:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 22:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 537 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 27  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 241 MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2009, 13:43 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 10:53
Messaggi: 1826
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
Me lo ha tornato a fare in questi giorni...
Ma i freni non sono bloccati, tanto che la macchina si sposta tranquillamente a mano e le ruote sono assolutamente libere...
Noto solamente questo indurimento del pedale quando l'auto resta ferma diverse ore sotto al sole...
Passerò dall'officina per chiedere spiegazioni!
Comunque è strano, l'anno scorso che in estate faceva veramente caldo non ho mai riscontrato sta cosa, mentre adesso con giornatine di appena 22-25 gradi presenta il problema... mi chiedo se possa essere il liquido dei freni scadente che perde le proprietà e si dilata troppo! boh...
Ah, la cosa è saltata fuori a circa 16 mila km...

_________________
Bravo T-Jet Sport 150 cv, blu Maserati, cerchi in lega da 18'', climatizzatore bizona, cruise control, alzacristalli elettrici posteriori, cristalli posteriori e lunotto oscurati, antifurto con allarme, sensori parcheggio e ruotino di scorta... con 5 anni di garanzia.

Modifiche audio: SORGENTE: Pioneer DEH-P88RSII - FA: Woofer Zacks CWF 165.4 e Tweeter Zacks CTW 30.1 biamplificati in attivo rispettivamente da Ampli Protos VRZ 2400 e Ampli Protos K120.2 - SEZIONE SUB: Subwoofer: Zacks CWF 300.20 in cassa reflex, Ampli Protos Quadra 2 - BATTERIA: Powerforce 95L3PLUS - Taratura impianto con scheda Clio.

Modifiche estetiche: Antennino corto Phonocar simil-originale.

Ordinata il 24/04/08
Arrivata il 23/05/08
Ritirata il 30/05/08


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 242 MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 14:05 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 9 dicembre 2008, 16:52
Messaggi: 155
Località: Lazio
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Emotion
oggi alle 2 esco dal lavoro e trovo il pedale freno bloccato! è la terza o quarta volta quest'anno! la prossima invece di andare a casa passo direttamente in officina con il problema! comunque un po rimane frenata e il consumo aumenta!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 243 MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2009, 8:06 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 10:53
Messaggi: 1826
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
Ieri ho preso appuntamento e il 25 aprile mi danno una controllata al pedale che si indurisce...
Comunque partono già male perchè il capofficina mi ha detto che potrebbe essere una pastiglia bloccata... siamo alle solite :ko:
Fra i problemi ai freni, il bloccaggio è ancora l'unica cosa che non mi è mai capitata!
Non sarebbe niente se ci trovassimo di fronte persone competenti, ma nelle officine sembra che girino solo dei polli!! <_<

_________________
Bravo T-Jet Sport 150 cv, blu Maserati, cerchi in lega da 18'', climatizzatore bizona, cruise control, alzacristalli elettrici posteriori, cristalli posteriori e lunotto oscurati, antifurto con allarme, sensori parcheggio e ruotino di scorta... con 5 anni di garanzia.

Modifiche audio: SORGENTE: Pioneer DEH-P88RSII - FA: Woofer Zacks CWF 165.4 e Tweeter Zacks CTW 30.1 biamplificati in attivo rispettivamente da Ampli Protos VRZ 2400 e Ampli Protos K120.2 - SEZIONE SUB: Subwoofer: Zacks CWF 300.20 in cassa reflex, Ampli Protos Quadra 2 - BATTERIA: Powerforce 95L3PLUS - Taratura impianto con scheda Clio.

Modifiche estetiche: Antennino corto Phonocar simil-originale.

Ordinata il 24/04/08
Arrivata il 23/05/08
Ritirata il 30/05/08


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 244 MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2009, 10:30 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
girgio82 ha scritto:
25 aprile mi danno una controllata

25 Aprile? Del 2010?
Forse intendevi 25 Maggio! :D ;) :ok:

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 245 MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2009, 11:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso Abarthista
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 20:16
Messaggi: 5099
Località: Lonato del Garda (BS)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
Anche la mia ha questo problema,a gennaio mi hanno sostituito un sensore nel pedale del freno,ma qualche giorno fà (dopo che la macchina è stata al sole per mezza giornata) ho sentito il pedale del freno strano,appena lo toccavo la macchina inchiodava,ma per il resto non ci sono stati problemi di freni che restano bloccati. A questo punto io mi chiedo:ma come fanno a sviluppare un prodotto in Fiat??? possibile che non si siano accorti del problema,non fanno delle prove??? E con questo non mi riferisco solo al problema dei freni,ma anche quello dello scossone all'avviamento e del rumore al ponte posteriore.... :ko:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 246 MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2009, 13:43 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 10:53
Messaggi: 1826
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
Eh Bruggio, fra il caldo, il lavoro, i clienti che ormai colti dalla crisi entrano in ufficio solo per litigare e altre cose che mi riempiono la testa di pensieri, anche io perdo qualche colpo!! :P

Comunque ho tratto una mia conclusione personale...
Essendo che i freni non si bloccano (ho fatto fatto tutte le prove necessarie) ma il pedale si indurisce e diventa meno modulabile, proprio come quando interviene l'hill older, credo che sia proprio colpa di questo dispositivo!
Quando faccio manovre, non sempre ma a volte, capita che mentre inserisco la retromarcia o inserisco la prima ecc. intervenga appunto l'hill older senza criterio...
Secondo me ho qualche sensore che si è preso un po' di ferie e fa sto scherzetto...
Poi non so, l'importante è che sistemino il problema...

_________________
Bravo T-Jet Sport 150 cv, blu Maserati, cerchi in lega da 18'', climatizzatore bizona, cruise control, alzacristalli elettrici posteriori, cristalli posteriori e lunotto oscurati, antifurto con allarme, sensori parcheggio e ruotino di scorta... con 5 anni di garanzia.

Modifiche audio: SORGENTE: Pioneer DEH-P88RSII - FA: Woofer Zacks CWF 165.4 e Tweeter Zacks CTW 30.1 biamplificati in attivo rispettivamente da Ampli Protos VRZ 2400 e Ampli Protos K120.2 - SEZIONE SUB: Subwoofer: Zacks CWF 300.20 in cassa reflex, Ampli Protos Quadra 2 - BATTERIA: Powerforce 95L3PLUS - Taratura impianto con scheda Clio.

Modifiche estetiche: Antennino corto Phonocar simil-originale.

Ordinata il 24/04/08
Arrivata il 23/05/08
Ritirata il 30/05/08


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 247 MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2009, 13:50 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
girgio82 ha scritto:
Quando faccio manovre, non sempre ma a volte, capita che mentre inserisco la retromarcia o inserisco la prima ecc. intervenga appunto l'hill older senza criterio...


Anchè a me capita..soprattutto se faccio manovre veloci frenando di botto fra la retro e la prima..ma non ho mai avuto problemi relativi al pedale del freno..sgrat sgrat

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 248 MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2009, 14:26 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 10:30
Messaggi: 92
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
Ciao ragazzi,
oggi per la prima volta, dopo un mese dall'acquisto, lo ha fatto anche a me :cry: . Stamattina sono andato al lavoro e la macchina è rimasta al sole (temp. ca. 23°) fino alla mia uscita (ore 14:00). Sono partito e, alla prima frenata ad un incrocio, il pedale era duro e la macchina inchiodava subito. Uscito dall'incrocio ho avvertito che l'auto procedeva sensibilmente frenata, non da sentire puzza di freni surriscaldati, ma comunque frenata !
Il difetto non mi sembra assolutamente trascurabile e questo non tanto per il fatto dei consumi, del fastidio, del calo delle prestazioni, etc, ma per il gravissimo problema della perdita di efficienza di tutto l'impianto frenante,ABS,etc, problema che ho riscontrato fino al mio arrivo a casa (10 Km ca.).
Ma la Fiat conosce questo gravissimo problema o meglio, lo ha ufficialmente riconosciuto come difetto prioritario da risolvere?
Ho letto dei vari pezzi, a quanto pare, inutilmente sostituiti dalle varie officine, ma qualcuno di voi e riuscito a risolverlo definitivamente?
Avendo un figlio in arrivo, ho cambiato la mia gloriosa vecchia auto per avere una vettura che garantisse maggiore sicurezza e affidabilità e mi ritrovo con questo serio problema. :azz:
O devo usare l'auto solo in inverno???
:incazz:


Ultima modifica di lem il venerdì 8 maggio 2009, 16:08, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 249 MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2009, 15:37 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 10:53
Messaggi: 1826
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
Beh in ogni caso oltre all'indurimento del pedale altri problemi come il bloccaggio non li ho avuti, quindi niente di preoccupante, ma la rottura è che cambia sensibilità e sembra di cambiare auto!
Non è bellissima questa sensazione...

_________________
Bravo T-Jet Sport 150 cv, blu Maserati, cerchi in lega da 18'', climatizzatore bizona, cruise control, alzacristalli elettrici posteriori, cristalli posteriori e lunotto oscurati, antifurto con allarme, sensori parcheggio e ruotino di scorta... con 5 anni di garanzia.

Modifiche audio: SORGENTE: Pioneer DEH-P88RSII - FA: Woofer Zacks CWF 165.4 e Tweeter Zacks CTW 30.1 biamplificati in attivo rispettivamente da Ampli Protos VRZ 2400 e Ampli Protos K120.2 - SEZIONE SUB: Subwoofer: Zacks CWF 300.20 in cassa reflex, Ampli Protos Quadra 2 - BATTERIA: Powerforce 95L3PLUS - Taratura impianto con scheda Clio.

Modifiche estetiche: Antennino corto Phonocar simil-originale.

Ordinata il 24/04/08
Arrivata il 23/05/08
Ritirata il 30/05/08


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 250 MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2009, 18:17 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Fatevi sentire alla fiat..chiamate...per cose di questo genere (visto che implicano la sicurezza), urge fare un richiamo ufficiale!..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 251 MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2009, 10:47 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 10:30
Messaggi: 92
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
E' vero! Ha ragione Dominik. Se chiamano solo 2 persone la Fiat non se ne rende conto.
Più siamo a farci sentire e segnalare il difetto, più la Fiat riconoscerà ufficialmente il problema e la sua gravità.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 252 MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2009, 12:03 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 9 dicembre 2008, 16:52
Messaggi: 155
Località: Lazio
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Emotion
bisogna chiamare ciao fiat?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 253 MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2009, 14:26 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 12:38
Messaggi: 308
Località: Cargeghe (Sassari)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Io son passato stamane all'officina mia, e mi hanno dato appuntamento x giovedi, come ho parlato del problema mi ha fissato subito l'appuntamento, senza fare ne prove ne niente, e sicuramente cambieranno qualche pezzo, perchè mi ha detto che mi richiamava se x caso ci fossero problemi con l'indisponibilità di ricambi, quindi penso proprio che ormai il problema lo conoscano, non come l'anno scorso, che mi sentivo come quando galileo è stato incriminato dalla santa inquisizione quando ha detto che la terra ruota intorno al sole, nn viceversa.... :P mi volevano mettere al rogo.... :lol: :lol: :lol: :lol:

Poi missà che mi faranno il tagliando, xchè a marzo l'auto ha fatto 1 anno e oggi ha compiuto 15.000 km.. :brinda:
il tipo quindi (giustamente!!!) mi ha consigliato di far il tagliando...ads vedremo.....se risolviamo il problema...

_________________
Bravo 1.6 m-jet 105cv
Emotion Blu Notturno
Lettore CD-mp3 + Blue&me
Specchi abbattibili elettricamente

Ordinata il 02 / 02 / 2008 Arrivata in conce il 04 / 03 / 2008 Ritirata il 13/03/2008


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 254 MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2009, 14:32 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
peetersardo ha scritto:
Poi missà che mi faranno il tagliando, xchè a marzo l'auto ha fatto 1 anno e oggi ha compiuto 15.000 km..
il tipo quindi (giustamente!!!) mi ha consigliato di far il tagliando...ads vedremo.....se risolviamo il problema...


Il tipo, FURBESCAMENTE, ti ha detto di fare il tagliando...il 1.6 mjet e il 2.0mjet, ripeto per l'ennesima volta, va fatto ogni 35.000 o prima della scadenza dei 2 primi 2 anni...e non 30.000 o entro il primo anno con per tutti gli altri..le officine vogliono specularci sopra!...basta leggere il manuale di uso e manutenzione!..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 255 MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2009, 17:07 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
lem ha scritto:
Avendo un figlio in arrivo, ho cambiato la mia gloriosa vecchia auto per avere una vettura che garantisse maggiore sicurezza e affidabilità e mi ritrovo con questo serio problema. :azz:
O devo usare l'auto solo in inverno???
:incazz:


Non preoccuparti è un difetto, ma a tutto vantaggio della sicurezza :P Se l'auto rimane frenata andrai più piano.
Comunque a me hanno cambiato, a settembre dello scorso anno, una boccola del pedale freno. Adesso arriva il periodo per testarla, speriamo bene...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 256 MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2009, 9:20 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 6:12
Messaggi: 1055
Località: Calabria (RC)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
E se invece i dischi si surriscaldassero a tal punto da compromettere la frenata o blocccare la ruota?

_________________
Fiat Bravo Multijet Sport 150cv, nero provocatore, interno in tessuto sail rosso, cerchi da 18, climatizzatore automatico bi-zona, specchi esterni abbattibili, ruotino di scorta, presa 12 volt nel vano baule, alzacristalli elettrici posteriori con sensori antipizzicamento, sensori parcheggio posteriore, batticalcagno in allumino anteriori originali Fiat, batticalcagno in alluminio posteriori by Calaiò, tappeti in moquette Fiat con piastrina grigia, pedana posteriore tunnel centrale by Calaiò, mostrina sotto al freno a mano by Calaiò, logo fiat nel portabicchieri by Calaiò


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 257 MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2009, 11:06 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Certo, ovviamente stavo scherzando, non si sa che cosa potrebbe succedere se si usa a lungo l'auto frenata, magari ad alta velocità. Nel mio caso però, l'auto è rimasta frenata in maniera evidente solo una volta, altre volte in maniera quasi impercettibile, e in genere il tutto è passato dopo qualche minuto. Secondo il meccanico che mi ha fatto l'intervento si tratterebbe del pedale freno che non torna completamente su. Questa estate vedrò se aveva ragione.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 258 MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2009, 12:31 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 10:30
Messaggi: 92
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
Ciao,
vi aggiorno sulla situazione. Dopo aver chiamato il numero verde Fiat che mi ha invitato a rivolgermi all'assistenza autorizzata, ieri mattina ho chiamato l'officina Fiat della mia città. Non sono riuscito a parlare col capo meccanico in quanto fuori sede, ma l'addetto al telefono mi ha detto che conoscono il problema e sono riusciti anche a risolverlo (speriamo!!!). L'intervento riguarda il pedale del freno e altre modifiche che nello specifico non è riuscito a spiegarmi, pregandomi di chiamare lunedì e parlare direttamente col capo officina.
Memore di queste parole e di tutto quanto letto nel forum, ieri pomeriggio, quando la macchina lo ha fatto di nuovo, ho provato a mettere il piede sotto il pedale del freno e a spingere verso l'alto per tirarlo su e cosa succede.....??? Il pedale mi fa un piccolo scatto verso l'alto e la macchina si libera prontamente dall'essere frenata.
Allora ho desunto e mi sono convinto che si tratta del famoso pernoboccola che col caldo si dilata e non permette al pedale di ritornare nella corretta posizione di rilascio e l'intensità di blocco dei freni è proporzionale alla pressione esercitata: se si rallenta leggermente, il pedale rimane poco schiacciato e la macchina leggermente frenata, se si fa una brusca frenata il pedale rimane più in basso e la macchina molto frenata con il conseguente pericoloso surriscaldamento di tutto l'impianto frenante.
Vi terrò comunque aggiornati.
Ciao


Ultima modifica di lem il domenica 10 maggio 2009, 23:08, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 259 MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2009, 14:13 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 12:38
Messaggi: 308
Località: Cargeghe (Sassari)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Dominik_ct ha scritto:
Il tipo, FURBESCAMENTE, ti ha detto di fare il tagliando...il 1.6 mjet e il 2.0mjet, ripeto per l'ennesima volta, va fatto ogni 35.000 o prima della scadenza dei 2 primi 2 anni...e non 30.000 o entro il primo anno con per tutti gli altri..le officine vogliono specularci sopra!...basta leggere il manuale di uso e manutenzione!..


Giustamente x i loro interessi...... <_< ..... io gli ho fatto una domanda di cui ovviamente conoscevo la risposta......

_________________
Bravo 1.6 m-jet 105cv
Emotion Blu Notturno
Lettore CD-mp3 + Blue&me
Specchi abbattibili elettricamente

Ordinata il 02 / 02 / 2008 Arrivata in conce il 04 / 03 / 2008 Ritirata il 13/03/2008


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 260 MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 8:18 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 giugno 2007, 11:04
Messaggi: 80
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Ciao ragazzi io sono stato uno dei primi ad avere questo problema ai freni ma la mia concessionaria e stata bravissima ha risolto il problema della boccola del pedale del freno e la pompa del freno che vedendo con i nuovi modelli la mia aveva diverse curve quandi portava problemi cosi mi ha detto....fino ad oggi non ho risocntrato piu problemi se avete qualche domanda sto qui..


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 537 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 27  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it