:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 6:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cambio stilo 1600
Numero Post: 1 MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2010, 19:06 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2005, 23:43
Messaggi: 350
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
ciao ragazzi dopo un po che mancavo torno qui per chiedervi aiuto.
Allora a dicembre il cambio della mia fida stilo 1600 16v ha deciso di abbandonarmi; oggi dopo circa 7 mesi di ricerche sono riuscito a trovarne uno. Ora mi sorge un dubbio la mia è del 2002, quello che ho trovato di una 2003 sapete se sono compatibili, visto che l'eper porta codici diversi?

_________________
Vincitore del premio la Stilo piu sporca al 4° nazionale!!!!!!!!
Pirelli Pzero nero(na vorta) ora S03 su Arcasting blade da 17, molle eibach pro kit con ammortizzatori by simoncini, sky window ( ci sua e sempre rotto ), poggiapiede del bozzzzz ora anche con dischi tarox, pasticche tarox pinze della jtd e tubi in treccia new entry frizione e volano allegerito.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio stilo 1600
Numero Post: 2 MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2010, 19:36 
Non connesso
Utente Bannato
Utente Bannato
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 9:04
Messaggi: 7000
Località: Gerenzano
Marca: Alfa Romeo
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: 2000-2400 diesel
dovrebbe essere uguale , nn è cambito niente se nn erro ... hai la possibilità di mettere a paragone il cambio da smontato ?

_________________
IL "BARISTA" UFFICIALE
Immagine

Lancia Thesis 2,4 ltdm 185 cv Emblema - Ex - Fiat stilo multjet 1xx cv grigio orione + Lancia Delta Evo 1 Rosso monza Fata Fumante

Minigonne Abarth - assetto a ghiera ap - barra stabilizzatrice Omp anteriore e posteriore - nav+ aftermarket e kit video - vetri oscurati - mascherina ICC Tuning - scarico Asso ovale - cerchi da 17" ace - dischi freno tarox baffati e forati - volante a 11 tasti momo sport - manometro pressione turbo- sedili sportivi Gpabarth - cruise controll aftermarket- lettore dvd/mp3 - kit xeno 6000k-... > visualizza la mia gallery; Trovi anche la Rossa
Premio miglior meccanica 2009 Premio miglior interno 2011 Super mario stiloso dell'anno 2012


LO SCALMANATO


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio stilo 1600
Numero Post: 3 MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2010, 20:25 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 16:18
Messaggi: 3105
Località: Reggio Calabria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Gt
l'unico dubbio potrebbe essere che il cambio possa essere quello del motore, se non erro, opel (1.6 105cv) che è stato montato al posto del 1600 103cv..
ma il 105cv dovrebbe essere di più recente produzione rispetto al 2003..

_________________
_______________________________________________________________________
la mia stilo---> viewtopic.php?f=6&t=21864&start=0
la mia UAZ---> viewtopic.php?f=6&t=28374


_______________________________________________________________________
non può piovere per sempre..ma neanche sempre il sole ci può essere!!
..ma sopratutto posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un caxxo!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio stilo 1600
Numero Post: 4 MessaggioInviato: domenica 24 aprile 2011, 19:44 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: sabato 12 febbraio 2011, 15:06
Messaggi: 19
Località: Bosconero (TO)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2003
Allestimento: Abarth manuale
Ciao a tutti, approfitto di questo topic per un mio dubbio. Ho una stilo abarth manuale ma le marce sono molto lunghe, il cambio del 1600 ha le marce più corte? E, in caso lo fosse, si riesce a montare sulla mia? Grazie :ok:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio stilo 1600
Numero Post: 5 MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2011, 21:24 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 16:18
Messaggi: 3105
Località: Reggio Calabria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Gt
dubito fortemente...

_________________
_______________________________________________________________________
la mia stilo---> viewtopic.php?f=6&t=21864&start=0
la mia UAZ---> viewtopic.php?f=6&t=28374


_______________________________________________________________________
non può piovere per sempre..ma neanche sempre il sole ci può essere!!
..ma sopratutto posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un caxxo!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio stilo 1600
Numero Post: 6 MessaggioInviato: mercoledì 25 maggio 2011, 20:07 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 17:53
Messaggi: 82
Località: LECCE
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 80
Anno: 2001
Allestimento: Gt
ma sul 1.6 posso montarci il 6 marce del 1.4 fire?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio stilo 1600
Numero Post: 7 MessaggioInviato: mercoledì 25 maggio 2011, 20:08 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
che senso ha montare un cambio studiato per 30 cavalli IN MENO??? :blink:

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio stilo 1600
Numero Post: 8 MessaggioInviato: mercoledì 25 maggio 2011, 21:58 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 17:53
Messaggi: 82
Località: LECCE
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 80
Anno: 2001
Allestimento: Gt
il problema non e lo studiato ma e la ripartizioni della potenza in 6 parti invece che 5 quindi più modulabile, ce un risparmio di circa il 30% visto che in paese nelle strade più strette si cammina di seconda e di terza invece che di prima e in autostrada/superstrada dai 70 ai 120 il regime si abbassa di 500 giri circa quindi guida più confortevole e meno consumi, infine ci sono 7km/h in più di velocità massima...
i cavalli sono 8 e non 30!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio stilo 1600
Numero Post: 9 MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2011, 7:43 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
sai che non ho capito niente di quello che hai scritto??

puoi tradurmelo in italiano?grazie

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio stilo 1600
Numero Post: 10 MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2011, 8:43 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 17:53
Messaggi: 82
Località: LECCE
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 80
Anno: 2001
Allestimento: Gt
un cambio si studia per suddividere la potenza di un motore e non in base ai cv!, mettendo a paragone il 6 marce rispetto al 5 si ha piu modulabilità(lo puo sfruttare meglio visto che è più "usabile") poi ci sono i risparmi che ti ho postato sopra...ti e tutto chiaro?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio stilo 1600
Numero Post: 11 MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2011, 9:05 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
un cambio si studia a sopportare la potenza che eroga un motore + un range di sicurezza e di renderla disponibile a certi regimi... ed è ovvio che un cambio studiato per una potenza minore sarà sempre a rischio a montarlo su una potenza maggiore..ecco perchè il mondo intero monta cambi di auto maggiori su motori minori..

sul fatto che sia più modulabile è una falsa realtà essendo la sesta non una marcia ma un riposo le altre marcie non cambiano poi cosi tanto come range di utilizzo..
non so che motore hai provato ma di certo la prima nn la usi mai se nn per partire da fermo

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio stilo 1600
Numero Post: 12 MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2011, 16:28 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 17:53
Messaggi: 82
Località: LECCE
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 80
Anno: 2001
Allestimento: Gt
papo sono un cogliopete!!!!
parlavo con un mio amico che ha la stilo 1.4 di montare le pinze del coupe 16v, io invece di dire se fosse possibile montare montare il cambio del coupe 2.0 16v(non turbo) ho detto se si può montare il cambio del 1.4, mi scuso infinitamente


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio stilo 1600
Numero Post: 13 MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2011, 23:18 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 17:53
Messaggi: 82
Località: LECCE
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 80
Anno: 2001
Allestimento: Gt
torno adesso dall' officina del mio "maestro" dopo aver avuto in esame i 2 cambi(quello del t20 e quello del 1.4) possiamo ufficialmente dire che i cambi sono completamente uguali (a parte per l'ingranaggi dei rapporti e per la scatola cambio)!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio stilo 1600
Numero Post: 14 MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2011, 23:27 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
:huh: :blink: .....dunque.....come fanno ad essere uguali se anche la scatola cambio è diversa??? (a prescindere da ciò che è nel loro interno) :blink: :huh: forse intendi dire che la campana di attacco è uguale, quindi c'è, eventualmente, la possibilità di accoppiamento al motore???? :unsure: :huh:

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio stilo 1600
Numero Post: 15 MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2011, 23:57 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 17:53
Messaggi: 82
Località: LECCE
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 80
Anno: 2001
Allestimento: Gt
no le scatole e campana hanno un disegno simile, cioe non tutti gli angoli e i bordi sono uguali tra le 2 scatole/campane! a parte gli ingranaggi e la scatola/campane la struttura interna e gemella infatti abbiamo montato il tutto nelle 2 scatole opposte e gira tutto alla perfezione! :censo: 6 ore per fare il tutto mi fanno male le mani....


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio stilo 1600
Numero Post: 16 MessaggioInviato: sabato 28 maggio 2011, 19:02 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 17:53
Messaggi: 82
Località: LECCE
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 80
Anno: 2001
Allestimento: Gt
ora rimane solo vedere se il cambio monta sul 1.6


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio stilo 1600
Numero Post: 17 MessaggioInviato: sabato 28 maggio 2011, 19:25 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 maggio 2011, 22:37
Messaggi: 49
Località: Bussolino Alto (torino)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
Omar-91 ha scritto:
Ciao a tutti, approfitto di questo topic per un mio dubbio. Ho una stilo abarth manuale ma le marce sono molto lunghe, il cambio del 1600 ha le marce più corte? E, in caso lo fosse, si riesce a montare sulla mia? Grazie :ok:
Ciao anche io avevo questo problema con la mia ex stilo (la prima che ho avuto) e l'ho risolta mettendo il compressore volumetrico rotrex kit italtecnica.. costa 1280 euro circa e ti danno compressore (da installare al posto del compressore dell'aria condizionata il che monta perfettamente), kit guarnizioni (guarnizione testsa piu spessa per decomprimere ,sedi smeriglio, guarnizione collettori e coperchio punterie) tubi in silicone e piccolo intrcooler installabile con le apposite staffe studiate.. praticamente trasformi la tua macchina da aspirato a volumetrico.. molto piu pronta ai bassi e sale su di giri molto piu in fretta cosi' risolvi il fatto delle marce lunghe :) all'incirca arrivi a 280 cv.. alla fine costa molto meno di un cambio...
Attenzione pero' che fanno anche i kit centrifughi.. tu devi prendere il ROTREX...
I suoi pro sono che quando senti girare sto compressore ti fa piangere dalla gioia.. consumi leggermente ridotti
i suoi conttro purtroppo sale su di temperatura i una maniera mostruosa,, che io ho risolto eliminando il bulbo e attaccando un interruttore facendo girare sempre le ventole non appena raggiungeva i 90 gradi..

_________________
UN CUORE SPORTIVO UN ANIMA VINCENTE
La paura fa 90 io sulla mia auto 240
Matti da legare, pochi cavalli da domare ma qualcosa la sappiamo fare! Ma un giorno ti svegli e scopri che il succo di tutto questo sono gomme bruciate e platani abbracciati :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio stilo 1600
Numero Post: 18 MessaggioInviato: sabato 28 maggio 2011, 23:55 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 17:53
Messaggi: 82
Località: LECCE
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 80
Anno: 2001
Allestimento: Gt
ragazzi sono tornato adesso dall' officina, buonissime notizie, ho incontrato un tipo che voleva montare il 6 marce e il cruise sulla sua stilo 1.8 16v intervento effettuato con successo per il cambio abbiamo preso quello di una 1.4(che e uguale a quello del t20 del coupe solo con diversi rapporti) e per il cruise abbiamo montato acceleratore, cruise, culla sotto sterzo, corpo farfallato e centralina cruise da una stilo abarth, la macchina va che e un gioiello, molta ma molta più coppia visto e un piacere di guida fuori dal comune, non vedo l'ora di postare le foto, penso che in settimana metterò tutto.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio stilo 1600
Numero Post: 19 MessaggioInviato: domenica 11 settembre 2011, 23:09 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: sabato 12 febbraio 2011, 15:06
Messaggi: 19
Località: Bosconero (TO)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2003
Allestimento: Abarth manuale
Fuera ha scritto:
Omar-91 ha scritto:
Ciao a tutti, approfitto di questo topic per un mio dubbio. Ho una stilo abarth manuale ma le marce sono molto lunghe, il cambio del 1600 ha le marce più corte? E, in caso lo fosse, si riesce a montare sulla mia? Grazie :ok:
Ciao anche io avevo questo problema con la mia ex stilo (la prima che ho avuto) e l'ho risolta mettendo il compressore volumetrico rotrex kit italtecnica.. costa 1280 euro circa e ti danno compressore (da installare al posto del compressore dell'aria condizionata il che monta perfettamente), kit guarnizioni (guarnizione testsa piu spessa per decomprimere ,sedi smeriglio, guarnizione collettori e coperchio punterie) tubi in silicone e piccolo intrcooler installabile con le apposite staffe studiate.. praticamente trasformi la tua macchina da aspirato a volumetrico.. molto piu pronta ai bassi e sale su di giri molto piu in fretta cosi' risolvi il fatto delle marce lunghe :) all'incirca arrivi a 280 cv.. alla fine costa molto meno di un cambio...
Attenzione pero' che fanno anche i kit centrifughi.. tu devi prendere il ROTREX...
I suoi pro sono che quando senti girare sto compressore ti fa piangere dalla gioia.. consumi leggermente ridotti
i suoi conttro purtroppo sale su di temperatura i una maniera mostruosa,, che io ho risolto eliminando il bulbo e attaccando un interruttore facendo girare sempre le ventole non appena raggiungeva i 90 gradi..

Un mio amico lo ha messo su una 600 e non ero molto convinto di metterlo sulla mia, ora invece si! Grazie mille! ;)


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it