:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 18:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 307 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 16  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 201 MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2009, 12:13 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
può darsi che sia come dici ma magari con una forchetta più ridotta, nel senso che l'indicatore potrebbe funzionare per punti anzichè in via del tutto analogica. Però penso che il suo dovere lo debba sempre svolgere, e nella fase di riscaldamento sembra che lo faccia, altrimenti ci mettevano una spia.

Sui livelli dell'acqua anchio mi sono preoccupato un poco nei primi 20.000 km perchè l'avevo rabboccata due o tre volte. Adesso invece sarà da un anno che è sempre allo stesso punto e non scende.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 202 MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 22:30 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 ottobre 2009, 13:54
Messaggi: 55
Località: Montefano MC
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2009
Allestimento: Sport Style
Ciao Ragazzi!!! anchio ho notato che sulla mia Bravo 1.6 105Cv Mjet.. la temperatura sale un pokino sopra la linea dei 90°c ma da lì non si muove più... ho fatto 350Km.. ho controllato il liquido di raffreddamento il giorno stesso che l'ho presa (sabato scorso :-) e oggi ma non è sceso il livello del liquido).

Cmq mi consigliate di farla vedere? o è normale?

_________________
acquistato Bravo il 18 ottobre 2009 Mjet 1.600 105CV Bianca, Blue&me NAV, BiZona, antifurto, alzacristalli elettrici posteriori e scurati. - Arrivata!!!! 20 Novembre 2009 Ritirata : 28-11-2009! Modifiche:( Scritta Multijet Rossa e Plafoniera con led ) Eccola la mia bimba!! http://img62.imageshack.us/img62/1161/bravo1e.jpg


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 203 MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 22:36 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Se i livelli restano tali e quali non c'è problema :ok:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 204 MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 13:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 10:32
Messaggi: 2896
Località: Petritoli (FM)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
io ho rabboccato un altro litro d'olio uffa... :incazz: però nella mia c'è l'olio 5W40, se al prossimo cambio metto un 10W40 dovrebbe consumarne di meno giusto?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 205 MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2009, 17:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 14:02
Messaggi: 41
Località: TERNI - PERUGIA
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
mi aggiungo alla discussione...

io ho gli stessi problemi, però me lo fà sia a benzina che a gpl...l'errore mi dà mancata accensione cilindro 4, sul cilindro 4 è stata cambiata sia la candela che la bobina...ho aperto una discussione apposta ma ancora nessuno ha scritto qualcosa...

viewtopic.php?f=115&t=23230

rimango interessato a questa discussione per sapere come hai risolto...

p.s. scusate ho postato su un'altra discussione...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 206 MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2009, 8:23 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 9:00
Messaggi: 35
Località: Cagliari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Allestimento: Sport Style
ecco, ti pareva che la mia lancetta fosse al centro... bravo come da firma ritirata il 4.12 persorsi soli 12km lancetta temp. non è al centro, è spostata un peletto verso destra, per ora l'ho accesa 3 volte, e tutte e 3 le volte la lanecetta si fermava li :(

visto che devo ritornarci e pure di corsa al centro fiat (visto che mi sono accorto che la macchina presenta alcuni graffi, potreste consigliarmi che altro devo controllare? grazie1000

_________________
bravo 1.6 mtj 120 cv grigio bel tenebroso

pack blue dynamic (vetri elettr.post, blue&me, sens park post.), clima auto bizona, cristalli oscurati, impianto hi-fi 260w, poggiatesta antiwiplash, kit fumatori.(solo perchè volevo la presa 12v nel cofano)
Ordinata il XX.10.2009
Immatricolata il 30.11.2009
Ritirata il 04.12.2009


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 207 MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2009, 12:52 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Visto che si tratta solo di un problema di montaggio e taratura, non che la temperatura di esercizio del motore è fuori posto, suggerirei di non perdere tempo dietro alla faccenda della lancetta... :lol:

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 208 MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2009, 14:50 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 9:00
Messaggi: 35
Località: Cagliari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Allestimento: Sport Style
eh eh ma per la taratura come avviene? tutto elettronicamente? io ho paura di metterla in mano all'officiana
mi è stata consegnata con un bel graffio sul paraurto figuriamoci se magari devono fare un intervento dentro abitacolo!!!

_________________
bravo 1.6 mtj 120 cv grigio bel tenebroso

pack blue dynamic (vetri elettr.post, blue&me, sens park post.), clima auto bizona, cristalli oscurati, impianto hi-fi 260w, poggiatesta antiwiplash, kit fumatori.(solo perchè volevo la presa 12v nel cofano)
Ordinata il XX.10.2009
Immatricolata il 30.11.2009
Ritirata il 04.12.2009


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 209 MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2009, 15:05 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: lunedì 11 maggio 2009, 22:40
Messaggi: 288
Località: Milano-Matera
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
mercurio78 ha scritto:
ecco, ti pareva che la mia lancetta fosse al centro... bravo come da firma ritirata il 4.12 persorsi soli 12km lancetta temp. non è al centro, è spostata un peletto verso destra, per ora l'ho accesa 3 volte, e tutte e 3 le volte la lanecetta si fermava li :(

visto che devo ritornarci e pure di corsa al centro fiat (visto che mi sono accorto che la macchina presenta alcuni graffi, potreste consigliarmi che altro devo controllare? grazie1000


Anke a me la lancetta è spostata verso destra.Ho 5000km ma è stata sempre così dall'inizio.L'importante che si stabilizzi e non va oltre.
Ti consiglio di farti regolare i fari,a me erano talmente puntati verso il basso ke non vedevo nulla!!!
Cmq fammi sapere cosa ti dicono x la lancetta in officina!!!!
Ciao

_________________
Fiat Bravo 1.6 multijet 120cv DPF rosso maranello,vetri e lunotto oscurati,fari a scarica gas bi-xenon originali,pack blue&emotion,stereo mp3,cerchi in lega da 17 a 13 razze....SPETTACOLARE!!!!!!!!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 210 MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2009, 15:44 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 9:00
Messaggi: 35
Località: Cagliari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Allestimento: Sport Style
ok grazie per il consiglio dei fari.

_________________
bravo 1.6 mtj 120 cv grigio bel tenebroso

pack blue dynamic (vetri elettr.post, blue&me, sens park post.), clima auto bizona, cristalli oscurati, impianto hi-fi 260w, poggiatesta antiwiplash, kit fumatori.(solo perchè volevo la presa 12v nel cofano)
Ordinata il XX.10.2009
Immatricolata il 30.11.2009
Ritirata il 04.12.2009


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 211 MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 18:30 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 dicembre 2007, 14:28
Messaggi: 4509
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Ciao a tutti... volevo far notare una cosa che ho visto oggi nella mia Bravo, smontando il coprimotore...

Come da foto , ho notato che sul tubo lungo c'è parecchia trasudazione di olio.... ma per il resto il basamento o altro non sono sporchi....cioè non gocciola nulla... secondo voi è normale?

Ma il rettangolo che funzioni ha realmente...? Ci passa olio ... ma per raffreddare qualcosa?

Immagine

_________________
Golf 7 2.0 Tdi 150cv Highline, Grigio Tungsteno + Antifurto + Vetri Posteriori Oscurati + Ruota di Scorta + Mirror Pack + Park Assist + DPS Driving Profile Sistem ...
Aftermarket : Terminali Scarico Skoda Yeti + Pedaliera GTI + Poggia piede GTI + Fari Bixeno Golf R doppio led + ...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 212 MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 11:56 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Gallico, non ho capito di che pezzo stai parlando.
Purtroppo non ho mai smontato da me il coprimotore, e non saprei dirti se anche sulla mia macchina è imbrattato d'olio.
Dove hai preso il disegno? Non c'è nessuna didascalia? Non si riesce a capire che pezzo sia? :blink:

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 213 MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 11:58 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 dicembre 2007, 14:28
Messaggi: 4509
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Praticamente si trova sotto il coprimotore il tubo...
mentre quel rettangolino chiamato separatore... si trova sotto il bordo destro in alto del coprimotore... lateralmente si vede...

Eper: sottogruppo: 10301/21 - LUBRIFICAZIONE (Tav:5/5)

Ma non ho capito la sua funzionalità...

_________________
Golf 7 2.0 Tdi 150cv Highline, Grigio Tungsteno + Antifurto + Vetri Posteriori Oscurati + Ruota di Scorta + Mirror Pack + Park Assist + DPS Driving Profile Sistem ...
Aftermarket : Terminali Scarico Skoda Yeti + Pedaliera GTI + Poggia piede GTI + Fari Bixeno Golf R doppio led + ...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 214 MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 12:12 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Si dovrebbe trovare sopra al corpo farfallato, in pratica, giusto?
Trovato:
IMPIANTO DI RICIRCOLO VAPORI/GAS DEL BASAMENTO

CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE
L’impianto serve per decantare e bruciare i gas di sfiato dal basamento. Questi gas sono costituiti da miscele d’aria, vapori di combustibile e vapori d’olio lubrificante.

I gas provenienti dal basamento risalgono alla testa cilindri quindi sono convogliati in un separatore (1) dotato di una membrana che permette:

- la condensazione e il recupero dei vapori

- l’assorbimento dei vapori nel circuito di aspirazione per la loro combustione.

Per l’aspirazione dei vapori l’impianto è dotato di una tubazione collegata al cassoncino capacità aria e una tubazione (il tubo lungo) collegata sull’aspirazione del turbocompressore.

Questo permette di:

- in fase di sovralimentazione, inviare i vapori attraverso il condotto all’aspirazione del turbocompressore

- al minimo o in rilascio, inviare i vapori al condotto collegato al cassoncino capacità aria, a valle della farfalla.


Quindi è normale che nel tubo ci passi (anche) olio, ma se è imbrattato all'esterno, forse qualche piccola guarnizione di tenuta è da sostituire.

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 215 MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 12:34 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 dicembre 2007, 14:28
Messaggi: 4509
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Grazie 1000...

Comunque solo il tubo trasuda... ma all'inizio e alla fine non ci sono segni di perdita o gocciolamento...
il separatore è pulito...
Inoltre il basamento e tutto il relativo percorso dove passa il tubo è perfettamente pulito...

_________________
Golf 7 2.0 Tdi 150cv Highline, Grigio Tungsteno + Antifurto + Vetri Posteriori Oscurati + Ruota di Scorta + Mirror Pack + Park Assist + DPS Driving Profile Sistem ...
Aftermarket : Terminali Scarico Skoda Yeti + Pedaliera GTI + Poggia piede GTI + Fari Bixeno Golf R doppio led + ...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 216 MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 12:37 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 16:18
Messaggi: 3105
Località: Reggio Calabria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Gt
sarà di stoffa sto tubo?!
è curiosa sta cosa sembra quasi sia sporcato da qualcos'altro se gli attacchi sono asciutti... :wacko:

_________________
_______________________________________________________________________
la mia stilo---> viewtopic.php?f=6&t=21864&start=0
la mia UAZ---> viewtopic.php?f=6&t=28374


_______________________________________________________________________
non può piovere per sempre..ma neanche sempre il sole ci può essere!!
..ma sopratutto posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un caxxo!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 217 MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 12:42 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 dicembre 2007, 14:28
Messaggi: 4509
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Infatti sembra telato... e molto morbido al tatto...

_________________
Golf 7 2.0 Tdi 150cv Highline, Grigio Tungsteno + Antifurto + Vetri Posteriori Oscurati + Ruota di Scorta + Mirror Pack + Park Assist + DPS Driving Profile Sistem ...
Aftermarket : Terminali Scarico Skoda Yeti + Pedaliera GTI + Poggia piede GTI + Fari Bixeno Golf R doppio led + ...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 218 MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 13:13 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 16:18
Messaggi: 3105
Località: Reggio Calabria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Gt
sa se riuscissi a fare una foto reale credo che qualcuno competente potrebbe aiutarti meglio..

_________________
_______________________________________________________________________
la mia stilo---> viewtopic.php?f=6&t=21864&start=0
la mia UAZ---> viewtopic.php?f=6&t=28374


_______________________________________________________________________
non può piovere per sempre..ma neanche sempre il sole ci può essere!!
..ma sopratutto posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un caxxo!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 219 MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 14:06 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 dicembre 2007, 14:28
Messaggi: 4509
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Bhe a fine mese dovrei fare il 3° tagliando...devo cambiare candele e mi faro' dare una controllata... :P

_________________
Golf 7 2.0 Tdi 150cv Highline, Grigio Tungsteno + Antifurto + Vetri Posteriori Oscurati + Ruota di Scorta + Mirror Pack + Park Assist + DPS Driving Profile Sistem ...
Aftermarket : Terminali Scarico Skoda Yeti + Pedaliera GTI + Poggia piede GTI + Fari Bixeno Golf R doppio led + ...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 220 MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 15:02 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
In pratica è una specie di egr per i benza.. :sick:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 307 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it