:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 21:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 677 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 34  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.6
Numero Post: 301 MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2008, 15:10 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: sabato 26 aprile 2008, 12:52
Messaggi: 387
Località: Abruzzo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
MA tu hai il 120 cv, sul post si parlava di 105 cv...e cmq, può essere anche vero, come come lo metti con la resistenza del cambio che da specifiche tecniche resiste al max a 300 Nm di coppia????

_________________
Bravo 1.6 mjt 105cv emotion, autoradio Mp3, cerchi da 17,specchi esterni abbattibili elettronicamente, antifurto volumetrico-perimetrico, ruotino di scorta da 16', blu sognante!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.6
Numero Post: 302 MessaggioInviato: venerdì 5 dicembre 2008, 13:22 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: lunedì 24 marzo 2008, 12:57
Messaggi: 27
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Maxxx76 ha scritto:
MA tu hai il 120 cv, sul post si parlava di 105 cv...e cmq, può essere anche vero, come come lo metti con la resistenza del cambio che da specifiche tecniche resiste al max a 300 Nm di coppia????


Finora mi tocco ma non da nessun segno di problema. Sono già passati quasi 20.000 km e tutto ok. E cmq i dati sono quelli che sono usciti alla rullata definitiva dell mia car.
E se come dici tu il cambio tiene fino a 300 Nm di coppia, come mai la mia da originale superava i 300???? sono pazzi in FIAT???


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.6
Numero Post: 303 MessaggioInviato: venerdì 5 dicembre 2008, 15:34 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: sabato 26 aprile 2008, 12:52
Messaggi: 387
Località: Abruzzo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Non so....io so che il cambio che monta la versione 105cv (che dovrebbe essere uguale a quello montato sul120cv), ossia il C530, resiste fino ad un massimo di 305 Nm

http://www.fptpowertrain.com/ita/applic ... sa.htm#g34

guarda qui su

_________________
Bravo 1.6 mjt 105cv emotion, autoradio Mp3, cerchi da 17,specchi esterni abbattibili elettronicamente, antifurto volumetrico-perimetrico, ruotino di scorta da 16', blu sognante!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.6
Numero Post: 304 MessaggioInviato: venerdì 5 dicembre 2008, 16:57 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: lunedì 24 marzo 2008, 12:57
Messaggi: 27
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Secondo me hanno un po di margine.....non possono farli lavorare al limite sempre!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.6
Numero Post: 305 MessaggioInviato: venerdì 5 dicembre 2008, 20:25 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: sabato 26 aprile 2008, 12:52
Messaggi: 387
Località: Abruzzo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Anche secondo me...ovvio! ma se nn sbaglio tu l'hai portato a 360 Nm....cmq, se resiste è un'ottima cosa!

_________________
Bravo 1.6 mjt 105cv emotion, autoradio Mp3, cerchi da 17,specchi esterni abbattibili elettronicamente, antifurto volumetrico-perimetrico, ruotino di scorta da 16', blu sognante!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.6
Numero Post: 306 MessaggioInviato: domenica 7 dicembre 2008, 14:58 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: lunedì 24 marzo 2008, 12:57
Messaggi: 27
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Maxxx76 ha scritto:
Anche secondo me...ovvio! ma se nn sbaglio tu l'hai portato a 360 Nm....cmq, se resiste è un'ottima cosa!


Finora mi tocco, ma tutto ok!!!!!!!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.6
Numero Post: 307 MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2008, 21:46 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 novembre 2006, 11:08
Messaggi: 592
Località: Torino
Quasi tutte le trasmissioni adottate oggi sono al limite di sopportazione del dichiarato, ecco che non è consigliabile esagerare con gli incrementi di coppia massima.

_________________
http://www.mjetclub.com
Il primo Club dedicato ai Multijet
Immagine
New 500 - > http://www.fiat500club.it
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.6
Numero Post: 308 MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2009, 12:36 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 maggio 2008, 11:12
Messaggi: 87
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
scusate ragazzi ma esiste qualcuno che ha rimappato? e che può spiegare quali cambiamenti ha subito?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.6
Numero Post: 309 MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 17:44 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 9:58
Messaggi: 661
Località: provincia di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
io ho rimapatto ^_^ ^_^ ^_^
continua andare tutto alla grande (sgrat, sgrat) :P
se vuoi qualche spiegazione in più vai alla pagina 7 di questo post!!! :ok:

_________________
Fiat Bravo 1.6 MJet 120CV emotion
grigio argentovivo, fari xeno originali, blu&me, specchi abbattibili


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.6
Numero Post: 310 MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 18:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2009, 18:04
Messaggi: 4
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
Salve volevo sapere se qualcuno di voi ha il mio problema....in fase di rilascio , in folle continuo a sentire un rumore strano come se ci fosse qualche problema in depressione , in fiat mi dicono che e tutto normale....alcune lo fanno di piu alcune lo fanno di meno.....bhoooooooooooooo.......
ma anche la vs picchhia tanto in testa a freddo?????




ciao e grazie a tutti :canna: :ascia:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.6
Numero Post: 311 MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 18:17 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2009, 18:04
Messaggi: 4
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
provincia di brescia


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.6
Numero Post: 312 MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 18:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2009, 18:04
Messaggi: 4
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
volevo rima ma non mi danno tregua gli inconvenienti....prima sost egr, poi sost turbina ... che pa..e!!!!!!! help


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.6
Numero Post: 313 MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2009, 12:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 17:22
Messaggi: 125
Località: reggio calabria(e roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
ciao ragazzi io da poco ho ordinato la bravo 1,6 120 cavalli e avevo intenzione di rimappare appena suoerati i 10000 km ora volevo avere delle piccole informazioni in primis facendo la rimappa si hanno problemi cn la garanzia nel senso se ho un problema all'auto e va portata in officina e cambiato qualcosa in garanzia possono accorgersi della rimappa seonda cosa facendo una rimappa leggera tipo 20 cavalli e aumentare un po la ripresa si hanno problemi a danneggiare in futuro il motore,terza domanda che rivolgo direttamente a sandro ho provato a contattarti via pm via mail e ti ho aggiunto su msn ma sino ad ora non sono riuscito a beccarti io vivo a roma e vorrei fare la rimappa verso giugno tu passi da qui in quel periodo???.GRAZIE A TUTTi per le future risposte:)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.6
Numero Post: 314 MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 13:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 24 giugno 2008, 12:34
Messaggi: 105
Località: Matera
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Qualche giorno fa mi sono rivolto ad un "rimappatore" locale consigliatomi da alcuni conoscenti, visto che il buon Sandro ha declinato la mia offerta (ancora valida) di soggiorno gratuito nella mia stupenda città... :D
Al tizio a cui mi sono rivolto ho chiesto se poteva rimappare la centralina della mia Bravo. Lui mi ha risposto che si può fare e che dovrei lascare la macchina da lui e mi dovrebbe richiamare a lavoro svolto. Al che io gli domando qualche informazione in più x capire che tipo di intervento avrebbe fatto sulla mia macchina e quali parametri sarebbero risultati dopo il suo intervento. Lui mi dice di nn preoccuparmi e che la macchina andrà benissimo, mi dice che io nn posso scegliere nessun valore (coppia max, cavalli, ecc...), ma che fa tutto lui e che io pago la sua professionalità. Chiedo anche se ha un banco a rulli che certifichi il risultato del suo lavoro, ma la risposta è negativa. Al che ringrazio x la gentile disponibilità e vado via. Magari lui è il più bravo rimappatore del mondo e io nn l'ho capito, ma nn lascio la mia macchina nuova di pacco pagata 20.000 euro ad un signore che mi rassicura a voce che dopo tutto funzionerà bene :wacko:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.6
Numero Post: 315 MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 14:50 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Hai fatto bene.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.6
Numero Post: 316 MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 15:50 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Si, bravo Vincino, hai fatto benissimo!! :ok:

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.6
Numero Post: 317 MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 18:05 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
esatto...

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.6
Numero Post: 318 MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 11:43 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 17 febbraio 2009, 15:26
Messaggi: 87
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
Bene ben bene, siamo giunti ormai alla data del mio post (12/06/2009): come stiamo a rimappature di centralina?
Chi altri del forum ha rimappato, passando da Sandro o da altri rimappatori?

Cercando un po' su internet ho letto che lo stesso motore 1.6 120cv montato sulla Grande Punto ha 320Nm di coppia anziché 300. Non è un po' strano?

Visto che stiamo parlando di rimappature, nessuno sa se Fiat ha fatto uscire un aggiornamento della centralina per risolvere tali problemi? Io ho comprato l'auto a fine febbraio di quest'anno e ho gli stessi identici problemi di tutti quanti: sotto i 1500rpm il vuoto cosmico, tanto che a volte devo scendere e spingere io stesso la macchina sennò non va avanti. ca**o, ho comprato un diesel non un benzina, non me ne frega un ca**o di arrivare a 5500rpm, a me interessa avere elasticità e corposità appena stacco la frizione!!!

Dopo lo sfogo, vi chiedo, perché in internet non ho trovato nulla (secondo me è in atto una censura da parte delle autorità competenti), se per caso siete a conoscenza di eventuali modifiche alle leggi che permettano un incremento di prestazioni delle auto. Che io mi ricordi, avevo letto da qualche parte che è consentito fino ad un massimo del 10% e ciò vorrebbe dire che:
    120 + 10% = 132CV
    300 + 10% = 330Nm
In questo modo nessun problema le FdO e con le assicurazioni.
Ho trovato però delle proposte di legge in merito alle omologazioni delle modifiche apportate, questo vorrebbe dire che una volta fatte le dovute modifiche, basta andare all'ente preposto e far riomologare la macchina con le nuove caratteristiche evitando così ogni problema con la legge e con le assicurazioni.

Chi è che ne sa qualcosa di più?


p.s.: scusate gli :ot:

p.p.s.: il p.s. l'ho messo solo perché volevo mettere la gif dell'OT... :P

_________________
...se dovessi cambiare auto, cosa prederei? Beh, ovvio, una Fiat Bravo!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.6
Numero Post: 319 MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 17:22 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Sarebbe interessante saperlo ma credo ti convenga proseguire informandoti da solo sulle possibilità di una omologazione, magari facendo un giro alla motorizzazione, poi da un rimappatore o un centro di elaborazioni auto.
Il vuoto cosmico è una caratteristica ineliminabile dei motori turbo. E' un gran paradosso che i venditori enfatizzino la gran quantità di coppia a bassi regimi e poi se scendi a 1500 ti ritrovi su un carro a buoi. Anche a me non me ne frega una mazza della spinta a 2500 giri se poi il motore ha cali di prestazioni più in alto e più in basso. Questo elogio e passaggio diffuso verso i motori turbo (diesel e benzina) è tutto un escamotage per ridurre un minimo le emissioni e i consumi, ma la vera elasticità del motore e piacevolezza di guida si ha solo col benzina aspirato.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.6
Numero Post: 320 MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 8:45 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 17 febbraio 2009, 15:26
Messaggi: 87
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
Vorrei aggiungere alcune delucidazioni sulla questione assicurazione. Ho chiesto ad una persona che era funzionario di una compagnia di assicurazione e mi ha detto che l'assicurazione non può esimersi in toto dal pagamento soprattutto per quanto riguarda la responsabilità civile.
Inoltre è vero che se partiamo dal principio che la macchina non è fuori omologazione non si può circolare, ma è anche vero che sono fuori omologazione soltanto di quel tot di potenza e quindi avrei uno scoperto in percentuale relativo a quanto superiore sia il mio incremento di potenza. Mi spiego meglio: se la mia macchina ha 100CV e la porto a 120CV ho fatto un incremento del 20% e quindi se faccio un incidente da 10mila € la compagnia mi coprirà soltanto per l'80%, il resto lo devo mettere io. Naturalmente c'è un aggiustamento delle proporzioni da fare, ma il senso è questo. Fermo restando l'RC che deve comunque essere coperta.
Insomma, la clausola nel contratto dove si dice che in caso di elaborazione dell'auto la compagnia sì rivarrà sull'assicurato, non è vessatoria al 100%. Colui che afferma questo è un ex funzionario di una compagnia di assicurazione.

Lascio a voi la parola.

_________________
...se dovessi cambiare auto, cosa prederei? Beh, ovvio, una Fiat Bravo!!!!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 677 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 34  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it