:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 15:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 21 MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2005, 5:09 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2003, 12:16
Messaggi: 1572
Località: ROMA...
Marca: Mazda
Modello: Ulysse
Motore: altro gasolio
Anno: 2013
Allestimento: - altro -
sinceramente non ricordo più il 116...è da un pezzo che non l'ho più! posso solo dirvi che i 156 si sentono :D :D :D
sul 140 temo un po per le parti in alluminio in più....più leggero ma più fragile della ghisa...anche la frizione non mi sembra robustissima!

_________________
SCUSATE SE VOLO A BASSA QUOTA
EX STILO MW EVO 1.9 JTD 115 HP... 200 HP PROVVISORI ...
NEL DUBBIO... ACCELERO
PREMIO MIGLIOR MECCANICA 2007

LA MIA ex STILO...galleria fotografica


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 22 MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2005, 9:25 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 23:00
Messaggi: 58
Località: Roma
Beh se poi confrontate i dati di cv e coppia dichiarati da opel e saab sempre per il motore multijet 16v vi accorgerete che sono più alti di quelli dell'alfa nonostante queste ultime auto siano omologate già euro 4 (anche se credo che per fiat e alfa non sia un problema di motore per l'omologazione euro 4 ma solo di burocrazia necessaria a riomologare ogni modello/versione alle nuove normative antinquinamento).

_________________
Ormai futuro possessore di Stilo 1.9 MultiJet GT 3 porte, Grigio Orione Metallizzato, Interni Antracite, Cerchi 17", Connect Nav +, Sky Window, ESP+ASR, Antifurto, Pack comfort, Impianti Hi-Fi 260w, Clima Bizona, (Fari allo Xenon? Ormai non sono più disponibili!), Cruise control, Riscaldatore supplementare, Volante con comandi Connect e routino di scorta! Finalmente dovrebbe essere la lista definitiva.

Preferisco guidare con stilo....e guardare il cielo dallo sky window


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 23 MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2005, 17:56 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 settembre 2004, 9:06
Messaggi: 453
Volete sapere un'altra differenza sostanziale tra 116cv e 140cv?

Quando rimappi con il 140cv arrivi comodamente a 170cv, con il 116cv comodamente arrivi 'solo' a 140cv... :P

:D :D :D

_________________
la mia ex STILO 3p. Multijet GT MY04 Blu Pole
Optional FIAT: Clima Auto,Cruise C,Riscaldatore,Minigonne,Pelle Antracite/Grigio,Ruote 17,Airbag Post Lat,ESP
Tuning: Antifurto,Pioneer AVIC-X1,Hi-Fi 1300WRMS,CDC 12,Pomello cambio+cornice+cuffia Conrero,Pomello freno+cuffia Conrero,Fondini Birba,Antennina, FIAMM EP(80Ah, 720A),Freni TarOx SJ,Bilstein,Eibach,Terminale ASSO ovale piatto,Barra duomi anteriore OMP,Volante SuperSport-Kit batticalcagno-Set pedaliera sportiva+poggiapiede sx Lineaccessori FIAT,Mascherina radio e staffa FIAT,Filtro BMC,Lampade Xenon White,Tappi antiladro con logo FIAT su valvole gomme,Pinze freni blu,Colorazione coperchio motore e batteria,Lampadina blu plafoniera e portaoggetti,Vano senza CDC,Mascherina radio argento,Vano fusibili con portaoggetti,Olio Mobil 1,ZX1 in motore e cambio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 24 MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2005, 18:08 
be io ho jtd rimappato 140 e ho provato il multijet... be be e come se guidassi una moto da cross 2 tempi nel primo caso e una 4 tempi nel secondo caso, il jtd rimappato e veramente aggressivo.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 25 MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2005, 18:15 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 settembre 2004, 9:06
Messaggi: 453
stolcher ha scritto:
be io ho jtd rimappato 140 e ho provato il multijet... be be e come se guidassi una moto da cross 2 tempi nel primo caso e una 4 tempi nel secondo caso, il jtd rimappato e veramente aggressivo.


Prova un MJ rimappato e poi vedi la differenza ;)

Probabilmente hai una rimappa "tutto e subito" che rende la macchina molto aggressiva ma, secondo me, poco modulabile.
La Multijet di serie ha una potenza e una coppia paragonabili alla tua 116 rimappata ma ha una curva di erogazione più progressiva e spinge bene fino a oltre 4.000 giri.
Come si comporta la tua se la mandi su di giri? Magari mi sbaglio ma penso che dia quasi tutto entro i 3.000 - 3.500 per poi sedersi se vai sopra.

_________________
la mia ex STILO 3p. Multijet GT MY04 Blu Pole
Optional FIAT: Clima Auto,Cruise C,Riscaldatore,Minigonne,Pelle Antracite/Grigio,Ruote 17,Airbag Post Lat,ESP
Tuning: Antifurto,Pioneer AVIC-X1,Hi-Fi 1300WRMS,CDC 12,Pomello cambio+cornice+cuffia Conrero,Pomello freno+cuffia Conrero,Fondini Birba,Antennina, FIAMM EP(80Ah, 720A),Freni TarOx SJ,Bilstein,Eibach,Terminale ASSO ovale piatto,Barra duomi anteriore OMP,Volante SuperSport-Kit batticalcagno-Set pedaliera sportiva+poggiapiede sx Lineaccessori FIAT,Mascherina radio e staffa FIAT,Filtro BMC,Lampade Xenon White,Tappi antiladro con logo FIAT su valvole gomme,Pinze freni blu,Colorazione coperchio motore e batteria,Lampadina blu plafoniera e portaoggetti,Vano senza CDC,Mascherina radio argento,Vano fusibili con portaoggetti,Olio Mobil 1,ZX1 in motore e cambio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 26 MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2005, 19:35 
Cita:
Probabilmente hai una rimappa "tutto e subito" che rende la macchina molto aggressiva ma, secondo me, poco modulabile

va dai 2500 a poco prima dei 3500, in autostrada arriva in un attimo a 160-170, (in punta di accelleratore, che bello :D consumi da favola), poi gradualmente ma inesorabilmente sale sale sale fino a poco più di 4000giri e il tachimetro :sick: segna con errori consideevoli, quasi i 220Km/h,
(quando andavo a quella andatura con la 164 2.0 TB la sensazione era diversa), penso che la velocità reale sarà poco sotto i 200Km/h, dimenticavo la modifica ha interessato pure la press. della turbina.

P.S.
il tutto è stato fatto in un circuito, non lo fate mai in strade aperte al pubblico[/quote]


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 27 MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2005, 9:12 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2003, 12:16
Messaggi: 1572
Località: ROMA...
Marca: Mazda
Modello: Ulysse
Motore: altro gasolio
Anno: 2013
Allestimento: - altro -
stolcher ha scritto:
be io ho jtd rimappato 140 e ho provato il multijet... be be e come se guidassi una moto da cross 2 tempi nel primo caso e una 4 tempi nel secondo caso, il jtd rimappato e veramente aggressivo.

hai perfettamente ragione: con l'avvento delle 16 v sia sui benzina sia sui diesel si è avuto un'ammorbidimento del comportamento che è diventato più progressivo e meno brutale con una protensione verso l'alto!

per chi dice che è più facile prendere su cv con un MJET dico che è solo questione matematica: 25% di 115 è 28, il 25% di 140 è 35!
poi io non mi fido ancora della testata il alluminio...troppo fragile per essere spinta...meglio la solida ghisa!

_________________
SCUSATE SE VOLO A BASSA QUOTA
EX STILO MW EVO 1.9 JTD 115 HP... 200 HP PROVVISORI ...
NEL DUBBIO... ACCELERO
PREMIO MIGLIOR MECCANICA 2007

LA MIA ex STILO...galleria fotografica


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 28 MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2005, 12:05 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 21:03
Messaggi: 77
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
Io ho la 140 e ho provato la 115. La differenza c'è. E si sente. Mi aspettavo forse qualcosa di più ai bassi del 140. Ad esempio sulle strade di montagna sei sempre tra seconda e terza. Pensavo maggior elasticità... Ma va bene lo stesso... :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 29 MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2005, 16:09 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 10:18
Messaggi: 279
Località: Trasacco(AQ)
Salve purtroppo non ho avuto modo di guidare un mjet pero' quello che ho potuto constatare di persona e' la minore rumorosita' e ruvidita a freddo del Mjet rispetto al Jtd per il resto mi sono fatto un idea sulle sensazioni di chi lo guida di chi lo ha provato, anche leggendo rivistre del settore e in linea di massima concordo con MCNAB quando dice che il 16V propende per un erogazione della coppia piu in alto di giri ,si sa la coppia motrice e' come una coperta corta se la tiri su ti si scoprono i piedi se la tiri giu si scopre la testa "scusate la metafora forse inopportuna", ma a questo il Mjet mette riparo avendo un cambio piu frazionato che rende in definitaiva la guida piu' lineare e fluida. Poi i discorsi di potenza massima secondo me sono relativi e molto variabili in funzione dell'elettronica e delle eventuali modifiche che si possono apportare ad entrambe le motorizzazioni.

_________________
Stilo Jtd Grigio orione 3p


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 30 MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2005, 17:44 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
i moderni turbodiesel hanno una coppia talemente abbondante che è relativamente semplice per i progettisti ottenere una curva di coppia lineare tendenzialmente piatta sia a bassi che ad alti regimi.

il discorso sulle 2 o 4 valvole per cilindro invece è un pò diverso:
due valvole tendenzialmente favoriscono il parziale riempimento dei bassi regimi (basso flusso di miscela) e quindi la coppia;
quattro valvole favoriscono il massimo riempimento della camera ai regimi più alti (flusso di miscela più ampio) permettendo di raggiungere di solito una potenza più elevata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 31 MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2005, 21:03 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 febbraio 2004, 0:00
Messaggi: 61
Località: Udine
E' il discorso della coperta troppo corta, o copri la testa o i piedi.
Se chiedi cavalli in alto perdi range di utilizzo e spinta ai bassi, se vuoi regolarità perdi cavalli in alto.

Questo discorso è molto più evidente sui benzina aspirati.
Per esempio la mia ex punto 75 in ripresa era MOLTO più lenta della punto 55, per via che il 1.2 MPI ai bassi era nullo, cominciava a tirare dai 4000 ai 6750, prima ZERO!
Anche il 206 1.0 base mi dava via :cry:

_________________
Stilo MultiJet 140 CV 3P GT
Grigio Tecno Lenticolare
Esp/Asr, Clima BiZona, Fari XENO, Mp3+240W Hi-Fi, Sky Window.

YAMAHA FZS-1000 Fazer '04 ELEANOR
Blue Galaxy met.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 32 MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2005, 10:12 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
sui benzina aspirati è come dici, ed è molto evidente;
ma unendo 4v (tiro in alto) a sovralimentazione (privilegiando il tiro in basso) si ottiene una bella curva...

anni fa si confrontavano auto sportive con due diverse filosofie: 2v turbo (es: Renault, Fiat) e 4v aspirato (es: Volkswagen, Peugeot).

poi, come l'uovo di Colombo, sulla Delta HF turbo è arrivata la sigletta "16v"... :canna:

oggi i 2v sono praticamente andati in pensione, se non su motori molto piccoli. (le 4v oggi permettono di ottenere un miglior compromesso tra prestazioni da una parte e consumi ed emissioni dall'altro).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 33 MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2005, 9:39 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 settembre 2004, 9:06
Messaggi: 453
Confermo che la sensazione tra la Stilo JTD 8v e la JTD 16v è di erogazione più lineare della seconda con una capacità di spingere meglio in alto.

In generale mi sembra più godibile e gestibile il 16v. Anche i grafici dell'erogazione indicano un'ottimo comportamento del 16v (almeno rimappato) che ha un'erogazione progressiva e senza buchi con una coppia che rimane abbastanza costante fino a circa 3.500 per poi decrescere sempre progressivamente.

_________________
la mia ex STILO 3p. Multijet GT MY04 Blu Pole
Optional FIAT: Clima Auto,Cruise C,Riscaldatore,Minigonne,Pelle Antracite/Grigio,Ruote 17,Airbag Post Lat,ESP
Tuning: Antifurto,Pioneer AVIC-X1,Hi-Fi 1300WRMS,CDC 12,Pomello cambio+cornice+cuffia Conrero,Pomello freno+cuffia Conrero,Fondini Birba,Antennina, FIAMM EP(80Ah, 720A),Freni TarOx SJ,Bilstein,Eibach,Terminale ASSO ovale piatto,Barra duomi anteriore OMP,Volante SuperSport-Kit batticalcagno-Set pedaliera sportiva+poggiapiede sx Lineaccessori FIAT,Mascherina radio e staffa FIAT,Filtro BMC,Lampade Xenon White,Tappi antiladro con logo FIAT su valvole gomme,Pinze freni blu,Colorazione coperchio motore e batteria,Lampadina blu plafoniera e portaoggetti,Vano senza CDC,Mascherina radio argento,Vano fusibili con portaoggetti,Olio Mobil 1,ZX1 in motore e cambio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it