:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 23:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 307 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 16  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 61 MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 8:57 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 18:39
Messaggi: 599
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
mmmhhhh odisseox, per quanto ne so è un pochino troppo alta, falle dare uno sguardo ti togli il dubbio, anche perchè non si sa mai... :o:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 62 MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 10:06 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 ottobre 2008, 16:35
Messaggi: 1617
Località: Provincia di Verona
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Prova a rabboccare ancora una volta in maniera che entri in circolo tutto il liquido se cala ancora però cè qualcosa che non và e se non vedi perdite potrebbe essere la guarnizione della testa.

_________________
Io Amo gli Animali: ho 3 Gatti e 150 CaValli.

Fiat Bravo 1.9 Mjet 150 cv Sport,
nero provocatore, interno Sail Rosso, cerchi da 18", alzacristalli elettrici posteriori, clima bi-zona, Antifurto volumetrico, bracciolo posteriore, cruise control, specchi ribaltabili, presa da 12v nel baule, ruotino di scorta, sensori di parcheggio anteriori e posteriori (optional per mia moglie), Blue & me + Nav e DPF.
After Market: Anabbaglianti Alogene PIAA 4000°, Antennino corto, Tapettini personalizzati By SontizioShop.com, Impianto frenante Brembo completo Lancia Delta 1.8 Turbojet 200CV, Cuffia cambio con cuciture rosse.

ecco il Bravone http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=18947
ed ecco sua moglie http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=31649
e per il tempo libero http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=73&t=32716


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 63 MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 13:57 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:48
Messaggi: 111
Località: Agrigento
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Dualogic
Salve sono andato dal meccanico fiat per fargli controllare l'auto, effettivamente smontando la pedana di protezzione sotto il motore vi erano dei residui di gocce del liquido del radiatore secchi. A contollato tutto ma non ha trovato perdite per si e per no, ha stretto dei chiusini. Ma detto tienila sotto controllo in caso torna. Per la temperatura ma detto che era normale. Booo... Cmq, terro docchio il livello ogni mattina prima di partire per un pò speriamo che non sia la testata. :cry:

_________________
Tesserato Bravista N° 103

Bravo 1.6 Multijet 16v 120cv DPF Dualogic Emotion Rosso Maranello Micalizzato

Immagine
ORDINATA il 31/01/09 - ARRIVATA il 06/03/09 - RITIRATA il 10/03/09


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 64 MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 15:31 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Per me sta troppo in alto, e ti perde acqua sicuro..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 65 MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2009, 11:33 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:48
Messaggi: 111
Località: Agrigento
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Dualogic
Nicola 77, apparte l'abbassamento del livello dell'acqua per sapere che è la guarnizione della testata c'è un modo o bisogna per forza smontare. Scusate l'ignoranza la temperatura leggermente alta non può essere causata dal "PTC" Riscaldatore addizionale elettrico per disel.

_________________
Tesserato Bravista N° 103

Bravo 1.6 Multijet 16v 120cv DPF Dualogic Emotion Rosso Maranello Micalizzato

Immagine
ORDINATA il 31/01/09 - ARRIVATA il 06/03/09 - RITIRATA il 10/03/09


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 66 MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2009, 14:32 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Il riscladatore, ammesso ke ci sia (e in Italia non ci dovrebbe essere), credo sia per il riscaldamento interno...

Comunque, se posso permettermi, stai perdendo troppo tempo in "chiacchere", perchè hai sicuramente una perdita, peggio ancora e ritengo quasi impossibile una fessurazione della guarnizione della testata (a meno ke l'abbiano rotta nell'assemblaggio del motore)..corri in officina, perk qui non si tratta di rumorini o boccole usurate, qui si parla ke, se il livello ti scende mentre sei in marcia e scalda il motore, lo puoi andare a buttare, e non vendo xk far capitare questo, quando basta semplicemente andare in officina e possibilmente sostituire una guarnizione di un tubo da 2 euro..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 67 MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2009, 14:58 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 17:22
Messaggi: 125
Località: reggio calabria(e roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
OdisseoX ha scritto:
Vi posto l'immaggine del misuratore di temperatura:

Immagine

anCHE a me sta piu o meno cosi forse un pokino di meno verso destra ma penso che sia normale io non ho nessuna perdita e ho fatto 1700km e la macchina l'ho presa una sett prima di te


Ultima modifica di grifit il giovedì 19 marzo 2009, 15:41, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 68 MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2009, 15:00 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:48
Messaggi: 111
Località: Agrigento
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Dualogic
Dominik_ct ha scritto:
Il riscladatore, ammesso ke ci sia (e in Italia non ci dovrebbe essere), credo sia per il riscaldamento interno...

Comunque, se posso permettermi, stai perdendo troppo tempo in "chiacchere", perchè hai sicuramente una perdita, peggio ancora e ritengo quasi impossibile una fessurazione della guarnizione della testata (a meno ke l'abbiano rotta nell'assemblaggio del motore)..corri in officina, perk qui non si tratta di rumorini o boccole usurate, qui si parla ke, se il livello ti scende mentre sei in marcia e scalda il motore, lo puoi andare a buttare, e non vendo xk far capitare questo, quando basta semplicemente andare in officina e possibilmente sostituire una guarnizione di un tubo da 2 euro..


Lo gia portata all'officina la hanno controllata all'esterno ma non si rivelano perdite su tubazioni, ma hanno trovato delle gocce sulla copertura sotto il motore. Poi ho trovato pure tracce di liquido sopra la vaschetta e gocce a torno. Non può essere il tappo o è normale che si riscontrano gocce. Cmq, in officina man detto di monitorarla, ma penso propio di ritornarci e gli chiederò di controllare la guarnizione della testata.

_________________
Tesserato Bravista N° 103

Bravo 1.6 Multijet 16v 120cv DPF Dualogic Emotion Rosso Maranello Micalizzato

Immagine
ORDINATA il 31/01/09 - ARRIVATA il 06/03/09 - RITIRATA il 10/03/09


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 69 MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2009, 15:08 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Leggi QUI

Si parla del tjet, alcuni utenti hanno avuto problemi di perdita, e l'officina se nè accorta soltanto dopo aver lasciato una notte il circuito sotto pressione..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 70 MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2009, 15:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:48
Messaggi: 111
Località: Agrigento
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Dualogic
Grazie Dominick lo avevo letto e lo fatto presente al meccanico. Se la prossima volta che ci vado e mi risponde di monitorarla all'istante cambio meccanico. <_<

_________________
Tesserato Bravista N° 103

Bravo 1.6 Multijet 16v 120cv DPF Dualogic Emotion Rosso Maranello Micalizzato

Immagine
ORDINATA il 31/01/09 - ARRIVATA il 06/03/09 - RITIRATA il 10/03/09


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 71 MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2009, 15:42 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 17:22
Messaggi: 125
Località: reggio calabria(e roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
mi state facendo venire i dubi pure a me anche la mia lancetta della temperatura rimane piu o meno cosi ma non si alza di un millimetro dopo penso sia normale no?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 72 MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2009, 16:00 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
La lancetta è relativa...in ogni caso non è un segnale analogico, ma digitale, filtrato dalla centralina..in realtà la temperatura varia continuamente, ma il body mantiene la lancetta ferma finchè resta entro certi valori...

L'importante è ke lo sia stata sempre dall'inizio, e ke non ci siano perditi palesi di liquido...il circuito di raffreddamento è un circuito chiuso, come quello dei freni, e in entrambi i casi il livello NON può scendere senza ke ci sia una perdita o, nel caso del raffreddamento, una fessurazione della testata o della guarnizione...

In quest'ultimo caso, possono avvenire 3 cose:

-La testata\guarnizione è fessurata, ma non si notano avviamenti a freddo con il motore ke va a 3 cilindri; il tipico motore a 3 è quello in cui il motore, una volta avviato, fa un rumore strano, "sputa" e vibra..

-La testata\guarnizione è fessurata, si notano avviamenti a freddo con il motore ke va a 3 cilindri e talvolta ciò succede anke a caldo.

-La testata\guarnizione è fessurata in modo tale da causare l'improvviso arresto del motore in marcia, talvolta con conseguente fumata bianca e gocce d'acqua nell'air box entrate dalla valvola di aspirazione.

In ogni caso io escludo su motori nuovi tutto ciò..E' un assemblaggio fatto male, oppure la pompa difettosa..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 73 MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2009, 16:09 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 17:22
Messaggi: 125
Località: reggio calabria(e roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
ragazzi mosso dalla curiosita sono andato a vedere e in effetti il livello del liquido era sotto al MIN e sopra e vicino alla vaschetta c'erano diverse macchioline rosa


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 74 MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2009, 16:12 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Hai controllato al momento del ritiro com'era il livello??..se era poco sotto il max e adesso si trova sotto il minimo anke il tuo perde!...che ci sia un partita di motori 1.6 mjet difettata??.. :unsure:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 75 MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2009, 16:29 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:48
Messaggi: 111
Località: Agrigento
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Dualogic
Dominik_ct ha scritto:
Hai controllato al momento del ritiro com'era il livello??..se era poco sotto il max e adesso si trova sotto il minimo anke il tuo perde!...che ci sia un partita di motori 1.6 mjet difettata??.. :unsure:


Che gran fortuna... :(

_________________
Tesserato Bravista N° 103

Bravo 1.6 Multijet 16v 120cv DPF Dualogic Emotion Rosso Maranello Micalizzato

Immagine
ORDINATA il 31/01/09 - ARRIVATA il 06/03/09 - RITIRATA il 10/03/09


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 76 MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2009, 16:35 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
scusa, a me la lancetta è sempre stata leggermente meno della metà, meno dello scarto che ha odisseox in più, che vuol dire? che ho troppo liquido? :P :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 77 MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2009, 16:44 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:48
Messaggi: 111
Località: Agrigento
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Dualogic
Spero che le mie preoccupazioni siano una bolla di sapone.

_________________
Tesserato Bravista N° 103

Bravo 1.6 Multijet 16v 120cv DPF Dualogic Emotion Rosso Maranello Micalizzato

Immagine
ORDINATA il 31/01/09 - ARRIVATA il 06/03/09 - RITIRATA il 10/03/09


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 78 MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2009, 16:48 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
La mia lancetta sempre sulla metà, ma leggermente spostata a sx, ma sempre sopra la tacca di centro..

Cita:
Spero che le mie preoccupazioni siano una bolla di sapone.


Hai una perdita..è praticamente impossibile ke sia la testata..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 79 MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2009, 16:53 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:48
Messaggi: 111
Località: Agrigento
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Dualogic
Perchè, pensi che sia impossibile che sia la testata. " Fammi risollevare" :D

_________________
Tesserato Bravista N° 103

Bravo 1.6 Multijet 16v 120cv DPF Dualogic Emotion Rosso Maranello Micalizzato

Immagine
ORDINATA il 31/01/09 - ARRIVATA il 06/03/09 - RITIRATA il 10/03/09


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 80 MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2009, 18:59 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 17:22
Messaggi: 125
Località: reggio calabria(e roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
Dominik_ct ha scritto:
Hai controllato al momento del ritiro com'era il livello??..se era poco sotto il max e adesso si trova sotto il minimo anke il tuo perde!...che ci sia un partita di motori 1.6 mjet difettata??.. :unsure:


Allora dominik per quanto riguarda il mio caso al momento del ritiro non ho controllato nessun livello del liquido mi e venuto il dubbio quando ho letto i vari post perhe anche la mia lancetta della temperatura rimane in quella maniera(ed e sempre stata cosi dal primo giorno che ho ritirato la macchina arrivato a quel livello non si e mai spostata di un millimetro la lancietta io penso che sia tarata proprio in quella maniera anche nella macchina di odiseax)per quanto rigurda il liquido non so se era gia al minimo,sono andato ora in officina e il meccanico mi ha aggiunto l'aqua e mi ha detto di controllare dopodomani se il livello sende e in cosa riportargliela e la controlla ,anhe lui vedendo le macchie nella parte superiore della vaschetta mi ha detto ke puo essere ke il tappo non era avvitato bene e fuoriusciva dall'alto a motore avviato,infatti in garage non ho trovato mai nessuna macchia per terre speriamo che sia cosi,cmq domani matt scendo e pulisco tutte le machioline cosi da non avere equivoci poi lunedi controllo.
DOMINIK vorrei farti una domanda dato che il livello del liquido era poco sotto del minimo e la lancetta da quella maniera non si e mai spostata di un mm puo essere successo qualcosa al motore(io sono molto paranoico,cmq non ho notato nessunissima differenzza del motore se non in meglio facendo i vari km)??
un altr domanda il meccanico mi ha aggiunto acqua non so se era demineralizzata o meno me ne aggiunto un bicchere e qualcosina e mi ha detto se il livello non scende che e tutto a posto e non devo tornare ma nn e dato che ha aggiunto dell'acqua che devo aggiungere io del liquido?


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 307 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it