:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 21:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Reattività sterzo nuova bravo
Numero Post: 1 MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 15:58 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 9:24
Messaggi: 513
Località: Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
Salve, ho provato a cercare e mi sembra che non se ne parla da nessun'altra parte.

Praticamente ho notato ieri guidando una 147 che lo sterzo è molto più reattivo di quello della nostra bravo, avevo avuto già questa impressione passando dalla mia vecchia ibiza ma pensavo dipendesse un pò dalla grandezza della macchina, invece è proprio la sterzata che è poco reattiva.

Si potrebbe modificare qualcosa per renderlo più reattivo? :ciao:

_________________
AUTO: Fiat New Bravo 1.9 Mjet 150 cv
MOTO: Yamaha R6 (come da Avatar)

Immaginehttp://www.pcitaliasrl.it


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reattività sterzo nuova bravo
Numero Post: 2 MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 16:32 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 ottobre 2008, 16:35
Messaggi: 1617
Località: Provincia di Verona
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Penso sia questione di disegno di sospensione, se non erro la 147 all'avantreno monta un quadrilatero alto.....il top delle sospensioni.

Poi dipende anche da gomme e cerchi un 17 o 18 saranno più reattivi dei 16". :canna:

Comunque un po' gommosa lo è in effetti il Bravo. sul lento mi trovo meglio col cyti inserito.
:ciao:

_________________
Io Amo gli Animali: ho 3 Gatti e 150 CaValli.

Fiat Bravo 1.9 Mjet 150 cv Sport,
nero provocatore, interno Sail Rosso, cerchi da 18", alzacristalli elettrici posteriori, clima bi-zona, Antifurto volumetrico, bracciolo posteriore, cruise control, specchi ribaltabili, presa da 12v nel baule, ruotino di scorta, sensori di parcheggio anteriori e posteriori (optional per mia moglie), Blue & me + Nav e DPF.
After Market: Anabbaglianti Alogene PIAA 4000°, Antennino corto, Tapettini personalizzati By SontizioShop.com, Impianto frenante Brembo completo Lancia Delta 1.8 Turbojet 200CV, Cuffia cambio con cuciture rosse.

ecco il Bravone http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=18947
ed ecco sua moglie http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=31649
e per il tempo libero http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=73&t=32716


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reattività sterzo nuova bravo
Numero Post: 3 MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 16:52 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Confrontata con una 147 ovvio che ci sia un abisso..io ho notato una palese differenza mantenendo le stesse gomme da 17 pollici, ma cambiando l'indice di velocità da W a Y..con la spalla ancora più dura è migliorata in precisione (e peggiorata sulle buche)

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reattività sterzo nuova bravo
Numero Post: 4 MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 20:19 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 dicembre 2007, 14:28
Messaggi: 4509
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Assolutamente negativo il feeling con lo sterzo. E' lento e non da la giusta comunicazione a chi guida. Ho notato un piccolo miglioramento dopo aver messo l'assetto, poichè l'avantreno è piu' caricato rispetto alla configurazione originale. Ma secondo me è un parametro che Fiat dovrebbe un po' rivedere.

_________________
Golf 7 2.0 Tdi 150cv Highline, Grigio Tungsteno + Antifurto + Vetri Posteriori Oscurati + Ruota di Scorta + Mirror Pack + Park Assist + DPS Driving Profile Sistem ...
Aftermarket : Terminali Scarico Skoda Yeti + Pedaliera GTI + Poggia piede GTI + Fari Bixeno Golf R doppio led + ...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reattività sterzo nuova bravo
Numero Post: 5 MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 20:30 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 18:24
Messaggi: 239
Località: Avola (SR)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Dynamic
posso confermare pienamente...avendo guidato per 5 anni una 147...che a mio avviso è un'auto validissima!...nulla a che vedere con il feeling di sterzo della bravo....un abisso di differenza, vuoi per il quadrilatero alto (solozione talmente raffinata che raramente si trova su un'auto "popolare") vuoi per il "mancato contatto" che di per se si porta dietro la servoassistenza elettrica (preferivo di gran lunga la vecchia idraulica) ma la bravo non si può minimamente paragonare alla 147 in quanto a manegevolezza e sensibilità-comunicativa dello sterzo....è un vero peccato perchè è una macchina dall'impronta quasi sportiveggiante...ed è un peccato che alfa abbia abbandonato il quadrilatero alto anche su giulietta.....ma come ben sappiamo...siamo nell'era del risparmio......per loro, ma non per noi che acquistamo in soldoni sudati! :D

_________________
"i rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve"


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reattività sterzo nuova bravo
Numero Post: 6 MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 21:27 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
volendo un sistema c'è, ovvero modificare convergenza (più aperta) e asolare gli ammortizzatori, in maniera di modificare gli angoli di camber (o campanatura che dir si voglia), oltre a cerchi 18" e assetto più basso (tenendo più basso il muso rispetto il posteriore)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reattività sterzo nuova bravo
Numero Post: 7 MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 22:25 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 9:24
Messaggi: 513
Località: Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
Allora proverò con assetto e 17, anche perché sono già on preventivo.
comunque mi rendo conto che non è solo una mia sensazione ma è condivisa da tutti voi.
grazie delle vostre opinioni.

_________________
AUTO: Fiat New Bravo 1.9 Mjet 150 cv
MOTO: Yamaha R6 (come da Avatar)

Immaginehttp://www.pcitaliasrl.it


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reattività sterzo nuova bravo
Numero Post: 8 MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 22:36 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Ieri sera ero in ritardo ad un appuntamento, andavo molto di fretta e pioveva: mi son intraversato in una curva..san esp, perché la correzione sullo sterzo mi veniva molto più diretta sulla y elefantino (forse per il servo sterzo idraulico, o per l'auto più leggera) :ph34r:

Ribadisco però che da quando sono passato da indice di velocità W a Y la situazione è migliorata..la sensazione in ingresso di curva è molto più precisa (il problema è stato nel fatto che non ricordavo che la curva chiudesse repentinamente, ho dato un altro colpo di sterzo e mi si è intraversato il posteriore)..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reattività sterzo nuova bravo
Numero Post: 9 MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 10:03 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: giovedì 23 agosto 2007, 8:16
Messaggi: 356
Località: Val di Susa (TO)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Beh una differenza fondamentale con la 147 è anche il rapporto di sterzo, ovvero il rapporto tra angolo volante e angolo ruote: la scatola guida della Bravo è molto meno diretta quindi da una parte riduce le reazioni sul volante ma dall'altra fa perdere del feeling con la strada, specie se dietro ci sono una sospensione semplice e un servosterzo elettrico. Ci vorrebbe (ma non esiste) una scatola guida più diretta. Ma rimarrebbero le differenze sulle sospensioni (che giocano non poco, "guidando" le ruote in campanatura e convergenza sotto carico molto più precisamente di una McPherson) e le rigidezze a rollio dei 2 assi, comunque diverse da vettura a vettura.

_________________
Fiat Bravo 1.6 mjet 105cv Sport Style - nero provocatore
Vetri elettrici posteriori, cristalli oscurati, ruota di scorta normale.
Cruise control aftermarket, scarico Sport, gemma retronebbia bianca, scritta anteriore Multijet, freni anteriori 305x28.



Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reattività sterzo nuova bravo
Numero Post: 10 MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 10:46 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 18:24
Messaggi: 239
Località: Avola (SR)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Dynamic
teniamocela così che è una ottima macchina :-)...anche con le sue piccole carenze e i suoi difettuci :-)

_________________
"i rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve"


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reattività sterzo nuova bravo
Numero Post: 11 MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 13:45 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 settembre 2010, 12:41
Messaggi: 962
Località: Bergamo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2010
Ragazzi è tutto relativo, la 147 sarà meglio, ma se provate un suv dovete girare il volante a mò di timone di barca a vela :D (bmw escluse che hanno un impostazione più stradale)

_________________
50% il pilota, 50% l'auto, sono i due fattori che fanno il divertimento

Vendo navigatore vivavoce + centralina recupero comandi al volante + mascherina Bravo
clicca qui: http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=22&t=34680


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reattività sterzo nuova bravo
Numero Post: 12 MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 18:30 
Non connesso
STILO-BRAVOso Abarthista
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 20:16
Messaggi: 5099
Località: Lonato del Garda (BS)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
comunque la sensazione è quella di non eccessiva precisione,dipenderà certo dai pneumatici e dall'assetto,ma la sensazione è quella.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reattività sterzo nuova bravo
Numero Post: 13 MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 18:31 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 settembre 2010, 15:03
Messaggi: 554
Località: Brescia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 140 m-air
Anno: 2010
Allestimento: Sport
e se fossero le gomme leggermente sgonfie?

_________________
La mia Bravo <3 http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=28852

Immagine

Codice amico DS: 3969-4553-1330


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reattività sterzo nuova bravo
Numero Post: 14 MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 21:20 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Mah, secondo me dimensioni del cerchio più grandi magari la rendono più reattiva, ma in teoria i 225 rispetto ai 205 la fanno più stabile ma meno reattiva, almeno mi pare a logica dovrebbe essere così.

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reattività sterzo nuova bravo
Numero Post: 15 MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 21:40 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 9:24
Messaggi: 513
Località: Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
Quindi con le 225 potrebbe essere peggio?

_________________
AUTO: Fiat New Bravo 1.9 Mjet 150 cv
MOTO: Yamaha R6 (come da Avatar)

Immaginehttp://www.pcitaliasrl.it


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reattività sterzo nuova bravo
Numero Post: 16 MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 21:46 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
sì, mettendo solo gomme più generose di dimensioni, ottieni ben poco (meno rollìo/deriva dovuto alla spalla più bassa); occorre agire sugli angoli di assetto (convergenza,campanatura,incidenza) anche mantenedo la gommatura in origine

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reattività sterzo nuova bravo
Numero Post: 17 MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 21:55 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 settembre 2010, 12:41
Messaggi: 962
Località: Bergamo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2010
Ma poi ci sono altre caratteristiche meccaniche, pignone, cremagliera, le modifiche successive fan ben poco, sta tutto nel progetto di base, poi contando che la bravo ha un servosterzo con doppia taratura (intendo con la funzione città dato che tu non hai la sport, magari su quella è più reattivo), io lo trovo abbastanza buono, dopo ovvio ci sono auto più precise e reattive, come di meno

_________________
50% il pilota, 50% l'auto, sono i due fattori che fanno il divertimento

Vendo navigatore vivavoce + centralina recupero comandi al volante + mascherina Bravo
clicca qui: http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=22&t=34680


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reattività sterzo nuova bravo
Numero Post: 18 MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 9:35 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: giovedì 23 agosto 2007, 8:16
Messaggi: 356
Località: Val di Susa (TO)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Provengo con una 147 con ruote da 17" e ho una Bravo con ruote da 17".... la differenza è tanta.... Però se devo dire pensavo che lo sterzo sarebbe stata una cosa di cui mi sarei "pentito" e invece lo trovo molto ben tarato e abbastanza "fedele". Ho comunque notato che il misto non è il terreno più adatto per questa vettura, che mi sembra troppo lenta ad entrare in assetto stabilizzato ma una volta raggiunto ha degli ottimi limiti, permane però (non legata allo sterzo ma all'insieme sterzo-sospensioni IMHO) una certa "gelatinosità" della vettura in curva.

_________________
Fiat Bravo 1.6 mjet 105cv Sport Style - nero provocatore
Vetri elettrici posteriori, cristalli oscurati, ruota di scorta normale.
Cruise control aftermarket, scarico Sport, gemma retronebbia bianca, scritta anteriore Multijet, freni anteriori 305x28.



Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reattività sterzo nuova bravo
Numero Post: 19 MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 10:04 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Ok tutto ragazzi: stiamo sempre parlando però di una vettura principalmente studiata per la famiglia media, quindi soprattutto comoda, confortevole e spaziosa. ;)

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reattività sterzo nuova bravo
Numero Post: 20 MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 12:07 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
bè, direi che la differenza tra servosterzo elettrico ed idraulico è un fattore abbastanza importante, e infatti si nota la differenza.però devo dire che a me lo sterzo della bravo non dispiace. :ok:

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it