:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 21:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 3855 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75 ... 193  Prossimo

Quale motorizzazione/allestimento è afflitta dal rumore?
1400 Benz 90 CV 4%  4%  [ 4 ]
1400 TJet 120 CV 4%  4%  [ 4 ]
1400 TJet 150 CV 7%  7%  [ 7 ]
1600 MJet 105 CV 10%  10%  [ 10 ]
1600 MJet 120 CV 14%  14%  [ 14 ]
1900 MJet 120 CV 8%  8%  [ 8 ]
1900 MJet 150 CV 8%  8%  [ 8 ]
2000 MJet 165 CV 1%  1%  [ 1 ]
Base 1%  1%  [ 1 ]
Active 0%  0%  [ 0 ]
Dynamic 12%  12%  [ 12 ]
Emotion 20%  20%  [ 20 ]
Sport 9%  9%  [ 9 ]
Dualogic 0%  0%  [ 0 ]
Voti totali : 98
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1421 MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 19:43 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: sabato 26 aprile 2008, 12:52
Messaggi: 387
Località: Abruzzo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Cavolo, i casi si moltiplicano.....bisogna fare qualcosa di serio per mettere la fiat con le spalle al muro.

_________________
Bravo 1.6 mjt 105cv emotion, autoradio Mp3, cerchi da 17,specchi esterni abbattibili elettronicamente, antifurto volumetrico-perimetrico, ruotino di scorta da 16', blu sognante!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1422 MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 21:55 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2007, 14:09
Messaggi: 730
Marca: Lancia
Modello: * berlina 3p
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
barox ha scritto:
Vi comunico che superati i 4000km il rumore è ora chiaro e presente... martedì 17 ho il mio primo appuntamento dal meccanico...
:shifty: che Agnelli me la mandi buona :D


Mi sà che ti batto con quello alla nuova officina di fine mese e considerando la prava che gli ho fatto fare siamo a più di 20. Io mi vendo ad ore e non sono mica economico spero proprio che con le sole ore perse di lavoro riesco che fiat mi dovrà rimborsare riesca a comprare un bella cinquecento a mia moglie...)scerzo manco morto a solo pensarci mi vengono i brividi...)

marco87 ha scritto:
ludo non o più ricontrollato il blog da tanto e non so come è andata a finire la tua storia....ma il tuo problema è stato risolto? perchè a me a chiamato la concessionaria dicendomi che la mia macchina bisogna portarla direttamente a torino visto che, nonostante o sost. il ponte con un altro nuovo, il problema è sempre esistente e fastidioso....rispondimi appena puoi..


Se mi vedi ancora quà la cosa è andata male anzi malissimo...uguale a prima anzi in determinate situazioni peggio più vibrazione shekerata...a proposito anke la mia è stata a torino...3 mesi...in villeggiatura...è tornata peggio di prima (non scherzo...di 4 problemi neanche 1 risolto e il rumore al posteriore peggio...)

alfredo caputo ha scritto:
A me nessuno toglie dalla testa che la Fiat per adattare il ponte della Stilo e il rendere la Bravo abbastanza confortevole, ha utilizzato delle boccole troppo flessibili che si deformano eccessivamente ed il ponte va a toccare da qualche parte.


Ti quoto è la mia stessa sensazione c'è un veloce deterioramento della gomma delle boccola e poi uno più lento.

ludo ha scritto:
La cosa grave è che la Fiat non voglia riconoscere questo difetto come problema comune a tutti gli esemplari, ma lascia alla singola officina di provvedere caso per caso.


Guarda a me quello che ha detto il tecnico fiat dopo l'ennesima visita e che per lui (e presumo per fiat) questo è lo standard. Beh gli ho detto che per quanto mi riguarda se lo tenessero il loro standar perchè quello delle concorrenti e per così dire senza rumore...e ho aggiunto che se passa la voce non ne venderanno manco più una...mi ha risposto che la gente non la prova nenache la macchina prima di comprarla e se proprio la dovessero provare lo si porta su strade belle dritte...

A proposito a breve ne proverò un altra di un conoscente ci ho parlato e mi ha detto che non sente rumore...solo che alcune volte in curva (stessa curva larga che faccio pure io) si è accesso eps e ha perso il controllo in derapata!!! Poi ha aggiunto che ogni volta che frena non sà se si ferma in tempo e se inchioda sente qlcs che si muove sotto al retrotreno!!!
Mi son venuti i brividi e gli ho detto che doveva rivolgersi alla concessionaria (il tipo da un anno che ha l'auto se l'è tenuta così...cioè frena km prima e in curva max 40 km/h)...e che se le cose stavano così era meglio che provava la mia almeno si rendeva conto...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1423 MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 22:32 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 22:29
Messaggi: 65
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Leggendo Ludo ed altri aumenta la rabbia.
Ma qualcuno ha scritto a Quattroruote? Questa cosa fa? Se ne infischia? O per meglio dire, cerca di mantenere sempre più nascosti i problemi Fiat?
Anche in funzione della prova di quest'ultima ho comprato la macchina. Domani invio la prova ed altri articoli.
In uno di questi la Bravo viene definita "una meccanica d'avanguardia".
Mi sembrava strano che una vettura con McPherson anteriori e ruote interconnesse dietro oltre che totale assenza di lamiere ad alta resistenza (è la vettura più pesante della sua categoria) fosse definita "d'avanguardia".

QUATTRORUOTE, se ci sei fatti sentire, non diventare una rivista che si vende al migliore offerente.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1424 MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 2:07 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 13:52
Messaggi: 534
Località: provincia di Genova
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
ludo ha scritto:
...e ho aggiunto che se passa la voce non ne venderanno manco più una...mi ha risposto che la gente non la prova nenache la macchina prima di comprarla e se proprio la dovessero provare lo si porta su strade belle dritte...


Ma che razza di discorso di m..a è questo! :angry:
Fiat potrà vendere decine di migliaia di Bravo ma se non si da una mossa a risolvere i difetti può star sicura che la gente non si farà più fregare un'altra volta!
Io personalmente ho scelto quest'auto perchè mi piace un casino e credo che la Fiat abbia fatto passi da giganti rispetto a qualche anno fa (5 anni fa non avrei mai comprato una Fiat) ma sono sempre pronto a ricredermi!
Nell'attesa della mia Bravo continuo a seguire l'evolversi di questo topic con molto interesse e spero di poter affermare tra qualche mese che la mia Bravo è perfetta!

_________________
Alla guida di Fiat Bravo 1.6 MJet 105 CV (senza Dpf) Sport Style Grigio Bel Tenebroso

Clima Bi-zona, Appoggiabraccio sedile anteriore refrigerato, Proiettori a scarica di gas, Cruise Control, Antifurto volumetrico e antisollevamento, Sensori di parcheggio anteriori e posteriori, Autoradio + Mp3, Blue&Me Nav, Specchi esterni abbattibili, Sensore crepuscolare luci e pioggia, Airbag ginocchia guidatore, Appoggiatesta antiwiplash, Alzacristalli elettrici posteriori, Sensore pressione pneumatici, Presa 12 V nel baule, Garanzia 5 anni/120.000 km.

Linea accessori: Batticalcagno in alluminio, Deflettori laterali
...e in più: Filtro aria BMC, Terminale di scarico cromato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1425 MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 7:53 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 15:32
Messaggi: 235
Località: La Spezia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
Io ho scritto a mimandaraitre ma ancora non mi rispondono....
Vincenzo è sparito??? Stava raccogliendo le adesioni, gli ho mandato anche tutti i miei dati via email. :blink:

_________________
Nuova Bravo Mjet 1.6 105 cv allestimento EMOTION - Grigio Argento Vivo, Interni Antracite, Presa 12v baule, Sensore crepuscolare luci + sensore pioggia, Cristalli posteriori e lunotto oscurati, Autoradio CD+MP3, Sistema vivavoce Blue&Me con Riconoscimento vocale e lettore file da USB, Appoggiabraccio sedile posteriore, Specchi esterni abbattibili elettricamente, Xenon Kit 6000°k, Luci posizione Chip Led UltraWhite.
PROBLEMA AL POSTERIORE RISOLTO CON LE NUOVE BOCCOLE IDRAULICHE!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1426 MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 8:01 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 11:26
Messaggi: 713
Località: TV
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Dunque,
ieri sera mi sono accorto di una cosa:
ho provato a colpire con il palmo della mano il paraurti posteriore, nella zona del passa-ruota, sul bordo.
L'impressione che ho avuto è che si tratti del rumore che sento dall'interno sullo sconnesso.
Probabilmente deriva dalla plastica (con quella specie di moquette) che va a coprire il parafango.

Cercherò di approfondire comunque nel week end... nel frattempo potreste provare anche voi a sentire se fa la stessa cosa...

_________________
Fiat Bravo 1.4 T-Jet Sport 150cv - Blu Maserati
Specchi abbattibili, Blue&Me NAV, Sensori parcheggio, Cruise Control, Sensore crepuscolare/pioggia, Clima automatico bi-zona, Ruota di scorta.
Impianto GPL Vialle Lpi 7.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1427 MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 9:02 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 dicembre 2007, 14:28
Messaggi: 4509
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Ciao secondo me, si tratta di qualcosa di plasticoso, Il rumore che si sente all'interno del vano bagagliaio sembrerebbe generato da plastica. E' qualcosa di incassato nel vano Destro della macchina. Il rumore è come un contatto/traballare di pezzi di plastica. Comunque, avete mai visto come e strutturata la macchina sotto? Alzatela sul cric è vedrete quante plastiche di protezione, ganci gancetti e compagnia "tutto rigorosamente di plastica" c'è li sotto... Soprattutto la parte destra è affollata da tante cose. Tubi freno a mano, tubi benzina, copri tubi benzina, paratia proteggi calore marmitta etc etc ... e poi c'e tutto il gruppo cintura di sicurezza posteriore destro incassato...ma cmq la mia aumenta giorno dopo giorno...

_________________
Golf 7 2.0 Tdi 150cv Highline, Grigio Tungsteno + Antifurto + Vetri Posteriori Oscurati + Ruota di Scorta + Mirror Pack + Park Assist + DPS Driving Profile Sistem ...
Aftermarket : Terminali Scarico Skoda Yeti + Pedaliera GTI + Poggia piede GTI + Fari Bixeno Golf R doppio led + ...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1428 MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 9:58 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 11:26
Messaggi: 713
Località: TV
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
prova a colpire il paraurti posteriore dove ho detto io... secondo me è quello.
All'interno dell'abitacolo, quello che si sente da fuori poi si propaga come succedeva a me per il parafango anteriore fino a quando non me l'hanno fissato ;)

_________________
Fiat Bravo 1.4 T-Jet Sport 150cv - Blu Maserati
Specchi abbattibili, Blue&Me NAV, Sensori parcheggio, Cruise Control, Sensore crepuscolare/pioggia, Clima automatico bi-zona, Ruota di scorta.
Impianto GPL Vialle Lpi 7.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1429 MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 10:42 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
ludo ha scritto:
...A proposito a breve ne proverò un altra di un conoscente ci ho parlato e mi ha detto che non sente rumore...solo che alcune volte in curva (stessa curva larga che faccio pure io) si è accesso eps e ha perso il controllo in derapata...

Che è?? :machestaiadì:

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1430 MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 11:16 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 23:58
Messaggi: 83
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Penso alluda all'ESP. Quindi non avendo più la gestione elettronica della macchina in curva ha sbandato.. credo..

Cmq i freni di questa macchina sono sicuramente da rivedere. Alle volte, anche a basse velocità, si va a frenare e non frena, e questo ho visto che dipende prettamente dal fatto che accampagnando dolcemente la corsa del freno, si arriva a un punto tale per cui continuando a premere dolcemente non si ha una corrispondente azione frenante maggiore, ed allora bisogna per forza di cose rilasciare totalmente il pedale e ripremerlo.

Ciò succede anche in curva, mentre magari mi voglio divertire. Tirando seconda o terza, e gestendo la curva con dolce freno ed acceleratore, giocare di fino col pedale del freno genera insicurezza, perchè non so come reagisce la macchina. Una volta frena troppo, un'altra non frena per niente, e son costretto a premere con forza, sacrificando la tenuta.

Tutto ciò mi ricorda la mia prima Honda CBR, che andando in pista necessitava assolutamente dei tubi freno aeronautici, con treccia in kevlar, affinchè non si verificassero, a caldo, perdite di pressione, che davano luogo all'allungamento della corsa della leva freno anteriore. :drive:

Non ho rumore al posteriore, ma i freni di questa macchina mi lasciano veramente perplesso, insieme al buco clamoroso di erogazione da 800 a 1300 giri, che fa sì che si debba sfrizionare se si è in seconda a velocità quasi zero, ed è pericoloso, specie quando si deve effettuare una svolta a sx aspettando che le macchine in senso contrario passino.

Perplesso... :taz:

_________________
Fiat Bravo 5p 1600 mjet 120 cv, rosso maranello micalizzato, autoradio con cd+mp3, presa 12V nel vano baule, ruotino di scorta, sistema BlueNav™, comandi al volante Blue™ e BlueNav™, batticalcagno in alluminio, allarme volumetrico+immobilizer.
_____
Se il mondo non è stato spazzato via dal fiume dell'orgoglio è perché è rimasto a galleggiare sui rigagnoli dell'umiltà.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1431 MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 11:31 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: domenica 11 maggio 2008, 13:10
Messaggi: 10
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Io appena ritirata l'auto avevo un rumore plasticoso porveniente dalla parte sinistra di dietro. Il problema era che i sedili posteriori non erano perfettamente agganciati, basta controllare che negli angoli superiori dei sedili posteriori la linguetta di fissaggio non sia in posizione rossa. Se ben fissati deve essere nera. Infatti dando un colpo secco, il sedile si e' agganciato bene e il rumore e' scomparso :evvai: .
Ho sentito parecchi a cui la macchina gli e' stata consegnata con il sedile posteriore non perfettamente agganciato.
Ciao

:bravo:

_________________
Fiat Bravo 1.4 T-Jet 150 CV Sport, nero provocatore, cerchi in lega 18'', alzacristalli elettrici posteriori, clima automatico bizona, ruotino di scorta.

Ordinata il 4/4/2008
Ritirata il ????


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1432 MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 12:55 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 11:26
Messaggi: 713
Località: TV
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
mavry@bravo ha scritto:

Cmq i freni di questa macchina sono sicuramente da rivedere. Alle volte, anche a basse velocità, si va a frenare e non frena, e questo ho visto che dipende prettamente dal fatto che accampagnando dolcemente la corsa del freno, si arriva a un punto tale per cui continuando a premere dolcemente non si ha una corrispondente azione frenante maggiore, ed allora bisogna per forza di cose rilasciare totalmente il pedale e ripremerlo.


Io ho notato la stessa identica cosa sulla mia... è proprio una caratteristica dei freni di questa macchina. Se cerchi un po' c'è anche un mio post sui freni proprio perchè avevo notato la cosa e l'avevo segnalata. Qualcuno sosteneva che non si verificasse, qualcuno ha portato in assistenza la macchina e hanno sostituito il "cilindro maestro" (poi non si è saputo come sia finita). Io portai la machcina in assistenza e mi dissero che era un comportamento normale e che dipendeva dall'HBA, o come diavolo si chiama.

_________________
Fiat Bravo 1.4 T-Jet Sport 150cv - Blu Maserati
Specchi abbattibili, Blue&Me NAV, Sensori parcheggio, Cruise Control, Sensore crepuscolare/pioggia, Clima automatico bi-zona, Ruota di scorta.
Impianto GPL Vialle Lpi 7.


Ultima modifica di netdalay il mercoledì 11 giugno 2008, 12:57, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1433 MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 12:57 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 23:58
Messaggi: 83
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Questo secondo me inficia la sicurezza stradale ben più del rumore al posteriore, che al contrario si ripercuote sulla stabilità mentale del guidatore, sottoposto ad uno stillicidio che posso solo immaginare..

_________________
Fiat Bravo 5p 1600 mjet 120 cv, rosso maranello micalizzato, autoradio con cd+mp3, presa 12V nel vano baule, ruotino di scorta, sistema BlueNav™, comandi al volante Blue™ e BlueNav™, batticalcagno in alluminio, allarme volumetrico+immobilizer.
_____
Se il mondo non è stato spazzato via dal fiume dell'orgoglio è perché è rimasto a galleggiare sui rigagnoli dell'umiltà.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1434 MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 13:39 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: sabato 26 aprile 2008, 12:52
Messaggi: 387
Località: Abruzzo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
netdalay ha scritto:
Dunque,
ieri sera mi sono accorto di una cosa:
ho provato a colpire con il palmo della mano il paraurti posteriore, nella zona del passa-ruota, sul bordo.
L'impressione che ho avuto è che si tratti del rumore che sento dall'interno sullo sconnesso.
Probabilmente deriva dalla plastica (con quella specie di moquette) che va a coprire il parafango.

Cercherò di approfondire comunque nel week end... nel frattempo potreste provare anche voi a sentire se fa la stessa cosa...


Il mio rumore e quello di Ludo non deriva da urti tra plastiche, almeno nn solo. é un rumore metallico, profondamente metallico. questo penso si possa affermare con assoluta certezza. Il rumore di due plastiche che cozzano è ben diverso dall'urto di due oggetti metallici. credo che anche Ludo lo possa confermare

_________________
Bravo 1.6 mjt 105cv emotion, autoradio Mp3, cerchi da 17,specchi esterni abbattibili elettronicamente, antifurto volumetrico-perimetrico, ruotino di scorta da 16', blu sognante!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1435 MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 13:41 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: sabato 26 aprile 2008, 12:52
Messaggi: 387
Località: Abruzzo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
mavry@bravo ha scritto:
Questo secondo me inficia la sicurezza stradale ben più del rumore al posteriore, che al contrario si ripercuote sulla stabilità mentale del guidatore, sottoposto ad uno stillicidio che posso solo immaginare..


Questo è ancora tutto da dimostrare; nessuna sa con certezza se è solo un rumore fastidioso o se è anche pericoloso

_________________
Bravo 1.6 mjt 105cv emotion, autoradio Mp3, cerchi da 17,specchi esterni abbattibili elettronicamente, antifurto volumetrico-perimetrico, ruotino di scorta da 16', blu sognante!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1436 MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 13:55 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2007, 14:09
Messaggi: 730
Marca: Lancia
Modello: * berlina 3p
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Ho provato l'auto di quell'amico proprio ora...premetto che il percorso che abbiamo fatto non è particolarmente indicato per mettere in evidenza il rumore ma veniamo con ordine:

1) La sua auto è di maggio 2007 con 28.000 km è una 1.9 mjt 120 cv;
2) sulle buche si sente il famoso colpo delle boccole in gomma-metallo che è stato dichiarato standard dal tecnico (ma ripeto altre auto non lo fanno si sente sempre e solo il pneomatico...) di cui non se ne mai ravveduto prima di oggi.
3) niente vibrazioni dopo il colpo di nessun tipo solo botte secche;
4) niente rumore metallico ne plasticoso;
5) cmq rumorosa dietro ma roba di pokop conto.
6) corsa freno esageratamente lunga per questo frena male ma penso che si debba solo regolare;
7) in curva và come la mia cioè bene.

allora gli ho fatto provare la mia sullo stesso identico percorso:
1) Alla prima vera sconnessione botta di boccole e successiva vibrazione lui ha etto "caspito l'ho sentito questa la mia non lo fà...mi sembra una borsa con delle boccie di ferro che sbatte"...
2) ha ravvisato che la mia frenata è migliore perchè sente il pedale più duro. concordo con lui e con voi che i freni di bravo non sono all'altezza.
3) ha inchiodato perchè la sua gli fà uno stano rumore a fine inchiodata "come qlcs che si rompe" ed ha notato che la mia non lo fà.

Conclusione ho una prima auto con disponibilità del proprietario a farla visionare da un tecnico che attesta che il rumore/vibrazione che sento sulla mia non è su tutte le bravo. (ma guarda che c...o mi tocca fare!!!) quindi per lo meno ne voglio una che non lo fà!!! Mi mi sono proprio rotto i m....!!!!
Per quel che mi inressa il dado è tratto ora sono c...i per loro!!!

Aggiungo che questa auto è una continua sorpresa ognuno ha le sue rogne. Per me fiat non è migliorata...sta solo cercando di fare auto equipollenti alla concorrenza ma non ci riesce per problemi di assemblaggio ( a questo amico addirittura il morsetto della batteria si è staccato in marcia perchè il bullone era lasco...).


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1437 MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 14:59 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 9:58
Messaggi: 661
Località: provincia di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
mavry@bravo ha scritto:
Non ho rumore al posteriore, ma i freni di questa macchina mi lasciano veramente perplesso, insieme al buco clamoroso di erogazione da 800 a 1300 giri, che fa sì che si debba sfrizionare se si è in seconda a velocità quasi zero, ed è pericoloso, specie quando si deve effettuare una svolta a sx aspettando che le macchine in senso contrario passino.

Perplesso... :taz:


per i freni non ti so dire, perlomeno non riscontro particolari problemi (forse non sono un gran pilota, farò delle prove ) invece per il buco da 800 a 1300 non posso che confermare, veramente pericoloso :ko:
infati questo è il motivo principale per cui eseguirò la rimappa :azz:

per non andare troppo off topic....
ludo sono a 2800km sempre silenzio assoluto (se ti capita di passare per torino fatti sentire cosi provi la mia bravozza e vedi se realmente non si sente nulla (visto che ormai hai l'orecchio bionico, per tutti i rumori che senti e che riesci a distinguere :woot: )
:D :D :D

_________________
Fiat Bravo 1.6 MJet 120CV emotion
grigio argentovivo, fari xeno originali, blu&me, specchi abbattibili


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1438 MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 15:17 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
ludo ha scritto:
...a questo amico addirittura il morsetto della batteria si è staccato in marcia perchè il bullone era lasco...

Scusate il piccolo :ot: ...
Ma che gli è successo??
S'è spento tutto mentre andava?

:o: :o: :ph34r:

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1439 MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 16:33 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2007, 14:38
Messaggi: 276
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Sul blog quellichebravo continuano a censuare ogni minimo accenno del rumore al posteriore!!!!

_________________
1.6 multijet 120 cv Dinamyc + pack sport, rosso maranello, clima bizona,impiato Audio Hi-Fi Sound System, Blue & Me Nav, allarme volumetrico, vetri elett. posteriori, cruise control, sensore park post, spechi est abbatibili, airbag ginocchia, appoggiatesta anticolpo di frusta, ruota di scorta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1440 MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 22:54 
Non connesso
Staff Amministratore
Staff Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 aprile 2003, 9:16
Messaggi: 22560
Località: Gorizia > north-east.Italy
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Allestimento: Sport
netniko ha scritto:
Sul blog quellichebravo continuano a censuare ogni minimo accenno del rumore al posteriore!!!!


stanno anche censurando ogni mio ultimo post... da un lato "me la tiro" perchè se fanno così vuol dire che, dopo la Stilo, anche con la Bravo siamo una voce autorevole!

cmq vedete anche su Wikipedia che c'è gente che ha "fatto vandalismi" sulla voce Fiat Bravo appunto per questo problema rumoroso... http://it.wikipedia.org/w/index.php?tit ... d=16703651

anche sul forum di 4Ruote gli animi si scaldano.. http://www.quattroruote.it/forums/index ... did=151214 (occhio che sul quel forum ci sono tonnellate di troll e di cazzari)

..ripeto ancora: anche le prime Stilo prodotte erano difettate al retrotreno.. mi sa che il difetto se lo sono portato dietro...

Raga tenete duro!

_________________
Cossa ocori che te cori cò no ocori che te cori, cò ocori che te cori no te cori...
Immagine . . Immagine
Guido A. from Gorizia (north-east.Italy) <> Procedere ma non eccedere!

Ideatore&Boss del 'Club Italiano Fiat Stilo e nuova Fiat Bravo'

My EX Car > Fiat Stilo type1 1.9 jtd115 Dynamic 3doors 17" wheels & soft-tuning... My PhotoGallery
GuAnto.net > Il Mio Sito: quando la passione per la propria auto va oltre il semplice piacere di guidarla...

Nuova Fiat Bravo? Nuova Community > Bravo198.com - Bravo198.it


Meglio stare zitti, e lasciare il dubbio di essere stupidi, che parlare e togliere ogni dubbio.


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 3855 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75 ... 193  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it