:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 20:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 209 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Disabilitazione funzione Cornering Lights fendinebbia
Numero Post: 21 MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 12:32 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Si, confermo quanto detto da Alecomix... Anche io ho visto le nuove Bmw (X3 e X5) con i cornering nei fendi... Poi ce le ha anche la Skoda!! :sick: :lol:
E comunque Domenico, in un anno e mezzo mai fulminata una lampadina (SGRAT SGRAT) e nemmeno cambiare i fendi è così difficoltoso... Ci sono riuscito pure io da solo!! :P ;)

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disabilitazione funzione Cornering Lights fendinebbia
Numero Post: 22 MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 16:05 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
alexcomix ha scritto:
No,mi dispiace deludere e contraddire la tua affermazione ma BMW ha sulle nuove X3


Sull'ultimo serie 3 ce li ha sul faro :P :P :P :P :P :P :P Quindi abbiamo ragione entrambi.. :lol:

Cita:
Poi se si vuole disattivare questo cornering che a quanto pare da fastidio...basta andare da qualche buon elettrauto che sicuramente intercettera' il relais che fa accendere e spegnere i fendi durante l'effetto cornering,gli si fa aggiungere un pulsante che comanda questo relais e il gioco e' fatto...


Mi da fastidio solo in garage..per il resto lo trovo utilissimo.. ^_^ Kmq anke io son fare questi lavori..senza bisogno di andare dall'elettrauto..il problema è la modifica all'impianto elettrico..trattasi di manomissione..e garanzia OUT..

zagial ha scritto:
E comunque Domenico, in un anno e mezzo mai fulminata una lampadina (SGRAT SGRAT) e nemmeno cambiare i fendi è così difficoltoso... Ci sono riuscito pure io da solo!!


Meglio kosì..però continuerò ad accendere i fendi in garage..SGRAT SGRAT..allora per la sostituzione della lampada non c'è bisogno di andare sotto l'auto??..sinceramente non ho mai guardato, ma leggendo il manuale l'antifona è questa..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disabilitazione funzione Cornering Lights fendinebbia
Numero Post: 23 MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 16:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Sotto si, se tu avessi un ponte o una buca, sicuramente faresti meglio... Ma io ce l'ho fatta anche in un normalissimo garage... Ovvio, ci devi entrare con le mani da sotto (e non è molto largo) mentre guardi da lato, o da dove vedi meglio...

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disabilitazione funzione Cornering Lights fendinebbia
Numero Post: 24 MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2009, 8:31 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 ottobre 2008, 16:43
Messaggi: 265
Località: Campania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2012
no ragazzi io ho preso la bravo perchè ha questo funzione comodissima

soprattutto nei parcheggi in vie non illuminate quando ai lati hai un muretto o roba simile e cmq da un senso di grandezza alla macchina

stupendi!!

_________________
FIAT BRAVO 1.9 MJet 120cv Emotion Nero Provocatore

ABS - Airbag guida - Airbag laterali - Airbag passeggero - Alzacristalli elettrici ant. e posteriori - Appoggiatesta posteriori - Autoradio lettore Mp3 - Cambio manuale a 5 marce - Cerchi in lega e pneu. 225/45 R17" - - Climatizzatore automatico - Comandi al volante - Controllo elettronico della stabilità - Controllo elettronico della trazione - Correttore assetto fari - Fendinebbia - Immobilizzatore - Interni Alcantara - Pretensionatore cinture anteriori - Retrovisori elettrici - Sedile guida reg. in altezza - Sedile posteriore sdoppiato - Servosterzo elettrico - Telecomando chiusura centralizzata - Tergilunotto - Terzo appoggiatesta posteriore centrale - Volante regolabile - Window bag - Vernice metallizzata -


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disabilitazione funzione Cornering Lights fendinebbia
Numero Post: 25 MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2009, 9:49 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 15:16
Messaggi: 239
Località: Per il momento prov. MI
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
ehm... m'intrufolo... ma è complicato/impossibile attivarlo sulla stilo sta funzione? :B):

_________________
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disabilitazione funzione Cornering Lights fendinebbia
Numero Post: 26 MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2009, 14:17 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Credo funzioni assieme alla centralina dell'esp..con il sensore di angolo di sterzo..andrebbe riproggrammato il body collegando la voce "angolo di sterzo" con l'accensione del fendi corrispondente...non ho idea di come si faccia nello specifico..ma il body è praticamente un plc..e quindi si deve fare qualcosa del genere..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disabilitazione funzione Cornering Lights fendinebbia
Numero Post: 27 MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2009, 14:43 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 15:16
Messaggi: 239
Località: Per il momento prov. MI
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
Dominik_ct ha scritto:
Credo funzioni assieme alla centralina dell'esp..con il sensore di angolo di sterzo..andrebbe riproggrammato il body collegando la voce "angolo di sterzo" con l'accensione del fendi corrispondente...non ho idea di come si faccia nello specifico..ma il body è praticamente un plc..e quindi si deve fare qualcosa del genere..


mmmm... io nn ho l'ESP :(

_________________
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disabilitazione funzione Cornering Lights fendinebbia
Numero Post: 28 MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 9:11 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Nessuno che può confermare questa modifica trovata su Eper?

Cita:
Modif. Codice 12939
Descrizione NUOVI QDB:DISABILITAZIONE FUNZIONE CORNERING DA MENÙ,MOD GESTIONE SMS TRA NIT E NQS E GESTIONE TAGLIANDO A 35000KM
Attuazioni DAT 11-2008
Sottogruppo 55510 55510/01 55510/02 55510/03 55510/04


http://78.159.129.60:7080/navi?COUNTRY=001&SBMK=F&DRIVE=S&MAKE=F&KEY=SRC_MODVAL&EPER_CAT=SP&ALL_LIST_PART=0&SB_CODE=-1&SEARCH_TYPE=modif&GUI_LANG=0&PRINT_MODE=0&LANGUAGE=0&WINDOW_ID=1&PREVIOUS_KEY=SRC_BY_COD&ALL_FIG=0

Se ho capito bene, per le Bravo prodotte da novembre 2008, tra le altre, ci dovrebbe essere pure la funzione per disabilitarli...

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disabilitazione funzione Cornering Lights fendinebbia
Numero Post: 29 MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2009, 14:17 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 10:53
Messaggi: 1826
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
Ma continuo a non capire il motivo per cui molti possessori della Bravozza vogliono disattivare la funzione cornering... è solo comoda e non da micca fastidio... perchè???

_________________
Bravo T-Jet Sport 150 cv, blu Maserati, cerchi in lega da 18'', climatizzatore bizona, cruise control, alzacristalli elettrici posteriori, cristalli posteriori e lunotto oscurati, antifurto con allarme, sensori parcheggio e ruotino di scorta... con 5 anni di garanzia.

Modifiche audio: SORGENTE: Pioneer DEH-P88RSII - FA: Woofer Zacks CWF 165.4 e Tweeter Zacks CTW 30.1 biamplificati in attivo rispettivamente da Ampli Protos VRZ 2400 e Ampli Protos K120.2 - SEZIONE SUB: Subwoofer: Zacks CWF 300.20 in cassa reflex, Ampli Protos Quadra 2 - BATTERIA: Powerforce 95L3PLUS - Taratura impianto con scheda Clio.

Modifiche estetiche: Antennino corto Phonocar simil-originale.

Ordinata il 24/04/08
Arrivata il 23/05/08
Ritirata il 30/05/08


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disabilitazione funzione Cornering Lights fendinebbia
Numero Post: 30 MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2009, 15:22 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Anche secondo me è comodissima!...però quando la sera entro l'auto in garage (è strettissimo, l'altro giorno ho strisciato lo spekkietto nella rampa d'uscita :azz: ), faccio almeno 20 manovre fra retro e prima con non so quante sterzate complete a destra e a sinistra (con relativo trrrrrrrrrrrrrrrrrrrr :angry: )....di conseguenza i fendi ogni volta accendono 3mila volte...oramai per evitare ciò, accendo i fendi...penso ke non sarebbe stato male poterli disattivare per queste situazioni..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disabilitazione funzione Cornering Lights fendinebbia
Numero Post: 31 MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2009, 15:34 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 10:53
Messaggi: 1826
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
Più o meno sono le stesse manovre che devo fare pure io, ma in fondo non è che sia una condizione gravosa di funzionamento...
Sulla mia vecchia auto che aveva 8 anni quando l'ho data in permuta, le frecce non le avevo mai cambiate, mentre i fanali si!

_________________
Bravo T-Jet Sport 150 cv, blu Maserati, cerchi in lega da 18'', climatizzatore bizona, cruise control, alzacristalli elettrici posteriori, cristalli posteriori e lunotto oscurati, antifurto con allarme, sensori parcheggio e ruotino di scorta... con 5 anni di garanzia.

Modifiche audio: SORGENTE: Pioneer DEH-P88RSII - FA: Woofer Zacks CWF 165.4 e Tweeter Zacks CTW 30.1 biamplificati in attivo rispettivamente da Ampli Protos VRZ 2400 e Ampli Protos K120.2 - SEZIONE SUB: Subwoofer: Zacks CWF 300.20 in cassa reflex, Ampli Protos Quadra 2 - BATTERIA: Powerforce 95L3PLUS - Taratura impianto con scheda Clio.

Modifiche estetiche: Antennino corto Phonocar simil-originale.

Ordinata il 24/04/08
Arrivata il 23/05/08
Ritirata il 30/05/08


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disabilitazione funzione Cornering Lights fendinebbia
Numero Post: 32 MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2009, 15:44 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Il tempo ci darà il verdetto.. :B):

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disabilitazione funzione Cornering Lights fendinebbia
Numero Post: 33 MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2009, 14:48 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Dominik_ct ha scritto:
faccio almeno 20 manovre fra retro e prima con non so quante sterzate complete a destra e a sinistra

Ma io credo che se l'hanno progettata così avranno (spero) considerato anche questo tipo di utilizzo, no?
:unsure:

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disabilitazione funzione Cornering Lights fendinebbia
Numero Post: 34 MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2009, 20:35 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Eh si..è ufficiale...le FdO non sono a conoscenza della presenza del cornering light sulle auto, qualsiasi sia l'auto...stasera, ho rischiato di prendere un verbale perk, all'alt dei carabinieri, mi sono fermato accendendo la freccia e di conseguenza facendo accendere il fendi dx....

Dopo aver dato i documenti (cintura ovviamente allacciata, quella SEMPRE), sono sceso dall'auto...il secondo carabiniere, quello con il mitra in mano per intenderci, ha obbiettato sul fatto ke avessi i fendi accesi...allora gli ho detto ke mi si accendono in automatico, ogni qual volta ke sterzo o ke accendo la freccia...lui ha continuato dicendo ke i fendi devono essere spenti perk la sera danno fastidio..io ho risposto ke è giustissimo, ma ke su bravo, compresa quella dei carabinieri (ke ancora nel mio paese non hanno) oltre ke su bmw e mercedes (vedi ML), si accendono ogni qual volta si sterza o si accende la freccia...morale della favola..ho dovuto accendere l'auto, far vedere ke si accendono così come avevo descritto...alla fine c'ha creduto, anke perk ho detto ke facendo ricorso al giudice di pace mi avrebbero stralciato il verbale, ma nonostante ciò lui ha detto che il codice della strada non lo prevede...mah...l'importante è ke si è convinto...ora mando una bella mail a quelli fiat, perk tempo da perdere fra avvocato e giudici di pace non ci tengo proprio...

P.s..agli xenon (6000k) e ai led non c'hanno fatto caso...non mi hanno obbiettato nulla, ed è l'unica cosa su cui potevano obbiettare..per fortuna non danno nell'okkio.. :B):

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disabilitazione funzione Cornering Lights fendinebbia
Numero Post: 35 MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2009, 22:12 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
PER TUTTI, stampatelo e tenetelo in auto...io oggi sono riuscito a convincere le FdO, domani non si sa...

Cita:
Decreto Legislativo N. 285 del 30/04/1992

Titolo/Oggetto:
Nuovo codice della strada,
articolo 151: Definizioni relative alle segnalazioni visive e all'illuminazione dei veicoli a motore e dei rimorchi

1. Ai fini del presente titolo si intende per:

a) proiettore di profondità: il dispositivo che serve ad illuminare in profondità la strada antistante il veicolo;

b) proiettore anabbagliante: il dispositivo che serve ad illuminare la strada antistante il veicolo senza abbagliare;

c) proiettore fendinebbia anteriore: il dispositivo che serve a migliorare l'illuminazione della strada in caso di nebbia, caduta di neve, pioggia o nubi di polvere;

d) proiettore di retromarcia: il dispositivo che serve ad illuminare la strada retrostante al veicolo e ad avvertire gli altri utenti della strada che il veicolo effettua o sta per effettuare la retromarcia;

e) indicatore luminoso di direzione a luci intermittenti: il dispositivo che serve a segnalare agli altri utenti della strada che il conducente intende cambiare direzione verso destra o verso sinistra;

f) segnalazione luminosa di pericolo: il funzionamento simultaneo di tutti gli indicatori luminosi di direzione;

g) dispositivo d'illuminazione della targa posteriore: il dispositivo che serve ad illuminare la targa posteriore;

h) luci di posizione anteriore, posteriore e laterale: i dispositivi che servono a segnalare contemporaneamente la presenza e la larghezza del veicolo viste dalla parte anteriore, posteriore e laterale; (1)

i) luce posteriore per nebbia: il dispositivo singolo o doppio che serve a rendere più visibile il veicolo dalla parte posteriore in caso di forte nebbia, di pioggia intensa o di fitta nevicata in atto;

l) luce di sosta: il dispositivo che serve a segnalare la presenza di un veicolo in sosta in un centro abitato. In tal caso sostituisce le luci di posizione;

m) luce d'ingombro: il dispositivo destinato a completare le luci di posizione del veicolo, per segnalare le particolari dimensioni del suo ingombro;

n) luce di arresto: il dispositivo che serve ad indicare agli altri utenti che il conducente aziona il freno di servizio;

o) catadiottro: il dispositivo a luce riflessa destinato a segnalare la presenza del veicolo;

p) pannello retroriflettente e fluorescente: il dispositivo a luce retro-riflessa e fluorescente destinato a segnalare particolari categorie di veicoli; (1)

p-bis) strisce retroriflettenti: il dispositivo a luce riflessa destinato a segnalare particolari categorie di veicoli; (2)

p-ter) luci di marcia diurna: il dispositivo rivolto verso l'avanti destinato a rendere più facilmente visibile un veicolo durante la circolazione diurna; (2)

p-quater) luci d'angolo: le luci usate per fornire illuminazione supplementare a quella parte della strada situata in prossimità dell'angolo anteriore del veicolo dal lato presso il quale esso è in procinto di curvare; (2)

p-quinquies) proiettore di svolta: una funzione di illuminazione destinata a fornire una migliore illuminazione in curva, che può essere espletata per mezzo di dispositivi aggiuntivi o mediante modificazione della distribuzione luminosa del proiettore anabbagliante; (2)


p-sexies) segnalazione visiva a luce lampeggiante blu: il dispositivo supplementare installato sui motoveicoli e sugli autoveicoli di cui all'articolo 177; (2)

p-septies) segnalazione visiva a luce lampeggiante gialla o arancione: il dispositivo supplementare installato sui veicoli eccezionali o per trasporti in condizioni di eccezionalità, sui mezzi d'opera, sui veicoli adibiti alla rimozione o al soccorso, sui veicoli utilizzati per la raccolta di rifiuti solidi urbani, per la pulizia della strada e la manutenzione della strada, sulle macchine agricole ovvero operatrici, sui veicoli impiegati in servizio di scorta tecnica. (2)



(1) Lettera sostituita dal decreto-legge n. 151/2003, conv. con legge n. 214 del 1° agosto 2003.
(2) Lettera inserita dal decreto-legge n. 151/2003, conv. con legge n. 214 del 1° agosto 2003.


http://www.trasporti.gov.it/page/NuovoS ... &id_cat=34

Ovviamente tiratelo fuori solo in casi estremi.. :drive:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disabilitazione funzione Cornering Lights fendinebbia
Numero Post: 36 MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2009, 22:56 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 21:59
Messaggi: 1565
Località: Grosseto
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Sport
e se poi e' un carabiniere femmina? sarebbe rischioso tirarlo fuori davanti a lei, non credi? :D a parte gli scherzi: hai detto proprio bene!!! e' meglio non sbatterglielo nel muso subito, altrimenti c'e la possibilita' che si offendano pure.Quindi state sempre in campana. io ne ho trovati tanti educati che salutano anche militarmente(come dovrebbe essere sempre), ma tanti sono molto scusciettibili e sono da prendere con le pinze.

_________________
chi chiagne fotte a chi ride


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disabilitazione funzione Cornering Lights fendinebbia
Numero Post: 37 MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2009, 16:09 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
venanziomix ha scritto:
tanti sono molto scusciettibili e sono da prendere con le pinze.


In quella situazione, stavo diventando io suscettibile... :ascia: :P :lol:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disabilitazione funzione Cornering Lights fendinebbia
Numero Post: 38 MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2009, 20:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 21:59
Messaggi: 1565
Località: Grosseto
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Sport
"rispondi sempre di si che non ti sbagli" si dice a Napoli ;)

_________________
chi chiagne fotte a chi ride


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disabilitazione funzione Cornering Lights fendinebbia
Numero Post: 39 MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2009, 22:19 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: martedì 12 maggio 2009, 17:50
Messaggi: 21
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
Rispolvero questo post per confermare che sulla ma Bravo appena ritirata è presente la funzione di disattivazione della funzione cornering :ciao:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disabilitazione funzione Cornering Lights fendinebbia
Numero Post: 40 MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 7:07 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 17:47
Messaggi: 679
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
rbt.76 ha scritto:
Rispolvero questo post per confermare che sulla ma Bravo appena ritirata è presente la funzione di disattivazione della funzione cornering :ciao:

:o:
Questo mi lascia pensare che finalmente è uscito un aggiornamento della centralina del computer di bordo :evvai:
Ora tocca vedere se hanno sistemato anche il Blue&Me per l'avanzamento dei titoli dall'autoradio e per i titoli sul display della stessa... :ph34r:

_________________
Fiat Bravo 1.6 Mjet 16v 120CV DPF Emotion (link per vederla)
Optional: antifurto con allarme (volumetrico e antisollevamento); fari a scarica di gas (bi-xenon); vernice lenticolare (Nero Provocatore); specchi esterni abbattibili; autoradio CD con mp3; impianto audio Hi-Fi da 260W Interscope; ruotino di scorta; Blue&Me Nav.
Personalizzazioni: bordo cromato su fendinebbia, griglia inferiore, plafoniera e quadro strumenti; batticalcagno e placca tunnel centrale by andreMJT; illuminazione interna e luci di posizione a LED bianchi; specchietto fotocromatico New Delta; griglia inferiore metallizzata; placca "multijet"
Next step: daylight

Ordinata: 11/10/08 - Arrivata: 23/10/08 - Ritirata: 29/10/08


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 209 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it