:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 7:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 94 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 41 MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 17:20 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 20:17
Messaggi: 954
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Mi sono messo in lista d'attesa per provare il 120 cv da una settimana, ma ancora non mi hanno chiamato. Hai provato percaso a salire in 4 o 5 persone sulla bravo? Sente tanto il peso?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 42 MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 6:30 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 6:12
Messaggi: 1055
Località: Calabria (RC)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Dany2007 ha scritto:
Ciao a tutti , sono nuovo, Fra qualche giorno dovrò ordinare la bravo, avevo intenzione di prendere il 120 cv per non spendere troppo, ma dopo aver letto le varie discussioni mi sta passando la voglia, ma è così deludente come motore? Io non cerco prestazioni esagerate , ma nemmeno prestazioni di un panda 750. Ora posseggo una punto GT turbo benzina da 130 cv un po spompa ormai, vedrò così tanta differenza? Tra il 120 e il 150 cv c'è così tanta differenza di prestazioni ?

Io ancora non ho finito tutto il gasolio però in base ad un calcolo provvisorio anche la mia 150 fa più o meno un 14 a litro.

_________________
Fiat Bravo Multijet Sport 150cv, nero provocatore, interno in tessuto sail rosso, cerchi da 18, climatizzatore automatico bi-zona, specchi esterni abbattibili, ruotino di scorta, presa 12 volt nel vano baule, alzacristalli elettrici posteriori con sensori antipizzicamento, sensori parcheggio posteriore, batticalcagno in allumino anteriori originali Fiat, batticalcagno in alluminio posteriori by Calaiò, tappeti in moquette Fiat con piastrina grigia, pedana posteriore tunnel centrale by Calaiò, mostrina sotto al freno a mano by Calaiò, logo fiat nel portabicchieri by Calaiò


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 43 MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 10:04 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 marzo 2007, 14:35
Messaggi: 301
Località: Padova provincia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 jtd 100
Anno: 2011
Clauss81 ha scritto:
Guarda io le ho provate entrambe e alla fine ho optato per il 120cv,a mio parere va benissimo ha una buona ripresa e un'ottimo allungo;certo il 150cv va meglio ma secondo me non si riesce a sfruttare a meno che non facciate le corse clandestine.
Io ti direi provali entrambi e poi decidi,comunque mio padre ha la focus 115cv e il 120 fiat va molto meglio.ciao



Io con il 120CV sono ormai a 4000Km e si sta slegando sempre più tanto che inizia a tirare già dai 1600 giri (se hai qualcuno seduto a fianco lo incolli al sedile).
Per i consumi sono attorno ai 15.5 Km/l (80% città, 20% statale).

Dany2007 ha scritto:
Mi sono messo in lista d'attesa per provare il 120 cv da una settimana, ma ancora non mi hanno chiamato. Hai provato percaso a salire in 4 o 5 persone sulla bravo? Sente tanto il peso?


Se sei in 4 non senti grossisime differenze (in 5 non ho ancora provato

_________________
Sto pilotando: Bravo 1.9Mjet 120CV Emotion - Blu sognante, MP3, specchi elett.abbattibili,appoggiabraccio post., presa 12 Volt.
E' meglio perdere un secondo nella vita, che la vita in un secondo...andate piano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 44 MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 11:00 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
MacAnder ha scritto:
Io con il 120CV sono ormai a 4000Km e si sta slegando sempre più tanto che inizia a tirare già dai 1600 giri (se hai qualcuno seduto a fianco lo incolli al sedile).
Se sei in 4 non senti grossisime differenze (in 5 non ho ancora provato)

A sentire te MacAnder il 120 cv sembra veramente più che sufficiente, se non "emozionante"...
In effetti io sono del tuo parere...
Ma allora la gente che lo scrafia tanto cosa cerca?
Corse clandestine?
:machestaiadì:

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 45 MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 11:18 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 18:49
Messaggi: 244
Località: Jesi (AN)
Il 120cv che ho provato io aveva 6000km e andava una bomba tanto da convincermi infatti l'ho presa con il 120cv.
Magari mi lincerete ma a mio avviso la 120cv ha più spunto della 150cv(le ho provate entrambe e mi ha dato questa impressione),se si affonda con il 120cv la macchina parte prima il 150 è più fluido in accellerazione logicamente in allungo va meglio del 120.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 46 MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 11:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Clauss81 ha scritto:
Il 120cv che ho provato io aveva 6000km e andava una bomba tanto da convincermi infatti l'ho presa con il 120cv.
Magari mi lincerete ma a mio avviso la 120cv ha più spunto della 150cv(le ho provate entrambe e mi ha dato questa impressione),se si affonda con il 120cv la macchina parte prima il 150 è più fluido in accellerazione logicamente in allungo va meglio del 120.

É l'impressione che ha dato anche a me...
Solo che magari il 150 cv aveva ancora pochi chilometri (non ricordo quando li ho provati io)...

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Ultima modifica di zagial il venerdì 15 giugno 2007, 11:34, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 47 MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 11:33 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 18:49
Messaggi: 244
Località: Jesi (AN)
Quelle che ho provato io avevano rispettivamente 6000km il 120cv e 4500 il 150cv quindi bene o male siamo lì.comunque per me il 120 è più che sufficiente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 48 MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 11:56 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 20:17
Messaggi: 954
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Bene, allora tra il 120 e il 150 non c'è quella differenza abissale che tanti pensano, è quello che volevo sentire , finalmente si comincia a parlare bene del 120 cv :) .
Che tra l'altro ho sentito dire da alcuni meccanici che i motori a 8 valvole rendono di più ai bassi e medi reggimi, mentre i 16 valvole agli alti.
Magari c'è qualcuno che lo può confermare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 49 MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 12:38 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 14:24
Messaggi: 911
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Devo dire che a parte il discorso dei consumi (poco più di 10 km con un litro in città) sono contentissima del 1.9 Multijet 120 Cv, che secondo me è molto brillante. Concordo con quanto detto da MacAnder.

_________________
Bravo 1.9 Multijet 120 cv Emotion Grigio Caldo metallizzato, interni tecnotweed "marmotta" con cerchi in lega da 17" disegno elegante a 13 razze con gomme Bridgestone estive. Optional (oltre a quelli di serie): specchietti esterni abbattibili, sensori pioggia e crepuscolare, filtro DPF antiparticolato, barre batticalcagno in alluminio LineAccessori, tappetini in moquette marchiati "Bravo" con piastrina color "marmotta" LineAccessori, terminale di scarico cromato LineAccessori, antennino originale Fiat di 7 cm, battitacco posteriori artigianali "replica" di quelli Lineaccessori anteriori, cerchi in lega da 16" a 14 razze originali con gomme Nokian invernali,...
Stilo Multiwagon MY2006 1.9 Multijet 120 cv Active color Sabbia Amicizia metallizzato, con interni in tessuto INOX SABBIA. Optional (oltre a quelli di serie): bracciolo originale con vano portaoggetti, cerchi in lega da 16" ad 8 razze originali MY2006, ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 50 MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 13:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 giugno 2006, 19:26
Messaggi: 3058
Località:                          (N 41°54' - E 12°29')
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2003
Allestimento: Gt
Dany2007 ha scritto:
Che tra l'altro ho sentito dire da alcuni meccanici che i motori a 8 valvole rendono di più ai bassi e medi reggimi, mentre i 16 valvole agli alti.Magari c'è qualcuno che lo può confermare.

Io posso confermare, o almeno in parte... poichè sono passato da un JTD 116CV 8v, ad un MultiJet 140CV 16v! In effetti nonostante i CV di differenza in più o in meno dal caso, il JTD per me rendeva meglio in qualsiasi condizione, anche se devo ammettere che quando il MultiJet tira fuori le Unghie in allungo.... c'è poca Storia!
Quindi l'8v andava meglio quasi in tutte le Condizioni e Velocità, mentre il 16v agli alti.

_________________
:wub: FIAT STILO: UNO STILE INCONFONDIBILE!!! :shifty:    :o: FIAT STILO: INCREDIBILE MA FIAT!!! :woot:

Fiat Stilo "1.910 MultiJet 16V 140CV", 3 Porte, 6 Marce, Versione/Tipo "MY2004", Assemblata ed Immatricolata nel 04/2004, Modello/Allestimento "GT", Colore "Grigio Techno Lenticolare".
Equipaggiata con 6 Airbag, Sistema di Controllo "E.S.P." con (A.S.R. - A.B.S. - M.S.R. - E.B.D. - H.B.A.), Climatizzatore Automatico Bi-Zona con (A.Q.S.), Connect Nav+ (Vers. 9.9), Sensori di Parcheggio, Comandi al Volante 11 Tasti, Caricatore CD Blaupunkt (5 CD), Spoiler Posteriore, Cerchi in Lega 17" (Pentarazze FIAT), Satinature Interne Grigio Kyron, Battitacchi in Alluminio Originali "Stilo", Tappetini Originali "Stilo", Ruote/Pneumatici (215/45-ZR17 87W) GoodYear Eagle F1 GS-D3. @ |AfterMarket:| 1) Quadro Strumenti "Abarth", 2) Kit Luci Xenon H7 35W 6000°Kelvin, 3) Cruise-Control, 4) Rimappatura Centralina, 5) Interni in Pelle "Beige", 6) Molle Sportive "Eibach Pro-Kit" (-3cm), 7) Minigonne Sportive "Abarth", 8) Pomello Cambio Illuminato & Leva Accorciata, 9) Distanziali 16mm, 10) Verniciatura Pinze Freni, 11) Filtro Aria a Pannello "BMC" .


"Fiat Stilo... Pensare Avanti! - Fiat Stilo... Forward Thinking!" "Poche Parole... Più Stilo! - Few Words... More Stilo!"

:alienff: IL VISIONARIO :ph34r:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 51 MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 14:23 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 10:04
Messaggi: 831
Località: Chieti
Il 120cv è semplicemente più lineare e pastoso ai regimi bassi (tra i 1400-1800), mentre sopra non c'è storia perchè il 150cv lo mette sotto.
Nella guida comune i regimi tra i 1400-1800 giri/min sono molto usati soprattutto in statale e in città il che può rendere la guida più gradevole. Quando però affondate per un sorpasso allegrotto allora il 150cv è più grintoso ma alla fin fine ci si può anche accontentare del 120cv. Dipende molto dal tipo di guida e dalle strade che si percorrono normalmente.
Io, ad es., che uso molta autostrada e statale dove faccio molto sorpassi ad autotreni mi trovo meglio con il 140cv (la mia stilo ha "solo" 140cv) perchè avendo la sesta marcia consumo di meno e quando c'è da fare un sorpasso spinto me la cavo meglio.

Ciao.

_________________
FIAT STILO 5P MJTD 140CV DYNAMIC alias DYNAMITE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 52 MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 17:14 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 20:17
Messaggi: 954
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Chiaramente 30 cavalli in più non sono pochi, si sa che il 150 cv è più grintoso, si vede anche dalle prestazioni dichiarate, però non penso che il 120 sià morto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 53 MessaggioInviato: sabato 16 giugno 2007, 12:08 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 20:17
Messaggi: 954
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Ma in accelerazione nel 120 cv si sente un pò la coppia? O è tutto lineare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 54 MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 8:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 giugno 2006, 19:26
Messaggi: 3058
Località:                          (N 41°54' - E 12°29')
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2003
Allestimento: Gt
Sul 120CV la coppia si dovrebbe sentire di più rispetto al 150CV, se rispetta la regola che c'era pure sulla Stilo. Il 150CV dovrebbe essere più Lineare!

_________________
:wub: FIAT STILO: UNO STILE INCONFONDIBILE!!! :shifty:    :o: FIAT STILO: INCREDIBILE MA FIAT!!! :woot:

Fiat Stilo "1.910 MultiJet 16V 140CV", 3 Porte, 6 Marce, Versione/Tipo "MY2004", Assemblata ed Immatricolata nel 04/2004, Modello/Allestimento "GT", Colore "Grigio Techno Lenticolare".
Equipaggiata con 6 Airbag, Sistema di Controllo "E.S.P." con (A.S.R. - A.B.S. - M.S.R. - E.B.D. - H.B.A.), Climatizzatore Automatico Bi-Zona con (A.Q.S.), Connect Nav+ (Vers. 9.9), Sensori di Parcheggio, Comandi al Volante 11 Tasti, Caricatore CD Blaupunkt (5 CD), Spoiler Posteriore, Cerchi in Lega 17" (Pentarazze FIAT), Satinature Interne Grigio Kyron, Battitacchi in Alluminio Originali "Stilo", Tappetini Originali "Stilo", Ruote/Pneumatici (215/45-ZR17 87W) GoodYear Eagle F1 GS-D3. @ |AfterMarket:| 1) Quadro Strumenti "Abarth", 2) Kit Luci Xenon H7 35W 6000°Kelvin, 3) Cruise-Control, 4) Rimappatura Centralina, 5) Interni in Pelle "Beige", 6) Molle Sportive "Eibach Pro-Kit" (-3cm), 7) Minigonne Sportive "Abarth", 8) Pomello Cambio Illuminato & Leva Accorciata, 9) Distanziali 16mm, 10) Verniciatura Pinze Freni, 11) Filtro Aria a Pannello "BMC" .


"Fiat Stilo... Pensare Avanti! - Fiat Stilo... Forward Thinking!" "Poche Parole... Più Stilo! - Few Words... More Stilo!"

:alienff: IL VISIONARIO :ph34r:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 55 MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 13:26 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 aprile 2007, 12:27
Messaggi: 596
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Posso garantirvi che tra il 120cv e il 150cv c'e' una differenza abissale, eccome.
Prima dell'acquisto li ho provati entrambi dal concessionario, tutti e due slegati, e le prestazioni erano totalmente diverse.

Del resto 30cv e 80 kgm di coppia in piu' si fanno sentire.

Posso dirvi pero' che il mio 150 cv con DPF sembra molto, ma molto piu' tappato di quello che ho provato dal concessionario, che non aveva il dpf.
In accelerazione mi sembra assomigli molto al 120cv.

Saranno forse soltanto impressioni, sconsiglio pero' vivamente di montare questo gioioso marchingegno.

Detto questo vi presento i consumi del mio secondo pieno:
Mjet 150cv con DPF

Carburante: Tamoil Ecodiesel

Km percorsi: 794.2
Litri consumati: 47.58

Consumo medio: 16.69 km/l

Con il pieno precedente avevo fatto di media 14.4 km/l per cui la differenza e' stata notevole.

Non so se questo enorme miglioramento sia dovuto al fatto che l'auto si sia 'slegata', se invece il consumo elevato precedente fosse dovuto ai 'test' prolungati in officina, o se sia da attribuire al carburante (sono passato da IP a TAMOIL ecodiesel)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 56 MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 13:48 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 6:12
Messaggi: 1055
Località: Calabria (RC)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
alexbravo ha scritto:
Posso garantirvi che tra il 120cv e il 150cv c'e' una differenza abissale, eccome.
Prima dell'acquisto li ho provati entrambi dal concessionario, tutti e due slegati, e le prestazioni erano totalmente diverse.

Del resto 30cv e 80 kgm di coppia in piu' si fanno sentire.

Posso dirvi pero' che il mio 150 cv con DPF sembra molto, ma molto piu' tappato di quello che ho provato dal concessionario, che non aveva il dpf.
In accelerazione mi sembra assomigli molto al 120cv.

Saranno forse soltanto impressioni, sconsiglio pero' vivamente di montare questo gioioso marchingegno.

Detto questo vi presento i consumi del mio secondo pieno:
Mjet 150cv con DPF

Carburante: Tamoil Ecodiesel

Km percorsi: 794.2
Litri consumati: 47.58

Consumo medio: 16.69 km/l

Con il pieno precedente avevo fatto di media 14.4 km/l per cui la differenza e' stata notevole.

Non so se questo enorme miglioramento sia dovuto al fatto che l'auto si sia 'slegata', se invece il consumo elevato precedente fosse dovuto ai 'test' prolungati in officina, o se sia da attribuire al carburante (sono passato da IP a TAMOIL ecodiesel)

Quanti km ha ora l'auto?

_________________
Fiat Bravo Multijet Sport 150cv, nero provocatore, interno in tessuto sail rosso, cerchi da 18, climatizzatore automatico bi-zona, specchi esterni abbattibili, ruotino di scorta, presa 12 volt nel vano baule, alzacristalli elettrici posteriori con sensori antipizzicamento, sensori parcheggio posteriore, batticalcagno in allumino anteriori originali Fiat, batticalcagno in alluminio posteriori by Calaiò, tappeti in moquette Fiat con piastrina grigia, pedana posteriore tunnel centrale by Calaiò, mostrina sotto al freno a mano by Calaiò, logo fiat nel portabicchieri by Calaiò


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 57 MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 16:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 aprile 2007, 12:27
Messaggi: 596
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Circa 1700 ora. Comunque i km percorsi nei primi 2 pieni li ho indicati nei precedenti post.
Presto vi comunichero' i consumi del 3 pieno. Per ora sembra stia consumando un po' di piu', complice una maggior percorrenza autostradale, a regimi superiori a 2000 giri/min.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 58 MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2007, 6:25 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 6:12
Messaggi: 1055
Località: Calabria (RC)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
alexbravo ha scritto:
Circa 1700 ora. Comunque i km percorsi nei primi 2 pieni li ho indicati nei precedenti post.
Presto vi comunichero' i consumi del 3 pieno. Per ora sembra stia consumando un po' di piu', complice una maggior percorrenza autostradale, a regimi superiori a 2000 giri/min.

Alla mia ieri ho fatto il secondo pieno a 690km...ho messo 48.61 litri di gasolio normale all'Agip quindi ho fatto una media di circa 14 litro facendo percorso urbano ed extraurbano quasi sempre con il condizionatore acceso.

_________________
Fiat Bravo Multijet Sport 150cv, nero provocatore, interno in tessuto sail rosso, cerchi da 18, climatizzatore automatico bi-zona, specchi esterni abbattibili, ruotino di scorta, presa 12 volt nel vano baule, alzacristalli elettrici posteriori con sensori antipizzicamento, sensori parcheggio posteriore, batticalcagno in allumino anteriori originali Fiat, batticalcagno in alluminio posteriori by Calaiò, tappeti in moquette Fiat con piastrina grigia, pedana posteriore tunnel centrale by Calaiò, mostrina sotto al freno a mano by Calaiò, logo fiat nel portabicchieri by Calaiò


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 59 MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2007, 12:08 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Però immagino che stiate andando più piano del consueto perchè la macchina è in rodaggio...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 60 MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2007, 14:32 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Wind ha scritto:
Però immagino che stiate andando più piano del consueto perchè la macchina è in rodaggio...

Ecco...
Question: in rodaggio si deve andare più piano o si deve un po' tirare la macchina per farla slegare?

:machestaiadì:

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 94 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it