndo si è tutto ok, in autostrada perfetta...però al minimo veramente mi viene da piangere... :wacko:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 6 MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2007, 15:11 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 23:00
Messaggi: 186
Ma per piacere sono diesel... se volete auto silenziose vi prendete macchine a benzina... a me mi pare che tutte le macchine diesel facciano più o meno rumore... sempre con questa storia...

_________________
Fiat STILO 3p dynamic jtd 115cv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 7 MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2007, 18:15 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 11:29
Messaggi: 6
Località: Treviso
sonic4d ha scritto:
Ma per piacere sono diesel... se volete auto silenziose vi prendete macchine a benzina... a me mi pare che tutte le macchine diesel facciano più o meno rumore... sempre con questa storia...


No comment.... :censo:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 8 MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2007, 22:36 
Non connesso
Staff Amministratore
Staff Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 aprile 2003, 9:16
Messaggi: 22560
Località: Gorizia > north-east.Italy
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Allestimento: Sport
sonic4d ha scritto:
Ma per piacere sono diesel... se volete auto silenziose vi prendete macchine a benzina... a me mi pare che tutte le macchine diesel facciano più o meno rumore... sempre con questa storia...


nn è sempre così... sali su una nuova Bravo e poi ne riparliamo

cmq a me pare che certe Stilo diesel sono + rumorose di altre anche la mia dopo che in Fiat mi hanno messo una mappa aggiornata al minimo (basso) è + rumorosa/vibra di prima...

_________________
Cossa ocori che te cori cò no ocori che te cori, cò ocori che te cori no te cori...
Immagine . . Immagine
Guido A. from Gorizia (north-east.Italy) <> Procedere ma non eccedere!

Ideatore&Boss del 'Club Italiano Fiat Stilo e nuova Fiat Bravo'

My EX Car > Fiat Stilo type1 1.9 jtd115 Dynamic 3doors 17" wheels & soft-tuning... My PhotoGallery
GuAnto.net > Il Mio Sito: quando la passione per la propria auto va oltre il semplice piacere di guidarla...

Nuova Fiat Bravo? Nuova Community > Bravo198.com - Bravo198.it


Meglio stare zitti, e lasciare il dubbio di essere stupidi, che parlare e togliere ogni dubbio.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 9 MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2007, 8:06 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 21:38
Messaggi: 508
Località: Torino
sonic4d ha scritto:
Ma per piacere sono diesel... se volete auto silenziose vi prendete macchine a benzina... a me mi pare che tutte le macchine diesel facciano più o meno rumore... sempre con questa storia...


Quoto in pieno :lol: :lol: :lol: :ok: :ok: :ok:
Insistete con ste makkine a NAFTA!!!! :P

Effettivamente se addirittura al minimo la tua MJ ha il volante ke vibra qlc di strano c'è..io ho sia una Stilo a benzina sia una Stilo MJ..a nessuna delle 2 vibra il volante!! :blink:

Cmq un mio collega su una JTD ke vibrava tantissimo aveva fatto sostituire tutti i supporti motore ed effettivamente dopo era tornata nella norma d un diesel..
Guido ha ragione, la nuova Bravo ha molte meno vibrazioni rispetto ai ns MJ..facendo un rapido ragionamento dal momento ke hanno lo stesso identico motore è probabile ke abbiano apportato migliorie ai supporti...xkè nn provare a farseli adattare??? -_- <_<

_________________
Stiloso Fazerista nr. 1010
Su 4 ruote con Fiat Stilo GT 1.6 16V PDA
Su 2 ruote con Yamaha Fazer 600 ABS
A vela su "Quattro Venti"
Quattro Venti -STAFF-


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 10 MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 14:16 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 10:04
Messaggi: 831
Località: Chieti
Cita:
probabile ke abbiano apportato migliorie ai supporti

E non solo: telaio più rigido e carrozzeria più "solida" che rimbomba molto meno di prima (principalmente perchè la superficie vetrata, specie per i finestrini. è diminuita di molto).

Ciao.

_________________
FIAT STILO 5P MJTD 140CV DYNAMIC alias DYNAMITE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 11 MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2007, 0:08 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2005, 8:07
Messaggi: 63
Salve.
A me dano fastidio le vibrazioni del volante al minimo.
Quallcuno di voi a provato a montare quallche antivibrante sull supporto dell elettrocomando dello sterzo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazioni M-Jet 2005
Numero Post: 12 MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2007, 18:50 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 febbraio 2004, 18:26
Messaggi: 733
Località: Ferrara
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
AlexCasa ha scritto:
Hanno montato i supporti vecchi per sbaglio o sono quelli nuovi che alla fine non servono a molto?
Perchè a dire il vero per i primi 5000km non ha vibrato...


Scusa se "entro" solo adesso nella discussione. Purtroppo non l'avevo notata. Causa lavoro sono "infognato" e dò solamente qualche rapida occhiata.
Le foto dei supporti vecchio e nuovo le trovi al link che riporto qui sotto e puoi valutare la differenza.
Guardando sotto la batteria dovresti riuscire a vedere se il tuo è quello nuovo o quello vecchio. Sono troppo differenti per avere dubbi. Ti confermo che è migliorata molto. Ora che le temperature sono salite la gomma è più morbida ed è migliorata ulteriormente rispetto al periodo invernale.

http://lnx.stiloclub.it/forum/viewtopic ... 041#171041

_________________
Mauro & Pietro - n.214 S.T.C. TESSERATI E FEDELISSIMI al n.043
MAURO: Classe 1963 :sick: purtroppo sono un "nonnino" - :wub: :wub: Mw Mjet Grigio Tecno 04/2004 :wub: :wub:Immagine :notdi: Immagine
Molle Eibach Pro-Kit rosse e Ammortizzatori Bilstein Sprint B8 gialli e azzurri
Cerchi MB Italia www.meccanicabrembana.it - Pneumatici Estivi: Dunlop Sportmaxx 215/45 17" - Pneumatici Invernali: Nokian WR G2 205/55 16"
PIETRO: Classe 2000 - Appiedato o meglio dotato di bici - propulsione a due gambe.
Ora siamo anche Triumphisti: Street Triple verde. La potete vedere qui: http://www.triumphchepassione.com/trium ... le-675.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 13 MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2007, 20:51 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2005, 8:07
Messaggi: 63
Salve c1p8

Non parlavo dei supporti motore, ma dell support dell elettrocomando dello sterzo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 14 MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2007, 21:36 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: sabato 21 aprile 2007, 19:19
Messaggi: 11
Ciao, io ho notato che sull'alfa jtd di un mio amico c'è una specie di barra (con degli ammotizzatori ad occhiello) che parte dalla parte superiore del motore e va a collegarsi al telaio.
volevo provare a farne una simile..non sapete se ne esistono gia? e se esistono sono valide?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 15 MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 10:25 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 febbraio 2004, 18:26
Messaggi: 733
Località: Ferrara
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
goldy ha scritto:
Salve c1p8

Non parlavo dei supporti motore, ma dell support dell elettrocomando dello sterzo.


Ooops !!! Scusa. Non ho letto la discussione con la dovuta attenzione. :sorry:

Alexcasa all'inizio citava il supporto motore ed esprimendo il dubbio se il suoi era già quello nuovo ho postato il link alle foto.

_________________
Mauro & Pietro - n.214 S.T.C. TESSERATI E FEDELISSIMI al n.043
MAURO: Classe 1963 :sick: purtroppo sono un "nonnino" - :wub: :wub: Mw Mjet Grigio Tecno 04/2004 :wub: :wub:Immagine :notdi: Immagine
Molle Eibach Pro-Kit rosse e Ammortizzatori Bilstein Sprint B8 gialli e azzurri
Cerchi MB Italia www.meccanicabrembana.it - Pneumatici Estivi: Dunlop Sportmaxx 215/45 17" - Pneumatici Invernali: Nokian WR G2 205/55 16"
PIETRO: Classe 2000 - Appiedato o meglio dotato di bici - propulsione a due gambe.
Ora siamo anche Triumphisti: Street Triple verde. La potete vedere qui: http://www.triumphchepassione.com/trium ... le-675.htm


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it