:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 17:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Puleggia distribuzione....in plastica????
Numero Post: 1 MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2005, 13:43 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 febbraio 2005, 19:33
Messaggi: 74
Località: Mirandola (MO)
Premesso che non ho visto di persona di cosa si trattasse, ma un amico con una fiat bravo (1.6 16V) ha dovuto (un paio d'anni fa) rettificare il motore oltre a sostituire tutte le valvole e compagnia bella (2000 euro di danno) poichèa detta del suo meccanico la puleggia dell'albero di distribuzione era in plastica (che si era deformata col passare del tempo per poi cedere di botto).
Ora la puleggia l'ha ovviamente fatta montare in metallo, ma mi chiedo (prima di dover cacciar fuori 2000 euro), ma la stilo che è la figlia del bravo, non è che per caso monta anche lei sta puleggia in plastica?
Perchè in tal caso, la vado a cambiare preventivamente....

Denghiù


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2005, 13:48 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 febbraio 2005, 19:33
Messaggi: 74
Località: Mirandola (MO)
Nessuno lo sa? :huh:

_________________
Fiat Stilo 1.6 16V 3p Active Grigio Orione
Modello "0", quello con ancora tutto....
Immatricolata dicembre 2001

Ad essere sinceri non le ho ancora modificato niente.... :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 3 MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2005, 17:15 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
fatti un giro qui forse si vede qualcosa nelle mie foto

http://lnx.stiloclub.it/forum/viewtopic.php?t=279

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2005, 19:07 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 febbraio 2005, 19:33
Messaggi: 74
Località: Mirandola (MO)
effettivamente nella foto dove si vede tutto il gruppo di puleggie, si nota sotto quella grande di destra una piccola puleggia nera che sembra in plastica....

Ovvio che se cede quella, la cinghia slitta e va a puttane tutto....

Rimane pur sempre una foto, ma sembra davvero plastica..... :incazz:

_________________
Fiat Stilo 1.6 16V 3p Active Grigio Orione
Modello "0", quello con ancora tutto....
Immatricolata dicembre 2001

Ad essere sinceri non le ho ancora modificato niente.... :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 5 MessaggioInviato: domenica 15 maggio 2005, 9:00 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
ma perchè deve cedere poi non capisco ??

recati dal meccanico fatti smontare il carter e verifica se è di plastica e se si è rotta.

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 6 MessaggioInviato: domenica 15 maggio 2005, 11:20 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 febbraio 2005, 19:33
Messaggi: 74
Località: Mirandola (MO)
Il perchè DEVE cedere non lo so di preciso. ^_^
So solo che a questo mio amico è ceduta una puleggia in plastica dell'albero di distribuzione e ha avuto qualcosa come 2000 euro di danni....

Dunque, anche se non cedesse mai, preferirei dormire sonni tranquilli senza pensarci più....
Quando faro il tagliando dei 60K visto che dovranno cambiare la cinghia, faro eventualmente cambiare anche la puleggia incriminata, ammesso e non concesso che sia davvero in plastica o materiale relativamente duttile trovandosi a pochi centimetri dal motore...

Hola

_________________
Fiat Stilo 1.6 16V 3p Active Grigio Orione
Modello "0", quello con ancora tutto....
Immatricolata dicembre 2001

Ad essere sinceri non le ho ancora modificato niente.... :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 7 MessaggioInviato: domenica 15 maggio 2005, 11:33 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2004, 20:29
Messaggi: 250
Località: PG+CS...adesso a PG
non è solo un tuo amico, mi è successo anche a me sulla bravo danno intorno ai 2-3 mila euro :angry: stessa puleggia si è spaccata dopo aver fatto una messa a punto dell'auto un paio di settimane prima, un incazzatura pazzesca con il meccanico :incazz: :incazz:
p.s. la puleggia della bravo è diversa da quella della stilo, e più piccola

_________________
"La zona è forse un sistema molto complesso di insidie... non so cosa succede qui in assenza dell'uomo, ma non appena arriva qualcuno tutto comincia a muoversi... la zona in ogni momento è proprio come l'abbiamo creata noi, come il nostro stato d'animo... ma quello che succede, non dipende dalla zona, dipende da noi."(Stalker di A. Tarkovskij, 1979)
Di tutto conosciamo il prezzo, di niente il valore.
(Friedrich Nietzsche)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 8 MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2005, 16:49 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
ormai sono talmente tante le componenti di un auto prodotte in plastica sulle auto, anche per il motore.
ovviamente si tratta di plastiche particolari appositamente progettate per l'uso cui sono destinate.
Perciò non devi preoccuparti solo perché il fatto che un pezzo sia "di plastica" ti suona male e ti dà l'idea di scarsa solidità: alla fine tutto può rompersi, anche se è di metallo.
Solitamente questi pezzi plastici non sono meno robusti dei corrispettivi metallici, e a volte anche di più (oltre al fatto di costare e pesare meno).


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it