:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 15:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 181 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 81 MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2007, 23:53 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: giovedì 11 settembre 2003, 23:00
Messaggi: 426
Località: Brindisi
cosa hai fatto poi?
Non è che bastava cambiare la guarnizione?

_________________
....Stilo is NOW StiloForceONE

160@320 CV Nm in olio Selenia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 82 MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2007, 20:00 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 8:45
Messaggi: 613
Località: Rimini
guarda che portano via un pelo nn mezzo cm si parla di decimi..io creod che qualcuno voglia venderti il nuovo,io di solito se n sono rovinatissimi gli dò con una lima e della carta vetrata in squadro....guarnizione nuova e via,se nn rotti i collettori nn si cambiano mai

_________________
Meglio sovrani all'inferno che servi in paradiso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 83 MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2007, 20:08 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: giovedì 11 settembre 2003, 23:00
Messaggi: 426
Località: Brindisi
ciao paolo,
grazie per il PM :le tue dritte sono utilissime! appena ricevo il pezzo effettuo la sostituzione seguendo le tue indicazioni molto precise e dettagliate :ok:

La carta vetro che usi :grana grossa o sottile?

_________________
....Stilo is NOW StiloForceONE

160@320 CV Nm in olio Selenia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 84 MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2007, 14:25 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2003, 12:16
Messaggi: 1572
Località: ROMA...
Marca: Mazda
Modello: Ulysse
Motore: altro gasolio
Anno: 2013
Allestimento: - altro -
infatti con la rettifica e lo sianamento dolgono decimi non cm.....

_________________
SCUSATE SE VOLO A BASSA QUOTA
EX STILO MW EVO 1.9 JTD 115 HP... 200 HP PROVVISORI ...
NEL DUBBIO... ACCELERO
PREMIO MIGLIOR MECCANICA 2007

LA MIA ex STILO...galleria fotografica


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 85 MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2007, 18:56 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2005, 14:47
Messaggi: 46
Località: Novara
Quanto va via dipende da quanto è deformato ... e di conseguenza si definisce di quanto spianarlo... decimi, o mm..

Nel mio caso ho risolto con un collettore procurato da un demolitore (10Euro ), guarnizione nuova e sigillante specifico per collettori.
Ho eseguito io direttamente l'intervento ed una volta smontato del tutto il collettore ho verificato che effettivamente era deformato di circa 2-3 mm. Per verificarlo come mi è stato consigliato l'ho messo su un piano di marmo e già si nota che non aderisce perfettamente, inoltre spingendolo ai lati (una volta destra poi a sinistra) si nota un certo movimento come fosse curvato, tutto ciò ovviamente con l’altro collettore procuratomi non avviene.
Per ora a distanza di mesi tutto funge ancora a meraviglia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 86 MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 12:16 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 8:45
Messaggi: 613
Località: Rimini
StiloForceONE ha scritto:
ciao paolo,
grazie per il PM :le tue dritte sono utilissime! appena ricevo il pezzo effettuo la sostituzione seguendo le tue indicazioni molto precise e dettagliate :ok:

La carta vetro che usi :grana grossa o sottile?

se ho la grossa uso quella senno la piu sottile..ovviemente nn la 500 o la 1000 da carrozzieri,cmq prendi un foglio di tela la metti contro la lima e limi in croce singolarmente ogni uscita dello scarico finche nn si mangia uniformemente,se rimande un po nn preoccuparti basta poco giusto da cavargli un po di materiale se nn viene a specchio nn dice nulla,tanto ci sono le guarnizioni.
p.s.quando smonti forse dovrai smontare pure la tubazione dell'acqua che passa vicino ai collettori(sopra o sotto nn ricordo bene).ovviamente se cavi solo la turbina nn ti serve.mi raccomando nn tirare i bulloni da 8 alla morte ed olia dentro l'immissione della turbina

_________________
Meglio sovrani all'inferno che servi in paradiso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 87 MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 13:00 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: giovedì 11 settembre 2003, 23:00
Messaggi: 426
Località: Brindisi
ehh eh la prudenza non è mai troppa:già ordinata la chiave dinamometrica :)

_________________
....Stilo is NOW StiloForceONE

160@320 CV Nm in olio Selenia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Rumore turbo
Numero Post: 88 MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 12:43 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: mercoledì 13 dicembre 2006, 17:10
Messaggi: 24
Anche a me capita questo rumore infatti nella mia stilozza il rumore del turbo nn e liniare e si inizia ad accentuare verso i 3000 giri questo rumore di palette. Ma come mai originale nn si poneva ora con mappa si! A cosa vado in contro camminando in queste condizioni ??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 89 MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 12:26 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 8:45
Messaggi: 613
Località: Rimini
bisognerebbe sentirla..magari una perdita da qualche parte se molto forte il rumore o semplicemente perche spinge di piu,cmq dite a chi rimappa che è sufficente sposatre le portate senza esasperare le turbine,anche se si ottengono meno cavalli al turbina rimane sempore a regime standard

_________________
Meglio sovrani all'inferno che servi in paradiso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: problemi turbina
Numero Post: 90 MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2007, 9:24 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 15:39
Messaggi: 53
ciao a tutti raga volevo sapere come mai la mia turbina fa un rumore strano in accelerazione e sputa olio dal manicotto di aspirazione sempre se qualcuno di voi ha già avuto un simile problema grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 91 MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2007, 10:33 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 12:33
Messaggi: 350
Località: Roma/Pomezia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Ciao.

Perchè ti sta lasciando.

_________________
Fondatore del club "Chi fa da se fa per tre".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: JTD e Rumoraccio dalla Turbina
Numero Post: 92 MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 11:18 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: domenica 31 dicembre 2006, 14:08
Messaggi: 5
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2007
Ciao sono marco e ti scrivo dalla sardegna avevo il tuo stesso problema e in piu si accendeva la spia avaria motore perche le palette del turbo rimanevano aperte e quindi pressione oltre il limite.
Lascia perdere i meccanici che vogliono fare soldi. Il rumoraccio e perche l'aria e troppa e fischia come il vento negli androni dei palazzoni il problema sta nel fatto che le palette della geometria variabile che stanno dentro la chiocciola dalla parte dello scarico rimangono bloccate. per risolvere il problema bisogna smontare la turbina se hai il ponte in un ora la tiri giu poi aprirla dalla parte dello scarico okkio che come la apri volano giu degli spessorini quindi mettiti in un posto dove quando cadono e se cadono li puoi ritrovare dipende come la apri perche la chiusura dei due corpi e in ghisa senza nessun o-ring ed e precisa, una volta aperta ti trovi di fronte la geometria variabile che e fissata alla chiocciola con tre bulloncini torx okkio che come li sviti si spezzano se nn ci riesci e ti tocca rimaschiare i fori ed e un casino perche i bulloncini vanno su una sede svasata e sono precisi
cmq una volta levata la geometria gli dai una bella pulita anche se nn dovrebbe essere sporca, e d'acciaio ed e difficile che sia fortemente incrostata il problema del bloccaggio delle palette sta negli spessori, tre per la precisione che stanno sotto il corpo della geometria variabile che usurandosi appunto nn tanto gli spessori ma la ghisa del corpo della turbina fanno abbassare tutto il corpo della geometria e le palette vanno a poggiare sulla chiocciola bloccandosi.
Io ho risolto cosi smontato e pulito il tutto messo tre rondelline dello spessore adeguato a supporto degli spessori che stanno sotto la geometria (rondelle acciaio inox) riassemblato e verificato che le palette fossero libere e precise con la base cioe nn fossero troppo distanti dalla base come dire devono sfiorare poi riassemblato le due sezioni del turbo e verificato il movimento delle palette. cmq se ti serve scrivimi nn e un lavoro da niente ma di sicuro il turbo nn lo devi cambiare se trovi un meccanico onesto con 200 euro ti fa il lavoro alla faccia di tuttti quelli che per fare i soldi sparano cose assurde e come se ti si fulmina una lampadina e ti vogliono cambiare il faro.............fidati


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: JTD e Rumoraccio dalla Turbina
Numero Post: 93 MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 12:35 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 gennaio 2007, 19:28
Messaggi: 282
Località: san gervasio (bs)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2008
tu hai smontato la turbina e rimontata mettendo 3 rondelle sulla chiocciola???? :o:

sai a quanto gira ????

se e sbilanciata di 1 grammo il tuo turbo non dura all'ungo

_________________
stilo 1.9 jtd gt
_molle -5 eibach_ammortizzatori bilstein_prekat by stileo_cemtrale terminale ragazzon_turbina maggiorata_intercooler frontale by MCNAB_manometri temp. olio pres. olio pres. turbo
mappa by _garage mp_ 198.8 cv 435.7 Nm


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: JTD e Rumoraccio dalla Turbina
Numero Post: 94 MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2008, 19:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: domenica 31 dicembre 2006, 14:08
Messaggi: 5
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2007
Ciao ...........le rondelle le ho messe sotto il basamento della geometria se nn hai aperto mai la turbina nn lo puoi capire l'alberino nn c'entra
avrei dovuto fare delle foto me ne scuso in anticipo...............


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: JTD e Rumoraccio dalla Turbina
Numero Post: 95 MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2008, 19:48 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 gennaio 2007, 19:28
Messaggi: 282
Località: san gervasio (bs)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2008
a ok pensavo che le avevi messe sulla girante o comunque su qualche organo in movimento :azz:

_________________
stilo 1.9 jtd gt
_molle -5 eibach_ammortizzatori bilstein_prekat by stileo_cemtrale terminale ragazzon_turbina maggiorata_intercooler frontale by MCNAB_manometri temp. olio pres. olio pres. turbo
mappa by _garage mp_ 198.8 cv 435.7 Nm


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Incredibile........!!!!!!!!!! Turbina Da Sostituire.....!!!!
Numero Post: 96 MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2008, 18:17 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 20:20
Messaggi: 101
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
:azz: :azz: :azz: :azz:
:incazz: :incazz: :incazz: :incazz: :incazz:

Ciao a tutti............
....ebbene si..... :ko:
...dopo aver ritirato la mia MWagon 150 cv Dynamic del 2006 il 29 settembre.....a 62.000 km.......auto aziendale FIAT con tutti i tagliandi e i controlli previsti.....(non fidandomi l'ho portata alla FIAT prima di acquistarla e richiesto informazioni all call center per vedere se i km erano reali......TUTTO OK).....martedì pomeriggio scorso si accende la spia del motore e avverto un calo di potenza........e subito dopo noto che la turbina non funzionava tutte le volte che doveva............ :angry: :angry: .......
.....mercoledì mattina vado in officina e lascio la macchina.........(dall'accensione della spia all'officina avrò percorso circa 6 km)........e già si avvertiva un rumore che poco a poco aumentava di intensità.......il classico sfarfallio che si sente in rilascio quando la turbina si chiude........
....cmq lascio la macchina e venerdì sera mi chiamano ..............TURBINA DA SOSTITUIRE........!!!!!!!!!!!!! .......e la causa è che la girante si muove al suo interno...........
:sparo: :sparo: :sparo:

....solo 1.700,00 circa il costo della turbina + la manodopera..........!!!!!!!!!!!
....sti ..... !!!!!
.....allora chiedo al meccanico come sia possibile che a 67.700 km si verifichi questo gioco e lui non sà cosa dire........bene....!!!!!
La macchina è fuori garanzia da giugno....ma ho la garanzia del venditore....che ho già contattato e che si è dimostrato disponibile.......e cmq era alquanto sorpreso del guasto .........
...ma io ieri mattina ho chiamato alla FIAT (call center) e ho reclamato il fatto che una cosa del genere con questa percorrenza kilometrica è inaudita...........(il mio meccanico di fiducia è rimasto anche lui)........e da premettere che anche lui l'aveva provata e controllata prima che la prendessi).....così la signorina molto gentile direi.......mi ha aperto una pratica tecnica e lunedì contattano loro stessi l'officina e in giornata o martedì mi fanno sapere.........
Sono al quanto amareggiato.........con la l'auto che avevo prima......175.000 km in 5 anni....centralina rifatta e guida non proprio tranquilla............mai una noia..............e mai un rumore.........
....questa invece......
...il ponte posteriore che fà rumore .....
....lo sterzo anche......
vediamo se mi girano proprio e la vendo entro Natale..........!!!!!

Scusate lo sfogo.........ma faccio mediamente 1000 km a settimana se non di più......e vorrei stare tranquillo......e questa macchina già in meno di un mese sè giocata le sue chances..........!!!!!!

...ma per caso a qualcuno di Voi amici è successa una cosa del genere.....o ne avete sentito parlare.....?!?!?!?!

Grazie
Ciao a Tutti

Fabio


Ultima modifica di Dynamic il domenica 26 ottobre 2008, 23:58, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INCREDIBILE........!!!!!!!!!! TURBINA DA SOSTITUIRE.....!!!!
Numero Post: 97 MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2008, 18:55 
Non connesso
STILO-BRAVOso Abarthista
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 15:08
Messaggi: 5083
Località: Tarantino trapiantato a Sesto Imolese - Imola (BO)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
Ciao Fabio, se puoi modifica il titolo del topic e riscrivilo in minuscolo, grazie :ok:
Eppoi hai detto che hai la garanzia del venditore, dopo due mesi di uso, ti fai cambiare la turbina e controlli la scatola dello sterzo; lo so che sei amareggiato, ma sono cose che succedono, l'importante è risolverle :ok:
Tienici aggiornato e mi raccomando modifica il titolo :B):

_________________
Fiat Bravo '09 1.4 16v 90cv, GPL, vers. Dynamic, bianco divino
Optional: alzacristalli elettrici posteriori, appoggiabraccio anteriore con vano refrigerato, sistema Blue&Me Nav TM, comandi radio al volante per Blue&Me TM;
Aftermarket: cerchi in lega 17' bi-colore Fiat con pneumatici Pirelli PZero Rosso 225/45r17 con azoto, frecce laterali oscurate, antennina corta Gtr, distanziali 16mm, pinze freno color rosso, spoiler posteriore modello sport, minigonne originali Fiat, filtro sportivo a pannello BMC; 5 battitacco adesivi.
Vincitrice al 7° Nazionale della targa come auto con la migliore estetica.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incredibile........!!!!!!!!!! Turbina Da Sostituire.....!!!!
Numero Post: 98 MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 0:01 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 20:20
Messaggi: 101
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
......titolo modificato..........!!!!! :ok:

.....però ancora neanche un mese....!!!!!!!!!!!!!! :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incredibile........!!!!!!!!!! Turbina Da Sostituire.....!!!!
Numero Post: 99 MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 8:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 21:11
Messaggi: 623
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Ma guarda io credo (secondo la mia umile opinione) che con una revisione della turbina si potrebbe risolvere il problema senza la sostituzione. Prova ad accennarglielo al capo officina. Saluti!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incredibile........!!!!!!!!!! Turbina Da Sostituire.....!!!!
Numero Post: 100 MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 8:31 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 12:40
Messaggi: 4054
Località: onnipresente
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
esatto...la trovi revisionata a 300€ con un anno di garanzia...

e comunque neanche nuova + mano d'opera ci spenderei 1700€!!!

per il fatto del kilometraggio basso purtroppo non c'è nullla da fare, se un pezzo nasce male....

_________________
Stilo====>LaMiaBestiola====> che ne dici? gallery aggiornata dopo la rinascita!
===>Su 2 ruote a bordo di Suzuki GSX-R 600
e di Aprilia Caponord ETV1000<===
Immagine
dal libretto uso e manutenzione secondo FIAT: l'ASR entra in funzione per l'eccessiva potenza trasmessa alle ruote...(Fiat 208,3) ora comincio a capire perchè si accende sempre...

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 181 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it