:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 29 settembre 2025, 17:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: rivista
Numero Post: 21 MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2005, 17:33 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 gennaio 2005, 8:06
Messaggi: 498
Località: Torino
io precedentemente avevo scannerizzato le pagine della rivista e messe nel forum a questo indirizzo in .zip ,parla proprio dell'argomento:
http://lnx.stiloclub.it/forum/viewtopic.php?t=1656

_________________
-stilo 1.4 5p-active-verde-cristallo- cerchi in lega impianto hi-fi -autoradio mp3 -antifurto


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 22 MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2005, 17:58 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 aprile 2005, 16:13
Messaggi: 190
Località: Toano (RE)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2003
Allestimento: Gt
Per quanto riguarda le modifiche alle cinture di sicurezza:
Art. 172 del c.d.s. Uso delle cinture di sicurezza e sistemi di ritenuta

Chiunque, pur facendo uso della cintura, ne ALTERA od OSTACOLA il normale funzionamento, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 34,00 ad euro 138,00.

ed invece alle modifiche della vettura sia interne che esterne:

Art.78 del c.d.s. Modifiche delle caratteristiche costruttive dei veicoli in circolazione ed aggiornamento della carta di circolazione

Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione e che non risulti abbia sostenuto, con esito favorevole, la prescritta visita o prova, ovvero circola con un veicolo che non risulti abbia sostenuto con esito favorevole la prescritta visita e prova, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento diuna somma che va da euro 357,00 ad euro 1.433,00. Le violazioni suddette importano la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione.



E poi ragazzi parliamoci chiaro anche il solo fatto di rimappare la centralina comporta un aumento di cavalleria quindi di Kw e noi paghiamo il bollo in base a quanto c'è scritto sul libretto di circolazione e di conseguenza da parte nostra si configura una evasione di tassa automobilistica.

Un altro esempio che posso portarvi (e spero non capiti mai a nessuno) è l' incidente stradale con una vettura modificata sia per quanto riguarda l'estetica sia per il motore. Poniamo il caso che nel sinistro stradale abbiate torto, la vostra Assicurazione e di questo ne sono più che certo, non e dico non pagherà i danni causati (materiali ed alle persone) dalla vostra cattiva condotta e quindi sarete costretti a sborsare voi.

Le vetture modificate sono molto ma molto belle, ma io sono dell' idea che rischiare in questo caso non ha senso alcuno. La maggior parte delle persone che hanno una vettura super modificata insomma portata ad assomigliare a tutto tranne che alla macchina originale che aveva acquistato, lo fanno solo per eventuali fiere, gare ecc ecc. dubito fortemente che le usino per andare al lavoro lungo la settimana.

Conclusione meditate gente meditate.

_________________
Stilo GT 1.9 MultiJet 16v 140 CV-->170 CV
Cerchi 17" pentarazze, Dunlop SP Sportmaxx TT, minigonne abarth, volante e cambio in pelle, pedana poggiapiede Lineaccessori Fiat, vetri oscurati, sensori parcheggio, Connect Nav+ ed interfaccia Usb/Ipod/aux Gateway 300.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 23 MessaggioInviato: domenica 15 maggio 2005, 8:26 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 febbraio 2004, 1:01
Messaggi: 1597
Località: San Cesareo (RM)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2005
Questo capita perchè (scusate se offendo la moralità di qualcuno) le leggi del nostro BelPaese sono fatte a ca**o e chi le dovrebbe far rispettare, le "interpreta" ancora più a ca**o!

_________________
SONO TORNATO E SONO PIU' INCAZZATO DI PRIMAAAAAA! :randello:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 24 MessaggioInviato: domenica 15 maggio 2005, 9:40 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 aprile 2005, 16:13
Messaggi: 190
Località: Toano (RE)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2003
Allestimento: Gt
Liberamente tratto da un articolo della Gazzetta di Reggio Emilia, datato sabato 14 maggio 2005 dal titolo " CONFRONTO SULLE REGOLE, SI ATTENDE UNA NUOVA LEGGE." I "tuners" per la modifica del Codice Stradale.

In uno dei convegni più interessanti, "Personalizzazione dell' auto: le regole di oggi e le possibili regole di domani", gli interventi si sono concentrati sul tema delle normative nella personalizzazione dell' auto. La soluzione ai problemi dell' omologazione di auto elaborate potrà avvenire grazie aldecreto legge che il governo ai appresta a varare per modificare il codice della strada. Lo ha dichiarato il Sott. al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti On. Paolo Mammola: " il governo deve presentare presto un decreto legge per dare una risposta ai problemi sollevati dalla sentenza della Corte Costituzionale sulla patente a punti. In questa occasione potrebbe essere presentato a livello parlamentare un emendamento al decreto legge che introduca un principio generale secondo cui si conferisce al Ministero dei Trasporti il potere di regolamentare il settore. Si avrebbe così la possibilità di ottenere una legislazione che risolva i problemi della personalizzazione in maniera flessibile rispetto alle diverse esigenze del settore. Nella discussione sono intervenuti Francesco MEDICI, Resp. Divisione Automotive Tv Italia, Diego BASSO in rappresentanza di MSC Motorsport Safety Council nonchè Presidente e Amministratore Delegato di Sparco e Renato GALLO, Pres. Ascar.


Conclusione: speriamo bene si faccia un pò di chiarezza.

:machestaiadì:

_________________
Stilo GT 1.9 MultiJet 16v 140 CV-->170 CV
Cerchi 17" pentarazze, Dunlop SP Sportmaxx TT, minigonne abarth, volante e cambio in pelle, pedana poggiapiede Lineaccessori Fiat, vetri oscurati, sensori parcheggio, Connect Nav+ ed interfaccia Usb/Ipod/aux Gateway 300.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 25 MessaggioInviato: domenica 15 maggio 2005, 9:45 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2003, 10:43
Messaggi: 5485
Località: Como
Marca: Renault
Modello: Uno
Motore: altro benzina
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
dunque ..ne stavo parlando ieri sera con un amico che ha un auto nn propio originale...
partiamo dalla duomi ... nn e omologata se nn x uso stradale...e qui i polizziotti con circolare o meno potrebbero romperti le balle (se sono pignoli o no)
x filtro e centraline ecc.... sono completamente illegali....
infatti il mio amico che era stato fermasto e mandatoi in revisione x lo scarico xche nn omologato...
e in revisione gli hanno messo la macchina sul ponte e gli hanno rimandatro la macchina xche nnn era riuscito a rimontare l'airbox originale.........
i distanziali sono illegali xche alterano la larghezza della carreggiata x i cerchi .se hanno un et diverso nn dovrebbero essserci problemi ..(sempre se il polizziotto nn epignolo...)
x i vetri scurio dietro se si montano pellicole omologate timbrate e certficate con foglio nn dovrebbero die nulla. davanti sono illegali quindi nn si possono montare neanche il 25% di oscurita
i kit estetici oggigiorno dovrebbero essere tutti omologati purche si ritorna al discorso di prima nn si alterino le misure della vettura scritte sul libretto
altezza lunghenzza e altezza
il mio amico che era stato fermato x lo scarico ..diciamo artiginale e nn omologato gli hanno rotto le pèalle xche nn aveva scritto i codici della omologazione che ha mostrato ma cmq..x quanto ne so..
se lo scarico e omologato loro se sbattono xche loro in teoria dovrebbero verificare che sul libretto ci sonop scritti i decibel che la vettura ad un certo numero di giri fa
quinidi se vai in revisione e ti dicono wquesta marmitta un esempuio a tot giri dicaimo sempre x esempio sul libretto cita che a 5000 giri fa rumore e arriva 80 dercibel con la marmitta che hai montato dopo (sportiva piuttosto che artigianale) a 5000 giri supoeri gli 80 e arrivi a 90 decibel sei sanzionabile....
x le luci blu o altri colori sono tutti nn omologati x ol fatto che potresti distrarre gli altri veicoli che incroci..
xo gli xeno di altre marche di auto di un certo livello che ti abbaghliano quelli sono omologate certo tu ti schianti xche hai incrociato un macchinone con gli xeno dove nn vedi una mazza la colpa e tua....

_________________
Daniele detto Darko... pasticcere (di mestiere) e appassionato di Tuning. La sua STILOzza ERA una mille-e-sei 3 porte blu navy con vari ritocchi, sia estetici che meccanici, di gran classe e sobrietà.........da .:MegaTuning:. num.35 lug 04
MEMBRO N'006 - Ora viaggio su gp sport 1,4 tjet bianca santerellina.........sempre fiat!
- a Daniele "darko": targa ed encomio speciale, a ringraziamento, per l'attività svolta per/con il Club STC fin dalle sue origini nel 2003.. quando era solo un "topic" (tuttora attivo) sul forum di ElaborarE. Grazie Danieleeeeeeee!ex grande punto tjet 150 hp... bianco perla... ecc ecc ecc.. ora su cosa viaggio? scopritela hihihihihi
L'umanità si ricorderà l'Armageddon di Darko: dal cielo piovevano BAN!!!! ...by MrGrady


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 26 MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2005, 13:43 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
simoMJ16 ha scritto:
... Un altro esempio che posso portarvi (e spero non capiti mai a nessuno) è l' incidente stradale con una vettura modificata sia per quanto riguarda l'estetica sia per il motore. Poniamo il caso che nel sinistro stradale abbiate torto, la vostra Assicurazione e di questo ne sono più che certo, non e dico non pagherà i danni causati (materiali ed alle persone) dalla vostra cattiva condotta e quindi sarete costretti a sborsare voi.

la copertura assicurativa salta solo se l'incidente è causa diretta e conseguenza della modifica illegale.
esempi:
un'uscita di strada può essere imputata dall'assicurazione a distanziali o gomme di misure non omologate, le lesioni ad un passante possono essere imputate ad appendici aerodinamiche non omologate, ecc.

ma chi tampona un ciclista non deve preoccuparsi se monta cinture di sicurezza da gara o se ha i vetri posteriori troppo oscurati...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 27 MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2005, 17:44 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 aprile 2005, 16:13
Messaggi: 190
Località: Toano (RE)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2003
Allestimento: Gt
Eorl,io invece dico che se tamponi un ciclista e arrivano le Forze dell'Ordine per rilevare l'incidente, non possono fare a meno di non guardare se la tua auto è a posto in tutto. Forse mi sono spiegato male quando ho detto "dovete sborsare voi", intendevo dire che l' assicurazione paga ma poi da avvio ad azione di rivalsa nei vostri confronti.Qualsiasi sia il tipo di sinistro stradale le Forze dell' Ordine controllano sempre la misura dei pneumatici, l'usura, eventuali modifiche apportate esternamente (scarico, distanziali ecc) e se poi il sinistro stradale è particolarmente grave ancora peggio passano al setaccio tutta la macchina.

_________________
Stilo GT 1.9 MultiJet 16v 140 CV-->170 CV
Cerchi 17" pentarazze, Dunlop SP Sportmaxx TT, minigonne abarth, volante e cambio in pelle, pedana poggiapiede Lineaccessori Fiat, vetri oscurati, sensori parcheggio, Connect Nav+ ed interfaccia Usb/Ipod/aux Gateway 300.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 28 MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2005, 17:47 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
nell'esempio che abbiamo fatto potrebbero arrivare le forze dell'ordine e ti fanno le pulci, rilevando tutti gli interventi non omologati ed elevando per questi le contravvenzioni del caso.
possibilissimo...

ma come ripeto l'assicurazione non può valersi del diritto di rivalsa se la violazione contestata non ha nulla a che fare con la produzione del sinistro!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 29 MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2005, 20:03 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2004, 23:00
Messaggi: 4313
Località: Cavenago di Brianza (MB)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2003
Allestimento: Abarth selespeed
Dato che devo rifare i dischi alla Seicento... posso avere dei dischi Brembo neri forati e baffati a meno del costo di quelli di serie ... li posso montare o mi possono dire qualcosa?
Ovviamente quei dischi sono omologati per uso stradale e le misure sono le stesse degli originali.

_________________

Fiat Seicento SX MPI: Cerchi mini-pentarazze, contagiri Sporting, volante/cambio in pelle Sporting linea accessori, DRL Stealth, assetto -30mm, tubi freno in treccia
Stilo Abarth Selespeed 3p Type1 : interni in pelle nera, impianto GPL a iniezione liquida Vialle LPi, Cerchi 17" color grafite, Kit video su Connect Nav+, emulatore CDC, lettore dvd/divx, fari Dectane neri, pinze rosse, specchietti con calotte cromate, griglie anteriori color grafite, strisce laterali Abarth color grafite by Rafty e mascherina "Electricsheep"... tutto, o quasi, fai-da-te.
Mercedes Benz C218 CLS350 CDI AMG line: tutta originale che è aziendale (vabbè una rimappaturina...)

Peugeot Speedfight 50LC: marmitta rovesciata Giannelli omologata, gruppo termico Malossi Hyper Racing, variatore Polini Hi-Speed, pneumatici Michelin Bopper
Peugeot Satelis RS250: variatore Malossi Multivar, pneumatici Michelin City Grip 2 estivi/Heidenau invernali... e il tutto in perenne modifica, prossimi step: motore ibrido e strumentazione con Android Auto
Benelli Leoncino 500: cupolino fumè, bauletto, borse laterali, borsa officina tutto Givi


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 30 MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2005, 22:22 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
non ci sono problemi :ok:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 31 MessaggioInviato: domenica 10 luglio 2005, 21:21 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 marzo 2005, 21:31
Messaggi: 137
Località: Ville di Corsano (SI)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Per evitare di incombere in un ingiusto ritiro del libretto, basta richiedere il nulla osta alla fiat per quanto riguarda kit estetico e scarico, fornendo tutte le certificazioni TUV delle singole componenti. Se vi viene rilasciato (come avviene con i prodotti cadamuro.... ve lo dico in quanto io l'ho ottenuto) con questo potete andare a far fare la trascrizione sul libretto delle varie parti. Il tutto dipende però dalla motorizzazione stessa perché, per esempio, a Siena (dove abito io) non mi hanno voluto fare la trascrizione... ma no problem.... ottenuto il nulla osta vuol dire che fiat approva il materiale sicché la dicitura sul libretto "eè possibile allestire si dall'originine.... "vale anche per queste componenti e sicché siete in regola. Ricordo che il nulla osta fiat lo rilascia per fare la trascrizione sul libretto ma non è un documento ufficiale della motorizzazione.... ma basta in quanto solo loro in quel caso lo possono rilasciare perché sopra viene apposto timbro fiat ufficiale e firma di un ingegnere della factory sicché essendo autentico deve essere riconosciuto valido come è riconosciuta valida l'istallazione delle componenti originali.

_________________
3ViL Design..... quando la passione diventa un fattore "estetico"

segui l'evoluzione della mia Stilo > http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/dj_3vil/

segui l'evoluzione della STIlozza su http://tuning-club-italia.forumcommunit ... t#lastpost


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 32 MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2005, 1:16 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 agosto 2004, 6:20
Messaggi: 2590
Località: Agrate Brianza
Marca: Audi
non so ma forse dico una kosa ke avete gia ripetuto..io ho messo da poko il terminale csc..ho il foglio dell omologazione....ma se mi fermano basta?dovrei far aggiornare il libretto?so ke in teoria no..pero non saprei in realta

_________________
Photo Gallery STILO 1.9 jtd blu vitality2004
Immagine
PERCHE' NAZIONALE VUOL DIRE PALATA!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 33 MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2005, 13:43 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 maggio 2005, 19:43
Messaggi: 2352
Località: Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Grande Punto 2012-...
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
scusate un second, ma uno che vive in un paese dove può circolare con la macchina elaborata quindi dove è omologata, non potrà mai venire in italia con la sua macchina?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 34 MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2005, 15:26 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
si devono seguire le norme del paese di immatricolazione...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 35 MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2005, 17:37 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 maggio 2005, 19:43
Messaggi: 2352
Località: Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Grande Punto 2012-...
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
immatricolazione va in base alla residenza? se no, io potrei immatricolare la macchina in svizzera? sicuramente sarà no se no l'avrebbero fatto, ma se si potesse lo svantaggio sarà nel pagare le tasse giusto..

vabbè avrò pensato ad una cazzata!!!ehhehe :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 36 MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2005, 17:51 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
giusto... ^_^


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 37 MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2005, 18:02 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 18:01
Messaggi: 1397
Località: Prov. di Cuneo
Io so di gente che porta le auto in Germania, le omologa là con kit estetici e preparazioni varie, le fa poi oologare di nuovo in Italia e nessuno ti può più dire niente in quanto è tutto a libretto... Altrimenti un crucco con una 147 2.0 con i 19" e le carreggiate allargate che decide di venire a vivere in Italia e reimmatricolare la vettura qua cosa fa?

_________________
Stilo 1.6 16v Active, 3p grigio met.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re:
Numero Post: 38 MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 16:09 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8004
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
Dj 3ViL ha scritto:
Per evitare di incombere in un ingiusto ritiro del libretto, basta richiedere il nulla osta alla fiat per quanto riguarda kit estetico e scarico, fornendo tutte le certificazioni TUV delle singole componenti. Se vi viene rilasciato (come avviene con i prodotti cadamuro.... ve lo dico in quanto io l'ho ottenuto) con questo potete andare a far fare la trascrizione sul libretto delle varie parti. Il tutto dipende però dalla motorizzazione stessa perché, per esempio, a Siena (dove abito io) non mi hanno voluto fare la trascrizione... ma no problem.... ottenuto il nulla osta vuol dire che fiat approva il materiale sicché la dicitura sul libretto "eè possibile allestire si dall'originine.... "vale anche per queste componenti e sicché siete in regola. Ricordo che il nulla osta fiat lo rilascia per fare la trascrizione sul libretto ma non è un documento ufficiale della motorizzazione.... ma basta in quanto solo loro in quel caso lo possono rilasciare perché sopra viene apposto timbro fiat ufficiale e firma di un ingegnere della factory sicché essendo autentico deve essere riconosciuto valido come è riconosciuta valida l'istallazione delle componenti originali.


scusami avresti una mail a chi di dovere per avere questo foglio da Fiat? mi saresti di grande aiuto!

poi volevo chiedervi se sta barra dumi è legale o no.. ci sono sentenze che dicono di si, quindi il precedente c'è, però non è ce uno per una barra va a finire in tribunale a tirare fuori i precedenti ogn volta..
Immagine
Immagine

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it