:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 22:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 689 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 35  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 161 MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2006, 20:58 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2005, 13:47
Messaggi: 303
Marca: Alfa Romeo
Modello: Seicento
Anno: 2011
No... non c'è assolutamente da offendersi: ci mancherebbe!
Era solo un invito a non trascurare troppo noi benzinari...
Comunque non mi risulta di avere una valvola egr sul mio assetato 1.600: ho notato solo un tubo che collega il collettore del filtro con il bocchettone dell'olio. E' quello il ricircolo dei gas???

:notdi:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 162 MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2006, 12:28 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 aprile 2005, 12:16
Messaggi: 69
Località: Emilia Romagna
egr sui benza?????
mi pare strano...molto strano...... :blink: :blink: :blink: :blink:
il tubo incriminato per me è il recupero dei vapori dell'olio.....che una volta veniva buttato a terra....ma poi si son accorti che inquinava come pochi e allora han deciso di dargli una "bruciatina" in camera di scoppio e di farlo passare via scorreggia da dietro :woot: :woot: :woot: :woot: :woot: :woot:
tutto bello se si esclude il fatto che mi si imbrattano i collettori.....

PS
BENZA...uniamoci e facciamoci valere!!! hi hi hi hi :canna: :canna: :canna: scherzo...ma sti ragazzi son un po' troppo gas-oliati!!! :D :D

Cita:
Ok EEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEsatto.. escludendo l'EGR le temperature SSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSalgono


:blink: :blink: :blink: :blink:

mah.....saliranno perchè si può bruciare più carburante......visto che c'è più ossigeno......
è l'unica spiegazione che mi viene......
Altrimenti immettere gas di scarico (a quasi 900 gradi )nei collettori invece che aria fresca (in sti periodi a quasi 0 gradi...)non credo che abbassi le temperature..............

_________________
1.6 '02 blu navy-versione...bo?...
modifiche:impianto a metano.
note:macchina ferma..non va manco a zepparla
sia a benza che a metano
vedremo che si può fare


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 163 MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2006, 16:15 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
1) l'EGR sui benza ti sembra strano: perché mai?
(anche se è vero che è più diffuso sui diesel)

2) non c'entra un tubo con il tubo di recupero dei vapori dell'olio...

3) la tua ipotesi sulla quantità di ossigeno è corretta: è quella che bruciando fa salire le temperature;
invece i gas combusti, per quanto più caldi del'aria esterna, non bruciano più.
Su molti motori i gas sono comuque raffreddati da un piccolo scambiatore prima di essere reimmessi nel motore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 164 MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2006, 16:59 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 aprile 2005, 12:16
Messaggi: 69
Località: Emilia Romagna
Eorl ha scritto:
1) l'EGR sui benza ti sembra strano: perché mai?
(anche se è vero che è più diffuso sui diesel)


Mi sembra strano perchè il riciclo dei gas di scarico è stato studiato appositamente per le emissioni dei diesel.....il famoso particolato....
e poi perchè non mi vengono in mente motori a benzina con EGR....neanche la stilo...ma posso sbagliare.....:( :(

Cita:

2) non c'entra un tubo con il tubo di recupero dei vapori dell'olio...


il tubo di recupero vapori dell'olio c'è....ed è proprio li prima del corpo farfallato...
http://matassoni1.interfree.it/aspirazione.jpg

Cita:
3) la tua ipotesi sulla quantità di ossigeno è corretta: è quella che bruciando fa salire le temperature;
invece i gas combusti, per quanto più caldi del'aria esterna, non bruciano più.
Su molti motori i gas sono comuque raffreddati da un piccolo scambiatore prima di essere reimmessi nel motore.


mmm non son d'accordo....ma forse siam :ot: ....però son con un moderatore.....quindi sto un po' più sicuro... :canna: :canna:

l'ossigeno è il comburente....non il combustibile....quindi è il gasolio che immesso in quantità superiori brucia di più......inoltre anche i gas di scarico reintrodotti "bruciano"...infatti contengono ancora idrocarburi incombusti...anche se in piccola parte.....
ma con questo cosa voglio dire...non lo so...ma c'ho ragione...e i fatti mi cosano!!! ;-) ;-)


a parte quest'ultima inutile polemica....non credo che sui nostri benza ci sia l'EGR......ma appena ho un po' di tempo mi tolgo la curiosità...;-)
ciaoooooooooooooooooooooooooooo

_________________
1.6 '02 blu navy-versione...bo?...
modifiche:impianto a metano.
note:macchina ferma..non va manco a zepparla
sia a benza che a metano
vedremo che si può fare


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 165 MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2006, 21:16 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 settembre 2005, 18:11
Messaggi: 118
Località: Verona
raga me la passano la revisione con la valvola egr staccata? :huh:

_________________
Fiat Stilo jtd gt 115 cv ^_^ NerA!!! a pochissimo novità ^^ posterò le foto al più presto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 166 MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2006, 21:55 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
1) fidati...
(e se non ti fidi usa un motore di ricerca, o consulta wikipedia, o il dizionario di Quattroruote..)

2) come dici tu "il tubo di recupero vapori dell'olio c'è"....
ma come ho detto io con l'EGR "non c'entra un tubo"!
sono cioé due cose distinte.

3) sì, combustibile e comburente...
una quantità di aria con una percentuale più ricca in ossigeno alimenta una combustione più intensa.
(do u know :nos: ?)
al riguardo bisogna ovviamente ricordare che ciclo otto e diesel funzionano assai diversamente, uno in rapporto stechiometrico, l'altro sopra...

***

@ Nalo: NO!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 167 MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2006, 19:54 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 settembre 2005, 18:11
Messaggi: 118
Località: Verona
OMG ahuuhaha dovrò riataccarla uffy <_<

_________________
Fiat Stilo jtd gt 115 cv ^_^ NerA!!! a pochissimo novità ^^ posterò le foto al più presto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 168 MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2006, 20:52 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2005, 13:47
Messaggi: 303
Marca: Alfa Romeo
Modello: Seicento
Anno: 2011
Please notare la mia richiesta di info a proposito del ricircolo gas sul topic FILTRO ARIA ED OLTRE grazie.
Chi sa qualcosa mi aiuti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 169 MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2006, 17:00 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 maggio 2005, 19:43
Messaggi: 2352
Località: Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Grande Punto 2012-...
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
ragazzi mi voglio incimentare nella pulizia della valvola EGR...

come si fà?
che attrezzi devo usare?
mi indicate dovè?
come si smonta?


grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 170 MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2006, 17:23 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 dicembre 2005, 19:49
Messaggi: 740
Località: Piemonte/Liguria/Emilia
fabuloso82 ha scritto:
ragazzi mi voglio incimentare nella pulizia della valvola EGR...

come si fà?
che attrezzi devo usare?
mi indicate dovè?
come si smonta?


grazie



sarebbe interessante se solo ci fossero le foto :ok:

_________________
S T I L U Z Z A 190 cv Multy Jet Immagine
Non arrivo quasi mai in ritardo....
il segreto.....?
(quasi, quasi non lo dico)

Site ECLETIC COMMUNITY CLUB


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 171 MessaggioInviato: sabato 11 marzo 2006, 12:03 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 marzo 2006, 11:43
Messaggi: 35
Località: AMARONI (CZ)
Ragazzi salve a tutti sono nuovo del forum.., dopo aver seguito le vostre indicazioni e le vostre istruzioni oggi sono andato dal meccanico e abbiamo tappato la valvola egr con la placca costruita senza staccare lo spinotto della valvola.. ora la macchina si sente che è più libera e passati i 2200 giri non si avverte più quel vuoto fastidioso che avevo...!! dite che conviene staccare anche lo spinotto o va già bene cosi?????
:ok: :ok:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 172 MessaggioInviato: sabato 11 marzo 2006, 21:25 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: domenica 6 marzo 2005, 11:05
Messaggi: 39
Località: corio(torino)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
no,lo spinotto non lo devi staccare altrimenti ti segna avaria motore


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 173 MessaggioInviato: domenica 12 marzo 2006, 14:29 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: lunedì 12 dicembre 2005, 17:40
Messaggi: 88
Località: nizza-francia
ciao lagrovins, benvenuto tra noi :brinda:

Cita:
abbiamo tappato la valvola egr con la placca costruita senza staccare lo spinotto della valvola..


mi puoi spiegare come avete costruita sta placca? vorrei fare la stessa cosa, ma non so come prendermi :rolleyes:

_________________
ex jtd115 giallo ginestra 3p, adesso bellissima alfa 147 selective.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 174 MessaggioInviato: domenica 12 marzo 2006, 15:07 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 maggio 2005, 19:43
Messaggi: 2352
Località: Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Grande Punto 2012-...
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
ok dopo varie discussioni che ho avuto con gente competente ho scoperto che escludere la valvola egr, nn fà niente, anzi si commette una cazzata in quanto essa controlla anche la temperatura in camera di combustione e dicerto nn si ha un miglioramento , dicerto nn è rimappata....quindi consiglio a tutti di non escluderla.....


è vero cmq che sporca un po la valvola, ma basta pulirla , nelle varie manutenzioni!!

saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 175 MessaggioInviato: domenica 12 marzo 2006, 16:40 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 marzo 2006, 11:43
Messaggi: 35
Località: AMARONI (CZ)
GRAZIE TANTE X IL BENBVENUTO e sono felecissimo di entrare a far parte di questo fantastico club....!!
non ho potuto rispondere prima perchè ho fatto il weekend fuori e ho potuto provare bene la stilozza.. devo dire che ora va beneeeeeissimo..!!
x costruire la placca è molto semplice basta togliere le viti che collegano il tubo alla valvola trovare un pezzo di ferro grosso quanto una scheda telefonica si trova facilmente da un ferramenta, poi inserire il pezzo di ferro tra la valvola e il bocchettone e premere il bocchettone sulla placca di ferro, così facendo uscira un calco grazie al mastice che c'è tra la valvola e il bocchettone...!! fatto ciò togliere la placca e con una sega per il ferro tagliare i contorni calcati e fare i buchi con il trapano per le viti..!!
Una volta fatto ciò rimettere la placca tra la valvola e il bocchettone e avvitare molto forte..!!!
Non è una cosa molto difficile si fa in una mezz'oretta e ci vuole un pò di precisione...!!
x qualsiasi altro chiarimento sono a disposizione......... :ok: :ok:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 176 MessaggioInviato: martedì 14 marzo 2006, 13:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 settembre 2005, 18:11
Messaggi: 118
Località: Verona
ma che dici? nessuna avaria motore,la mia nn lo segnala e và ok :D :evvai: :fiat:

_________________
Fiat Stilo jtd gt 115 cv ^_^ NerA!!! a pochissimo novità ^^ posterò le foto al più presto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 177 MessaggioInviato: martedì 14 marzo 2006, 13:49 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 marzo 2006, 11:43
Messaggi: 35
Località: AMARONI (CZ)
sicuro che a te non segna avaria motore..?? perchè il mio meccanico mi ha detto che se si disattiva viene fuori la scritta avaria motore..!!
forse non nsu tutte le stilo fa la stessa cosa!!! :evvai: :evvai: :canna: :canna: :brinda:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: re
Numero Post: 178 MessaggioInviato: venerdì 17 marzo 2006, 15:29 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2005, 15:54
Messaggi: 56
Località: stornarella (FG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
ciauz
raga quando avete finito di giocare con egr e tubo di sfiato poi provate anche questo:
alla presa del "DEBIMETRO,MISURATORE MASSA D'ARIA,FLUSSOMETRO" (credo che questi siano i termini più diffusi per cquesto componente ma riguardano sempre la stessa cosa) staccate il filo 5 e collegatelo col fila 4 magari fra questi due ci mettete un potenziometro o un trimmer per fare la taratura
avrete la stessa funzione di questo:

http://cgi.ebay.it/TUNING-MODULO-DEBIME ... dZViewItem

o questo:

http://cgi.ebay.it/Modulo-per-Debimetro ... dZViewItem

che sono la stessa cosa..........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 179 MessaggioInviato: sabato 18 marzo 2006, 21:02 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2005, 18:00
Messaggi: 184
Località: Laives (Bz)
Si ok, ma effettuare una modifica in un modo così empirico mi sembra 1 troppo rischioso. ;)

Magari sbagli il valore del trimmer e combini un guaio assurdo :ko:

Cmq, se ci sono volontari con un'abarth....fatevi pure avanti :P

ciaooo


:stiloabarth:

_________________
Fiat Stilo Abarth gialla 2.4 20v 170 cv GPL
--> minigonne+spoiler ant.+alettone cadamuro

Spesso non è importante solo dove vai, ma anche come ci arrivi.
Non esiste la teoria dell'evoluzione ma solo una lista di creature che Chuck Norris lascia vivere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 180 MessaggioInviato: lunedì 17 aprile 2006, 19:28 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: sabato 19 giugno 2004, 6:33
Messaggi: 2238
Località: prov Caserta oppure prov Roma
Marca: Fiat
Modello: motozappa
Motore: a spinta
Allestimento: sexual
novità su sta vulvala???

:shifty:

_________________
panda+doblò ;)


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 689 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 35  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it