:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 15:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La mia Stilo Jtd strattona a 2000 giri
Numero Post: 1 MessaggioInviato: venerdì 4 febbraio 2005, 12:10 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2005, 11:51
Messaggi: 12
Località: Parma/Reggio Emilia
Ciao a tutto il forum, sono nuovo e ho subito un problema (grosso?) da illustrarvi.

Nella mia Stilo 1.9jtd Multiwagon capita ormai da un paio di mesi che, prima solo da fredda, ora anche da calda, e sempre più frequentemente (quotidianamente ormai) strattona, “tira indietro” e non va oltre i 2000 giri sia in seconda, che in terza, mentre giusto ieri andando a basso regime in quarta (2000 giri agli 80 Km/h) così mi è rimasta per quasi un Km, e stamane addiritura partendo da un incrocio anche in prima ha volute dire la sua, diventando quasi di intralcio al traffico.
Già un mese e mezzo fa l'ho portata dal concessionario (garanzia scade a marzo!), e dopo tutti i test mi dice che non ha nulla, dicendomi che forse era un pieno di Diesel troppo sporco o con presenza di acqua se fatto il mattino presto, prendo la cosa alla lettera (anche perchè io di motori non ne capisco nulla!!!) e mi mette nel serbatoio due prodotti (15 euro + 15 euro) per la melma del diesel e per l'acqua eventualmente presente.
Subito sembrava avesse ragione visto che per 4o5 giorni non l'ha fatto, ma poi ha ricominciato di nuovo, l'ho riportata, l'ha provata un giorno con ancora i test, e mi dice che essendo tutti Ok (i test) non sa cosa fare, dicendomi che si strattonava, ma leggermente quasi come se fosse normale. Ora potrei anche andare da un'altro meccanico, ma se a qualcuno è successo e sa darmi informazioni, potrei suggerirgliele.

Grazie della vostra collaborazione, ciao a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: venerdì 4 febbraio 2005, 12:40 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 febbraio 2004, 0:00
Messaggi: 61
Località: Udine
La vettura tossisce tipo motore scarburato ma sale di giri, oppure non supera proprio i 2000 giri?
Potrebbe essere un insufficiente pressione turbo a causa di un manicotto mal montato che si sta staccando.
Dietro fa fumo?
Ipotizzo visto che sul 2.0 jtd di mio padre è successo e non riusciva a superare tot giri per la ovvia mancanza di aria spinta dal turbo. Si era staccato il manicotto dell'aria.

Oppure prova a farti aggiornare la mappatura o reinserirla, controlla che il filtro aria non sia intasato e il filtro gasolio sia libero da sporcizia.

Altrimenti non saprei cosa consigliarti!

_________________
Stilo MultiJet 140 CV 3P GT
Grigio Tecno Lenticolare
Esp/Asr, Clima BiZona, Fari XENO, Mp3+240W Hi-Fi, Sky Window.

YAMAHA FZS-1000 Fazer '04 ELEANOR
Blue Galaxy met.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 3 MessaggioInviato: venerdì 4 febbraio 2005, 13:07 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2005, 12:51
Messaggi: 77
Località: Livorno
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
Anche la mia ha il solito identico problema.

Mi hanno sostituito la turbina, e un manicotto che hanno trovato "strozzato".
per circa due settimane è andata benissimo, poi ha ricominciato, e lo stà facendo sempre più frequentemente.
??????????????????????


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: venerdì 4 febbraio 2005, 15:01 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2005, 11:51
Messaggi: 12
Località: Parma/Reggio Emilia
Si, proprio così, non superava i 2000 giri, e faceva un sacco di fumo........parlo al passato perchè proprio mezz'ora fa sono rimasto praticamente a piedi, faticava a partire in prima, ora è dal meccanico, sperando bene.

Grazie e ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 5 MessaggioInviato: venerdì 4 febbraio 2005, 21:54 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2005, 12:51
Messaggi: 77
Località: Livorno
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
mi spiace x "NOI",
fammi sapere, per adesso nel mio caso è ancora una cosa sporadica e solo a freddo, ma dai precendenti credo di avere un mesetto di tempo.

qualche tempo fà aprì una discussione perchè pensavo che fosse la frizione a non attaccare bene, visto che me lo faceva a bassissimi giri e solo in prima e in seconda, poi con il passare dei giorni l'anomalia si accentuava e si sentiva benissimo che il difetto era nell'erogazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 6 MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2005, 12:10 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 gennaio 2005, 22:31
Messaggi: 330
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
E la valvola EGR cosa dice???

Funziona o rimane incantata?

_________________
Abarth ancora per qualche giorno.....poi 159 2.4 SW Q4


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 7 MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2005, 21:35 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 novembre 2004, 0:00
Messaggi: 178
Località: Camaiore (LU)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
è successo a me con l'alfa 155, stesso identico problema. Dovrebbe essere una questione di elettronica, della centralina: ci sono due sensori che fanno conflitto e solo con un reset dovrebbe mettersi tutto a posto.
Appena si collega il pc alla seriale dà un errore ben preciso.
Penso e spero sia quello.
ciauz :huh:

_________________
Massi

"Come vivrai, Jonny?"
"Giorno per giorno....."


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 8 MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2005, 8:25 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2005, 11:51
Messaggi: 12
Località: Parma/Reggio Emilia
Prima di tutto grazie a tutti per le dritte e l'interessamento.
Venerdì sera mi chiama il meccanico e mi dice che è pronta, gli dava un errore ad un pezzo (che ora non ricordo il nome, finiva con metro), un manicotto ad L con all'interno un relè, che saltato non permetteva l'aspirazione al turbo. Bene la porto a casa e sembra tutto Ok, uguale sabato mattina tutto bene, ma sabato pomeriggio vado a fare un giro........e patatrac tutto da capo, solito problema e torno indietro a fatica facendo passare le auto dietro di me, sempre a fatica ripartiva in prima dagli incroci, fumo bianco, seconda e terza entro i 2000 giri, un calvario fino a casa (12 km), sono riuscito a portarla da un meccanico (Fiat) che è aperto anche al sabato (fortunatamente).

Oggi me l'avrebbe guardata, e poi entro la giornata (forse) mi fa sapere, l'unica cosa, ha detto che può essere il turbo stesso con dei problemi, come può anche essere la centralina. Ora mi segno tutti i vostri preziosi suggerimenti, nel qual caso non riuscisse a sistemarla (come l'altro meccanico), in modo da segnalargli anche questi possibili difetti.

Grazie ancora a tutti..........a presto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 9 MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2005, 11:40 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 febbraio 2004, 0:00
Messaggi: 61
Località: Udine
probabilmente era il debimetro, un sensore che "sente" quanta aria passa, ma il sensore lavora entro dei limiti di tolleranza, se è rotto o funziona male la centralina usa parametri standard di certo non va a credere che non entri aria. Li fisicamente non arriva aria a sufficienza.
Quando lavoravo in officina ho visto arrivare un doblò jtd con debimetro staccato. Andava benissimo solo che consumava di più e non era al max delle prestazioni.

_________________
Stilo MultiJet 140 CV 3P GT
Grigio Tecno Lenticolare
Esp/Asr, Clima BiZona, Fari XENO, Mp3+240W Hi-Fi, Sky Window.

YAMAHA FZS-1000 Fazer '04 ELEANOR
Blue Galaxy met.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 10 MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2005, 12:09 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2005, 11:51
Messaggi: 12
Località: Parma/Reggio Emilia
Giusto, quello che mi avevano cambiato era proprio il debimetro.

Mi ha appena chiamato l'officina dove l'ho portata ora, dicendomi che infatti il problema non era era quello, ma bensì la valvola EGR che non funzionava a dovere.

Questa sera vado a rirtirarla e.............speriamo sia la volta buona. :)

Grazie ancora a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 11 MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2005, 12:40 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 febbraio 2004, 0:00
Messaggi: 61
Località: Udine
Spero anche io che ti risolvano tutto!
Mi raccomando facci sapere cos'era!
:ok:

_________________
Stilo MultiJet 140 CV 3P GT
Grigio Tecno Lenticolare
Esp/Asr, Clima BiZona, Fari XENO, Mp3+240W Hi-Fi, Sky Window.

YAMAHA FZS-1000 Fazer '04 ELEANOR
Blue Galaxy met.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 12 MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2005, 8:46 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2005, 11:51
Messaggi: 12
Località: Parma/Reggio Emilia
Ho ritirato la STILO lunedì sera, e per il momento anche se ho fatto solo un centinaio di Km devo dire che sembra essere tutto OK!, l'altra volta già dopo una ventina di Km era KO!

L'auto non strattona e non “tira indietro” penso e spero sia la volta buona.

Il problema è come diceva StiloAbarth74, cioè la valvola EGR che era strozzata, impomata ma non da cambiare solo da pulire.
Il meccanico mi ha detto che se si fa molta strada a regimi sempre piuttosto bassi (come accade a me per il traffico intenso della Via Mantova) sarebbe meglio ogni due tagliandi farla pulire bene per non arrivare a questi estremi, se invece si fa molta autostrada, e a regimi più alti si sporca molto ma molto meno e la si può pulire anche ogni 4 tagliandi.
Io non sapendone molto, ho riportato così com'era la sua spiegazione, sperando che possa essere di aiuto ad altri, così come voi lo siete stati per me dandomi ottime indicazioni.

Ciao e Grazie ancora a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 13 MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2005, 14:53 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2005, 12:51
Messaggi: 77
Località: Livorno
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
infatti, provvederò a farla controllare, :D

menomale che non è grave, :santarello:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 14 MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2005, 15:11 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 20 gennaio 2004, 13:41
Messaggi: 862
Località: provincia di Reggio Emilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
Bene Eagles,sono contento che tutto si sia risolto,poi questa discussione sarà molto utile in futuro per molti di noi. :ok:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 15 MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2005, 8:19 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2005, 11:51
Messaggi: 12
Località: Parma/Reggio Emilia
:evvai: :brinda:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 16 MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2005, 19:35 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 dicembre 2003, 11:46
Messaggi: 93
Località: Provincia di VR
scusate ma lo fa anche la mia,identico... ma ho sentito che sta valvola egr si può anche escludere o sbaglio???

_________________
Stilo 3p Dynamic JTD@140cv Verde Cristallo
Cerchi pentarazze 17"su Dunlop SP Sport Maxx - Spoiler post Fiat - Velluto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 17 MessaggioInviato: venerdì 11 febbraio 2005, 8:26 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2005, 11:51
Messaggi: 12
Località: Parma/Reggio Emilia
Si, da qualche parte l'ho letto anch'io, anche se specificavano che dopo l'auto consuma di più e inquina di più, anche se guadagna in ripresa, ma anche su questo punto ho letto pareri discordanti e io purtroppo me ne intendo poco o nulla, anche se sembrava piuttosto facile baipassarla.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 18 MessaggioInviato: venerdì 11 febbraio 2005, 13:11 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2005, 12:51
Messaggi: 12
Località: Bologna
La mia faceva uguale!
Gli hanno caricato con l'examiner la modifica denominata "antiseghettamento" in 5 minuti!

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 19 MessaggioInviato: venerdì 11 febbraio 2005, 15:43 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 dicembre 2003, 11:46
Messaggi: 93
Località: Provincia di VR
boh ci capisco più niente :blink: sarà debimetro-valvola egr o centralina?? :machestaiadì:

_________________
Stilo 3p Dynamic JTD@140cv Verde Cristallo
Cerchi pentarazze 17"su Dunlop SP Sport Maxx - Spoiler post Fiat - Velluto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 20 MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2005, 8:21 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2005, 11:51
Messaggi: 12
Località: Parma/Reggio Emilia
Per quello che riguarda la mia non era certo il debimetro, visto che una volta sostituito, il giorno successivo sono rimasto a piedi ed era come prima, mentre dopo aver pulito la valvola EGR sembre andare tutto bene, finora ho fatto 350 km senza nessun accenno di strattonamento, che poi ci siano tre o quattro cose che possono dare lo stesso incoveniente questo è possibile.

Ciao


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it