:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 13:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Corpo farfallato
Numero Post: 1 MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 17:34 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2005, 17:50
Messaggi: 33
Località: Padova
Allora, nel mese di luglio, quindi solo 4 mesi fa, portai la mia Stilo (1.6 benzina) dal meccanico perchè si era accesa la spia avaria motore. Diagnosi: colpa del corpo farfallato, da pulire. Ok, partono 200€, anche perchè come al solito il meccanico fa altre operazioni di manutenzione, e vabbè.

La settimana scorsa, si accende di nuovo la stessa spia. Ok, può essere qualcosa di importante, meglio sentire il meccanico. Lui al momento mi dice che può essere qualsiasi cosa ed è meglio controllare subito.
Colgo l'occasione per fargli fare anche il tagliando (ma onestamente avrei aspettato perchè in questo periodo a finanze non sto messo benissimo).
Vado a prenderla. Mi da la ricevuta e mi dice tutto ok, la spia si era accesa per il corpo farfallato!!!!!

Ancora????????? :o:

Riassumendo: ho speso più di 500€ per la pulizia del corpo farfallato nell'arco di pochi mesi e, soprattutto, pochissimi km fatti in questo periodo (2000-3000).

Mi chiedo: ma è normale tutto ciò?? E la prossima volta che si accende la spia motore?? Mica posso mettere in conto di buttare 200-300€ ogni 3-4 mesi per la pulizia di questo pezzo??? :azz:

_________________
Stilo 1.6 16v Dynamic 5p - Grigio Steel - Type 1


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corpo farfallato
Numero Post: 2 MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 18:11 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 febbraio 2004, 10:10
Messaggi: 367
Località: Rivoli - Torino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1800 16v 133
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
mmmm.... :huh:
io per carità ho un motore diverso con un corpo farfallato diverso, e non so i prezzi per farlo pulire perchè me lo faccio io....
Ma con quello che hai speso (da vedere cos'altro ha fatto nel tagliando) te ne compravi uno (o forse due) nuovo.

E poi in 2000 km non c'è molto da sporcare a meno che il motore non sputi olio dai collettori di aspirazione. I milleotto hanno il problema del corpo che viene imbrattato con i km ma avarie per questo non ne dovrebbe dare. A me si spegneva il motore ogni tanto, ma avevo 40000 km. poi con la pulizia tutto ok.

_________________
1.8 --- 133cv (spero)
GPL BRC Sequent
FILTRO BICONO SPARCO
Assetto eibach abbinato ad ammo tuning 2000 (non li consiglio)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corpo farfallato
Numero Post: 3 MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 18:29 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2005, 17:50
Messaggi: 33
Località: Padova
Lo so sarei dovuto tornare a discutere col meccanico, sia per tutti quei lavori che ti fanno senza manco avvisarti (addirittura le spazzole del tergi), motivo del conto salato finale. E poi per quale motivo mi ha dovuto ripulire sto corpo farfallato a distanza di così poco tempo. Ma non otterei nulla se non una litigata. <_<

Io ovviamente non ne capisco nulla di motori, quindi non mi sfiora neppure l'idea di metterci le mani, solo che ho paura adesso che il problema si ripresenti a breve.
E che oltretutto, pensandoci, è inutile che dica niente al meccanico, perchè se anche il problema fosse lo stesso, lui potrebbe inventarsi che la macchina ha avuto un altro problema tanto per farmi star buono....e io pago! :angry:


P.S. Com'è che non posso modificare i mie post?

_________________
Stilo 1.6 16v Dynamic 5p - Grigio Steel - Type 1


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corpo farfallato
Numero Post: 4 MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 9:53 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 febbraio 2004, 1:01
Messaggi: 1597
Località: San Cesareo (RM)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2005
Naturalmente il primo consiglio è di cambiare meccanico.

Io ho avuto un problema con il corpo farfallato sporco dopo una giornata in pista con la Stilo, ma non segnava nessuna avaria motore, semplicemente rimaneva il minimo troppo alto.
Una pulita ed è tornato come nuovo.

Forse a forza di pulirti il corpo farfallato ti hanno rovinato il sensore, cmq cerca una officina autorizzata fiat, fatti attaccare l'examiner e vedi con loro da dove proviene il problema.

_________________
SONO TORNATO E SONO PIU' INCAZZATO DI PRIMAAAAAA! :randello:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corpo farfallato
Numero Post: 5 MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 10:06 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 18:32
Messaggi: 1163
Località: Milano = Danzica
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Quoto pienamente Vortex. Prima cambia il meccanico. Sai, la info avaria motore non vuol dire sempre che ce qualcosa che non va e si deve subito andare dal meccanico. A me ha dato di cambiare sonde lambda che erano però perfettamente funzionanti. E se il mec si è permesso di cambiarti i tergicristalli senza nemeno chiedrtelo behhh.... lo vedi tu stesso che è tempo di cambiare:):):):

Althor


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corpo farfallato
Numero Post: 6 MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 11:40 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico

Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2005, 15:44
Messaggi: 1324
Località: prov. Alessandria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Ho una Stilo 1.6 16v benzina, 47000km, col tuo stesso problema.
A volte, specie nelle partenze a freddo, mi segnala la stessa anomalia.

Ho cambiato 2 volte il corpo farfallato (in garanzia), più varie puliture (fuori garanzia), eppure tuttoggi non ho ancora risolto il problema, il quale, ormai, sono giunto alla conclusione che non dipenda dal corpo, nonostante segnali questo.
Il meccanico mi ha anche cambiato il bulbo dell'acqua (non so spiegarti il perchè), il sensore del corpo farfallato, mi ha saldato i connettori dell'acceleratore elettronico, senza risultato.
In teoria, quindi, rimane la centralina, che se ne sta lì perchè ormai sono fuori garanzia.

Attenzione: può darsi che la macchina ti vada in protezione, come fa ogni tanto a me; significa che se premi l'acceleratore fino in fondo, la centralina non ti fa superare i 2000giri, non potendo superare, tra l'altro, i 50 o 60km all'ora.
Se ti dovesse succedere spegni e riaccendi la macchina fino a che il blocco sparisce.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corpo farfallato
Numero Post: 7 MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 12:24 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2005, 17:50
Messaggi: 33
Località: Padova
Intanto grazie a tutti per le risposte e per i consigli, preziosissimi come sempre. :ok:

Ovviamente l'idea di cambiare meccanico è venuta anche a me, però dove vado adesso è già una officina autorizzata Fiat ed è sotto casa. Diciamocela, i meccanici sono così (non tutti ma molti), andare da un'altra parte cambierebbe poco. Credo che la colpa sia un pò mia, devo farmi più furbo e stare più attento, e d'ora in poi dirò chiaramente che se vogliono fare interventi non concordati mi devono prima avvertire, altrimenti non pago.

E comunque mi par di capire che sto corpo farfallato dia parecchi problemi. Domanda: ma se dopo un tot di interventi identici per lo stesso problema a distanza ravvicinata la cosa non si risolve, non si dovrebbe pretendere una soluzione definitiva senza sborsare altri soldi? Insomma un minimo di garanzia sugli interventi fatti dall'officina non c'è?

_________________
Stilo 1.6 16v Dynamic 5p - Grigio Steel - Type 1


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corpo farfallato
Numero Post: 8 MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2007, 9:46 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 10:04
Messaggi: 25
ciao, sono d'accordo con l'altro utente che in 2000 km non è possibile che si sporchi il corpo farfallato neanche se sputa olio o hai l'impianto a gas come me. detto questo ti racconto la mia disavventura. mentre ero in marcia mi compare avaria motore con centralina in recovery (non superava più di 50 km/h e con potenza ridottissima), porto l'auto subito presso officina autorizzata fiat diagnosi: corpo farfallato. il meccanico lo sostituisce e in centralina dava ancora errore corpo farfallato, allora il meccanico si fa prestare un'altro computer Examiner credendo che il suo fosse rotto ma dava sempre errore nel CF, non sapendo più che fare chiama Fiat Torino e gli forniscono la soluzione. morale della favola sostituzione centralina iniezione con una rigenerata originale Fiat per la modica spesa di 476 euro. spero di esserti stato utile. questo è uno dei difetti ricorrenti che non vogliono riconoscere.
ciao Robert


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corpo farfallato
Numero Post: 9 MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 10:37 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 9 maggio 2005, 15:44
Messaggi: 88
Località: TORINO
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
Ciao a tutti,
sono disperato :azz: , ho eseguito la pulizia del corpo farfallato come descritto nei vari forum, rimontato il tutto e :wacko: va peggio di prima!!!!!!!
Il minimo non è più stabile e a volte si spegne, a questo punto mi sorge un dubbio:
ma una volta tolto e rimontato il corpo farfalato in questione, va eseguita una procedura di calibrazione??!?!?

Grazie per gli eventuali suggerimenti

_________________
Stilo MW Dynamic 1.9 MultiJet 120Cv Blu Magnetico Metalizzato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corpo farfallato
Numero Post: 10 MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 10:55 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico

Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2005, 15:44
Messaggi: 1324
Località: prov. Alessandria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
In teoria si, però dopo un pò di km la centralina dovrebbe fare un'autoadattamento.

Se così non fosse, recati in assistenza ;)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corpo farfallato
Numero Post: 11 MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2007, 10:13 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 12:33
Messaggi: 350
Località: Roma/Pomezia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Ciao.

Il minimo ballerino con macchina che si spegne, dipende principalmente dalla sonda lambda.
Ho avuto lo stesso problema; cambiata quella tutto si è risolto.
Quando si pulisce il corpo farfallato (almeno quando l'ho fatto io da solo), si stacca la batteria.
Quando riattacchi il tutto, accendi il quadro e dai 5 o 6 pestate sull'acceleratore fino in fondo.
La farfalla così si tara.

_________________
Fondatore del club "Chi fa da se fa per tre".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corpo farfallato
Numero Post: 12 MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2007, 12:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2005, 17:50
Messaggi: 33
Località: Padova
Beati voi che un pò di meccanica la masticate. A me per ogni sciocchezza mi tocca correre all'officina Fiat.....soprattutto ho paura che si riaccenda la spia "avaria motore" sempre per colpa di sto corpo farfallato....e così farmi spennare un'altra volta...

Speriamo di no dai. :unsure:

_________________
Stilo 1.6 16v Dynamic 5p - Grigio Steel - Type 1


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corpo farfallato
Numero Post: 13 MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2007, 14:56 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 9 maggio 2005, 15:44
Messaggi: 88
Località: TORINO
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
intanto grazie a tutti per i consigli,
per il resto adesso è TUTTO OK!!!!!!!!! :ok:
Ho eseguito la calibrazione come descritto su eLearn:
portare la chiave di avviamento in posizione MARCIA (senza avviare) attendere 60 secondi, tempo necessario perchè la centralina controlli la molla interna al corpo farfallato e le posizioni angolari di massimo/minimo della farfalla.
Portare la chiave di avviamento in posizione STOP.
Attendere 10 secondi, tempo necessario perchè la centralina registri nella memoria Epron i valori appresi.

Ciao a tutti

_________________
Stilo MW Dynamic 1.9 MultiJet 120Cv Blu Magnetico Metalizzato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corpo farfallato
Numero Post: 14 MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 11:35 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 10:04
Messaggi: 25
ciao tez, ho trovato in rete un forum dove si descrive un errore nel corpo farfallato.se vuoi leggi.
http://www.lusardim.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=155
ciao Robert.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corpo farfallato
Numero Post: 15 MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2011, 16:42 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2011, 16:27
Messaggi: 1
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 105
Anno: 2004
Allestimento: Dynamic
ciao Sanders,
cosa significa "Ho eseguito la calibrazione come descritto su eLearn", si tratta di un sito?
Io ho una Stilo 1.6 MW e ho lo stesso problema.
Il meccanico mi cambiera' la centralina, ma il ricambista ha detto che le centraline sono "di rotazione" che arrivano da FIAT.
Io ho chiesto una centralina nuova, mi e' stato detto che non esistono!!!
Cosa significa?
ciao Peppone
P.S. la centralina di rotazione costa 670 euro!!!
:stilomw:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corpo farfallato
Numero Post: 16 MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2011, 16:48 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
Ciao peppone67 :wel:

come in ogni buona famiglia sarebbe gradita una presentazione ufficiale in modo che ognuno possa darti il benvenuto..

apri un nuovo topic di presentazione nell'area apposita (viewforum.php?f=2)

:wel:

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it