:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 7:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Prova Bravo 1.9 8v m-jet 120 cv - Auto 11/07
Numero Post: 41 MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2007, 11:30 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 20:17
Messaggi: 954
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
puffobro ha scritto:
s[color=#00FF00]alve
sono un bravista anch'io.
possiedo una fiat bravo 1.9 mjet 120 cv emotion grigio argento vivo.
a tutti voi volevo chiedervi quali sono i parametri per effettuare il primo tagliando?
grazie per la vostra collaborazione.


A me hanno detto di portarla dopo un anno ,devono sostituire (in teoria) i filtri: olio,gasolio,aria e antipolline. Poi devono cambiare l'olio motore,collegare l'examiner e controllare che tutto sia a posto e azzerare.

_________________
Fiat Bravo Emotion mjet 120 cv Blu sognante, Connect Nav+ con interfaccia USB/IPOD, interni grigio tecnotweed,ruota di scorta,cerchi da 17".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prova Bravo 1.9 8v m-jet 120 cv - Auto 11/07
Numero Post: 42 MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2007, 11:59 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Dany2007 ha scritto:
arkets ha scritto:
Quoto mirgal, sulla sezione frontale di un pneumatico contribuisce non solo la larghezza nominale in mm (225 nel caso delle ruote da 17 e 18 della Bravo) ma anche la conformazione del fianco e la larghezza del cerchio (misurata in pollici, può far distendere il pneumatico se ampia, oppure stringerlo tipo motocicletta se stretta). Come detto più volte le ruote diverse ruote che un'auto può montare non hanno un diametro complessivo maggiore o minore al variare del cerchio: se aumenta il diametro del cerchio diminuisce l'altezza del fianco della ruota, e viceversa, la somma (con una tolleranza in più o in meno del 2%) rimane la stessa.


Non sempre però è così, nella bravo con i cerchi da 18" se noti ,lo spazio che c'è tra parafango e ruota è inferiore rispetto ad una che monta i 17".



Se tu hai notato questo, le differenze non erano certo dovute al cerchio-gomma ma a qualcos'altro. Magari la più bassa era una sport. Non è proprio sempre identico il diametro esterno dei pneumatici, ma possono esserci solo minime differenze. In totale, nella migliore delle ipotesi, a seconda dell'accoppiata gomma-cerchio si può ottenere al massimo una variazione di circa 1 cm nel diametro complessivo esterno. Dubito che 0.5 cm si notino a colpo d'occhio sul passaruota.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prova Bravo 1.9 8v m-jet 120 cv - Auto 11/07
Numero Post: 43 MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2007, 14:20 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 20:17
Messaggi: 954
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Wind ha scritto:
Dany2007 ha scritto:
arkets ha scritto:
Quoto mirgal, sulla sezione frontale di un pneumatico contribuisce non solo la larghezza nominale in mm (225 nel caso delle ruote da 17 e 18 della Bravo) ma anche la conformazione del fianco e la larghezza del cerchio (misurata in pollici, può far distendere il pneumatico se ampia, oppure stringerlo tipo motocicletta se stretta). Come detto più volte le ruote diverse ruote che un'auto può montare non hanno un diametro complessivo maggiore o minore al variare del cerchio: se aumenta il diametro del cerchio diminuisce l'altezza del fianco della ruota, e viceversa, la somma (con una tolleranza in più o in meno del 2%) rimane la stessa.


Non sempre però è così, nella bravo con i cerchi da 18" se noti ,lo spazio che c'è tra parafango e ruota è inferiore rispetto ad una che monta i 17".



Se tu hai notato questo, le differenze non erano certo dovute al cerchio-gomma ma a qualcos'altro. Magari la più bassa era una sport. Non è proprio sempre identico il diametro esterno dei pneumatici, ma possono esserci solo minime differenze. In totale, nella migliore delle ipotesi, a seconda dell'accoppiata gomma-cerchio si può ottenere al massimo una variazione di circa 1 cm nel diametro complessivo esterno. Dubito che 0.5 cm si notino a colpo d'occhio sul passaruota.


Può darsi che quella che ho visto io abbia avuto l'assetto leggermente ribassato. :ph34r:

_________________
Fiat Bravo Emotion mjet 120 cv Blu sognante, Connect Nav+ con interfaccia USB/IPOD, interni grigio tecnotweed,ruota di scorta,cerchi da 17".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prova Bravo 1.9 8v m-jet 120 cv - Auto 11/07
Numero Post: 44 MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2007, 15:05 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 21:26
Messaggi: 99
Okkio........ che i cerchio da 18" della bravo sono leggermente più grossi del normale e sforano il 2% di tolleranza ..... per questo coi 18" la Bravo utilizza una diversa scatola sterzo.... ;)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prova Bravo 1.9 8v m-jet 120 cv - Auto 11/07
Numero Post: 45 MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2007, 15:22 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 6:12
Messaggi: 1055
Località: Calabria (RC)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Si ma tornando al discorso consumi praticamente avere le gomme da 18" fa fare 2-3 km in meno a litro rispetto ad avere una gomma da 17"?

_________________
Fiat Bravo Multijet Sport 150cv, nero provocatore, interno in tessuto sail rosso, cerchi da 18, climatizzatore automatico bi-zona, specchi esterni abbattibili, ruotino di scorta, presa 12 volt nel vano baule, alzacristalli elettrici posteriori con sensori antipizzicamento, sensori parcheggio posteriore, batticalcagno in allumino anteriori originali Fiat, batticalcagno in alluminio posteriori by Calaiò, tappeti in moquette Fiat con piastrina grigia, pedana posteriore tunnel centrale by Calaiò, mostrina sotto al freno a mano by Calaiò, logo fiat nel portabicchieri by Calaiò


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prova Bravo 1.9 8v m-jet 120 cv - Auto 11/07
Numero Post: 46 MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2007, 15:26 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 21:26
Messaggi: 99
Tra 18 e 17" la differenza dovrebbe essere quais nulla... o cmq minima........ diverso il discorso per i 16" che hanno un impronta di 205mm .....


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prova Bravo 1.9 8v m-jet 120 cv - Auto 11/07
Numero Post: 47 MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2009, 16:54 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 20:25
Messaggi: 57
Località: Guspini, Sardegna
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
e le altre prestazioni della prova??? come accelerazione, vel max, ecc...??? che ha vinto li??? qualcuno gli può postare per piacere?

_________________
L'auto di mio padre è una splendida fiat bravo 1.9 Multijet 120 cv dynamic! nero provocatore metallizzato, cerchi in lega 16", porta USB Windows e vivavoce bluetooth, clima manuale monozona, radio CD con comandi al volante, kit riparazione pneumatici.
L'auto precedente? una Renault Clio "92 1.4 78 cv Sport 3 porte.

Bravo, Made in Fiat


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it