:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è mercoledì 5 novembre 2025, 15:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: L'uscita del mjet 1.6 ha scatenato l'inferno sul Blog...
Numero Post: 41 MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 12:07 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 11:11
Messaggi: 219
Località: Casalgrande
Marca: Fiat
Modello: Duna
Motore: 1900 mjet 16v twin 190
Anno: 2007
Dany2007 ha scritto:
prima di dire che siamo noi ad aver sbagliato ad non aver aspettato il nuovo motore vedete di riflettere un attimo!


alcuni però hanno fatto cosi..non hanno aspettato e ora si lamentano pure.E cio non è giusto credo.

_________________
--------------------
IORI Matteo
Msn: Iori4Inf2@hotmail.com
Futuro Bravista..Tjet is coming!!
"Henry..fa che sia io a valorizzare il tuo lavoro.."

Ordinata Lunedi 4 Febbraio...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'uscita del mjet 1.6 ha scatenato l'inferno sul Blog...
Numero Post: 42 MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 14:06 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 13:40
Messaggi: 330
Località: Montorio al Vomano (TE)
Marca: Fiat
Modello: 500 L
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2003
Dany2007 ha scritto:
Sbagli, io ho comprato la bravo perche ero rimasto a piedi con la punto e quindi ho comprato il 1.9 mjet 120, il fatto che doveva uscire un 1.6 al momento dell'acquisto ancora non lo sapevo. Comunque sia non avrei potuto lo stesso aspettare fino all'uscita del 1.6 e come me penso tanta altra gente, quindi prima di dire che siamo noi ad aver sbagliato ad non aver aspettato il nuovo motore vedete di riflettere un attimo!



a marzo 2003 ho dovuto cambiare la mia auto perchè avevo avuto un incidnete con la tipo.
Avevo fretta e presi (purtroppo) una clio dci da 82cv, e da li a 2 mesi uscì il dci da 100cv.
Ora è vero che il tra il 1.9 e il 1.6mjet c'è più differennza, ma tra il dci da 82cv e il 100cv c'è una turbina a geometria variabile, barra stabilizzatrice (prevista solo con tale motorizzazione) e un assetto totalmente rivisto. (quella che ho io si cappotta da ferma)
Non ho mai pensato che la renault dovesse chiamarmi a casa dicendomi se poteva commercializzarlo a tempo stabilito o aspettare.
Ho fatto una scelta consapevole. Come avrai certamente fatto anche tu.
Perchè una casa ad 1anno non può presentare una nuova motorizzazione in gamma, quando ogni 3anni presenta un restyling, e dal quarto al sesto anno fa model year...per poi pensionarla?
libero mercato=libere scelte, nel bene e nel male ;)

_________________
Bravo 1.6 torque

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'uscita del mjet 1.6 ha scatenato l'inferno sul Blog...
Numero Post: 43 MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 15:16 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 12:14
Messaggi: 369
Marca: BMW
Modello: Delta (2008)
Motore: altro benzina
Anno: 2011
agr_team ha scritto:
Non puoi lamentarti cosi' tanto per una vettura acquistata 6 mesi fa e soprattutto per una ignoranza che e' stata soltanto tua.

Daccordissimo con Ioricorse.

Cita:
abituato alle prestazioni del mio vecchi JTD 115CV, sono rimasto molto deluso dalle prestazioni e dai consumi del 1.9 120CV della Bravo..


Eh vorrei anche vedere.. il 115CV se non sbaglio era euro 3, e magari la tua Bravo monta anche il dfp.

EDIT: per quanto rigurda il discorso economico... cosa dovremmo dire noi col 1.4 16V aspirato dopo l'uscita dei t-jet? la nostra versione di bravo non vale praticamente gia' piu' nulla oltre ad essere praticamente invendibile. Non mi pare che pero' nessuno di noi possessori abbia criticato pesantemente FIAT dato che si sapeva da anni che sarebbero usciti questi motori turbo. La Bravo la pagai 17300€ a maggio 07 (e sottolineo MAGGIO), ora la stessa si trova a km0 a meno di 15000 (dopo SOLI 8 mesi!!).

Semplicemente ognuno ha fatto le proprie scelte in base a quello che cercava, e nessuno e' stato obbligato a comprare una vettura con un motore di cui si sapeva gia' della nuova essenziale evoluzione.


Intanto andiamo piano con i termini, io non ho mai dato dell'ignorante nè ho mai offeso nessuno in questo forum!
:angry: :angry:
Come tu sei libero di non essere incaz... per questa uscita "a sorpresa" del 1.6, ci sono invece molte altre persone che lo sono (da cui appunto questa discussione). Non si può certo negare che la Fiat abbia un pò la "coda di paglia". Infatti fin dall'uscita della Bravo si parlava dei motori T-JET benzina, tanto che fin dai primissimi cataloghi capeggiava nelle foto una bella Bravo color rosso maranello con scritta TJET sulla calandra anche se il motore non era ancora in produzione. Dei motori 1.6 JTD invece nessuna parola fino alla fine del 2007... Comprendo in particolare l'arrabbiatura di chi ha preso il 1.9 verso fine anno e non è stato avvertito dal concessionario, evidentemente interessato a vendere quanti più 1.9 poteva, dell'imminente uscita del 1.6 (non tutti possono navigare tutti i giorni in cerca delle novità motoristiche o comperarsi ogni mese le riviste di settore) rimettendoci alla fine un sacco di soldi. Infatti come diceva anche Dany2007 la quotazione della Bravo 1.9 è scesa a precipizio, per fortuna che non la devo vendere!
Per quanto riguarda le prestazioni, chi ti ha detto che la mia Bravo ha il DPF, non lo ha!
Il vecchio 115CV JTD era EURO3, e quindi ci stà che andasse di più, ma le Stilo che uso in azienda (120CV EURO4 del 2006), tra l'altro come tutte le macchine aziendali trattate malissimo, il cui motore dovrebbe in teoria essere gemello di quello della mia Bravo, in realta vanno molto di più. Questo perchè il 1.9 120CV della Bravo è stato limitato per godere degli ecoincentivi. Tra l'altro, visto che esistono già delle versioni per altri mercati che sono limitate (1.9 90CV e 1.9 115CV) la Fiat poteva commercializzare quelle se proprio voleva avere a listino un modello "ecoincentivabile"!

_________________
EX Bravo 1.9JTD 120CV Dynamic
BMW 320D Touring 177CV


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'uscita del mjet 1.6 ha scatenato l'inferno sul Blog...
Numero Post: 44 MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 17:55 
Non connesso
io guido la new Bravo198
io guido la new Bravo198
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 8:25
Messaggi: 322
Località: Bergamo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
Rispondo in breve perche' ho poco tempo..

Ignorante in italiano significa "uno che non sa" e non e' assolutamente una offesa; se hai inteso cosi', non era mia intenzione e me ne scuso (vediamo pero' di non capire una cosa per l'altra :ok: )

Seconda cosa: tu dici che il 1.9 120CV non va quanto l'analogo motore montato su una stilo del 2004. Ora mi chiedo: ma questa stilo quanto km ha? Ti assicuro che i MJ cominciano ad andare molto bene dopo 10k/15k km, e ne sono diretto testimone. La mia GP 1.3 90CV all'inizio andava si bene, ma aveva comunque prestazioni "normali"; ora dopo quasi 30k km letteralmente strappa l'asfalto. Quindi prima di confrontare i due motori cerca di arrivare almeno a 10k; solo DOPO trai le conclusioni.

EDIT (Continuo la mia risposta)

Cita:
Per quanto riguarda le prestazioni, chi ti ha detto che la mia Bravo ha il DPF, non lo ha!

Si, infatti io dicevo "Non e' che magari la tua Bravo ha il dfp? (chiedendo appunto perchè non lo sapevo!)

Cita:
Questo perchè il 1.9 120CV della Bravo è stato limitato per godere degli ecoincentivi.

Ma questo lo dici perchè effettivamente lo e' oppure no? a me non risulta assolutamente che sia stato limitato, magari mi sbaglio..

_________________
Immagine
Dal 5/5/07: Bravo198 1.4 16V 90CV Dynamic Blu Sognante: 15300km percorsi
Grande Punto 1.3 MJ 90CV 5p Dynamic Blu Magnetico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'uscita del mjet 1.6 ha scatenato l'inferno sul Blog...
Numero Post: 45 MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 13:45 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 12:14
Messaggi: 369
Marca: BMW
Modello: Delta (2008)
Motore: altro benzina
Anno: 2011
agr_team ha scritto:
Rispondo in breve perche' ho poco tempo..

Ignorante in italiano significa "uno che non sa" e non e' assolutamente una offesa; se hai inteso cosi', non era mia intenzione e me ne scuso (vediamo pero' di non capire una cosa per l'altra :ok: )

Seconda cosa: tu dici che il 1.9 120CV non va quanto l'analogo motore montato su una stilo del 2004. Ora mi chiedo: ma questa stilo quanto km ha? Ti assicuro che i MJ cominciano ad andare molto bene dopo 10k/15k km, e ne sono diretto testimone. La mia GP 1.3 90CV all'inizio andava si bene, ma aveva comunque prestazioni "normali"; ora dopo quasi 30k km letteralmente strappa l'asfalto. Quindi prima di confrontare i due motori cerca di arrivare almeno a 10k; solo DOPO trai le conclusioni.

EDIT (Continuo la mia risposta)

Cita:
Per quanto riguarda le prestazioni, chi ti ha detto che la mia Bravo ha il DPF, non lo ha!

Si, infatti io dicevo "Non e' che magari la tua Bravo ha il dfp? (chiedendo appunto perchè non lo sapevo!)

Cita:
Questo perchè il 1.9 120CV della Bravo è stato limitato per godere degli ecoincentivi.

Ma questo lo dici perchè effettivamente lo e' oppure no? a me non risulta assolutamente che sia stato limitato, magari mi sbaglio..

La mia Bravo ha 12000Km, e non ho visto significativi cambiamenti prestazionali, anzi direi poco o niente, solo i consumi sono leggermente migliorati. La Bravo 120CV è stata limitata e lo si sente chiaramente, basta fare una bella partenza in prima e senti il motore che prima sale di giri, e sul più bello "tira indietro"! Lo scopo della limitazione era appunto quello di limitare il consumo a 140mg/km per godere degli ecoincentivi, ed infatti per questo motore dichiarano 25Kgm a 2000 giri anzichè 28 come i 1.9 120CV montati sulle altre auto del gruppo. Purtroppo questa cosa io l'ho scoperta solo dopo l'acquisto...

_________________
EX Bravo 1.9JTD 120CV Dynamic
BMW 320D Touring 177CV


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'uscita del mjet 1.6 ha scatenato l'inferno sul Blog...
Numero Post: 46 MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 13:55 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
:ot: Una bella rimappa e passa la paura! :ot:

:D

FINE :ot:

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'uscita del mjet 1.6 ha scatenato l'inferno sul Blog...
Numero Post: 47 MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 16:07 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 12:14
Messaggi: 369
Marca: BMW
Modello: Delta (2008)
Motore: altro benzina
Anno: 2011
bruggio ha scritto:
:ot: Una bella rimappa e passa la paura! :ot:

:D

FINE :ot:

A parte che è assurdo dover rimappare il motore per raggiungere le prestazioni che hanno gli stessi motori montati sugli altri modelli della stessa casa costruttrice....
Poichè la macchina non è mia, e se rimappo si perde la garanzia (5 anni)....meglio evitare.
La 147 che avevo prima era mia, l'avevo rimappata dopo i 2 anni di granzia e andava da paura!

_________________
EX Bravo 1.9JTD 120CV Dynamic
BMW 320D Touring 177CV


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'uscita del mjet 1.6 ha scatenato l'inferno sul Blog...
Numero Post: 48 MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 18:24 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 20:17
Messaggi: 954
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
ALFA1 ha scritto:
bruggio ha scritto:
:ot: Una bella rimappa e passa la paura! :ot:

:D

FINE :ot:

A parte che è assurdo dover rimappare il motore per raggiungere le prestazioni che hanno gli stessi motori montati sugli altri modelli della stessa casa costruttrice....
Poichè la macchina non è mia, e se rimappo si perde la garanzia (5 anni)....meglio evitare.
La 147 che avevo prima era mia, l'avevo rimappata dopo i 2 anni di granzia e andava da paura!


Purtroppo per riportare la coppia al livello normale/ottimale bisogna rimappare, in fiat se non la provano non se ne accorgono.

_________________
Fiat Bravo Emotion mjet 120 cv Blu sognante, Connect Nav+ con interfaccia USB/IPOD, interni grigio tecnotweed,ruota di scorta,cerchi da 17".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'uscita del mjet 1.6 ha scatenato l'inferno sul Blog...
Numero Post: 49 MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 1:18 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Ragazzi, ragioniamo... Un venditore Fiat (come tutti i venditori) vende un prodotto, nello specifico un prodotto che ha disponibile ADESSO, non quello che uscirà fra un anno... Poi se voi conoscete una buon'anima che mira veramente al reale bisogno del cliente (ove sia possibile determinarlo, perché mica sempre è così facile), bene per voi, tenetevelo stretto che son rari...
Detto ciò mi sento di dire che, oggigiorno, se uno va a compare una macchina da 20.000 € un minimo s'informa... Un paio di mesi di 4Ruote te li vuoi fare, amoretesorodellamamma? Un paio di giri sui blog (per i più tecnologici)? Poi, se ci va mi' padre (che ha 63 anni) a compra' la macchina, compra il motore migliore per le sue esigenze in quel momento, non sta a guarda' se dopo un anno ne esce uno migliore...
Io per esempio, lo sapevo di questo famigerato 1.6 Mjet, e ne chiesi notizie anche al mio venditore... Sapete che mi disse?? "Mah... Secondo me sarà sottodimensionato per la mole della Bravo!! Vai col 1.9..." Io lo presi con le molle, spero che non lo pensasse davvero ma che l'abbia detto solo per vendermi 'sto 1.9... E nonostante ciò, decisi di comprare proprio il benedetto 1.9!!
Perché? Perché ognuno fa le sue scelte (non sto qui a elencarle, mi pare che già abbia fracassato abbastanza i cosiddetti) e se dopo 4 mesi la mia macchina perde altri 3 o 4.000 € di valore, non faccio causa alla Fiat, che insieme al contratto non mi ha fatto firmare anche una notula dove si diceva che io sapevo dell'uscita di motori o versioni future...
É la normale evoluzione di un modello!!! E non lo sapevate che usciranno le Euro 5 a breve? E già si parla di Euro 6... Allora uno che fa? Non compra la macchina (anche se c'ha bisogno) finché l'Europa non fa la macchina a emissioni 0??
E poi scusate... Correggetemi se sbaglio, ma la Ford non fece la stessa cosa? Cioè lanciò la nuova Focus nel 2003 e l'anno dopo, TAAAACK!! 1.6 Tdi...
E mo' che femo?? Diamo addosso anche alla Ford?

Scusate la pappina... :P

P.S. É la stessa cosa dei Restyling se ci pensate bene... Dopo pochi anni (di solito 3, comunque pochi se uno sfrutta a pieno un'auto) te sei convinto di avere un'auto sempre nuova, invece la tua è meno accessoriata, più brutta, più inquinante e sempre meno quotata dello stesso modello nuovo... Vedete la Croma nuova... Dopo due anni, cambiando praticamente solo i fari anteriori, hanno cambiato totalmente la vettura!! E chi c'ha la vecchia che sembra un uovo sodo, magari con solo un anno di vita (o meno) che dovrebbe dire??

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'uscita del mjet 1.6 ha scatenato l'inferno sul Blog...
Numero Post: 50 MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 13:27 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 12:14
Messaggi: 369
Marca: BMW
Modello: Delta (2008)
Motore: altro benzina
Anno: 2011
A proposito di informazione sull'uscita del 1.6jtd, avete letto la prova comparativa delle medie diesel su Auto di Novembre 07? Ebbene in quella comparativa è stata testata la Bravo 1.9 120CV Dynamic, ed è anche stata fortemente penalizzata (è arrivata ultima a parimerito della Megane!! :wacko: ) in buona parte perchè non aveva un motore 1.6 come le concorrenti!
E neanche si accennava al fatto che di lì a poco sarebbe arrivato il 1.6....
Per la cronaca prima classificata la Peugeot 308 :ko: :azz:

_________________
EX Bravo 1.9JTD 120CV Dynamic
BMW 320D Touring 177CV


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'uscita del mjet 1.6 ha scatenato l'inferno sul Blog...
Numero Post: 51 MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 20:01 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Io credo che in quel tipo di test, confrontando auto simili ma diverse, si girino le carte come meglio credono e secondo chissà quali logiche occulte. Non sono attendibili.
Molto più attendibili mi sembrano invece le recensioni fatte al momento della presentazione dell'auto, in cui è stata vista, smontata, analizzata, provata e testata, ed erano tutti entusiasti!
La cosa che io ho gradito poco frà queste novità commerciali Fiat è il finanziamento a tasso zero. Avrebbero dovuto aspettare ancora, prima di fare queste agevolazioni, oppure dovrebbero estenderle anche a chi ha già acquistato.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'uscita del mjet 1.6 ha scatenato l'inferno sul Blog...
Numero Post: 52 MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 23:12 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 7:39
Messaggi: 275
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
cavolo io so solo che al posto della bravo avrei preso solo una golf V 100cv BT allo stesso prezzo...e come svalutazione è uguale...forse una golf è più ricercata......ma nonostante tutto io sono soddisfatto...l'auto va benissimo (ed è importante)....e nonostante fino a pochi giorni prima dell'acquisto mi stavo per tirare indietro e cambiare scelta(fino a un paio d'anni fa non avrei mai preso una fiat)...sono soddisfattissimo...e secondo me come dicono altri non si devono disperare totalmente quelli che hanno il 1.9...non so come sia...ma non penso c i sia una differenza abissale col 1.6...e poi sinceramente di bravo 1.9 a 16-17000 euro km0 non se ne vedono moltissime(io ho preso la mia a 16000!!)...non metto in dubbio che dia fastidio...ma anche altre case fan così...

ps:riguardo al motore diesel della 308(1.6hdi 110cv)...non c'è dubbio quello è il migliore...l'ho usato per sei mesi...adesso non so come sia quello della bravo...però...soprattutto per scatto e per consumi (20km/l di media)è uno dei migliori...

cmq godetevi la vostra bravo..qualsiasi motorizzazione sia!ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'uscita del mjet 1.6 ha scatenato l'inferno sul Blog...
Numero Post: 53 MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 15:18 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2008, 18:33
Messaggi: 209
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
il nuovo 1,6 mjet da 105 è, a detta di molte testate giornalistiche ed esperti, forse il migliore e il più avanzato motore di quella fascia a gasolio in circolazione. Del 1,9 ne so poco sulla bravo. L'mjet 105 spinge più di molti diesel anche con cubature più grandi che ho provato. Ieri sera ho riguidato una Audi A4 station 1,9 TDI del 2002 da 110 cv. Differenza poca, anzi, e in più l'Audi ha un turbolag imbarazzante, cambio (bellissimo per molti aspetti) più lento e rumorosità almeno doppia!

Il 120 poi dovrebbe essere ancora migliore.

Il fatto è che in FIAT non hanno dormito in questi anni. I semi-capolavori (purtroppo dico così perchè nella totalità del progetto Bravo alcune cose potrebbero essre migliorate...) che stanno facendo sono frutto di una ricerca che al momento hanno poche case automobilistiche.

tanto per citare sempre la "famosa" e tanto "trendy" golf...
Il TDI 1,9 (1900!!!!) ha prestazioni inferiori e consumi superiori. Sul consumo posso dirvi con assoluta certezza che i 20 che dicono loro li fa col cavolo!!!!
Firenze - genova autostrada a 130 più o mneo fissi ha fatto i 17...e il possessore ha confermato che sopra i 16 l'ha visti poche volte...

Che dire dei t-jet poi!!!?

_________________
Bravo 1,6 mjet Nero provocatore Emotion - così come mamma Fiat l'ha fatta...
Yamaha fz6 grigio/nera - pignone, rimappa...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'uscita del mjet 1.6 ha scatenato l'inferno sul Blog...
Numero Post: 54 MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 22:38 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 febbraio 2008, 21:13
Messaggi: 17
Marca: Renault
Modello: - -
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2006
RS6plus ha scritto:
a marzo 2003 ho dovuto cambiare la mia auto perchè avevo avuto un incidnete con la tipo.
Avevo fretta e presi (purtroppo) una clio dci da 82cv, e da li a 2 mesi uscì il dci da 100cv.
Ora è vero che il tra il 1.9 e il 1.6mjet c'è più differennza, ma tra il dci da 82cv e il 100cv c'è una turbina a geometria variabile, barra stabilizzatrice (prevista solo con tale motorizzazione) e un assetto totalmente rivisto. (quella che ho io si cappotta da ferma)
Non ho mai pensato che la renault dovesse chiamarmi a casa dicendomi se poteva commercializzarlo a tempo stabilito o aspettare.
Ho fatto una scelta consapevole. Come avrai certamente fatto anche tu.
Perchè una casa ad 1anno non può presentare una nuova motorizzazione in gamma, quando ogni 3anni presenta un restyling, e dal quarto al sesto anno fa model year...per poi pensionarla?
libero mercato=libere scelte, nel bene e nel male ;)

Io concordo con te. Si sapeva già da un bel po' che sarebbe uscito il 1.6 mj. Insomma non credo che si possa dare una colpa alla Fiat perché ha fatto uscire questo motore così all'improvviso. Che uscisse era nell'aria, bastava leggere una qualunque rivista del settore... anzi, io mi aspettavo uscisse prima.
Secondo me sono altri i problemi di "aggiornamento" che la Fiat dovrebbe risolvere ovvero i repentini cambiamenti degli allestimenti che disorientano il potenziale acquirente. Come ad esempio fu della Croma: esce nel 2005, dopo un anno e poco più le fanno un leggero face lifting e ora il restyling. Oppure come ha fatto col logo, cambiato 3 volte in 8 anni (1999 da 5 barrette al logo blu, 2007 dal logo blu al logo rosso) Oppure quando cambiano gli allestimenti aggiungendo accessori o togliendoli nel giro di qualche mese. E' nella normalità che una casa aggiorni continuamente il suo modello ma siccome di questi dettagli non ne parla nessuna rivista (com'è ovvio che sia: un conto è un motore nuovo un conto è se c'è una lucina in abitacolo che prima non c'era) il potenziale cliente non sa che di lì a poco la sua auto verrà aggiornata e magari adesso la sua auto monta di serie qualcosa che lui ha pagato oppure rende disponibile un optional a cui lui ha rinunciato perché non era disponibile. La Fiat dovrebbe "cumulare" gli aggiornamenti il tempi più dilatati (almeno un anno e mezzo) in modo tale che chi compra l'auto ora sa che per almeno un anno e mezzo-due la sua auto sarà quella più aggiornata. Lo so che alla fine nel normale "ciclo di possesso" di un'auto che è intorno ai 6 anni è NORMALISSIMO che la sua auto sia aggiornata, restylizzata o... fuori produzione ma a livello psicologico non fa piacere che un'auto nuova nuova sia già stata aggiornata dopo solo qualche mese.

_________________
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'uscita del mjet 1.6 ha scatenato l'inferno sul Blog...
Numero Post: 55 MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 0:01 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 23 gennaio 2008, 15:08
Messaggi: 60
Marca: Fiat
Modello: 500 L
Motore: 1800 16v 133
Anno: 2003
Allestimento: Gt
hucchio ha scritto:
il nuovo 1,6 mjet da 105 è, a detta di molte testate giornalistiche ed esperti, forse il migliore e il più avanzato motore di quella fascia a gasolio in circolazione. Del 1,9 ne so poco sulla bravo. L'mjet 105 spinge più di molti diesel anche con cubature più grandi che ho provato. Ieri sera ho riguidato una Audi A4 station 1,9 TDI del 2002 da 110 cv. Differenza poca, anzi, e in più l'Audi ha un turbolag imbarazzante, cambio (bellissimo per molti aspetti) più lento e rumorosità almeno doppia!

Il 120 poi dovrebbe essere ancora migliore.

Il fatto è che in FIAT non hanno dormito in questi anni. I semi-capolavori (purtroppo dico così perchè nella totalità del progetto Bravo alcune cose potrebbero essre migliorate...) che stanno facendo sono frutto di una ricerca che al momento hanno poche case automobilistiche.

tanto per citare sempre la "famosa" e tanto "trendy" golf...
Il TDI 1,9 (1900!!!!) ha prestazioni inferiori e consumi superiori. Sul consumo posso dirvi con assoluta certezza che i 20 che dicono loro li fa col cavolo!!!!
Firenze - genova autostrada a 130 più o mneo fissi ha fatto i 17...e il possessore ha confermato che sopra i 16 l'ha visti poche volte...

Che dire dei t-jet poi!!!?



mah,se per questo il 1.9 TDI 105cv ce l'ha un mio collega e fa sui 19km/l,con piede di fata ovvio.
Che poi sia rumoso e vibri un bel pò non c'è dubbio.
Mi aspettavo che tutte le riviste più importanti pubblicassero un test del nuovo 1.6 nelle due varianti mangari...

_________________
Bravo 1.6 Mjt - Official Thread!!


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it