:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 4 giugno 2024, 6:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 94 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: volano monomassa
Numero Post: 61 MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 18:37 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 11:26
Messaggi: 122
Località: Napoli
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
Allestimento: Gt
Ragazzi, dato che ho le foto del Kit che ho montato le pubblico :)
Come potete vedere nella parte posteriore ci sono i fori di allegerimento.
Lateralmente potete notare i segni messi tra volano e spingidisco che indicano il corretto montaggio per mantenere l'equilibratura fatta da loro.
La frizione non si vede, ma vi assicuro che è fatta molto bene, con 6 molle enormi.
Tutto qui :)
Spero di essere stato utile per qualcuno. ;)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: volano monomassa
Numero Post: 62 MessaggioInviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 10:09 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Non allegare le immagini, ma usa la funzione IMG! :randello:

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: volano monomassa
Numero Post: 63 MessaggioInviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 10:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 11:26
Messaggi: 122
Località: Napoli
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
Allestimento: Gt
bruggio ha scritto:
Non allegare le immagini, ma usa la funzione IMG! :randello:


Scusa ma sono ancora a "rodaggio" su questo forum e non conosco la funzione che hai appena nominato :).
E poi a questo punto la domanda mi sorge spontanea, se nn si possono caricare neppure immagini piccole di 250k che cosa è stata messa a fare la funzione "aggiungungi file"???


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: volano monomassa
Numero Post: 64 MessaggioInviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 11:01 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
La funzione "aggiungi file" serve prettamente per file di altra natura che non siano immagini e viene usata rarissimamente solo in casi particolari.
250k sono piccole dimensioni se rapportate alla nostra navigazione abituale e attuale nel web, ma visto che lo spazio web del database del forum è limitato e non gratuito, cerchiamo di non intasarlo pur dando la possibilità a chiunque di poter mostrare immagini delle proprie vetture o degli interventi sulle stesse.
Per l'uso della funzione IMG leggi qui.
:)

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: volano monomassa
Numero Post: 65 MessaggioInviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:15 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:28
Messaggi: 185
Località: Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
bruggio ha scritto:
La funzione "aggiungi file" serve prettamente per file di altra natura che non siano immagini e viene usata rarissimamente solo in casi particolari.
250k sono piccole dimensioni se rapportate alla nostra navigazione abituale e attuale nel web, ma visto che lo spazio web del database del forum è limitato e non gratuito, cerchiamo di non intasarlo pur dando la possibilità a chiunque di poter mostrare immagini delle proprie vetture o degli interventi sulle stesse.
Per l'uso della funzione IMG leggi qui.
:)

Non mi prendete per troppo antipatico ma ha postato 3 foto nell'intento gioioso di essere utile!A volte siete una contraddizione vivente.Fate un gioco,..dico un gioco,arrivato per ora a 22 pagine destinate ad aumentare di numero viewtopic.php?f=29&t=23400&p=602199&hilit=Gioco&sid=72b606a194441f17b0e1ff3c9d1930ef#p602199 !Lì é tutto lecito invece perché l'avete fatto voi?Sarà questo il caso speciale?
Perché non mettiamo un contributo d'inscrizione piccolo a testa,tipo cinque o,a votazione,anche dieci euro l'anno,così si respira un po' tutti per queste sciocchezze?
Io sinceramente la vedo così.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: volano monomassa
Numero Post: 66 MessaggioInviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:24 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
infatti nessuno gli ha detto di non postare le immagini ma di non allegarle..è ben diverso il concetto..

per quanto riguarda il resto della polemica invece si vede che non hai letto bene o non sai come gira l'offtopic visto che dopo "tot" viene eliminato proprio per liberare spazio..

idem per il contributo già esiste da sempre (=tesseramento)...fatto sta che lo spazio qui è comunque limitato per quello che paghiamo...
non bisogna mai ragionare sul singolo "250 kb" ma moltiplicalo per 7000 utenti e 20000 topic..se tutti facessero cosi, fai presto a capire il perchè dobbiamo essere cosi attenti..

oltre che allegandole se dovessimo capmbiare server o piattaforma le immagini andrebbero tutte perse e quindi irrecuperabili...essendo invece hostate su server esterni l'immagine risulta sempre visibile indipendentemente da quanto noi "spostiamo" il forum e il sito..

:ciao:

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: volano monomassa
Numero Post: 67 MessaggioInviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:31 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:28
Messaggi: 185
Località: Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
Chiedo doverosamente scusa per la mia disinformazione e conseguente presunta cattiva valutazione dei fatti.
Grazie per avermerlo fatto notare con garbo.Corrispondo in questo caso la stima per la tua educazione.
:ok:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: volano monomassa
Numero Post: 68 MessaggioInviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 14:28 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Infatti anche nel gioco da te citato le immagini devono essere rigorosamente soltanto "linkate" da altri siti web.
:)

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: volano monomassa
Numero Post: 69 MessaggioInviato: sabato 18 dicembre 2010, 23:33 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:28
Messaggi: 185
Località: Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
Tornando in topic e riprendendo il discorso dell'olio il meccanico mi ha ricordato che non tutti gli additivi contenuti in esso sono uguali.Ecco il perché di usare quello di casa studiato per il proprio cambio.
Al di là di questa considerazione quale secondo voi è il miglior olio per il cambio o quello con cui vi siete trovati bene,nel jtd 115cv?
In you tube ci sono inoltre video sulla verifica deli'efficenza degli additivi in vendita che confermano la loro validità.
Io quello originale olio non é che lo stia apprezzando tanto..


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: volano monomassa
Numero Post: 70 MessaggioInviato: sabato 7 maggio 2011, 11:00 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 11:26
Messaggi: 122
Località: Napoli
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
Allestimento: Gt
Ragazzi sono passati 5 mesi da quando ho montato il volano monomassa e devo ammettere di aver fatto una caxxata totale!
Come mi fu detto da CatRay i problemi potevano arrivare dopo "mesi" e così è stato...premetto che la mia auto meccanicamente era come nuova con soli 60.000km, che ho una rimappa tranquilla con il 20% di coppia e 25 cv in più e che ho una guida sportiva ma sempre facendo attenzione all'auto...

Gia dopo la modifica si sentivano rumori e vibrazioni, poi ogni tanto, specie se con 2-3 persone in auto, in fase di accelerazione, mi capitava di sentire una "botta" fortissima provenire da sotto, era sicuramente il complessivo frizione che per via dell'assenza dei parastrappi sul volano scappava.....per questo quando avevo passeggeri andavo cauto e anche qnd ero solo non facevo mai cambi marce al limite!!!!!

Cmq per non allungare il brodo ora, dopo 5 mesi e 15.000km percorsi sopratutto in autostrada, quindi ad andature di "riposo" mi ritrovo con l'auto ferma dal meccanico con il cambio rotto.

Tutto questo a causa di quel maledettissimo volano monomassa che dava degli strattoni incredibili alla trasmissione.

Devo ringraziare il signore di cui non faccio il nome, e anche il signore di , che anche egli mi ha riempito di cavolate, dicendo che il volano in questione era garantito e che non avrei mai avuto problemi!!!!!....Dio santo ma come si può!!!! Sono solo dei commercianti ignoranti e spietati che hanno il solo scopo di vendere e quindi pronti a fregare anche un povero ragazzo studente o lavoratore che i soldi se li suda e non li ruba come loro!!
Se poi vi dico che compra i kit da e li rivende sul suo sito al doppio del prezzo di acquisto (1200€).. allora quì la cosa è da denuncia!!!....
Cmq alla fine ora mi tocca spendere una cifra pazzasca, tra riparazione cambio, sostituzione kit frizione-volano con gli originali e la manodopera....secondo me non me la cavo con meno di 1200€, da sommare agli 850€ di dicembre, quando montai il maledetto kit monomassa di COMEsrl, insomma per stare a sentire a dei cretini ho buttato 2000€!!!!

QUINDI RAGAZZI, IL MONOMASSA E' UN SUICIDIO!!! MI RACCOMANDO NN FATE CAVOLATE E NON STATE A SENTIRE AGLI IGNORANTI!
IL MONOMASSA VA BENE SOLO IN PISTA, DOVE SI RIFANNO I MOTORI OGNI MESE, MI RACCOMANDO!!


Ultima modifica di papo1984 il sabato 7 maggio 2011, 11:50, modificato 3 volte in totale.
censurato


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: volano monomassa
Numero Post: 71 MessaggioInviato: sabato 7 maggio 2011, 11:07 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 luglio 2008, 13:38
Messaggi: 638
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
posso chiederti due info in più....tipo aveva dato particolari manifestazioni prima che si rompesse il cambio???, il cambio come si è rotto??? si è bloccato in seconda marcia?rumori ?in che situazione andavi "forte"?....ps. non ho capito ( non sono troppo informato) ma quindi si sconsiglia in GENERALE un volano monomassa o ad esempio quello venduto da sto tizio??? grazie

_________________
Fiat stilo 1.9 JTD..&
Fiat bravo 2.0 M-JET..&
? ? ? ? > 300hp


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: volano monomassa
Numero Post: 72 MessaggioInviato: sabato 7 maggio 2011, 11:18 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:28
Messaggi: 185
Località: Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
e allora,vediamo di cerottare le ferite.
Cerca la sigla del tuo motore.Ad esempio 192A1000.
Con quella sigla vai a caccia in rete del tuo cambio.Il prezzo si aggirano mediamente tra ì 250 e i 350 euro.
Un nome :Bresolin.com
oppure fai richiesta on line su ricambiusati.it che ti permetterà di farti avere quante più proposte possibili.
Sul forum trovi utenti che fanno questo mestiere o che hanno da vendere articoli.
Tranquillo il cambio lo procuri.Per le spedizioni col corriere con una quarantina di euro te la cavi.

Andiamo al discorso frizione/volano :
Io ormai mi sono specializzato a mapparmi il mio jtd fino all'esasperazione.
Monto volano originale e frizione Fiorentini che regge pazzescamente oltre quel che dichiarano.E' da ottobre che mi sono ormai dimenticato di quest'incubo.
Mi dispiace davvero di quello che ti é capitato.
Ormai mi sono fatto una convinzione.Quello che bisogna osservare é,secondo me,lo spessore del telaio del disco frizione.Quello mio era esiguo,prima 0,9mm;poi 1,3mm.
Il venditore mi diceva che non c'entra nulla.
A me i meccanici ed elaboratori mi dicevano che ha la sua importanza,infatti nel kit della mia zona era di ben 2mmm e il mio gommista che lo monta con mappa da porcone fatta da me(+50cv)non rompe nulla.E quasi 2 anni che gira mappato,di cui da 4 mesi con la mia mappa.
Ne vuoi sapere un altra?
L'utente di cui parlava gioan nel topic da me aperto(..230cv)a cui ha mappato al sua alfa 156,ha rotto come me 7 frizioni.
Indovina che marca fossero?.....


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: volano monomassa
Numero Post: 73 MessaggioInviato: sabato 7 maggio 2011, 11:22 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 11:26
Messaggi: 122
Località: Napoli
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
Allestimento: Gt
fede88 ha scritto:
posso chiederti due info in più....tipo aveva dato particolari manifestazioni prima che si rompesse il cambio???, il cambio come si è rotto??? si è bloccato in seconda marcia?rumori ?in che situazione andavi "forte"?....ps. non ho capito ( non sono troppo informato) ma quindi si sconsiglia in GENERALE un volano monomassa o ad esempio quello venduto da sto tizio??? grazie



Ciao, si sconsiglia l'uso di tutti i volani monomassa in commercio! Il bimassa è un volano ammortizzato che smorza le fortissime vibazioni e le risonanze che generano i motori diesel di elevata potenza e coppia.
Quindi un volano rigido scarica tutte qst vibrazioni sulla vettura, meccanica, carrozzeria, tutto vibra! Qundi meccanicamente cambio e albero motore sono i primi che beccano qst vibrazioni, e credimi, è solo questione di km e qualcosa partirà.
Io però sono sicuro che a rompere il cambio sono state quelle forti "botte" di cui ho ampiamente parlato sopra...nel corso dei 15.000km percorsi mi capitò di sentirle 4-5 volte...immagina che contraccolpo prendeva il cambio e l'albero motore!!! Povera macchinina mia!!
Si, a me è andata la seconda marcia, non entra più, al momento della rottura ero in accelerazione e ho sentito un rumore strano.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: volano monomassa
Numero Post: 74 MessaggioInviato: sabato 7 maggio 2011, 11:29 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 11:26
Messaggi: 122
Località: Napoli
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
Allestimento: Gt
CatRay ha scritto:
e allora,vediamo di cerottare le ferite.
Cerca la sigla del tuo motore.Ad esempio 192A1000.
Con quella sigla vai a caccia in rete del tuo cambio.Il prezzo si aggirano mediamente tra ì 250 e i 350 euro.
Un nome :Bresolin.com
oppure fai richiesta on line su ricambiusati.it che ti permetterà di farti avere quante più proposte possibili.
Sul forum trovi utenti che fanno questo mestiere o che hanno da vendere articoli.
Tranquillo il cambio lo procuri.Per le spedizioni col corriere con una quarantina di euro te la cavi.

Andiamo al discorso frizione/volano :
Io ormai mi sono specializzato a mapparmi il mio jtd fino all'esasperazione.
Monto volano originale e frizione Fiorentini che regge pazzescamente oltre quel che dichiarano.E' da ottobre che mi sono ormai dimenticato di quest'incubo.
Mi dispiace davvero di quello che ti é capitato.
Ormai mi sono fatto una convinzione.Quello che bisogna osservare é,secondo me,lo spessore del telaio del disco frizione.Quello mio era esiguo,prima 0,9mm;poi 1,3mm.
Il venditore mi diceva che non c'entra nulla.
A me i meccanici ed elaboratori mi dicevano che ha la sua importanza,infatti nel kit della mia zona era di ben 2mmm e il mio gommista che lo monta con mappa da porcone fatta da me(+50cv)non rompe nulla.E quasi 2 anni che gira mappato,di cui da 4 mesi con la mia mappa.
Ne vuoi sapere un altra?
L'utente di cui parlava gioan nel topic da me aperto(..230cv)a cui ha mappato al sua alfa 156,ha rotto come me 7 frizioni.
Indovina che marca fossero?.....



Immagino la marca!!! Che impostori!
Cmq anche io ho preso il bimassa originale e frizione rinforzata da Fiorentini, sono andato di persona da loro :)
Per il cambio lunedì con la lista della spesa vado alla Fiat, in base alla spesa da fare si vede se ripararlo o come suggreisci gentilmente tu, prenderne uno intero usato. Io vorrei riparare il mio perchè so che ha pochi km, magari riparandolo lo avrei bello revisionato e come nuovo...mah a lunedì il vedetto!!! Grazie per tutto CAt ^^


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: volano monomassa
Numero Post: 75 MessaggioInviato: sabato 7 maggio 2011, 11:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 luglio 2008, 13:38
Messaggi: 638
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
ti ringrazio subito...ascolta io lo devo montare la settimana prossima..dato che ho rotto la frizione e volano.....
posso chiederti che cosa è questo kit conversione??? hai convertito il bimassa in mono?...o conversione si intende che passi semplicemente da bimassa o monomassa .....scusa l'ignoranza
chiudo dicendoti quanti cv hai iacofonzy? poi domanda a tutti ma per 185 cv che si consiglia...? ( intendo come è meglio spendere i propri -MIEI- soldi)
grazie

_________________
Fiat stilo 1.9 JTD..&
Fiat bravo 2.0 M-JET..&
? ? ? ? > 300hp


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: volano monomassa
Numero Post: 76 MessaggioInviato: sabato 7 maggio 2011, 11:44 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:28
Messaggi: 185
Località: Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
Non bisogna però generalizzare.Per le Golf funziona alla grande ed é stato anche sostituito dalla casa.
Non a caso la Valeo produce un kit per le WW.
Fiorentini stesso e grandi preparatori che compaiano in riviste,per telefono,mi sconsigliarono di usarlo se si resta sui 190cv.
Il mio gommista é spensierato.Ha un innesto marce morbiso,quanto il pedale frizione.Peccato che chi lo commercializzava non li vende più per il nostro 115cv perché non vuole rogne con la clientela.Mi già ammesso che nonostante non abbia avuto particolari problemi,qualche scocciatura l'ha avuta.
Guarda bimassa e frizione Fiorentini(220 euro completa di spingidisco)ti fanno dimenticare il problema.L'ho testata su un file da 190cv e oltre.
Una meraviglia,tanto che pensavo tra me e me quanto sono stato fesso a montare il monomassa.Fiorentini li vende anche rigenerati e rinforzati(nel mollone) a 250 euro o roba del genere.
Tra manodopera,cambio usato,frizione e spingidisco nuovi,cuscinetto reggispinta,olio..ti partiranno un 800-850 euro-
Ora capite perché fossi un po' incxxxxto per il kit che usavo.

Non vorrei essere spiritoso,ma chi lo vuole glielo vendo.E' messo di lato con 6000 km di usura.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: volano monomassa
Numero Post: 77 MessaggioInviato: sabato 7 maggio 2011, 11:52 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
occhio a far nomi gente visto che nn abbiamo la controparte..

e datevi tutti una calmata.. ;)

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: volano monomassa
Numero Post: 78 MessaggioInviato: sabato 7 maggio 2011, 11:53 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 luglio 2008, 13:38
Messaggi: 638
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
grazie Catray...allora ricapitolando una soluzione fattibile sarebbe frizione fiorentini 220euro ( in tutto?..bah mi sembra poco)+ un classico volano bimassa per fiat JTD.(quello di serie intendo)....circa 300 350euro su ebay (valeo)..e dici che si può dormire tranquilli....??? ( ti chiedo una ulteriore conferma)...
non ho capito l'ultima parte "fiorentini li vende anche usati..cosa si intende....?? dici che al posto di prendere tutto nuovo ne spendo la metà e lo prendo usato???
cmq opterei per il nuovo....

_________________
Fiat stilo 1.9 JTD..&
Fiat bravo 2.0 M-JET..&
? ? ? ? > 300hp


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: volano monomassa
Numero Post: 79 MessaggioInviato: sabato 7 maggio 2011, 12:08 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:28
Messaggi: 185
Località: Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
Fiorentini vende volani revisionati e rinforzati,presumo nel mollone ch regga di più,a 250 euro.Quello non l'ho comprato.
Il resto sta a come é mappato il "limitatore di coppia"fino a 2500 giri, nel file della tua centralina.Il volano dopo quei giri smette di soffrire mentre la frizione patirebbe ancora per altri 1000.1200 giri.
Io ho risolto.Il prezzo della frizione é comprensivo di spese del corriere.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: volano monomassa
Numero Post: 80 MessaggioInviato: sabato 7 maggio 2011, 12:51 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 luglio 2008, 13:38
Messaggi: 638
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
grazie davvero per questi preziosi consigli a tutti..ora vedo il da farsi... :ciao:

_________________
Fiat stilo 1.9 JTD..&
Fiat bravo 2.0 M-JET..&
? ? ? ? > 300hp


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 94 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it